RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S : Caratteristiche e Opinioni


Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S

Il Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S è un obiettivo supertele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2014 al 2023 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1740 €;
160 utenti hanno dato un voto medio di 9.2 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF. Il prezzo attuale del Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S per Canon EF è 1629 €

Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon. Il prezzo attuale del Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S per Nikon F è 1850 €

Sigma SA: l'obiettivo è compatibile con le reflex e mirrorless fullframe e APS-C Sigma SA-mount.



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   150-600 mm
 Angolo di campo   16.4 - 4.1°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/5.0-6.3
 Lamelle diaframma   9
 Lenti/Gruppi   24 elementi in 16 gruppi
 Min. distanza fuoco   2.60 metri
 Rapporto riproduzione   0.20x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, esterno
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM)
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   Si
 Moltiplicatori   Compatibile
 Diametro filtri   105 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   2860 g
 Dimensioni   121 x 290 mm

 Acquista

Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S per Canon EF, acquista su Amazon.it (1629 €) Amazon

Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S per Nikon, acquista su Amazon.it (1850 €) Amazon

Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S, cerca su Ebay.it Ebay


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022

Pro: Nitidezza, prezzo, velocità AF, ottimo anche a 600mm, contrasto, stabilizzatore, solidità, qualità/prezzo

Contro: Peso, sbilanciato, vite di chiusura del paraluce che potrebbe staccarsi, mancanza del tappo anteriore, allungamento dello zoom

Opinione: Ho avuto questo obbiettivo per un pò di tempo in accoppiata con la D500. Devo dire grande abbinamento fra i due con risultati degni di nota senza sfigurare con i lunghi fuochi originali. Ho cambiato brand per questo l'ho dato via. Ho avuto il Tamron G2 e poi lui. La differenza di acutanza si nota subito anche se ammetto che il G2 non è di molto inferiore...La nitidezza come già detto da molti, è alta, soprattutto chiudendo già a 7,1 e parlo alla massima estensione, ma anche a 6.3 non va poi così male. Questi zoom esprimono il loro meglio alle corte e medie distanze, va da se che se scattiamo a soggetti molto distanti utilizzando un teleob. fisso i risultati saranno migliori. L'ho usato anche con un monopiede e la stabilità aumenta guadagnando così in termini di qualità. Il difetto principale sta nel peso e nello sbilanciamento in avanti essendo uno zoom che si allunga. Se si usa da cavalletto non si hanno grossi problemi, ma per una fotografia a mano libera dopo un pò di tempo si sente la fatica nel sorreggere questa ottica. Lo stabilizzatore lo trovo ottimo, sono riuscito quasi sempre ad ottenere scatti fermi 1/250sec a mano libera senza problemi, alla focale massima. Lo consiglio sicuramente perchè in APS-C si ha una focale molto lunga e molto nitida e considerando il prezzo è davvero un ottimo compromesso.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022

Pro: Nitidezza, Contrasto, Buona resa dei colori anche ad alti iso.

Contro: Peso non indifferente, sbilanciato in avanti

Opinione: Ho acquistato questo obiettivo usato e a buon prezzo. Avevo dei dubbi poiché abituato alla qualità e maneggevolezza del Canon 300 2.8 IS 1°versione, ma di focale troppo corta, non mi decidevo mai a passare ad uno zoom. Dopo alcuni mesi che sto utilizzando questo Sigma 150-600 Sport, devo dire di essere soddisfatto, in quanto ho trovato un esemplare assolutamente esente da front/back focus e sulla mia 5D MK IV funziona egregiamente. L'obiettivo è realizzato con ottimi materiali e la sensazione è quella di avere tra le mani un obiettivo robusto e di qualità. Purtroppo non posso esprimere un giudizio del tutto positivo riguardo il peso che si fa sentire parecchio se si usa a mano libera, otre tutto è sbilanciato fortemente in avanti e anche l'uso con monopiede o cavalletto, a mio avviso richiede l'aggiunta di una staffa più lunga di quella originale in dotazione. La qualità delle immagini è di buon livello anche ad alti Iso, colori e contrasto sono più che apprezzabili. Una nota negativa secondo il mio parere è questa: trovo il tasto Lock del blocco focali quasi inutile per il modo in cui è stato realizzato; in primis perché non può essere bloccato su focali intermedie es: 450 - 550 mm. Ecc. e in secondo luogo tende a disinserirsi facilmente quando si appoggia l'obiettivo dalla parte del paraluce in posizione verticale o quando si fa caccia vagante con l'obiettivo agganciato al monopiede. Comunque sia se devo esprimere il mio parere su questa lente ritengo che sia del tutto positivo, e il rapporto qualità prezzo sia uno dei migliori. Promosso a pieni voti.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2021

Pro: Nitidezza, buona resa dei colori, contrasto, senso di solidità da ottica pro, range di Focali, possibiltà di personalizzazione mediante dock station

Contro: Peso elevato che ne rende quasi impossibile l'uso a mano libera, dock station da dover acquistare a parte

Opinione: Quest'ottica la considero un ottimo abbinamento per le mie Canon EOS 7D Mki e Canon Eso 1d Mark IV. L'ho comprato usato in condzioni impeccabili ed è stato davvero un gran passo avanti rispetto al vecchio 100-400 di Canon. Tenerlo a lungo in braccio è quasi impossibile. Risulta quasi obbligatorio usarlo col treppiede o appoggiato. L'autofocus è rapido e preciso. Secondo me questo obiettivo ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ed è quasi un must per la fotografia naturalistica o sportiva.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021

Pro: Nitidezza, buona resa dei colori, contrasto, rende più chiare le tonalità scure (il nero acquisisce forma e di conseguenza non è una macchia nera), le immagini si scolpiscono sul sensore tantochè si ottengono belle foto anche ad alti ISO. Quindi si ottengono belle foto anche con poca luce.

Contro: E' pesante e questo implica maggiore difficoltà a fermare il mirino sul soggetto quando si scatta a mano libera, complice un non esaltante stabilizzatore di immagine

Opinione: A mio parere è un ottimo abbinamento per la mia Canon EOS 7D MkII, anzi è stata una piacevole sorpresa. L'ho comprato usato e probabilmente il precedente proprietario lo aveva già tarato, fatto sta che dove miro col mirino ottico mette a fuoco. Spesso fotografando con altri obiettivi una persona vestita di nero o un gatto nero non riuscivo a vedere la "forma del nero". Usando il flash le cose miglioravano molto. Con questo obiettivo non c'è bisogno del flash, le tonalità scure si aprono e acquisiscono forma. Ancora più sorprendente le belle foto (a mio parere) che si ottengono anche ad alti ISO, sembra che il rumore diminuisca. Può essere un problema l'uso a mano libera di questo obiettivo, infatti con la mia 7D si arriva quasi a 4 Kg (compreso il paraluce di metallo) che sono tanti. Però usandolo si ha l'idea di un obiettivo molto robusto e ben curato. Tenerlo a lungo in braccio stanca. Chiaramente è meglio usarlo col treppiede o appoggiato. Per cambiare la lunghezza focale questo obiettivo può essere usato "a pompa", cioè se con la mano destra si tiene la fotocamera e con la sinistra la mano stringe la base del paraluce allora allontanando la mano sinistra dalla destra si aumenta la lunghezza focale e viceversa. Trovo molto utile questo meccanismo nella fotografia a soggetti in movimento che semmai appaiono all'improvviso. Lo stabilizzatore d'immagine non è eccelso. La velocità di Autofocus mi sembra normale, cioè rapido. A mio parere questo obiettivo ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e di conseguenza il mio voto è 10.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2021

Pro: Ottima qualita' prezzo

Contro: peso

Opinione: Volevo sostituire il mio 100-400 Canon con il 150-600 Sigma anche per avere quei 200 mm in piu' che a volte fanno comodo,il negozio dove mi fornisco me l'ha prestato uno usato e da li ho subito capito che questo è un obiettivo da usare solo con il cavalletto e al massimo con il monopiede causa il peso molto sbilanciato in avanti,lasciando perdere peso e sbilanciamento,posso dire che la lente mi piace molto molto anche se Canon secondo me è un pochino piu' veloce nella messa a fuoco secondo me,pero' al momento mi sto trovando bene,ottima lente che consiglio a chi fa foto naturalistiche in capanni




Foto scattate con Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S

Foto
Aquila reale -Alpi Italiane-
di Emilio63
117 commenti, 13348 visite  [editors pick]
Foto
Volpe
di Lucaantognellifotografia
82 commenti, 15970 visite  [editors pick]
Foto
Tanta Sete
di Fabio Vegetti
167 commenti, 12483 visite  [editors pick]  
HI RES 3.8 MP

Foto
Abbeverata
di Tripfabio
111 commenti, 8517 visite  [editors pick]
Foto
Il Regolo e la galaverna
di Ricky_71
160 commenti, 21531 visite  [editors pick]
Foto
Aquila reale -Alpi Italiane-
di Emilio63
106 commenti, 10090 visite  [editors pick]
Foto
L'abbraccio …
di Tomioart
114 commenti, 5733 visite  [editors pick]  
HI RES 7.2 MP

Foto
Sparviere
di Riki
151 commenti, 21402 visite  [editors pick]  
HI RES 3.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Fiocco celeste
di Gentili Marco
103 commenti, 17284 visite  [editors pick]
Foto
Uno sguardo
di Grost76
71 commenti, 4337 visite  [editors pick]  
HI RES 9.1 MP

Foto
Canis Lupus, (Lupo)
di Gianni Aggravi
129 commenti, 29262 visite
Foto
Arrivo piccoli, arrivo....!!!
di Gianni Aggravi
156 commenti, 12087 visite
Foto
Upupa
di Gino Giommi
87 commenti, 7752 visite  [editors pick]
Foto
Codirosso spazzacamino
di Gabriele Bartozzi
169 commenti, 13280 visite  [editors pick]  
HI RES 4.2 MP

Foto
Lo stretching del daino .,..
di Tony Bova
83 commenti, 8764 visite  [editors pick]  
HI RES 3.8 MP

Foto
In volo
di Fabio Maccagno
76 commenti, 11843 visite  [editors pick]
Foto
Stambecco
di Emilio63
66 commenti, 9465 visite  [editors pick]
Foto
Mommy
di Grost76
96 commenti, 7187 visite  [editors pick]
Foto
Lo Spirito della Notte
di Fabio Vegetti
142 commenti, 9393 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Upupa alle prese con la famiglia
di Gianni Aggravi
157 commenti, 9167 visite
Foto
Canis Lupus (Lupo)
di Gianni Aggravi
157 commenti, 7479 visite  
HI RES 5.9 MP

Foto
Pioggia Rossa
di Fabio Vegetti
108 commenti, 11612 visite  [editors pick]  
HI RES 3.8 MP

Foto
Gufo reale (Bubo Bubo)
di Gianni Aggravi
164 commenti, 11810 visite
Foto
Lewis, non tramonta
di Fabio Vegetti
69 commenti, 5060 visite  [editors pick]  
HI RES 3.8 MP

Foto
Upupa alle prime luci dell'alba
di Goaz65
125 commenti, 10751 visite  [editors pick]  
HI RES 6.0 MP

Foto
Jump to live
di Fabio Vegetti
145 commenti, 9978 visite  [editors pick]  
HI RES 3.9 MP

Foto
Face to face
di Bavassano Michele
74 commenti, 13247 visite
Foto
Lago di Monticolo BZ
di Renata Ponso
180 commenti, 8843 visite  
HI RES 19.4 MP

Foto
Aquila reale -Alpi Italiane-
di Emilio63
74 commenti, 8959 visite
Foto
Airone predazione
di Massi.m.
95 commenti, 14276 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Lepre variabile
di Schivogian
73 commenti, 8554 visite  [editors pick]
Foto
Verdone
di Gabriele Bartozzi
114 commenti, 7938 visite  
HI RES 3.9 MP

Foto
La fine del Pettirosso
di Ricky_71
106 commenti, 9965 visite  
HI RES 3.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Sulla stessa linea
di Wild Bergas Photo
56 commenti, 3384 visite
Foto
Espulsione della Borra
di Gianni Aggravi
108 commenti, 8365 visite
Foto
Un sorsetto...
di Roberto Marini
51 commenti, 8692 visite
Foto
Wolf
di Bavassano Michele
82 commenti, 6838 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me