RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 : Caratteristiche e Opinioni




Sony A9, front

Sony A9, back

Sony A9, top



La Sony A9 è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 24.2 megapixels prodotta dal 2017 al 2023 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 204800 ISO e può scattare a raffica di 20 FPS x 241 RAW, 362 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 4490 €;
101 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   24.2 megapixel (pixel pitch 6.00 μm)
 Sensibilità ISO   50 - 204800
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/32000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P, Scena
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Sony E (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   693
 Raffica (con autofocus)   20 FPS x 241 RAW, 362 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   20 FPS x 241 RAW, 362 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840 x 2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   micro-USB (2.0)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0", 800 x 600 pixels, parzialmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.78x
 Risoluzione mirino   1280 x 960 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-I)
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Sony NP-FZ100, 16.40 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   673 g
 Dimensioni   127 x 96 x 63 mm

 Acquista

Sony A9, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2024

Pro: qualità generale della camera, costruzione leggera compatta ma robusta, autofocus, tenuta alti ISO, durata batteria, doppio slot SD, tanti tasti personalizzabili.

Contro: per quello che è il mio utilizzo: il fliker anche con otturatore meccanico.

Opinione: uso questa fotocamera da 5 anni, ha fatto oltre 2milioni e mezzo di scatti e ha cambiato solo 2 otturatori, mi è caduta un paio di volte ma ha riportato solo qualche graffio, e ancora la uso affiancata alla A9ii. Questa camera ha tutto ciò che serve a un professionista: scatto totalmente silenzioso, AF super preciso e che aggancia e segue bene i soggetti, doppio slot di memoria, una batteria di buona durata, un numero di pixel non eccessivo ma nemmeno misero, un file RAW di ottima qualità che si può spingere in alto con gli ISO (io la uso fino a 8000 di solito). Ho anche avuto modo di usarla sotto una pioggia molto intensa (circa un ora e mezza) e non mi ha dato nessun tipo di problema, quindi ha anche una buona tropicalizzazione. La pecca invece è l'assenza di anti fliker con otturatore meccanico, brutta mancanza, non tragica ma comunque fastidiosa. In conclusione la mia esperienza è super positiva, specialmente oggi nel 2024 che con meno di 2mila euro ci si porta a casa uno strumento professionale di fascia alta.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2024

Pro: Tutto quello che serve a uin fotografo professionista

Contro: nessuna

Opinione: Non volevo fare nessuna recensione su questa mirrorless di Sony , pero' dopo ho deciso di riportare anche il mio giudizio su sony a9, pero visto che ne possiedo ben 3. Scatto nel mondo Sony da circa 4 anni , prima con le a7 varie, ma c'era sempre qualcosa che a me non piaceva, la manualità. quando e uscita la A9, prima sono andata a provarla di persona, poi ne ho acquistata una, e li che ho trovato finalmente la mirroless che volevo.Io provengo dal mondo Canon digital con le mie 1dx, favolose macchine che non mi hanno mai lasciato a piedi, ma troppe pesanti. Il file di 24 milioni benissimo , faccio stampe da 70x100 e 100x 150 senza problemi, il sensore non i tradisce mai, non sono un fanatico dei megapixel, sopratutto perché non riserve ingrandire e poi i 24 mxp sono ottimi da gestire. Non ultimo l'autofocus e una scheggia, concludo dicendo che se vi capita di provarla penso che le altre mirrorless passano in secondo piano. Con le a7 non trovo il feeling , quindi la scelta professionale e' Sony a9 e le sue discendenti, nonché la a1 se una ha necessita di 50 mxp. Thanks and good shot Walter

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2024

Pro: Leggera, maneggevole, rapidissima, AF spettacolare, buffer notevole considerando l'età della macchina, durata batteria.

Contro: Nessuna protezione del sensore a macchina spenta x cambio obbiettivo, mobilità dello schermo.

Opinione: L'ho presa per fotografia naturalistica (uccelli soprattutto) e abbinata al sony 200-600 va che è una meraviglia. L' AF è veloce e preciso. Geniale poter programmare in macchina il pulsante funzione del tele: lo tengo impostato su inseguimento zona ampia, visto che uso quasi sempre lo spot flessibile espanso, così in caso di passaggi improvvisi in campo libero devo solo premere, puntare e afuoco! ;-) Ben fatta, solida, ben sigillata, personalizzabile ben oltre le mie esigenze, la macchina perfetta per chi vuole fotografare soggetti in movimento ed essendo un amatore non può o non vuole permettersi una A1 o una A9 III. Tra l'altro con l'adattatore LA_EA5, le ottiche SONY A mount SSM le usi come fossero delle FE, il mio Sony ZA 24-70 f2.8 SSM funziona meglio con questa che con la A77 che avevo prima! P.S. Non sono mai riuscito a capire perchè sony non avesse commutato subito sulla serie mirrorless lo schermo articolato geniale della A77/A99 che peraltro non era per nulla delicato e solo ora a distanza di anni ci stà tornando sui nuovi modelli ( ma non saprei se è proprio lo stesso sistema). Questo va a malappena bene per fare le foto raso terra traguardando a pozzetto.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2023

Pro: Autofocus rapidissimo, durata batteria, menu customizzabili, solidità della costruzione, resistenza in condizioni estreme di caldo e di freddo, leggerezza, numero pulsanti, tropicalizzazione, sensore stacked. Qualità dell'immagine, e ovviamente la color science sony. Tenuta ad alti ISO.

Contro: Ergonomia (serve il battery grip), risoluzione evf (è comunque un modello del 2017), non salva preset aggiuntivi (oltre ai 3 richiamabili con la ghiera) in macchina, serve una scheda sd dedicata. JPEG buoni, ma non indimenticabili (edit: era colpa mia, non della macchina che lasciavo la DRO attiva, e ottenevo immagini troppo impastate di ombre: i jpeg sono davvero molto buoni)

Opinione: La sto usando da un paio di mesi e ora è una specie di guanto, facile da usare e velocissima: rispetto alla d4s/d5 dove anticipavo leggermente lo scatto, qui scatto quando vedo quello che voglio che venga fotografato. Non sbaglia una foto (questo weekend ne ho fatte 6mila, senza raffica (che non uso), quelle fuori fuoco sono state 3/4). Usata per 2 ore di fila sotto il sole cocente a 35 gradi scattando di continuo in modalità inseguimento non si è mai bloccata (anche se in quei frangenti aumenta il consumo della batteria). I menu permettono di creare preset di scatto che contemplano tutto, amo molto la possibilità di configurare delle compensazioni a seconda della modalità con cui si espone (nella multipla ho più 1/6), ma anche la registrazione delle impostazioni di ripresa su un tasto personalizzato che permette di fare davvero tutto. L'ergonomia purtroppo è quella sony (sembra che non la considerino in fase di progetto, preferendo la miniaturizzazione della macchina alla sua usablità) e senza battery grip è difficile tenerla in mano. Il mirino elettronico è buono ma non eccezionale e in condizioni di luce mediocre non restituisce la qualità della foto che uscirà. Il sensore stacked permette di dimenticarsi di avere quello meccanico con vantaggi enormi in termini di velocità e di silenziosità. 24 megapixel è la risoluzione ideale per l'uso sportivo, speriamo che nella mark 3 non decidano di aumentarla. La batteria (con la macchina configurata in modo intelligente, ovvero lo schermo posteriore spento mentre si scatta) permette di affrontare una giornata di 10 ore di scatto continuo (in modo inseguimento) con 2 batterie nel BG, tenendo la terza in tasca. La tropicalizzazione è utile anche per non fare entrare sporco sul sensore pur cambiando spesso obiettivo (ovviamente facendo attenzione). A quanto ho capito il salvataggio di altri preset oltre ai 3 richiamabili fisicamente con la manopola superiore, viene fatto solo su una scheda sd e non in macchina, peccato. Da lodare anche la tenuta ad alti ISO, non aggiunge tanti evidenti artefatti digitali come la d5. Pesa pochissimo.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2022

Pro: Af, sensore stacked, otturatore elettronico e meccanico, qualità raw, assenza blackout e risoluzione evf e molto altro.

Contro: Nulla

Opinione: Fotocamera dalle altissime prestazioni, otturatore elettronico utilizzabile in tutte le situazioni, banding e rolling shutter quasi assenti, menù intricato ma personalizzabile, tenuta iso ottima, AF decisamente impeccabile, possibilità di scegliere il colore del box di messa a fuoco, evf dettagliato e luminoso. Tracciamento volti decisamente migliorato con l'ultimo firmware.




Foto scattate con Sony A9

Foto
Oh oh forse ho un problema....
di Nangi
161 commenti, 25967 visite  
HI RES 5.4 MP
 [editors pick]
Foto
Crash Zhou - British Grand Prix Start 2022
di Nfi
108 commenti, 14270 visite  [editors pick]
Foto
Beatrice
di Wolfhask
116 commenti, 19942 visite  
HI RES 24.0 MP
 [editors pick]
Foto
Armonia (fiorrancino)
di Mauro Maione
136 commenti, 9206 visite  
HI RES 4.2 MP
 [editors pick]
Foto
Max
di Nfi
94 commenti, 11678 visite  
HI RES 6.3 MP
 [editors pick]
Foto
Bison' crossing in snow storm
di Nangi
92 commenti, 12608 visite  
HI RES 5.4 MP
 [editors pick]
Foto
In fiamme
di Grzehoofr
74 commenti, 16318 visite  [editors pick]
Foto
Il tramonto
di Purpett
59 commenti, 7809 visite  
HI RES 7.9 MP
 [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Parrocchetti monaci nei cieli di Roma
di Claudio Cortesi
159 commenti, 21062 visite  
HI RES 5.5 MP
 [editors pick]
Foto
Jump
di Barbara Maestrucci
65 commenti, 8729 visite  
HI RES 12.4 MP
 [editors pick]
Foto
Danke Seb!
di Nfi
49 commenti, 7935 visite  
HI RES 14.9 MP
 [editors pick]
Foto
Disc Dog
di Mattia1977
43 commenti, 6496 visite  
HI RES 24.0 MP
 [editors pick]
Foto
Natural instinct
di Massimo Fusaro
71 commenti, 14149 visite  
HI RES 11.2 MP
 [editors pick]
Foto
Alessia
di Dome P
40 commenti, 8875 visite  [editors pick]
Foto
Voglia di Cuba Libre
di Ivano Tsunami
61 commenti, 12192 visite  
HI RES 23.7 MP
 [editors pick]
Foto
We don't need no education
di Dome P
73 commenti, 7321 visite  [editors pick]
Foto
Senza Titolo
di Simona Guarnotta
86 commenti, 10862 visite  [editors pick]
Foto
Bison
di Il Vime
62 commenti, 5991 visite  
HI RES 24.0 MP
 [editors pick]
Foto
Come una nota
di Pit.78
79 commenti, 11700 visite  
HI RES 21.5 MP
 [editors pick]
Foto
Luce sul protagonista
di Andnol
173 commenti, 7299 visite  
HI RES 4.1 MP

Foto
Senza Titolo
di Pit.78
61 commenti, 5842 visite  [editors pick]
Foto
Scontro tra titani
di Massimo Fusaro
88 commenti, 8957 visite  
HI RES 11.2 MP
 [editors pick]
Foto
Ermellino
di Andnol
152 commenti, 7826 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Scambio di opinioni
di Nangi
63 commenti, 11211 visite  
HI RES 5.4 MP

Foto
Il re sul trono
di Nangi
71 commenti, 10280 visite  
HI RES 5.4 MP
 [editors pick]
Foto
Butterfly
di Simona Guarnotta
73 commenti, 6995 visite  [editors pick]
Foto
Martin Pescatore ..specchiarsi
di Luibu
90 commenti, 14231 visite  
HI RES 6.2 MP

Foto
La marcia
di Nangi
80 commenti, 9254 visite  
HI RES 5.4 MP

Foto
Merlo leucistico m
di Andnol
171 commenti, 9032 visite
Foto
La lotta
di Grzehoofr
36 commenti, 3207 visite  [editors pick]
Foto
Poiana
di Andnol
152 commenti, 10711 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Bride
di Pit.78
51 commenti, 9778 visite  [editors pick]
Foto
Jungle's guardian
di Nangi
69 commenti, 9442 visite  
HI RES 5.4 MP
 [editors pick]
Foto
Pioggia
di Alessandro Colle
53 commenti, 6334 visite  
HI RES 15.6 MP
 [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Beatrice
di Wolfhask
66 commenti, 6332 visite
Foto
Charles Leclerc - Belgium - 2019
di Nfi
36 commenti, 11250 visite  
HI RES 6.3 MP

Foto
La lotta
di Grzehoofr
39 commenti, 3119 visite  [editors pick]

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me