Il fascino dell'analogico: compatte a telemetro in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Febbraio 2016, 21:46 Salve a tutti, sarà che Febbraio è il mese più noioso che esista, sarà il lavoro che mi destabilizza, ho deciso, quindi, di appassionarmi a qualcosa di nuovo per me: la fotografia analogica. Sono troppo giovane (che poi manco tanto) per averla vissuta appieno, ho imparato col digitale e l'unica macchina col rullino che ho avuto è stata una compatta Giochi Preziosi delle tartarughe ninja.
Curiosando su internet sto iniziando a scoprire le affascinanti compatte a telemetro degli anni 60-70, su ebay te le lanciano addosso, si trovano modelli messi bene a 30-35 euro massimo, poi dipende dal modello.
Ho appena acquistato una bellissima Canonet 28 (vi ricordate il film Pecker?) e un'ancor più bella Olympus Trip, che telemetro non è.
Ho deciso di iniziare una piccola collezione in comunità con mio padre, grazie anche al costo irrisorio di queste macchine, comprando anche qualche rullino per sperimentare finalmente la fotografia analogica.
Avete qualche consiglio da darmi o qualche modello da suggerirmi?
Ne vorrei una a priorità di diaframmi, la Canonet è totalmente automatica, così come l'Olympus, ma che abbia la messa a fuoco tramite telemetro. Qualcuno ha qualche informazione da darmi?
Grazie a tutti!
44 commenti, 11736 visite - Leggi/Rispondi
Canonet 28 qualcuno la possiede? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Febbraio 2016, 22:39 Ciao a tutti, ho appena vinto ad un'asta di beneficenza sulla baia questa macchina, pagata intorno ai 20 euro.
L'ho acquistata per puro shopping compulsivo, sono totalmente ignorante in materia, ma l'ho trovata esteticamente meravigliosa!
Ora mi sto spulciando link su questa macchina, è una telemetro e ci siamo, ma come si cambiano i tempi? Vedo solo la ghiera dei diaframmi sull'obiettivo, non quella dei tempi...
Insomma, cosa ho appena comprato? C'è qualcuno che la possiede?
17 commenti, 4563 visite - Leggi/Rispondi