|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Ottobre 2019, 23:09 Spiego la mia esigenza: portare a casa dei miei genitori un segnale WI FI, e espandere il segnale su tutta l'area e non solo dentro casa (quindi magazzino, capannone, ecc..). A casa mia ho il segnale WiFi e lo estendo a tutta l'abitazione con i powerline (che funzionano solo se il trasmettitore e il ricevitore stanno sotto lo stesso contatore). Tra casa mia e casa dei miei si frappone un'altra proprietà, quindi tirare un cavo ethernet è impensabile. La mia idea ora è questa: portare il segnale al fabbricato più vicino, e da lì con altri powerline coprire le varie aree e fabbricati (che sono tutti sotto lo stesso contatore) Ora le domande: è fattibile quello che ho pensato di fare? Come posso portare il WiFi al primo fabbricato dovendo fare un "salto" di 50m almeno (mantenendo il segnale buono)? Extender? Ripetitore? ( casa mia e il fabbricato da raggiungere hanno visuale libera). Oppure cercate di convincere i miei a cambiare contratto e passare a una delle offerte internet+ voce che ci sono in giro? 19 commenti, 1027 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 11 Ottobre 2019, 18:20 Successo personalmente recentemente: Ho commentato COSTRUTTIVAMENTE uno scatto. Si trattava di una preferenza di sfondo uniforme in un ritratto stretto. L'autore via mail mi ha chiesto la modifica o rimozione del commento, perché sono cattivo e bla bla bla... Per indole non lo avrei fatto, ma l'ho rimosso, tanto non cambia nulla, quello è il mio pensiero. Preferiscono ricevere complimenti fasulli piuttosto che commenti costruttivi scritti in maniera pacata e non feroce? Dal basso delle mie capacità commento quel che mi sento di commentare, in maniera pacifica e di confronto. Se non sta bene.. Meglio non perderci tempo. Commento poco ma ormai la deriva sembra quella. Avrei suggerito di non pubblicare in area commento se non si vogliono i commenti, basterebbe pubblicare in galleria e basta. Ma meglio non perdere tempo con i cercatori di inutili like, una panacea della bassa autostima e della voglia di migliorare. Se volete dire la vostra... 35 commenti, 1288 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Settembre 2019, 11:14 Circa un mese fa si vociferava ("rumors" in gergo web) che Sony avrebbe messo a disposizione l'aggiornamento al firmware 6.0. Si leggeva di una uscita nel mese di settembre, siamo quasi alla fine del mese e né sul sito Sony né sul web si leggono notizie inerenti. Qualcuno ha informazioni a riguardo? 4 commenti, 337 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Luglio 2019, 11:22 come da titolo.. le nuove funzionalità introdotte con il fw 6.0 quando usciranno? mi riferisco alla possibilità del timelapse in camera. Ho fatto diverse ricerche in rete ma non ho trovato nulla a riguardo. 2 commenti, 274 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Novembre 2018, 0:23 www.fotografidigitali.it/news/firmware-per-sony-a9-si-arriva-alla-vers 0 commenti, 93 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 15 Novembre 2018, 23:20 Ciao a tutti, ho l'esigenza di prendere un mini PC per questioni di ingombro. Solitamente uso questo portatile https://www.amazon.it/Asus-N752VX-GC234T-Portatile-i7-6700HQ-GeForce/d ma ho necessità di gestire del lavoro anche da scrivania. Ho preso un monitor da 27" per fare anche della postproduzione ma soprattutto per files e documenti. Ho bisogno quindi di una tastiera e mouse da tenere comodamente davanti al monitor. Mi chiedevo se posso collegare una tastiera USB o WI FI al portatile (che comunque devo tenere vicino per chiavette USB e porta SD) e lavorare in questo modo, oppure passare a un mini PC direttamentedirettamente ma senza spendere troppo, il grosso del lavoro lo svolgo su portatile. Avrei individuato due modelli che rientrano dentro al budget che mi sono stabilito e che non voglio sforare. Vorrei sapere se secondo voi riesco a gestire la suite OpenOffice, adove illustrator, incomedia website, GIMP, la nik suite, faststone e poco altro (mail e navigazione web). I due papabili sarebbero questi: https://www.amazon.it/SeeKool-x5-Z8350-Processor-Graphics-Bluetooth/dp E https://www.amazon.it/MAD-GIGA-Processore-Bluetooth-Silenzioso/dp/B07D Del primo non mi entusiasma l'assenza della porta SD ma posso superare la cosa visto che ho già un lettore di schede. Secondo voi riesco a far girare tutta quella roba sopra a questi mini PC? O conviene davvero prendere solo una tastiera esterna e usare il portatile per i software? 45 commenti, 1987 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Agosto 2018, 9:41 Buongiorno forum. La domanda nasce perché col sistema reflex gli obiettivi che possiedo sono dotati di finestrella delle distanze, e la messa a fuoco su infinito è agevole, e per i cieli stellati e la via lattea non riscontro problemi. Col sistema ML Sony invece gli obiettivi che possiedo non sono dotati di finestrella delle distanze. La domanda ora è questa: come fare per mettere a fuoco manualmente su infinito? Vorrei provare a fotografare la via lattea in particolare.. è la prima volta che mi cimento in questo genere con la Sony, finora l'ho usata per fare sport 3 commenti, 325 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Maggio 2018, 20:53 Buonasera, vorrei usare i miei obiettivi tamron con attacco nikon (la triade zoom 2.8) anche su Sony E. Ho letto del commlite (costosetto a dire il vero). Qualcuno ha provato? Funziona? E se sì, rallenta di molto l'af? Grazie a chi vorrà rispondere 12 commenti, 527 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 01 Novembre 2017, 13:13 ![]() Stavolta tocca a me ![]() è con immenso piacere che comunico di essere stato bloccato dall'autore di questo thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2544754&show=1#13289942 Io credo nella selezione naturale: se un individuo non è in grado di adattarsi nell'ambiente in cui si trova o non trova altri individui della propria specie per riprodursi è destinato all'estinzione ![]() 11 commenti, 653 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 01 Agosto 2017, 14:46 Mi sto cimentando nelle prime prove di timelapse, con la funzione incorporata nella mia Nikon d750. Ho fatto un timelapse al tramonto, e la funzione "uniforma esposizione" della reflex direi che fa un ottimo lavoro. In pratica la macchina scatta con intervallometro e restituisce il timelapse in .mov già pronto, quindi senza fare nessun montaggio in postproduzione. Mi succede però di aver cannato un pelo l'esposizione.. Esiste un software che mi permetta di abbassare l'esposizione di un timelapse? Grazie a chi vorrà rispondere. 2 commenti, 167 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 16 Aprile 2017, 6:06 Qualcuno ha notato la pubblicità di RCE col babbo natale che fa le orecchie da coniglietto pasquale? Mi sono perso qualcosa?!? :-D 7 commenti, 293 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Febbraio 2017, 22:46 Ciao a tutti, ultimamente ho visto dei tutorial sull'uso della nik suite per la postproduzione degli scatti. Sia in JPEG che in TIFF. Si vedono cose interessanti e per me nuove nella elaborazione delle foto. Io ogni tanto la uso, ma vorrei imparare di più, non sento l'esigenza e nemmeno ho le competenze per addentrarmi in lightroom e photoshop (uso invece a volte capture nx-d) Chi di voi la usa? Quale flusso di lavoro segue? In particolare mi interessano Viveza, Dfine e Sharpener. E perché no, Silverefex. In particolare, che azioni eseguite, e in che ordine? Avete voglia di postare degli esempi prima/dopo? Mi interesserebbe vedere che risultati si possono ottenere SOLO con l'uso di questa suite. 46 commenti, 3779 visite - Leggi/Rispondi | 49 anni, prov. Vercelli, 10475 messaggi, 239 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Capotriumph ha ricevuto 167078 visite, 1260 mi piace Attrezzatura: Nikon D90, Nikon D700, Sony A9, Nikon D750, Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di LD, Nikon AF-S 28-300mm f/3.5-5.6 G ED VR, Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD, Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD , Nikon AF-S 24-120mm f/3.5-5.6 G IF VR, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, Nikon AF-S 85mm f/1.8 G, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical , Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD, Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR, Tamron 28-75mm f/2.8 Di III RXD, Tamron SP 85mm f/1.8 Di VC USD, Tamron 17-28mm f/2.8 Di III RXD (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Capotriumph, clicca qui) Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 15 Agosto 2013 AMICI (31/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me