RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM : Caratteristiche e Opinioni


Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM

Il Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM è un obiettivo grandangolare per formato APS-C, prodotto dal 2004 al 2021 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 576 €;
164 utenti hanno dato un voto medio di 9.0 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Canon EF.



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   10-22 mm
 Angolo di campo   106.1 - 62.3°  (equivalente a un 16-36mm in formato Fullframe 24x36mm)
 Formato   APS-C
 Diaframma Max.   f/3.5-4.5
 Lamelle diaframma   6
 Lenti/Gruppi   13 elementi in 10 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.24 metri
 Rapporto riproduzione   0.17xx

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, interno
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM)
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   77 mm
 Paraluce   Disponibile separatamente
 Tropicalizzazione   No
 Peso   385 g
 Dimensioni   84 x 90 mm

 Acquista

Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, cerca su Ebay.it Ebay




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2022

Pro: Resistenza al flare, peso/ingombro, nitidezza.

Contro: Un po' plasticoso.

Opinione: Un'ottima lente grandangolare per utilizzo prettamente paesaggistico. Totalmente indifferente al flare e da f8 molto nitida. E' la lente apsc perfetta per i paesaggi rimanendo in casa Canon, è leggera e anche se all'apparenza plasticosa è ben assemblata. Giusto per essere puntigliosi, con il paraluce diventa diventa un po' larga da riporre nello zaino, nulla di che. Montandoci un filtro circolare slim non ho avuto nessun tipo di problema di vignettatura.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2022

Pro: Qualità costruttiva, peso/ingombro, AF, range focale, resistenza al flare, distorsioni quasi assenti

Contro: diaframma a 6 lamelle, apertura f3.5

Opinione: Possiedo questo obiettivo da circa 1 anno, acquistato usato come nuovo a meno di 300€, prima di scrivere questa recensione mi son preso del tempo sia nell uso quotidiano occupandomi principalmente di fotografia paesaggistica, sia leggendo altre recensioni per cercare caratteristiche o difetti simili con il mio esemplare. Un 16-35 eq, non ha nulla da invidiare al fratello maggiore serie L 17-40 "anzi"... alcune recensioni che lamentano AC a TA le ritengo insensate, cioè chi fotografa un "paesaggio" in pieno giorno a TA ? non ha senso è un obiettivo che va usato sempre e solo da f5.6 a f11 dà il massimo appunto tra f8-f11 "possibilmente" abbinato a cavalletto, l IS non e necessario con queste focali sono riuscito tranquillamente a realizzare scatti al crepuscolo a mano libera a f8 1/20 a parte questo, nel mio esemplare abbinato a una 70D non riscontro perdite di nitidezza in nessuna focale utilizzata ( forse perchè appunto lo utilizzo come si dovrebbe) e presente invece il problema di vignettatura con filtro CPL, o meglio il filtro non riesce a polarizzare l intera scena e crea degli aloni, questo a 10mm ( possiedo un Hoya Slim) quindi e bene salire almeno sui 12 meglio 14mm quando lo si usa e se la situazione lo consente, altri Pro sono elencati in particolare la resistenza al flare è sorprendente, difatti non ho avuto il bisogno di acquistare il paraluce e di foto al tramonto in controluce ne ho fatte parecchie, unico appunto ( ma si sà quando si acquista) come detto su e l apertura variabile e max di f3.5 che va a discapito della fotografia notturna, ma non facendone molta ( le Aps-c non sono votate a questo genere) non e un grosso problema, ma la raggera del 6 lamelle non e bella come quella di un 9 questo si, in conclusione considerato quel che costa ( nel mercato dell usato) direi che è l ultrawide definitivo in casa canon, se non si vuol considerare i vari tokina, sigma

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2021

Pro: Leggero, nitido, distorsioni e flare quasi assenti, messa a fuoco usm ad anello precisa (possibile passare direttamente a manuale senza rovinare nulla), prezzo

Contro: Un pochino plasticoso (rispetto a serie L), paraluce -ovviamente- ingombrante e necessario, necessita di filtri ultra slim e di altissima qualità (il polarizzatore normale a 10mm vignetta)

Opinione: Unica ottica EF-S che ho tenuto e che mi fa tenere ancora un corpo APS-C. Per un'ottica superiore su FF dovresti prendere il 16-35 f/2.8L II USM. Ne ho provati di grandangolari, ma questo in assoluto rimane, tra quelli a buon mercato, il migliore in assoluto. Non ha stabilizzatore, ma su un equivalente di 16mm direi che è praticamente inutile. Sfatiamo subito un mito, non è minimamente paragonabile all'EF-S 10-18, STM compreso; non mi riferisco solo alla nitidezza, probabilmente se fai fotografia di paesaggio o d'azione e ti trovi in condizioni luminose ottimali potresti notare pochissima differenza, ma ti basta passare a fotografia architettonica e magari con condizioni luminose critiche che il 10-22 vince senza ombra di dubbio. Il 10-22 necessita di pochissime ottimizzazioni di lente in post produzione cosa che su un grandangolare che raccoglie molti particolari ed oggetti all'interno di una inquadratura significa poca perdita di qualità. Sopra i 20 megapixel mostra qualche limite in nitidezza a 10mm agli angoli, soprattutto sulle zone a forte contrasto (alberi su cielo), ma tutto decisamente accettabile. La distorsione in fotografia di interni è a mala pena percepibile. E' l'unica lente che consiglio su APS-C, per il resto sono passato a sole lenti L per FF.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2020

Pro: leggerezza, dimensioni contenute, nitidezza, resistenza al flare, costruzione robusta , filtri da 77

Contro: poco luminoso, scarsa nitidezza ai bordi a 10 mm, non stabilizzato (anche se per un wide non è un grosso difetto)

Opinione: Obiettivo zoom grandangolare con focale EF-S. Adatto cioè solo a sensori APS-C. Non può perciò essere usato su FF. L'autofocus è di tipo ultrasonico (USM) come le lenti più blasonate della serie L e garantisce la messa a fuoco manuale senza staccare l'AF. Dispone della finestrella delle distanze come tutti gli altri USM. Non è stabilizzato. L'apertura del diaframma a 6 lamelle va da f 3.5 a f 4.5 . Il peso è in linea con le dimensioni non eccezionali ( 385 g.) .I filtri possono tranquillamente essere montati su quest'ottica e devono avere il diametro 77. Viene fornito senza paraluce, da comprare a parte, come nella migliore tradizione Canon per gli obiettivi “economici”. Il suo prezzo attuale si aggira sui 500 euro.Un obiettivo che non può certo mancare nel corredo fotografico di chi possiede una reflex col sensore APS-C e ama la fotografia paesaggistica. L'ottimo grandangolo assicura panorami mozzafiato ed anche alla minima focale la distorsione è incredibilmente contenuta. I file sfornati sono fantastici per nitidezza, colori ed esposizione (alte/basse luci). Non sovraespone mai i fotogrammi anche in presenza di luci molto intense e tranne qualche eccezione il flare (che perseguita vari suoi concorrenti) è assente.Ho letto nei commenti precedenti che qualcuno lamenta una scarsa resistenza al flare di questa lente. Sicuramente non nel mio esemplare. L'autofocus è rapido e preciso. La luminosità non è eccezionale (3.5 a TA) ma nemmeno un problema. Anche la nitidezza ai bordi del fotogramma è molto buona e solo alla minima focale c'è un leggero calo. Tenendo in mano l'ottica si percepisce un'ottima qualità costruttiva nelle ghiere e nell'attacco di metallo. Tutto molto robusto. Questo mantenendo una dimensione e peso molto contenuti. Chiaramente, data la focale, è un'ottica anche molto adatta negli interni e negli spazi angusti (monumenti, chiese, musei, architettura in gen.) , considerando anche la sua ridotta distorsione. Io personalmente l'adopero in tutti questi contesti e soprattutto nei paesaggi dove la giudico veramente insostituibile. Per la mia esperienza personale e per le recensioni lette sui forum anche a proposito delle rivali, giudico il 10-22 il miglior zoom wide installabile su una Canon APS-C. Il motivo per cui non ho ancora abbandonato il sensore più piccolo è che mi dispiace dovermi disfare di questa lente che non ha nulla da invidiare,per es., al 17/40 L che pure possiedo sulla 6D.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2020

Pro: Leggero, robusto, buona gamma di focali, abbastanza luminiso,possibilità di montare filtri

Contro: Nitidezza ai bordi alle focali basse, aberrazioni abbastanza pronunciate

Opinione: Utilizzo da un po questa lente prima sulla 2000D e adesso sulla 7D mkII, in generale mi piace, è versatile per essere un grandangolare e allo stesso tempo pratico, non essendo ne pesante ne molto ingombrante però....c'è un però. Ovvero ha una resa un po altalenante, in genere però da del suo peggio a 10mm ai bordi, sono molto morbidi, per non parlare degli angoli che fanno veramente pena tanto sono morbidi che sembrano mossi. Pero c'è da dire che basta salire di qualche mm di focale e va meglio. Ho di recente acquistato una 6D come secondo corpo e probabilmente presto lo metterò in vendita per sostituirlo con il 17-40 da usare sulla 6D. Francamente ho sentito molte opinioni contrastanti sulla resa di questa lente e penso che la qualità costruttiva di questa lente non sia molto costante, oppure che al suo interno vi sia qualche criticità che viene fuori facilmente e crea i problemi da me riportati. In qualsiasi caso comunque non mi sono pentito del mio acquisto, perche' ben o male il suo lavoro lo fa, sapendo la resa che ha a 10mm basta porre un minimo attenzione e magari aggiungere un po di vignettatura negli angoli in modo da distogliere lo sguardo da quei 4 punti.




Foto scattate con Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM

Foto
Tempio Hong kong, raggi di sole....
di Alessandro Bergamini
107 commenti, 40103 visite  [editors pick]  
HI RES 17.9 MP

Foto
Mio!
di Moma
132 commenti, 55436 visite  [editors pick]
Foto
L'attesa di una nuova alba
di Simona Loredana
207 commenti, 59220 visite  [editors pick]
Foto
Lavertezzo
di Irenix
171 commenti, 24704 visite  [editors pick]
Foto
Oceano di vapore
di Matteobedendo
103 commenti, 20400 visite  [editors pick]  
HI RES 3.2 MP

Foto
A lume di fulmini
di Massimiliano Montemagno
248 commenti, 23996 visite  
HI RES 17.1 MP

Foto
The Bridge
di Dominiqs
76 commenti, 32241 visite  [editors pick]
Foto
Burano ... ottiche illusioni!
di Ronda
222 commenti, 18391 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Sacre Coeur
di Dantes
121 commenti, 11532 visite
Foto
Fiume Tam Coc, centro Vietnam
di Alessandro Bergamini
76 commenti, 24517 visite  [editors pick]  
HI RES 16.3 MP

Foto
Preghiera al taj mahal....
di Alessandro Bergamini
78 commenti, 20714 visite  [editors pick]  
HI RES 17.7 MP

Foto
Fusion Lightning
di Massimiliano Montemagno
160 commenti, 13436 visite  
HI RES 16.4 MP

Foto
Iconic ...
di Ronda
148 commenti, 5193 visite  [editors pick]
Foto
Boccadarno!
di Ronda
170 commenti, 10918 visite  [editors pick]
Foto
Lessinia dorata
di Nicola Valsecchi
99 commenti, 25576 visite  [editors pick]
Foto
Senza Titolo
di Simona Loredana
75 commenti, 13309 visite
Foto
Duello ad Ho Chi Min, vietnam
di Alessandro Bergamini
56 commenti, 29426 visite  [editors pick]  
HI RES 17.9 MP

Foto
Piazza S Silvestro - Roma
di Jooferr
109 commenti, 7740 visite
Foto
Una serata quasi unica
di Massimiliano Montemagno
118 commenti, 9670 visite  
HI RES 16.4 MP

Foto
Arena di Verona
di Simona Loredana
93 commenti, 15378 visite
Foto
Aci Trezza
di Jankoj
156 commenti, 9116 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Tra sponda e sponda
di Luigi Piccirillo
100 commenti, 11752 visite
Foto
Piazza Erbe 2 - Mantova
di Federico Bergamaschi
153 commenti, 15070 visite  
HI RES 17.9 MP

Foto
Panthenon Atene
di Dantes
37 commenti, 10371 visite
Foto
Preghiera sul gange, India
di Alessandro Bergamini
45 commenti, 13155 visite  
HI RES 13.9 MP

Foto
Sintonia
di Paolorossi
155 commenti, 9792 visite  
HI RES 14.5 MP

Foto
Salisburgo ..scorci senza paragoni
di Simona Loredana
95 commenti, 10913 visite
Foto
Pascoli e diagonali ...
di Ronda
128 commenti, 6728 visite
Foto
Senza Titolo
di Zande
37 commenti, 14558 visite  [editors pick]
Foto
Un'atmosfera incantata...
di Simona Loredana
64 commenti, 11099 visite
Foto
Civitella del Tronto
di Dantes
46 commenti, 6014 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Coppia doppia con intruso ...
di Ronda
144 commenti, 4548 visite
Foto
Il ponte più antico e famoso di Verona
di Simona Loredana
64 commenti, 10135 visite
Foto
La serie dei Notturni Veneziani..
di Simona Loredana
70 commenti, 10897 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Salisburgo durante l'ora blu
di Simona Loredana
74 commenti, 7917 visite
Foto
Specchio di montagna
di Stefann
48 commenti, 4089 visite
Foto
Temporale sul mare
di Massimiliano Montemagno
91 commenti, 7176 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me