JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Nikon AF-S 85mm f/1.4 G è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2010. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1790 €;
69 utenti hanno dato un voto medio di 9.7 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon. Il prezzo attuale del Nikon AF-S 85mm f/1.4 G per Nikon F è 1790 €
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon, Ebay o esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 206000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: Paraluce “ridicolo” per la classe dell' obiettivo
Opinione: Fa foto bellissime! Se a volte è morbido, c'è Photoshop! È nitidissimo, è tridimenzionale, riesce a far apparire belli anche i soggetti insignificanti. Non ho fatto confronti, sono soddisfattissimo (in analogico usavo Hasselblad e Leiz a telemetro!). Non sarà mai il responsabile di un foto brutta, ma puó aiutare a farla bella!
Dimenticavo: ha dimensioni ancora “umane” che permettono di portarlo dietro, a differenza degli altri “telini” f 1,4.
Contro: Costo elevatissimo del nuovo e eventualmente il peso
Opinione: Posseggo quest'ottica da alcuni mesi e devo dire regala degli sfocati veramente strabilianti, che uniti ad una buona composizione, donano all'immagine una tridimensionalità straordinaria. Per ritratto, fotografia di moda e ritratti ambientati è un'ottica che non toglieresti mai! Anche la qualità costruttiva è molto buona e l'autofocus decisamente veloce anche se per questi generi non è indispensabile. L'unica pecca reale che posso trovargli è il prezzo, quasi 2000 euro per il nuovo che è veramente altissimo.
Opinione: Utilizzato principalmente solo per ritrattistica, offre con diaframmi sopra 2 una nitidezza mozzafiato e un bokeh incisivo. Pesa un po' ma comparabile con lenti della stessa lunghezza focale. MAF buona e veloce anche in contro luce. Il confronto con la serie ART è doverosa; se avessi provato l'ART prima, probabilmente avrei ancora circa 800€ in più in tasca per comprare un altro ART.
Opinione: Comprato per caso, in quanto già coperto da due 70/200 e 135 dc. grande versatilità d'uso, dallo sfocato ritrattistico a 1,4 al paesaggio a 8; di fatto è una delle lenti che porto sempre con me; tiene testa agli zeisszf2 e tenuto conto della maf automatica, alla fine si fa preferire. Piacevole la costruzione, anche al tatto, pur se sempre un po plasticosa; paraluce migliorabile.
Contro: morbido a TA su nikon D750 e un pò incerto con scarsissima luce.
Opinione: ottimo obbiettivo per ritratti, lo uso su nikon d750 a ta risulta morbido e poco incisivo migliora a 1.8; lo uso principalmente in corse serali/notturne dove la luce è scarsa (data solo da alcuni lampioni) la messa a fuoco certe volte è incerta ma con un pochino di luce in più è una lama.
obbiettivo favoloso anche per paesaggi a f9 è dettagliatissimo e nitidissimo non come il concorrente canon 1.2 che a f9 è meno nitido.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).