RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alex_premoli_
www.juzaphoto.com/p/Alex_premoli_



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Alex_premoli_


nikon_z50mc_f2-8Nikon Z MC 50mm f/2.8

Pro: compattezza, peso,

Contro: autofocus non sempre preciso e fluido, plastica cheap al tatto, paraluce minuscolo e la custodia scomoda

Opinione: Con questa ottica che ho utilizzato poche volte, ho creato foto di una media/buona qualità, nulla di eccelso. Come per Nikon Z 40mm f/2 e Nikon Z 28mm f/2.8 la qualità della plastica è cheap..e al tatto si sente tantissimo, ed è molto più facile che si segni; ti ha una sensazione di poca solidità rispetto alla serie s. Paraluce minuscolo e la solita custodia scomoda della serie z. non lo consiglio particolarmente per il prezzo di vendita. Pagato Nital 594,99. VOTO: 6

inviato il 18 Marzo 2025


nikon_z85_f1-8Nikon Z 85mm f/1.8 S

Pro: BOKEH, RESA CROMATICA

Contro: P R E Z Z O . . PREZZO. ( e opinione sulla nitidezza)

Opinione: Pro: Ho acquistato e provato l'obiettivo il giorno stesso dell'arrivo, rimanendo positivamente colpito dal bokeh e dalla resa cromatica. Tuttavia, continuo a preferire il Nikon AF-S 85mm f/1.4 G per i suoi colori morbidi e delicati. Ho deciso di tenerli entrambi; utilizzerò questo modello Z soprattutto in contesti come le fiere, dove ritengo sia necessario ricorrere al flash per scatti in interno. Ricevo l'accredito direttamente da Eicma, Autoclassica e Verona motorbike e può essere che vada più giorni, quindi sono arrivato alla conclusione che preferisco avere meno peso sul collo e sulla schiena e per questo utilizzerò lo Z rispetto al modello G, combinato con FTZ e il flash SB-5000. (p.s. lo zaino non è vuoto, è presente altra attrezzatura e peso). Contro: Il peso è leggermente superiore rispetto ad altri obiettivi 85mm f/1.8, ma il vero punto dolente resta il prezzo, che trovo eccessivo per una lente di quella distanza focale e diaframma. In particolare, il costo di questa ottica è di circa 300 euro superiore rispetto al Nikon AF-S 85mm f/1.8 G, che considero un'ottima alternativa. In generale, il mio giudizio sulle ottiche Nikon Z della serie S è leggermente migliorato, anche se continuo a ritenere il 50 z il peggiore della linea, quello non lo consiglio assolutamente. Aggiornamento: l'ho testato meglio e ho tolto più di un punto (prima avevo dato 8,5)... manca un pò di nitidezza, pensavo ne avesse di più, ho notato che in condizioni luce con sole lavora molto bene..ha nitidezza e mi son detto uaoo successivamente mi è capitato di usarlo in giornate di grigio e arranca un pò nella nitidezza.. modelle diverse ma ho scattato sempre primi piani, mezzo busto e piano americano.. Può sembrarvi strano e/o impossibile ma ha molta più nitidezza nelle foto scattate con il sole, per me il Nikon AF-S 85mm f/1.8 G è superiore di quasi un punto.. continuerò per ora a tenere lo z nel mio parco ottiche. Pagato Nital 734,39. Voto: 7,5/7+

inviato il 10 Gennaio 2025


nikon_ftzNikon FTZ

Pro: Utile solo per utilizzare le lenti Af-s o vecchie

Contro: Sposta il baricentro e aumenta le dimensioni soprattutto nella parte sotto, se appoggio la mirrorless su un muro rimane inclinata, costo elevato

Opinione: Sposta il baricentro e aumenta le dimensioni soprattutto nella parte sotto, se appoggio la ml su un muro rimane inclinata, costo elevato. Utile solo per utilizzare le lenti Af-s o vecchie. Infatti lo hanno aggiornato con la versione II che è leggermente migliore, eliminando la parte sottostante che rendeva inclinata la mirrorless su una superficie piana. Voto: 7-

inviato il 26 Settembre 2024


nikon_afs300_f4pfNikon AF-S 300mm f/4 E PF ED VR

Pro: Peso, distanza minima focale, e buon af

Contro: in alcuni casi aberrazioni cromatiche

Opinione: Per un paio di anni sono stato indeciso se comprarlo o meno, rimandando sempre l'acquisto avendo nel mio parco ottiche il 200-500. Ora che le ho entrambe sto pensando di vendere il 200-500 per il troppo peso.. non fa al caso mio e della mia fotografia. Torniamo quindi al 300mm, comprato da RCE Vicenza (garanzie non nital) usato a 990€ in condizioni pari al nuovo. Me ne sono subito innamorato, mi dispiace quasi di lasciarlo a casa visto il suo poco peso, (per me è il suo più grande vantaggio, ti scordi quai di averlo al collo o nello zaino) Altre cose positive sono la distanza minima di focale pari a 1,4 metri e un buon af. Una cosa che non apprezzo è che in alcuni casi riscontro aberrazioni cromatiche. Ma lo considero uno degli acquisti migliori che ho fatto, le mie aspettative non sono state ripagate ma di gran lunga superate. Voto: 9-

inviato il 16 Agosto 2024


nikon_z35_f1-8sNikon Z 35mm f/1.8 S

Pro: Nitidezza, qualità ottica, bokeh, messa a fuoco

Contro: custodia ridicola

Opinione: Parto col dire che non amo particolarmente questa lunghezza focale ma visto il peso contenuto ho deciso di acquistarla in sostituzione del Nikon Z 50mm f/1.8 S in quanto l'ho comprata e rivenduto subito non trovando il feeling adeguato. Con questo 35 che ho utilizzato per ritratti sia in interno che in esterno, mi trovo bene ed apprezzo particolarmente la nitidezza e il bokeh. E' un ottica comunque leggera ma al tatto ti da l'impressione di qualità al contrario dei plasticosi Z 28 e 40. Custodia imbarazzante e inutile di Nikon. Voto: 8-

inviato il 28 Giugno 2024


sigma_135_f1-8artSigma 135mm f/1.8 DG HSM Art

Pro: Bokeh & Nitidezza

Contro: Peso e rilevamento del volto con foto in movimento sulla mia Nikon Z6

Opinione: Dopo un anno dal suo acquisto, posso finalmente tirare le somme. Bokeh e Nitidezza pazzeschi. E' un'ottica di qualità che sia sul collo che sulla schiena si sentono. Sono un fotografo ritrattista con foto per lo più statiche e talvolta foto in movimento. Ieri ho provato a fare qualche foto con la Z6 con il 135 ad una sfilata.. il rilevamento del volto non lo ha mai agganciato, andava su giù destra e sinistra..stava impazzendo. Smontato e montato il AF-S Nikkor 85mm f/1.4G, ha agganciato subito il volto.. questo al contrario del sigma, l'ho comprato usato per scattare migliaia di foto. Anche il AF-S NIKKOR 105mm f/1.4E ED non mi ha mai dato problemi a rilevare il volto con foto in movimento. Peccato Voto: 8+

inviato il 13 Maggio 2024


nikon_14-24_f2-8Nikon AF-S 14-24mm f/2.8 G ED

Pro: Nitidezza, resa cromatica, qualità costruttiva

Contro: Possibilità di usare solo i filtri solo a lastra (che sono molto costosi), lente frontale sporgente e tappo non pratico, prezzo anche da usato

Opinione: La qualità si sente e si paga e questa è una lente eccezionale con una qualità costruttiva eccelsa. Tra gli altri suoi punti di forza, per me, troviamo la nitidezza e la resa cromatica. Ritengo sia una delle migliori lenti prodotte da Nikon, vicina al 10 ma questa lente frontale sporgente che non permette la possibilità di utilizzare i filtri a vite e con un tappo poco pratico e poco sicuro abbassano la mia valutazione di un punto. Finalmente una custodia valida da parte di Nikon Voto: 9-

inviato il 26 Marzo 2024


nikon_d750Nikon D750

Pro: gamma dinamica e file raw, prezzo, ergonomia

Contro: tempo 1/4000, punti di messa a fuoco centrali, comparto video

Opinione: Comprata a luglio 2019 con cashback nikon dopo aver venduto il corredo dx. E' stato subito amore a prima vista. Sono stato colpito dalla gamma dinamica e dal file raw, era un bel passo in avanti rispetto alla Nikon D7000 e alle ottiche con cui la utilizzavo. Mi son pentito solo di averla acquistata 3 mesi prima che Nikon annunciasse le mirrorless.. sarei passato direttamente a ml. A dicembre 2019 per fare un ulteriore passo in avanti nelle fotografia, ho deciso di acquistare z6 per velocizzare la composizione sfruttando il rilevamento del volto/occhi. La tengo come secondo corpo e mi trovo davvero molto bene. Note dolenti: il tempo 1/4000 per me è troppo poco, i soliti punti di messa fuoco centrali di nikon e il comparto video poco valido (anche se per questa ultima voce la una scusante, è che è stata prodotta nel 2014). Nonostante ciò, la reputo nel complesso straordinaria e la consiglio visto anche il prezzo con cui la si trovava nuova nell'ultimo periodo. Voto 8

inviato il 10 Marzo 2024


nikon_24-70g_f2-8Nikon AF-S 24-70mm f/2.8 G ED

Pro: Colori & nitidezza

Contro: Paraluce ingombrante e scomodo da agganciare, prezzo da nuovo

Opinione: Son partito sciaguratamente con un 24-120 f4 ma l'amore non è mai sbocciato e quindi dopo 11 mesi, ho comprato il 24-70 trovandomi subito benissimo. Si è un ottica pesante che a fine giornata la sento sulla schiena e sul collo, ma le foto che realizzo hanno dei colori, una luminosità e una nitidezza che nella precedente ottica non riscontravo. Ha dentro delle lenti di un peso e una qualità maggiore e questa cosa la paghi economicamente e nel peso. In questa versione manca il VR in confronto al 24-120 ma la stabilizzazione di nikon z6 riduce il rischio; mentre quando uso la d750 sto più attento in fase di scatto. In fase di acquisto per me non valeva la pena aggiungere circa un altro 1000 euro per prendere la versione vr. Il paraluce da montare è sempre scomodo, uguale al 17-55 f2.8. Voto 9

inviato il 09 Marzo 2024


nikon_z6Nikon Z6

Pro: gamma dinamica, display e mirino

Contro: singolo slot, battery grip senza connettori per i comandi, esposizione 30" e uscita della z6II a soli 2 anni dal lancio della mark 1 (hanno svalutato chi ha comprato come me il nuovo). nikon con le reflex forse dormiva troppo e le rilasciava a una distanza maggiore di anni. Rilevamento del volto ogni tanto a cacchio di cane.

Opinione: Sono passato a mirrorless dopo una breve esperienza con la nikon d750 che è fantastica e che ho tuttora. Il motivo principale per cui è la comodità di avere il rilevamento del volto (io che sono un ritrattista). La tecnologia nel complesso è abbastanza affidabile a parte a tratti che si addormenta e non rileva una mazza. Le mirroless sono il futuro e la z 6 nel complesso un'ottima fotocamera con delle pecche evidenti che le abbassano il voto finale. Le note dolenti: il singolo slot 1°, il battery grip senza connettori peri comandi 2° (questi due sono madornali o furbata di nikon per mettere sul mercato un nuovo modello dopo poco). 3° esposizione di soli 30 secondi. Tute problematiche corrette con la z6II uscita a distanza di soli due anni. Ahimè per me e per tutti quelli che hanno acquistato nuovo il primo modello, ci siamo trovati una bella svalutazione del prodotto. Nikon con le reflex non era solita far uscire modelli cosi ravvicinati. Ma anche tra la stessa z6II e eventuale z6III passeranno almeno 4 anni. Voto 8+

inviato il 28 Gennaio 2024


nikon_z40_f2Nikon Z 40mm f/2

Pro: Peso e dimensioni da portare in giro

Contro: tutto il resto in particolare il fatto che non ti danno nemmeno paraluce e custodia per circa 250 euro

Opinione: Come per l'obbiettivo z 28 f.2.8, la mia recensione è tutt'altro che positiva ma migliore. Pagato nuovo Nital 249 euro, al tatto anch'esso di una plastica economica per intenderci niente in confronto allo Z 35 e 50 (1.8) che continuo a pensare siano di una buonissima qualità. Ho scattato qualche foto e sono di una media qualità, leggermente sotto le mie aspettative. Di buona, come per tutte le ottiche della serie z, si ha che si utilizza l'adattatore ftz. Se penso ad un obiettivo di tale fascia mi viene in mente in nikon af-s 50 1.8 che nuovo nital costava circa 239 euro; la qualità di costruzione è di gran lunga superiore rispetto al z 40. Anche in questo z, nella scatola sono presenti le sole e solite istruzioni in varie lingue (che per me potrebbero evitare di mettere e mettere in bel qr code che se uno vuole se le legge). Ahimè non sono presenti ne il paraluce ne la custodia (va beh che la sacca della serie z è penosa ma almeno metterla). Comprato consapevolmente per avere sempre e alleggerire lo zaino con una focale leggera ma con un discreto sfuocato. Il voto sarebbe stato più alto, quasi vicino alla sufficienza ma la plasticosità (soprattutto) e la mancanza di paraluce e custodia hanno inciso. Voto 4-

inviato il 06 Gennaio 2024


nikon_afs80-200Nikon AF-S 80-200mm f/2.8D IF-ED

Pro: Bokeh, colori, resa

Contro: Peso, dimensioni e soprattutto motore

Opinione: Comprato volontariamente con un motore che va a singhiozzo (quindi pagato molto meno, devo togliere il fuoco e rimettere a fuoco, fa un paio di scatti e poi perde il motore non va), mi ci sono trovato subito super bene. La lente ha dei colori e una resa da ottica pro ma è il suo bokeh che mi ha fatto innamorare. Il peso e le dimensioni sono ingombrati e a fine giornata si sentono sul collo e sulla schiena. Questa ottiche ha un motore a ultrasuoni che si rompe molto facilmente e il costo della riparazione è elevata. A breve lo farò riparare. Voto 9

inviato il 21 Aprile 2023


nikon_24-120vr_f4Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR

Pro: Discreto tuttofare, prezzo se comprato nital fuori dal kit

Contro: Crollo dai 70mm

Opinione: Amore e odio (soprattutto odio) per questa lente. Non è ne carne ne pesce, in parole povere è un "discreto" tutto fare che non eccelle in nulla. E' un'ottica che non ti fa fare il salto di qualità. l'ho comprata la prima volta con garanzia europea e rivenduta dopo pochissimo praticamente nuovo perdendoci 69 euro. era veramente come nuovo, usato un paio di volte. E' comodo perché copre tante focali ed ha lo stabilizzatore ma il feeling non sbocciato. E quindi mi son preso al suo posto il 24-70 che al contrario ti fa fare il salto di qualità. Però siccome a me piace errare e tanto a gennaio 2023 complice lo sconto in cassa nital venduta separatamente dal corpo macchina l'ho riacquistata a 690 consapevole di tutti i suoi limiti. Quindi quando dovrò fare foto di poco conto mi porterò in giro questa che copre più focali e che sulla schiena e sul collo pesa meno rispetto al 24-70 e al 70-300 che aggiungo per avere più fasce coperte. Voto: 7-/7

inviato il 04 Marzo 2023


nikon_50_f1-8gNikon AF-S 50mm f/1.8 G

Pro: Rapporto qualità prezzo se comprato usato o non nital, peso, dimensioni

Contro: Colori, sensazione di prodotto plasticoso

Opinione: Acquistato nuovo con garanzia europea nel 2013 per 156 euro, mi ha sempre permesso di fare buonissime foto nei ritratti anche se non sono un amante delle foto da cinquanta millimetri (preferisco focali più lunghe). Lo consiglio per chi vuole comprare la sua prima ottica per ritratti o per chi vuole spendere poco. Per me il suo pregio maggiore è rapporto qualità prezzo se comprato usato o non nital. Non mi hanno mai convinto i colori che restituisce ma per il prezzo acquistato andavano fin troppo bene. Altri pregi sono il peso e le dimensioni contenute. Il senso di plasticosità lo metto nei contro. Nel 2016 ho provato il AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G da un amico scoprendo dei colori magici. Ne ho trovato uno usato in buonissime condizioni a 250 euro perciò ho rivenduto l'1.8 a 120 euro, perdendoci solamente 36 € rispetto al prezzo di acquisto. Tra il 50 1.8 e 1.4 vi consiglio di acquistare usato 1.4 il cui prezzo si aggira intorno a 250 euro che è lo stesso prezzo del nuovo nital 1.8. Ritengo che la versione con diaframma 1.4 è quella che vi farà fare un salto di qualità nelle foto. Sul voto che leggerete, per me incide (molto) in positivo il prezzo di vendita degli usati, che si aggira su circa 120-130 €. Voto: 8

inviato il 19 Dicembre 2022


nikon_afs58gNikon AF-S 58mm f/1.4 G

Pro: Colori, Bokeh, versatilità

Contro: Prezzo (soprattutto per il nuovo nuovo)

Opinione: Acquistato usato in un noto negozio di fotografia per 850 euro a settembre 2022. La trovo un'ottica davvero valida, ha dei colori magici e un bokeh molto bello anche se non sono un amante delle focali intorno ai 50mm. Rispetto al Nikon AF-S Nikkor 50 mm f/1.4G la qualità è superiore ma mi sento di consigliare alla gente prendersi usato il cinquantino che lo si trova intorno ai 250 € e tenersi in tasca gli altri soldi (nel mio caso sarebbero stati 600 euro). Non ci sono in giro molte esemplari come il 50 1.4, motivo per cui il prezzo usato rimane alto. Se uno non ha budget o è alle prime armi con quei soldi ti fai una o due ottiche usate. Se invece uno ha budget andate direttamente sul 58 che vi farà fare un salto in più nella qualità delle foto che scatterete. Pro: Ottica versatile, si può usare sia nei ritratti sia in alcune foto di paesaggio. Colori davvero molto belli e bokeh che mi fa impazzire. Ho scattato lo stesso ritratto ad una modella in un parco con il 105, 85 e 58 e tra i tre mi piace di più il bokeh sugli alberi del 58 in quanto il bokeh sule foglie è composto da cerchi e non completamente di sfuocato come per gli altri due. Contro il prezzo soprattutto se lo si acquista nuovo. Lo utilizzo su z6 e non ho problemi di taratura, lo proverò anche sulla d750 per vedere se soffre di eventuale back/front focus. VOTO: 9/9+

inviato il 18 Dicembre 2022


nikon_z50_f1-8sNikon Z 50mm f/1.8 S

Pro: Qualità costruttiva, non si utilizza adattatore ftz che sbilancia la mirrorless

Contro: Prezzo e dimensioni (e altro che troverete nella recensione)

Opinione: Parto con la premessa che oramai nikon si sta concentrando sul sistema z e io con questo obiettivi non mi trovo per nulla, costano di più e per me sono mediocri rispetto alla baionetta f-mount. Riporto quando compare si sito della Nikon: "Baionetta più ampia del 17%, Grazie al diametro di 55 mm, risulta essere la baionetta a pieno formato più ampia su qualsiasi sistema di fotocamera, offrendo funzionalità potenziate: maggiore acquisizione di luce.." Comprato nital per curiosità a luglio 2020 a 450, l'ho usato due volte per sessioni fotografiche di ritratto, prontamente rimesso nell'armadio fino ad agosto 2022 quando l'ho rivenduto come nuovo. Vantaggi: al tatto risulta una buona qualità nella costruzione (molto meglio della serie afs). Svantaggi tutto il resto ed in particolare non ha quei colori magici rispetto al 1.4 nonostante questa luce in più che nikon dice che fa entrare. Dimensioni eccessive in se paragonate a f mount (afs). Usare l'adattatore ftz sbilancia la mia z6, ma ora come ora preferisco utilizzare le ottiche afs diaframma 1.4. Oggi ritengo che a fronte delle poche ottiche che ci sono (per ho provato 28 2.8, 35 1.8 e 50 1.8) non valga la pena vendere f mount e ricomprare z mount. Spendere oltre 600 euro per il 50mm 1.8 nital nuovo, visto che i prezzi sono pure aumentati per me è da pazzi quando con 250 ti prendi afs 1.8 e afs 499 1.4 e con meno di 150 ti porti a casa usato 1.8 e 250 1.4 (come il nuovo del 1.8). Nikon a custodia della serie è scomoda e si rischia che prendendo male l'ottica ti cada per terra, progettala meglio. Aggiornamento: Nei commenti successivi alla mia valutazione, leggerete recensioni di fotografi che invece di fermarsi alla semplice e corretta disamina del prodotto, si permettono di scrivere "Chi fa paragoni con gli AF-S con apertura F1,4 di fotografia ne capisce ben poco. DOVETE IMPARARE L'EDUCAZIONE E NON NASCONDERVI DIETRO A UNA TASTIERA. IO NON MI SONO PERMESSO DI CRITICARE LE PERSONE CHE NON ERANO D'ACCORDO CON ME E GRADIREI CHE ANCHE GLI ALTRI USINO RISPETTO ED EDUCAZIONE. FATE PURE UN GIRO SUI RITRATTI SCATTATI NEI DUE PROFILI E TIRATE VOI LE SOMME, NEL SUO TROVERETE RITRATTI (FORSE TRATTI DA WORKSHOP FOTOGRAFICI) CON BIANCONERO SELETTIVO SUL ROSSETTO E LA BUCCIA DEL LIMONE. LE MODELLE CHE HANNO DECISO DI FARSI RITRARRE DA ME INVECE L'HANNO FATTO PERCHè APPREZZANO LE FOTO CHE REALIZZO. Voto: 5

inviato il 16 Dicembre 2022


nikon_85_f1-8gNikon AF-S 85mm f/1.8 G

Pro: Bokeh, nitidezza, peso, prezzo (sia da nuovo che usato)

Contro: Nulla

Opinione: Comprato Nital a 569 rivenduto a malincuore a 360 in quanto avevo comprato usato Nikon AF-S 85mm f/1.4 G. Usato per 3 anni e mezzo per i ritratti quasi esclusivamente solo lui, faticavo a toglierlo dalla d750 prima e z6 dopo. Su mirrorless da il suo meglio. E' la prima vera ottica di cui mi sono innamorato. Apprezzo il bokeh, la nitidezza e il peso. Credo che per la fotografia che realizzo, sia la giusta distanza tra me e la persona ritratta. 85 1.4 è migliore, ha dei colori magici, ma il prezzo del 85 1.8 sia da nuovo che usato è il miglior compromesso per chi non intende svenarsi. Si realizzano foto davvero bellissime. Voto 8,5/9-

inviato il 29 Novembre 2022


nikon_afs105_f1-4Nikon AF-S 105mm f/1.4 E ED

Pro: Bokeh, Nitidezza, colori

Contro: prezzo sia nuovo che da usato, peso

Opinione: Ero e sono un felice possessore del AF-S NIKKOR 85mm f/1.4G (usato). Ho guardato tanti video, foto e letto anche recensioni prima di acquistarlo nuovo. A settembre 2022, complice lo sconto in cassa Nital, mi è partita la scimmia. Sono molto felice si averlo acquistato un po meno il conto in banca. Fatico a staccarlo dalla z6, sarà anche forse il fatto della novità ma oggettivamente è migliore del 85. Se avete budget vi consiglio il 105 altrimenti già l'85 vi darà grandi soddisfazioni. Nota dolente: a fine giornata vi assicuro che i 400 grammi che pensa in più rispetto all'altro li sentite sia sul collo che sulla schiena. Voto 10

inviato il 27 Novembre 2022


nikon_z28_seNikon Z 28mm f/2.8 (SE/non-SE)

Pro: Peso e dimensioni da portare in giro

Contro: tutto il resto in particolare il fatto che non ti danno nemmeno paraluce e custodia con circa 300 euro

Opinione: Obiettivo (NON SE) al tatto di una plastica economica per intenderci niente in confronto allo Z 35 e 50 (1.8) che sono di una buonissima qualità. Ho scattato qualche foto e sono di una bassa/discreta qualità. Pagato nuovo Nital 270,99 euro, nella scatola non è presente ne il paraluce ne la custodia (va beh che la sacca della serie z è pure scomoda, rischi che ti cada, ma almeno metterla). Veniamo all note positive per cui non l'ho ancora venduto: il peso di 160 gr e le dimensioni che al collo o sulla schiena in uno zaino tutto il giorno non si sentono. Ma un'ottica che si rispetti se è pesante al suo interno molto probabilmente ha lenti di qualità.. ma guardando le dimensioni della lente frontale che sono più piccole di una capocchia di uno spillo.. male, molto male. Io personalmente non lo uso come prima lente ma come terza. Visto l'esiguo peso, lo porto durante uno shooting fotografico con le modelle (porto di norma lenti come il 50 1.4 e 85 1.4). Il 28 è leggero e pratico da portare in giro e all'occorrenza per disperazione lo posso usare per fare qualche foto per esempio di architettura o un panorama. Nei ritratti per me è da escludere. Voto 2

inviato il 25 Novembre 2022


nikon_85_f1-4gNikon AF-S 85mm f/1.4 G

Pro: Bokeh, nitidezza, colori, peso

Contro: Prezzo

Opinione: Ero un felice possessore di un nuovo nital AF-S NIKKOR 85mm f/1.8G che mi piaceva tantissimo poi ho trovato la versione 1.4. da un fotografo che conoscevo, gle l'ho comprata a 750 (usato). Se devo guardare il punto di vista puramente economico non è valsa la pena cambiarla, alla fine l'ho pagata oltre 1000 euro con la minusvalenza di 309 euro del 1.8. Con quel prezzo ne compri una usata e ti avanzano dei soldi. se guardo invece allo step in più che ho fatto in termini di qualità beh un bel si convinto. I ritratti li scatto a TA ed una focale da avere per questa tipologia di foto. Se non avete budget 1.8 è molto molto buona. se volete quel qualcosa in più 1.4. Attenzione che i pezzi i giro nuovi della serie g oramai sono pochi. (basta andar sul sito foto colombo e si nota nel momento in cui scrivo non hanno nulla della serie g. Oramai nikon si sta concentrando su z che a me non piace per nulla, costano di più, sono mediocri (avevo il 50 1.8 preso e rivenduto nuovo. preferisco utilizzare afs 1.4 con adattatore ftz). 50mm 1.8 nuovo oltre 600 euro robe da pazzi che con 250 ti prendi 1.8 e 499 1.4. Voto 9,5

inviato il 24 Novembre 2022




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me