RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Andrea Biagiolini
www.juzaphoto.com/p/AndreaBiagiolini



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Andrea Biagiolini


sigma_150-600sSigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S

Pro: Qualità ottica, a tutte le focali; af sicuro ed accurato anche senza affinatura dock ; ottimo il paraluce, di metallo , robusto così come lo è tutto l'obiettivo. Colorì e dettaglio eccellenti, visibili più che dalle mie immagini tra quelle degli autori BRAVI , che trovate qui a bizzeffe.

Contro: Peso ed allungamento lente, che alla distanza mi ha costretto a malincuore a cederlo...con gran rimpianti. Meglio utilizzarlo con monopiede o in alternativa dei buoni bicipiti. Mancanza del tappo, ma visto il diametro della lente sarebbe costato un rene solo quello.

Opinione: Gran lente, davvero; ha aperto la strada agli odierni tele zoom, quindi Canikon/Sony possono ringraziare Sigma...ed anche Tamron, pur con netta superiorità del precedente. Trovandolo d'occasione, è un must-have assoluto. Vi soddisferà ed entusiasmerà perdonandogli peso ed ingombro : ottimo sia per avifauna vagante che, meglio ancora, da appostamento con treppiede o supporto.

inviato il 22 Novembre 2023


nikon_105dcNikon AF 105mm f/2 D DC

Pro: Colori ed ovviamente lo sfocato...

Contro: Lo sfocato in defocus poco gestibile, non averlo capito appieno nell'uso

Opinione: Acquistato nel remoto 1996 ed usato sia sulla 90X che sulla F5, non sono riuscito a farmelo piacere nella sua specificità d'uso : finivo sempre per usarlo senza correzione ( distorsione, meglio ) e quindi liscio era un discreto 105 ma al prezzo di un obiettivo di rango. Leggero, ben fatto, un Nikon come ci si aspettava. A farmi rappacificare ci hanno pensato i ladri portandoselo via. Amen.

inviato il 05 Settembre 2023


canon_300_f2-8isCanon EF 300mm f/2.8 L IS USM

Pro: Qualità generale, dettaglio anche a TA, colori naturali... tutto, dai.

Contro: Forse,a distanza di parecchi anni dall'acquisto, il peso: vero però che di tempo ne è trascorso molto.

Opinione: Acquistato d'occasione ma praticamente nuovo con bauletto nel 1999, usato inizialmente in analogico con EOS 1VHS dava pappina al 300 f.2,8 Nikon coevo, avuto e permutato con questo ( per il mio utilizzo; Fanboys no comment ). Dettaglio strepitoso a f.2,8 e migliorabile sino a f.8-11, usato anche duplicato a 2x perdeva ben poco. Riflessi contenuti tutto sommato ma da usare con il paraluce, scomodo ma efficace . Ottima resa anche in digitale e gli scatti con la vecchissima 6D lo testimoniano... Venduto nel 2011 , al 60% del prezzo pagato, e rimpianto per qualità e soddisfazioni ottenute. Voto: 10 e 1/2.

inviato il 21 Aprile 2022


zeiss_milvus_85_f1-4Zeiss Milvus 85mm f/1.4

Pro: Costruzione, colori, precisione e gradualità del meccanismo di MAF, sfocato fascinoso, bilanciamento su corpo macchina...

Contro: Arduo da padroneggiare, non ha stabilizzazione ma lo sapevo. Direi migliorabile la gomma delle MAF, che tende a raccogliere polvere e non mi sembra di livello adeguato a quest'ottica strepitosa .

Opinione: PREMESSA DOVEROSISSIMA : il giudizio "contro" è rivolto soprattutto a me e quindi non va a demerito dell'ottica. Il mio desiderio è stato, dopo aver provato l' ottica sulla Sony RXIII, vedere come si comporti un vero Zeiss rispetto agli altri marchi, in senso lato. Ne sono soddisfatto, davvero, anche se l'ho da poco e ci sto lavorando ( tribolando, più onestamente ) un po' su. Su corpo Canon 5D MKIV va egregiamente ma debbo farci molta attenzione per la focheggiatura; l'ho desiderato come ritorno al passato, in quanto volevo ridefinire il mio scattare, tornando alla focheggiatura manuale. Penso che dovrò fare un bel po' di mano e forse effettuare tarature - chiedo aiuto in tal senso, serve ?? - in quanto anche se in mirino appare o mi segnala a fuoco, rivedendo l'immagine a video mi accorgo di topparne parecchie. Sulla stabilizzazione idem, manca e si deve prenderne atto. E' un'ottica di livello qualitativo eccelso: il pari grado Sigma, già eccellente, non raggiungeva la complessità visiva di questa lente pur essendo un prodotto ottimo. Realizzazione in metallo e vetri da manuale, peso ok ma non da usare su corpi macchina leggeri, pena sbilanciamento . Che dire d'altro, insisterò e son convinto della scelta.

inviato il 14 Novembre 2019


sony_rx10iiiSony RX10 III

Pro: Solidità, escursione focali, precisione dell'AF in condizioni luce ottimali, ampia varietà di diaframmi, ottica.

Contro: Mancanza caricabatterie esterno, difficoltà evidenti nell' AF in caso di scarsi luce o contrasto .

Opinione: Appena presa tramite il sempre più fidato e perfetto RCE Padova, faccio un brevissimo paragone con la Leica V-LUX Typ 114 ; più solida, AF impeccabile e senza incertezze, ottica di qualità come l'altra, praticissima tutto-in-una. Una pecca, abbastanza macroscopica, è la mancanza di caricabatterie esterno , vista la scarsa durata della stessa...ho rimediato con l'acquisto su Amazon di due accumulatori di scorta e relativo caricabatterie Ravpower della Sunvalley. Direi una valida compagna di scatti per escursioni, outdoor e street ( per chi la fa ) . Mi fa rivedere in positivo anche la visione non-reflex, cui sono da molto, troppo avvezzo , anche se di sicuro non dismetto il corredo di reflex e relative ottiche ! Però è tanto, ma TANTO comoda e senza rinunce alla qualità... Aggiorno al 24 giugno 2019 : ne faccio frequente uso ed iniziamo a conoscerci meglio : cosa inizio a notare è che l'AF in condizioni di poco contrasto ( soggetti bianco/grigi come nel Museo Bistolfi da me fotografato ) va per conto suo e stenta a catturare l'immagine. Per me, poco male ; per altre necessità può essere problematico assai. Lente Zeiss però davvero strepitosa !!! Voto : 9

inviato il 20 Maggio 2019


tamron_24-70_f2-8vc_g2Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD G2

Pro: Incisione, colori netti e non invadenti, duttilità, luminosità 2,8 fissa, stabilizzazione di classe, qualità ottica e costruttiva assolute.

Contro: Un po' di flare in controluce, AF che , solo a volte, ha qualche incertezza.

Opinione: Sono molti di più i pro, anche quelli non scritti. E' da poco meno di un anno il mio "vademecum", nel senso di sempre con me. L'ho preferito al (quasi) perfetto Sigma 24-105mm f/4 DG OS HSM Art - che succedeva all' equivalente Canon 1a serie - per la grande luminosità, per la qualità Tamron che ho imparato ad apprezzare sempre più e per non avere troppi accavallamenti di focali... Ne sono davvero soddisfatto, il peso non è ancora un problema e dà solidità nel maneggiarlo, le immagini sono sempre ben incise ed è realizzato in maniera quasi certosina, con un bel fondo stondato in metallo chiaro all'attacco del bocchettone che dà eleganza ( pure quello, zàn ! ) ; acquistato da RCE PD con massima celerità e prezzo sempre al top. Ottimo anche nei ritratti. Non sento la mancanza di un'ottica originale !

inviato il 14 Aprile 2019


canon_100-400iiCanon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II

Pro: Nitidezza a tutte le focali, robustezza generale, blocco focali molto più agevole sullo zoom, stabilizzazione , colori, distanza minima di MAF migliorata .

Contro: Forse, ma solo forse, lo scomodo scollegarsi della staffa e solo parzialmente. Ma tanto per scrivere qualcosa anche in questa sezione...

Opinione: Ancora migliorato rispetto al mio tanto amato 100-400 I ; penso sia inutile scrivere torrenti di parole ma solo perché usandolo ti rendi conto di avere un'ottica top da usare per ANNI senza cedimenti. Per resa, elasticità d'uso , qualità generale, bilanciamento. Avendo anche l'ottimo 150-600 Sigma S non ritengo però questa ottica affatto in sovrapposizione, vista la comodità e duttilità nell'uso. Voto : 10, e lode.

inviato il 17 Luglio 2018


leica_vlux_114Leica V-Lux (Typ 114)

Pro: Qualità ottica, stabilizzazione , molte possibili opzioni di ripresa e scene pre-codificate. Tuttofare di lusso.

Contro: Non reflex ,quindi mirino elettronico e ottica fissa, ma non fa rimpiangere una macchina con pentaprisma.

Opinione: Una sorpresa. Mi ci son voluti un po' di scatti ma mi sono ricreduto su parecchi " - Sì, però..." rispetto alle mie Canon. Ottica di gran qualità , stabilizzazione molto valida, AF pronto e selettivo, ma da farci un po' la mano. La ricerca dinamica dei punti AF su animali in movimento è motivo di stupore per la reattività ; una particolarità , usando la raffica la V-Lux riduce automaticamente le dimensioni del file, consentendo quasi un filmato. Colori saturi e piacevoli, pochi diaframmi a disposizione ma più che sufficienti e, in viaggio, è un bel, leggero compagno di riprese. Voto : 9

inviato il 05 Giugno 2018


nikon_f5Nikon F5

Pro: Strepitosamente efficiente, un gioiello analogico.

Contro: Non ne avevo trovati.

Opinione: Sono da mò canonista scevro da preconcetti, ma è stata la mia ultima Nikon - acquistata nel 1998 dopo FM2N ,F90X, F100 - di cui ancora adesso ho ottimo ricordo ; solidità, ergonomia, sistema espositivo Matrix strepitoso, molte soluzioni davvero innovative per l'epoca ed ancora il pentaprisma sostituibile, scatto silenzioso VERO . Eccellente , chi la acquistasse adesso non potrà pentirsene .

inviato il 13 Aprile 2018


sigma_100-400os_cSigma 100-400mm f/5-6.3 DG OS HSM C

Pro: Prezzo, leggerezza dell'insieme, zoom a rotazione, nitidezza discreta a diaframmi più chiusi .

Contro: Stabilizzatore decente ma non troppo all'altezza , realizzazione "plasticosa" del corpo con saldature visibili e solidità non percepibile , AF sufficiente, poca luminosità che influenza l' AF , paraluce che montato al contrario non fa accedere allo zoom ( uffa... ) .

Opinione: Voto iniziale, 7 . VOTO FINALE : 8 PREMESSA NECESSARIA : si consideri che è una primissima impressione dopo l'acquisto e scatti iniziali su 7d MK II . Vengo dal Canon 100-400 L 1a serie ed ho , sempre Sigma , il 150-600 Sport più altre lenti serie Art ; sono obiettivi qualitativamente im-pa-ra-go-na-bi-li a questo . Canon vinceva a mani basse su AF , nitidezza, stabilizzazione e robustezza pagando scotto per peso, allungo delle lenti ed infiltrazioni della polvere, ma era eccezionale. A prezzo Canon, caro allora e proibitivo adesso, però ad ognuno ed alle proprie tasche il suo. Sigma 150-600 strepitoso e pesante ma molto soddisfacente . Quindi... Questo Sigma , dopo ALTRI scatti, posso ben consigliarlo per i pro suindicati . Acquistato dall'ottimo RCE PD a prezzo assolutamente concorrenziale ; è una buona lente che chiunque può permettersi per poter osare oltre i 300 mm senza svenarsi ed a 400 mm è davvero ben nitido. Ma senza aspettarsi la resa dei VERI Sigma . La mancanza del collare la vedrei più come un vantaggio in termini di portabilità e peso in meno, IMHO .

inviato il 14 Marzo 2018


canon_speedlite_270ex_iiCanon Speedlite 270EX II

Pro: Tutto, dalla dimensione ai risultati .

Contro: Ben poco, forse il fatto di sopravvalutarlo e chiedergli cosa non può fare...

Opinione: Compatto, ideale per lampi di schiarita ma anche per ritratti ambientati . Buona realizzazione, semplicissimo da usare e discreta possibilità di bascularlo in alto ; poca spesa e tanta resa, come si dice . Posso compensarne la potenza con alti ISO, utile la possibilità - da flash di gamma più elevata - di fare da slave ad altro apparecchio con maggiore potenza. Consigliabilissimo.

inviato il 06 Febbraio 2017


sigma_85_f1-4artSigma 85mm f/1.4 DG HSM Art

Pro: Resa colore, dettaglio, BOKEH ! , af, qualità costruttiva, garanzia estensibile a 3 anni.

Contro: Non ne ho ancora scoperti. E forse non ci sono...

Opinione: Se qualcuno potrà obiettare che è pesante, dirà solo un'ovvietà, ma...è una gran lente. Valida, af pronto e preciso senza necessità di usare il dock, messa a fuoco manuale senza giochi ed efficacissima; primi scatti fatti oggi con full frame e che ho messo in una mini-galleria di 5 immagini ( inutile tediarvi ) al link http://www.juzaphoto.com/me.php?pg=189442&l=it che confermano molto piacevolmente la stima che Sigma ha guadagnato da parte mia e tanti altri. Bisogna effettivamente prenderci un po' la mano, è come guidare una macchina di peso qualità e prestazioni da performance, non facile e da non sottovalutare - soprattutto nella pdc ovviamente - ma che può solo dare soddisfazioni. Procurato con celerità e gran trattamento da RCE Foto Padova.

inviato il 08 Dicembre 2016


tamron_15-30vcTamron 15-30mm f/2.8 VC USD

Pro: Costruzione, solidità, AF, f.2.8 FISSO, stabilizzazione, garanzia decennale ( ! ) , dettaglio e resa ottica.

Contro: Al momento, zero via zero però in attesa di test sul campo in ripresa.

Opinione: PRIME IMPRESSIONI - Ricevuto oggi , acquistato da RCE FOTO con servizio impagabile e valutazione ottimale dell'usato ; di primo acchito, mi sembra una grande realizzazione di Tamron. Mi ripeto: i costruttori universali di lenti stanno facendo passi da gigante in prodotti validi ed innovativi, a prezzi accessibili per la loro qualità, le Major...dormono e campano sui corpi più o meno aggiornati. Tornando alla belva, lo testerò a breve sul campo ma ne sono al momento strasoddisfatto. Nota doverosa : per deboli di polso e fighettini, sconsigliabile dato che sembra una lavatrice e vedi arrivare prima lui e dopo il corpo macchina. Per me , un must . SECONDE IMPRESSIONI al 3/10/2016: già a tutta apertura, nitido ed inciso. Colori ben resi, AF adeguato alla massa delle lenti ma preciso, non troppo adatto alla foto d'azione. Ottimo e mooolto consigliabile...

inviato il 18 Agosto 2016


canon_f1Canon F-1

Pro: Robustezza, lettura semi-spot, affidabilità assoluta, pentaprisma intercambiabile, vastità di accessori, ottima tenuta di mercato.

Contro: Nessuno

Opinione: Avuta come secondo corpo macchina, in parallelo con la A-1 mia prima reflex, non posso che parlarne bene in quanto era diventata la mia preferita. Mi ha tenuto compagnia per molti anni, nonostante fosse acquistata già usata visti i prezzi elevati, sino a quando una caduta di parecchi metri l'ha messa ko. Nostalgia a parte, era una grandissima e valida macchina.

inviato il 23 Giugno 2016


sigma_24-105osSigma 24-105mm f/4 DG OS HSM Art

Pro: Massiccio, ben rifinito, lenti a bassa dispersione, non allungamento della lente in basso. AF preciso e senza tentennamenti. Stabilizzatore silenzioso ed efficiente. Qualità costruttiva al top.

Contro: Zoomata un po' più dura ed un pelino più pesante rispetto al Canon.

Opinione: PREMESSA : alcune immagini su una nuova cartella del mio profilo. 29 maggio 2016 - Primo giorno di utilizzo vero sulla 6D , al passaggio del Giro d'Italia vicino casa. Impressioni a caldo : zoomata più "dura" rispetto al Canon L prima serie che avevo , ma indubbio vantaggio del non allungamento della lente se tenuta verso il basso ( e non è poca cosa ), immagini nitide anche per le lenti low dispersion. Con cielo coperto e nuvoloso, colori naturali e ben resi , AF valido anche nella ripresa dei ciclisti in arrivo , pur avendo cannato io i tempi visto che con 1/160 in salita era mosso... Massiccio, ben fatto, silenzioso, pesante il giusto, mi sembra un'ottima scelta. Soddisfatto della scelta e della reale alternativa ormai sempre più offerta da Sigma, visto che il paragone è tra due lenti identiche per focale.

inviato il 30 Maggio 2016


tamron_70-300vcTamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

Pro: Solido, più che discreto AF, versatile, prezzo allettante.

Contro: Qualità adeguata al prezzo accessibile.

Opinione: Diciamo che ero - sono - viziato nel giudizio dall'avere avuto il 70-300 Canon L e l' eccellente 70-200 VC Tamron; è un ottimo tuttofare universale , di peso ( che denota qualità costruttiva ) ma agevole nell'uso. La qualità ottica è discreta , nitidezza buona, AF non fulmineo ma preciso, così come la resa colore. Non mi aspettavo miracoli, ma per quel prezzo i soldi li vale assolutamente tutti. Consigliabile.

inviato il 28 Dicembre 2015


canon_7d_mark2Canon 7D Mark II

Pro: Robusta, AF selettivo decisamente migliorato, molte personalizzazioni, file ben equilibrati , utile la livella nell'inquadratura.

Contro: Al momento direi nessuno, ancora da provare a fondo.

Opinione: Per me paragonabile solo con la 1D MKIII, ovviamente con il suo body grip; validissima per le foto dinamiche, ottima anche per il ritratto, in grado di dare immagini definite e piene di dettaglio. Sin dalla prima impressione sul campo, cade benissimo in mano: regolazioni tipicamente Canon , però si deve aver l'accortezza di leggersi bene ed accuratamente il libretto di istruzioni, non facendosi trarre in inganno dall'apparente somiglianza con la 7D ! Ottima evoluzione della predecessora e presumo destinata a durare molto.

inviato il 18 Gennaio 2015


tamron_70-200_f2-8vcTamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD

Pro: Fabbricazione, tonalità e definizione lenti, qualità stabilizzazione ed autofocus, bilanciamento.

Contro: Non averlo provato prima ! Scherzi a parte : la mancanza di una custodia dedicata e, più grave, la tendenza a lasciar passare la polvere fra le lenti : anche il Canon 100-400 L IS-I lo fa, ma con zoom a pompa e non interno. Paraluce efficace ma scomodo se lasciato sul corpo non montato, in quanto non fa accedere alle regolazioni ( bazzecole... )

Opinione: Un gran bell'obiettivo, davvero, che non ha sensibile differenza qualitativa rispetto all'originale Canon; avevo già il 70-200 2,8 L e questo lo trovo di pari qualità ottica, ad un prezzo molto, molto vantaggioso e stabilizzato. Solido, affidabile con a/f quasi perfetto, pesantuccio ma maneggevole - "cade in mano" subito - e davvero validissimo. Vale ogni euro speso ed anche di più ! Penso che se la qualità Tamron attualmente è tale, e me lo confermano le molte belle foto fatte da altri con il 150-600, acquisterò quest'ultimo piuttosto del Sigma. Voto : 9

inviato il 18 Gennaio 2015


canon_100-400Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM

Pro: Nitidezza, praticità, qualità assoluta dell'immagine anche alla massima focale. Stabilizzazione efficace , AF veloce. Un tuttofare prezioso in viaggio e non solo.

Contro: Sbilanciato alla lunghezza massima ( ad esser pignolo... ), necessità di eliminare spesso la polvere che si deposita sulle lenti all'interno, indurimento nel lungo periodo di ghiere e messa a fuoco manuale.

Opinione: Una vera meraviglia, da consigliare in assoluto in un ideale corredo Canon. La fluorite si vede nel risultato, immagini strepitose per definizione e colori, l'ho amato tanto quanto mi piaceva l'80-200 f.2,8 Nikon nel mio corredo precedente. Il peso a questo punto è un difetto trascurabile; mi incuriosisce sapere la versione II in cosa possa essere migliore.

inviato il 29 Dicembre 2014




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me