JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Nikon AF-S 17-35mm f/2.8 D ED è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C, prodotto dal 2001 al 2020 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1954 €;
53 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Usato per circa 10 anni su D200-D750-D850. Sin da nuovo ha sempre fischiato per le prime due focheggiate ma non ha mai recato problemi di messa fuoco anche in situazioni altamente fredde sotto zero. Indicato per paesaggistica diurna e notturna. A tutta apertura morbido nei passaggi tonali con lieve perdita di nitidezza ai bordi, qualche normalissimo coma nelle foto notturne sempre nei bordi estremi ove presenti fonti luminose puntiformi come stelle.
Tiene bene anche i 45 mpx. Confrontato con un esemplare 20 mm 1,8 lo superava.
Opinione: Utilizzo questo obiettivo con il motore rotto , per un grandangolo non è un grosso problema utilizzarlo in manuale, se si pensa che anche tanti Zeiss sono solo manuali non penso che siano tutti imbecilli chi li acquista. Lo so tutti vorrebbero il giocattolino bello con tanti congegni a velocità curvatura, quello che non capisco è il perchè Nikon non ha previsto di fare un ricambio che sia duraturo , invece i pezzi sono sempre gli stessi con il rischio sempre di rottura. Utilizzo da 10 anni Nikon ma su questo aspetto mi ha deluso molto , come le gomme impugnature nelle reflex che si staccano , si gonfiano e si consumano subito, ho avuto fino a poco tempo fa anche Canon e mai mi si è presentato qualcosa del genere , mai alcun problema .
Pro: 2.8, diametro 77, colori ben bilanciati e saturi
Contro: Secondo me permane l'incubo della rottura del motore.
Opinione: Ho posseduto questo obiettivo per parecchi anni, siccome lo uavo sporadicamente mi decisi di venderlo ad un collega.
Aggiungo che era straordinario per la sua nitidezza.
Avendo avuto dei problemi a causa della rottura dell'AF su un altro obiettivo della stessa generazione lo cedetti, pentendomi subito dopo.
Comunque è un'ottica notevole. e soptrattutto versatile.
Pro: Ottima lente! Leggera, perfetta per il reportage, piccola.
Contro: fischietta! smette, dopo un po' che la si usa.
Opinione: Ancora oggi in produzione, nonostante sia in circolazione dagli anni '90! Vorrà dire qualcosa?! Va bene sia per fotografare che per riprendere dei video! Particolarmente versatile va bene per qualsiasi lavoro dallo street, agli eventi. Non si fa notare, se usata nel modo corretto, si riesce a rubare qualsiasi foto. Ottima tenuta sulle "Flare", restituisce immagini calde.
Io la uso sulla d800, sulla 5100 e sulla f5, con ogni macchina lavora sempre bene, accoppiato alla 5100 come secondo corpo, si ha una macchina leggera e compatta, perfetta per lavorare in giro senza farsi notare, forse la mia ottica preferita, assieme al 35 1.4 Canon.
Pro: Nitidezza, Colori naturali, costruzione solida e filtri da 77mm
Contro: Inadatta a fotografie notturne (Via Lattea), soffice ai bordi, rischio rottura motore AF
Opinione: Ho acquistato questa lente per la mia Nikon d750 attratto dalla possibilità di montare filtri da 100mm e per la resa cromatica molto simile agli Zeiss.
Restituisce immagini poco contrastate e perfettamente lavorabili, la distorsione è contenuta anche a 17mm e la nitidezza a 2.8 è molto buona.
La nota dolente per il mio utilizzo è l'eccessivo coma ai bordi a f2.8 che la rende inadatta alle fotografie notturne (una soluzione è utilizzare l'astroinseguitore e scattare la via lattea ad almeno f4 per ridurre questo problema), ciò mi ha portato ad affiancare a questa fantastica lente il Tamron 15 30.
P.S. Il mio esemplare non soffre del classico fischio durante l'uso dell'AF.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).