JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
La Nikon D90 è una fotocamera reflex con sensore APS-C (1.5x) da 12.3 megapixels prodotta dal 2008 al 2010 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 200 - 6400 ISO e può scattare a raffica di 4.5 FPS x 9 RAW / 100 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 800 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 204000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: Iso, soli 12mp (considerando che siamo nel 2021)
Opinione: Una macchina di cui mi sono innamorato. Già da quando accesi il display: nitido, contrastato, colorato.
Difetti (considerando che è una reflex di 13 anni fa), non ne ha tranne che per gli iso: si possono veramente alzare di soli 2 stop e può essere un problema per alcuni.
Pregi ne ha parecchi, a partire da buoni file con davvero ottimi colori, alla durata della batteria ad un ergonomia totale.
Adesso proverò a rivenderla ma un po' a malincuore ;) è stata la mia prima compagna di avventure e non mi hai mai deluso.
Pro: La batteria dura molto, i file sono molto leggeri delle D300/D300s e Molto più piccola delle altre due che uso da molti anni D300s/D300 - con la D90 faccio tanta città, persone, monumenti, interni e tanto altro...
Ha molte funzioni i suoi menù, come fotografare velocemente quando si ha fretta...
Contro: Per ora Nulla...
Solo il fatto che lei essendo un po datata, non si trovano copri monitor velocemente, bisogna farseli da sè come nei cellulari...
Per il resto e ovvio e un NIKON non puoi trovarti male...
Opinione: Ho appena preso questa macchina, Usata poco, bene, pochissimi scatti 5900, e compresa di un Obiettivo DX 18-55 VR + 3 batterie, con carica batterie da USB e corrente, non un graffio, Registrata macchina e obiettivo alla NITAL un totale di €uro 150,00 Ottimo affare...consiglio a tutti neofotografi di prenderla e controllare gli accessori di dotazione della casa costruttrice.
Io mi sto trovando bene, e per il momento tutto e OK messa bene con le sue funzioni, piccola nello stesso tempo e molto pratica da portare in giro tipo in città...nelle feste, ristoranti, bus, anche a fare la spesa, accopiata con un DX 35 f/1,8
Io l'ho abbinata a tre obiettivi, un Nikon DX 35 f/1.8 - un Tamron DX 10-24 f/3.5-4.5 e un classico Tamron 18-270 f/3.5-6.3
Spero come macchina, che si comporti bene come ha sempre fatto la D5000 - D300 e la D300s che per ora le altre due macchine fanno il loro dovere e hanno altri obiettivi un Macro e un teleobiettivo...
Ho postato alcune foto su questa D90 sono solo prove, non sembra ma devo abituarmi anche al DX 35 f/1,8 per qui ci vuole un po di pazienza, ora pare che non puoi uscire per via del Coronavirus presto posterò altre foto...
Un saluto a tutti...
(MGNELLO)
Pro: Dimensioni peso e sfruttabilità massima, soprattutto come secondo corpo macchina.
Contro: Per quello che fa e per quanto si paga oggi nell'usato: NESSUNO
Opinione: E' una delle poche Nikon che davvero mi ha colpito, i colori sono molto belli e non sbaglia mai un colpo. Porta sempre la foto a casa.
Macchina piccola ma che sa sporcarsi le mani in tutte le situazioni. Sempre gestibile, chiara, la batteria dura una vita, non è pesante nè ingombrante.
Non è una PRO e la sua qualità è limitata, ma i suoi 12mega pixel sono sfruttabili TUTTI, a differenza di altri modelli anche con 24Mpix ma che valgono poco.
Dopo averla avuta per 2 anni la sto ricomprando ora.
Pro: OTTIMO CORPO MACCHINA BEN COSTRUITO EREDE Nikon D80
Contro: Forse il sensore CMOS non all'altezza della concorrenza (Canon)
Opinione: Corpo macchina quasi identico alla Nikon D80 di cui cambia il sensore che è CMOS forse non all'altezza della concorrenza (Canon); una risoluzione di 12 MPIXELIn generale è un' ottima Reflex dal peso non eccessivo CON UNA BUONA QUALITA' d'immagine.
Non l'ho usata eccessivamente quindi non saprei dire di più. L'ho utilizzata con vecchia ottica Nikon 80:200 A POMPA e ho ottenuto foto molto belle.
Una maggiore qualità complessiva l'ho riscontrata su Nikon D7100 e Nikon D2X. Comunque in complessivamente mi piace e la terrò ancora per molto tempo.
Contro: Rumore su iso alti, autofocus a volte lento
Opinione: Dopo 6 anni di utilizzo non intenso e per uso strettamente amatoriale mi sento di dire che è una macchina splendida, consigliata da un venditore professionale e nonostante ormai fosse quasi fuori produzione, da subito dopo averla tenuta in mano mi dava l'impressione di una ergonomicità e praticità ottima, la robustezza mi sembra buona (provata personalmente dopo una forte caduta). Lo schermo è luminoso e a mio parere ben contrastato inoltre con la doppia ghiera per i comandi principali e tutte le funzioni a portata di dita sembra di un livello nettamente superiore. La ricomprerei subito. Le foto sono a mio avviso ancora adesso ottime.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).