RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D700 : Caratteristiche e Opinioni


Nikon D700


La Nikon D700 è una fotocamera reflex con sensore FF (1.0x) da 12.1 megapixels prodotta dal 2008 al 2012 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 25600 ISO e può scattare a raffica di 8 FPS. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1900 €;
286 utenti hanno dato un voto medio di 9.7 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   12.1 megapixel
 Sensibilità ISO   100 - 25600
 Formati file   RAW, JPEG, TIFF

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/8000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   P, S, A, M
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Nikon F (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   No
 Autofocus (n. aree AF)   51
 Raffica   8 FPS
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 MLU/SS   Si, Sollevamento specchio
 Modalità video   No
 WiFi   No
 GPS   No

 Costruzione
 Touchscreen   No
 LCD   3.0", 640 x 480 pixels, fisso
 Mirino   Ottico, copertura 95%, 0.72x
 Flash incorporato   Si, portata 12 metri
 Memoria   CF
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Batteria   Nikon EN-EL3e, 10.43 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   1070 g
 Dimensioni   147 x 123 x 77 mm

 Acquista

Nikon D700, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023

Pro: Resa jpeg, robustezza

Contro: live view, sollevamento specchio, autofocus

Opinione: Acquistata usata come nave scuola, in eccellenti condizioni e a prezzo ridicolo (400 E), è stato amore a primo scatto. I jpeg restituiti sono ben superiori, per i miei gusti, a quelli della D750 acquistata nuova dopo qualche tempo, e addirittura leggermente superiori a quelli della D810, altra fotocamera in mio possesso. Il massimo, in ambito Nikon non strettamente professionale, per chi si dedica alla fotografia generalista (panorami, ritratti, still life...), non ha voglia o capacità di post-produrre e non ha necessità di ottenere stampe in formato superiore a 30x40. Tant'è che ho dato via, ancora nuovissima, la 750... Chi, come me, si dedica molto alla macro, può avere qualche problema. Il live view esaurisce la batteria in brevissimo tempo, è primordiale e scattare a specchio sollevato per evitare micro-mosso è molto macchinoso; riporto le esatte problematiche descritte da un forumer in un thread da me aperto: "operando in live view a specchio alzato, quando scatta chiude lo specchio, lo rialza, apre l'otturatore, lo chiude e poi rialza lo specchio per tornare in live view, questo... produce forti vibrazioni e oltretutto, al momento dello scatto, la visione sul monitor rimane oscurata per un tempo decisamente lungo". E tuttavia, anche questi problemi sono sicuramente superabili (chi fosse interessato, si legga l'ultimo post di questa discussione: https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4389531&show=2 ). E infatti utilizzo la D810 solo se prevedo cospicui ritagli. Parziale conclusione, non avendo mai scattato in Raw:, stra-consigliata per chi abbia necessità di lavorare in jpeg, non abbia necessità di stampare oltre certi formati e non si dedichi a generi fotografici che presuppongano AF velocissimi e precisi. In questi ambiti, il voto è 10 con lode. Con l'intento di acquistarne un altro esemplare, se nelle stesse condizioni di quello in mio possesso.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023

Pro: Robusta, Affidabile, Raw ben lavorabili, AF affidabile

Contro: Alti iso oltre Iso 1600, Risoluzione

Opinione: Ecco qui la vecchietta, FF vintage che...fotografa ancora! L'ho recentemente sostituita con una D850, lo scopo di questa mia recensione è far capire a chi ha magari limiti di budget o si vuole affacciare al mondo FF senza svenarsi che questa macchina, seppur con tutti i distinguo che ho elencato nei pro e contro, è comunque ancora una macchina che fotografa e bene, può essere una ottima "nave scuola" se acquistata a prezzi ragionevoli per neofitio, perchè no, a giovani/ ragazzi che vogliono imparare, il corpo è "pro" e quindi ha tutte quelle feature che ne decretarono l'assoluto successo tanto nel 2008 quanto nei 5/6 anni a seguire. Ad oggi perde sicuramente il confronto con macchine più recenti, ma i suoi 12 MP sono ancora sufficienti, la sua tenuta iso è discreta ancora fino ad iso 1600 secondo la mia opinione, ha un modulo autofocus molto affidabile e sufficiente per portare a casa la pagnotta in molte situazioni, i suoi file sono ancora ben lavorabili al computer, per mia esperienza non ha problemi con caldo o freddo, e dopo 60k scatti posso dire di non avere mai avuto un problema, Al giusto prezzo io la comprerei ancora per fare il salto nel FF

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2023

Pro: Fa belle foto

Contro: Il peso a confronto di una mirrorless

Opinione: La d700 è una macchina fotografica con un'anima e il sensore ha qualcosa di speciale. Ha il grande pregio di digerire qualsiasi ottica e sa tirare fuori qualcosa anche dalle lenti più economiche. Elaborare paesaggie tramonti su Lightroom è pura poesia, sembra di pennellare una tela. Con gli obiettivi AI-S è clamorosa e i suoi 12MP nell'epoca dei social bastano e avanzano. Si non è piccola, ma almeno sai di tenere in mano il corpo di una vera fotocamera e di guardare uno specchio in un'epoca in cui siamo già a sufficienza davanti ai display. Batteria praticamente infinita, con due batterie ci ho fatto un viaggio di due settimane in Messico senza caricatore. Sono arrivato alla conclusione che l'accoppiata vincente per un fotografo amatoriale/hobbista come me sia una bella reflex full frame con specchio (adesso nel prezzo dell'usato si trovano a poco sia questa sia la d600, altra gran macchina che consiglio) e un cellulare di nuova generazione (dal 2020 in poi), io in aggiunta ho anche una pentax analogica come ciliegina sulla torta. Prendetela e provatela per cortesia

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2023

Pro: La mia prima FF, ottimo sensore, ottimi file anche in JPEG.

Contro: Una FF di altri tempi oramai, ma funziona ancora ottimente.

Opinione: Acquistata nuova nel 2010, la mia prima FF, la trovai subito fantastica, era esattamente quello che faceva a caso mio, avendo già una grande quantità di ottiche Nikon, AF, AFD e AI era perfetta, nitida, completa e con un sensore che regala colori che nei paesaggi sono ancora oggi stupendi, gran batteria, si impugna piuttosto bene e per chi viene da Nikon risulta tutto intuitivo. Difetti? Per certi versi è superata, ma se devi fare foto pensate e non devi congelare il MILLENNIUM FALCON che ti passa accanto a tavoletta è ancora eccellente. La uso ancora con soddisfazione, ogni tanto la faccio pulire e tarare e lei va! VOTO 9.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2022

Pro: Tropicalizzazione, otturatore eterno, costruzione, file morbidi e lavorabili

Contro: Mancanza di tenuta ad alti ISO, 8fps ottenibili solo con battery pack, pesantezza

Opinione: Riacquistata nel 2022 solo per avere una "vintage" reflex nel mio corredo composto ormai solo da mirrorless, reputo questa macchina non una full frame ma LA full frame. Tutti i pregi di una D3 in un corpo macchina relativamente più leggero. Divido la mia personale recensione in 3 parti: Pregi, difetti, neutralità. PREGI Vabbè la tropicalizzazione ti permette di avere un corpo macchina che, in situazioni di piccole piogge o mal tempo in generale, durante le cerimonie o situazioni all'aperto, non stai li a pensare, e ora? la macchina si bagna, che posso fare?, porca miseria e "tutti i santi all'aria". Te ne freghi, stop, vai avanti e lavori, tanto tra le mani non hai una macchina ma un carro armato. Otturatore eterno, con un classico suono che sembra più uno sparo che uno scatto (cosa che reputo fighissima) la mia ha 47k scatti, la danno per 150k scatti, ma ho visto modelli di colleghi che fanno foto wild in situazioni estreme con più di 200k scatti continuando tranquillamente ad utilizzarla come se non ci fosse un domani aspettando che l'otturatore ceda (ma a questo punto è più probabile che cedano loro). Premetto che scatto solo in raw e a distanza di 14 anni tira fuori ancora file morbidi e lavorabilissimi con lightroom, pieni di informazioni potendoci fare ancora il mondo. I comandi sono tutti a portata di mano, senza fronzoli e soprattutto senza perderti nei meandri dei classici menu nikon che alle volte sono complicati (cosa che ho riscontrato nella sorella più giovane D750). Se fate cerimonie o studio continua ad essere ancora una macchina perfetta portando ancora il lavoro a casa senza alcun problema. DIFETTI: Se volete una macchina con tenuta ad alti ISO lasciate perdere... regge massimo a 3200 dopodiché dovrete giocare molto di luminanza a discapito, purtroppo, del fastidioso effetto pitturato che viene fuori, quindi, munitevi di obiettivi luminosi altrimenti potrete avere seri problemi. Io faccio prevalentemente fotografia sportiva per squadre di basket e di calcio e in tali situazioni 5fps sono veramente pochini; può ottenere anche 8fps ma solo con battery pack MB D10 anche se esistono vari tutorial sparsi per la rete che vi permettono di raggiungere i 9fps senza battery pack andando a settare specifiche funzioni sui tasti funzione (io non l'ho mai fatto perché questi tasti sono settati per altre funzioni per me fondamentali, di conseguenza, in fotografia sportiva opero con battery pack. Operando con quest'ultimo, il peso aumenta ulteriormente: corpo, battery pack e 70 200 a f2.8 tornate a casa praticamente distrutti e questa cosa è deleteria! La sua pesantezza è un punto negativissimo. NEUTRALITA' In questa sezione enuncio alcuni punti per me neutrali (il classico "chi se ne frega") che per voi potrebbero essere punti negativi: Sensore a 12Mpx... ragazzi, stiamo parlando di una macchina di 14 anni fa, a meno che non vogliate croppare all'infinito o stampare i mega poster misura elefante chi se ne frega, vanno bene comunque e la qualità è eccelsa. Mancanza del lato video... ragazzi questa non è una videocamera, è una fotocamera di conseguenza non fa video ma foto. Se volessi fare video oggi di certo non li farei con una Nikon D700, ma neanche con una D750, li farei con una sony A7III ottenendo una qualità superlativa per lavorare, e se dovessi fare un video "a priscio" per i social, ripeto, di certo non lo faccio con la D700, ma nenche con la D750 ma lo faccio col mio smartphone quindi "CHI SE NE FREGA?". Conclusioni: si trovano oggi usati a prezzi abbordabilissimi, se vi serve un secondo corpo di riserva compratela, se vi serve fare esperienza nel campo fotografico e non avete un grosso budget, compratela, avrete LA full frame spesso al costo minore di aps-c entry level che vi faranno scattare da cani, senza "poter osare" e che tirano fuori file imbarazzanti anche per il dio del lightroom




Foto scattate con Nikon D700

Foto
My Galaxy
di Caio56
304 commenti, 124726 visite  [editors pick]
Foto
L'attesa
di Commissario71
316 commenti, 32479 visite  [editors pick]
Foto
Pescatori, Cambogia
di Alessandro Vannucci
282 commenti, 102163 visite  [editors pick]
Foto
Il cielo chiuso in un francobollo
di Stefano Gazzarri
132 commenti, 48331 visite  [editors pick]
Foto
Questa terra è la mia terra
di Lucio Agnifili
164 commenti, 57605 visite  [editors pick]
Foto
Deh! Livorno...
di Cosiminodegenerali
300 commenti, 33495 visite  
HI RES 12.1 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Senza Titolo
di Pierniteo
164 commenti, 37599 visite  [editors pick]
Foto
...e mentre tanti nel rifugio russavano...
di Nth
170 commenti, 57430 visite  [editors pick]
Foto
Magica luce...magica arte!
di Cosiminodegenerali
298 commenti, 42103 visite  [editors pick]
Foto
Avana
di Roberto Marini
159 commenti, 52638 visite  [editors pick]
Foto
Tra la terra e il cielo
di Roberto Marini
120 commenti, 39024 visite  [editors pick]
Foto
...e luce fu..
di -Eric Draven-
179 commenti, 25628 visite  
HI RES 10.8 MP
 [editors pick]
Foto
Senza Titolo
di Eru
105 commenti, 40367 visite  [editors pick]
Foto
Marzo Nevoso
di Cristian Sartori
100 commenti, 24513 visite  [editors pick]
Foto
Jazz Club
di Roberto Marini
85 commenti, 30897 visite  [editors pick]
Foto
Piogge di Primavera
di Raffaele Spettoli
149 commenti, 18393 visite  [editors pick]
Foto
All'alba si riprende..
di Marco Riccardi
187 commenti, 13859 visite  
HI RES 12.1 MP
 [editors pick]
Foto
Cala il sipario
di Commissario71
157 commenti, 25644 visite  [editors pick]
Foto
Snowmonkeys
di aRis
74 commenti, 11114 visite  [editors pick]
Foto
Sadhu
di Alessandro Vannucci
66 commenti, 33869 visite  [editors pick]
Foto
Kompong Phluk
di Canopo70
113 commenti, 24564 visite  [editors pick]
Foto
Senza Titolo
di Canopo70
83 commenti, 29188 visite  [editors pick]
Foto
Dolce Gennaio
di Cristian Sartori
67 commenti, 16535 visite  [editors pick]
Foto
Bianco
di Maxiben
146 commenti, 30413 visite  
HI RES 12.1 MP
 [editors pick]
Foto
Omaggio a magritte
di Roberto Marini
99 commenti, 27045 visite  [editors pick]
Foto
Senza Titolo
di Alberto
110 commenti, 18337 visite  [editors pick]
Foto
Andamento lento
di Commissario71
120 commenti, 6556 visite  [editors pick]
Foto
Good Bye Eyes 01
di Alessandro Vannucci
65 commenti, 20279 visite  [editors pick]
Foto
Raggio per Raggio..... 7,15
di Roberto Marini
103 commenti, 13921 visite
Foto
Fireworks
di Roberto Marini
96 commenti, 20488 visite  
HI RES 3.8 MP
 [editors pick]
Foto
Senza Titolo
di Davide__m
90 commenti, 28517 visite  [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Senza Titolo
di Eru
71 commenti, 18782 visite  [editors pick]
Foto
Prova colore
di Commissario71
117 commenti, 16407 visite
Foto
Etna_2012-1
di Paola Garofalo
83 commenti, 13638 visite  
HI RES 8.8 MP
 [editors pick]
Foto
Ri splash
di Roberto Marini
84 commenti, 21706 visite  [editors pick]
Foto
Wild
di Pierniteo
76 commenti, 24966 visite  [editors pick]
Foto
Comix Portrait
di Cosiminodegenerali
198 commenti, 25900 visite  
HI RES 4.2 MP
 [editors pick]

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me