|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Lore93 www.juzaphoto.com/p/Lore93 ![]() |
![]() | Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD G2 Pro: Estetica, costruzione, versatilità, prezzo Contro: Nitidezza, autofocus Opinione: Sembra una bella lente, costa relativamente poco ed è fatta veramente bene, quando apri la scatola non vedi l'ora di innestarla sulla macchina, poi è relativamente leggero. Un po' sottotono sicuramente il paraluce, molto plasticoso. Una volta che si utilizza però, la magia svanisce.. autofocus impreciso, soffre di front/back focus, la nitidezza risulta quindi ridicola, e poi tende a far sovraesporre tutte le foto, mandando quindi in crisi l'esposimetro della macchina. In poche parole dopo un mese di prove, l'ho rispedito indietro e ho preso il sigma 60-600 del quale mi sono innamorato. inviato il 09 Luglio 2021 |
![]() | Canon 6D Mark II Pro: Molto versatile, ottimo af, ottimi file a bassi iso Contro: iso alti Opinione: A differenza di quello che scrivono tutti, io mi sono trovato male con questa macchina solamente ad alti iso, dove il file restituito presentava una grana non accettabile, troppo grossa, già presente a 3200 iso. Non ho mai capito se è stato un problema relativo al fatto che la acquistai appena uscita e quindi i programmi non riuscivano a decodificare bene i file, però siccome era affiancata alla 6D come corpo FF, non potevo che vedere le differenze a suo sfavore sotto questo aspetto. Finiti i punti negativi (PER ME solo 1), per il resto è una macchina eccezionale, adatta a tutto, il display orientabile lo rimpiango ogni giorno, così come il dual pixel in live view. I 26mp sono il giusto compromesso, i file sono ben lavorabili, abbastanza leggeri e ricchi di colori. Il corpo inoltre risulta forse uno tra i miei preferiti come costruzione ed ergonomia, così come le funzionalità, è una macchina molto completa. Siccome è abbastanza compatta, è indicata a mio avviso anche per chi viaggia molto e vuole un body che sta bene nella tasca di uno zaino a tracolla. La raffica uguale a quella della 40D è perfetta per il tipo di macchina e abbinata ad un modulo af decisamente performante, non delude neanche in naturalistica con soggetti dinamici. inviato il 15 Giugno 2021 |
![]() | Canon 6D Pro: tenuta alti iso, lavorabilità e leggerezza file, ergonomia e leggerezza Contro: nessuno Opinione: Questa penso sia una delle macchine più riuscite di Canon. Ha un file pazzesco, ad alti iso non delude mai, quasi meglio della 1Dx, ma comunque non ha nulla da invidiare a lei. Per chi non ha esigenze sportive, questa è una macchina che sa regalare grandi soddisfazioni, ma comunque volendo ben vedere utilizzando il punto centrale è molto precisa e veloce nella messa a fuoco. La raffica è appena sufficiente, per il resto come macchina da cerimonia o da paesaggio risulta perfetta, anche se purtroppo ha un solo slot per le SD, che potrebbe far storcere il naso ai cerimonialisti. inviato il 15 Giugno 2021 |
![]() | Canon 5Ds R Pro: Tutto Contro: Niente Opinione: Questa è una LA macchina fotografica. Dopo averne provate e possedute molte, questa ho deciso che rimarrà con me per sempre. L'unico neo è il consumo delle batterie, soprattutto in live view, il sensore è molto energivoro, ma sinceramente non ha importanza, perchè i file che regala sono come dei dipinti, non ho mai visto dei file con una definizione e una qualità simile, ma cosa ancor migliore sono i colori, superbi! Ogni volta che scatto con questo corpo rimango piacevolmente sorpreso anche dalla rapidità del modulo af che risulta molto preciso, anche più preciso della mia 7D II, che ho venduto dopo averla affiancata a questa. In naturalistica è perfetta, permette dei Crop incredibili e se non si ha necessità di croppare si ottiene un file con dettagli pazzeschi, io li definisco sfiziosi, perché poi ci si abitua a continuare a croppare su ogni particolare della foto per vedere "più in là" e gustarsi meglio la scena immortalata. All'inizio magari è difficile da utilizzare, bisogna saperla usare, ma comunque anche a iso alti non mi ha mai dato problemi, nemmeno di micromosso come molti decantano, probabilmente senza averla nemmeno provata a fondo! Anche con ottiche datate restituisce risultati eccezionali, anzi spesso sono convinto che gli dia una seconda vita. La miglior macchina mai prodotta da Canon a mio avviso, e secondo il parere di molti colleghi. inviato il 15 Giugno 2021 |
![]() | Canon 5D Mark II Pro: Colori, ergonomia, tropicalizzazione Contro: nessuno Opinione: Questo è stato un corpo che ho desiderato per anni e finalmente quando l'ho acquistato, mi ha un po' deluso. Parliamoci chiaro, è una macchina fantastica, ma non è scattata la scintilla, forse perché ha una leggera latenza quando si preme il pulsante di scatto, che sinceramente non mi è piaciuta, ma è una sciocchezza ovviamente e non ha nulla a che vedere con i problemi, perchè così non lo definirei. I colori sono al top, bellissimi e molto profondi, i file sono ben lavorabili, così come la tridimensionalità degli stessi. Se si è abituati a scattare in LV, con questa macchina risulta un po' macchinosa la messa a fuoco automatica. Ora come ora risulta un po' datata, ma sinceramente come macchina per paesaggistica pura la ricomprerei, vorrei darle una seconda occasione. inviato il 15 Giugno 2021 |
![]() | Canon 7D Mark II Pro: Macchina eccezionale, AF ottimo, ottima ergonomia, raffica, scatto silenzioso Contro: nessuno Opinione: Questa macchina se si sa cosa si sta acquistando, non ha contro. Ha un modulo af eccezionale, accompagnato da una raffica da 10 fps che sono del tutto adeguati per avifauna e naturalistica in generale. Il corpo abbinato al battery grip è molto ergonomico. L'ho presa in sostituzione della 70D, e mai scelta fu più azzeccata, af migliore, mirino eccezionale, impostazioni af completamente personalizzabili con le varie scene, raffica con 3fps in più che in certi casi non guasta. La sorella minore è una macchina che va bene come tuttofare, ma sinceramente la 7D II a mio parere va abbinata ad una full frame, perché molto specialistica, è un corpo votato all'azione. L'ho venduta solo perchè dopo aver acquistato la 5DSr non sono più stato in grado di utilizzare altro! inviato il 15 Giugno 2021 |
![]() | Canon 70D Pro: Ergonomia, fps, schermo snodato e touch, qualità file, colori Contro: tenuta iso Opinione: Questa per me è stata una signora macchina.. ho iniziato ad approcciarmi alla fotografia in modo più serio, perchè me l'ha fatta piacere a tal punto da non poterne più fare a meno, nonostante il mio percorso fotografico sia iniziato molti anni prima del suo acquisto (la mia prima macchina fu acquistata a 12 anni). La presi nuova su Amazon ad un prezzo di 946€, appena uscita, pazzesco vedere i prezzi ora delle semi-pro, sono aumentati di almeno 2/300€ e rimangono invariati a distanza di mesi. La tenuta ad alti iso non è il suo forte, ma sicuramente con un po' di accortezze in post, i file risultano ancora utilizzabili fino a iso3200. La raffica di 7FPS risulta del tutto sufficiente, alla fine nel 90% dei casi è difficile voler di più. Risulta molto versatile grazie anche al suo display completamente snodato, e tutto sommato anche abbastanza leggera. La tropicalizzazione seppur non ai livelli di 7D&CO, risulta ottima! Il modulo AF l'ho sempre trovato ottimo, non mi ha mai deluso ed è sempre stato preciso. inviato il 15 Giugno 2021 |
![]() | Canon 40D Pro: Ottima ergonomia, ottimi file, prezzo, raffica Contro: nessuno Opinione: Avuta in prestito per qualche scatto, avendola in famiglia. A suo tempo questo è stato un corpo che aveva da dire, soprattutto in naturalistica, i 6,5fps erano del tutto adeguati, i megapixel erano sicuramente pochi confrontati alle macchine moderne, ma giusti per il periodo, forse i 15 della 50 erano più azzeccati. Come tenuta ad alti iso non fa miracoli, meglio non spingersi oltre gli 800/1600. Nel complesso ora per iniziare va benissimo, può dare soddisfazioni, inoltre i file sono molto leggeri e facili da gestire in post produzione, garantiscono anche ottimi colori. inviato il 15 Giugno 2021 |
![]() | Canon 30D Pro: Corpo in magnesio con ottima ergonomia, fotodiodi molto grandi, file leggerissimi Contro: nulla Opinione: Logicamente è una reflex datata, se doveste acquistarla ora, andrebbe benissimo per imparare, ma ha dei grossi limiti se ci si dovesse spingere oltre. Gli 8 megapixel non sono affatto pochi, produce file estremamente nitidi e croccanti con le lenti giuste, ovviamente il soggetto non deve essere a distanza siderale, perchè non ci si può permettere crop infiniti. La raffica è adeguata, così come l'autofocus. Il salto maggiore si ha con la 40D che risulta sicuramente più utilizzabile e completa come reflex semi-pro inviato il 15 Giugno 2021 |
![]() | Canon 400D Pro: file, dimensioni, file poco pesanti Contro: nessuno Opinione: Sinceramente non mi ricordo granché di questa macchina, ma ricordo una cosa ben precisa.. è stata la mia prima reflex digitale dopo tanti studi e desideri. Presa usata da un ragazzo della mia età, sono nati subito i primi esperimenti, le prime foto.. I file che restituisce sono ottimi, ricordo dei bei colori, una buona nitidezza anche con lenti mediocri, dato che i suoi 10mp non sono molto esigenti.. Venduta per la 30D, al momento c'è di molto meglio, l'elettronica e la tecnologia fa passi da gigante, se dovessi consigliarla, forse direi di orientarsi almeno sulla 450D che a parer mio aveva una marcia in più a 360 gradi. inviato il 15 Giugno 2021 |
![]() | Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM Pro: nitidezza, colori, stabilizzatore Contro: nessuno Opinione: Sinceramente non me lo aspettavo, mi è stata regalata per il mio venticinquesimo compleanno, ed è stata subito una grande emozione utilizzarlo. Prima possedevo il Tamron 90, ma questa lente secondo me è di un'altra categoria, oltre alla nitidezza che contraddistingue tutte le ottiche macro, ha un bokeh fantastico, lo sfondo sembra quasi una lastra di vetro colorata! Essendo un 105mm è ottimo anche per i ritratti, anche se prediligo foto di altro tipo. Non è tropicalizzato, ma non lo vedo troppo come un contro, alla fine essendo un macro, bisogna studiare bene i soggetti e la scena e difficilmente ci si trova a fotografare in situazioni proibitive. inviato il 15 Giugno 2021 |
![]() | Canon EF 400mm f/5.6 L USM Pro: Leggero, nitido, non troppo costoso Contro: minima distanza di messa a fuoco, tropicalizzazione Opinione: Ho cominciato a fare foto di avifauna con questa lente, desiderata da molti anni, finalmente me la sono guadagnata nel 2016. All'inizio ho fatto un po' di fatica a comprenderla, l'assenza dello stabilizzatore su aps-c si fa un po' sentire, si è costretti ad utilizzare tempi di scatto molto veloci per ottenere foto di livello. Il fatto che non è tropicalizzato e la sua minima distanza di messa a fuoco sono un po' penalizzanti, ma una volta che si sanno queste due cose si prendono le accortezze del caso. Secondo me è perfetta come ottica per fotografare uccelli in volo dato che la sua messa a fuoco risulta sempre molto veloce e precisa e siccome è leggero, risulta più semplice da gestire a mano libera, ma non è affatto male anche per soggetti statici. In generale mi ha regalato grandi scatti, è difficile separarsene. inviato il 15 Giugno 2021 |
![]() | Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM Pro: Nitido, ottimo range di focali, stabilizzato, AF veloce, tropicalizzato Contro: nessuno Opinione: Sinceramente l'ho sempre preferito al 24-70 per via del maggior range di focali coperto e per via dello stabilizzatore. Mai sostituito con le versioni più recenti, mi ha sempre soddisfatto, ha degli ottimi colori, un ottimo bokeh e un'ottima nitidezza anche a tutta apertura. Mi chiedo come sia possibile che come punteggio sia sceso così tanto, secondo me molte persone non si rendono conto di ciò che hanno tra le mani, questa è un'ottica sicuramente datata, ma non ha nulla a che vedere con quelle standard vendute insieme alle aps-c entry level, è un ottimo compagno di avventure che non vi deluderà di sicuro! Lo uso con grande soddisfazione anche su 5DSr, i file che restituisce sono sempre molto belli, privi di aberrazioni e molto nitidi, ma la cosa che mi piace sempre sono i colori.. ho anche il 16-35 f/4, ma questa per paesaggio la preferisco sempre. inviato il 15 Giugno 2021 |
![]() | Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II Pro: Nitido, stabilizzato, tropicalizzato, compatto Contro: nessuno Opinione: Questo è un signor zoom, solitamente prediligo le ottiche fisse, ma sinceramente di fronte al 100-400 non ho nulla da dire, ha un ottimo af, un ottimo stabilizzatore e un'ottima nitidezza a tutte le focali! Essendo abbastanza compatto e leggero è facilmente trasportabile, anche moltiplicato perde poco. Un altro punto di forza sicuramente è la minima distanza di messa a fuoco a 400mm che è meno di 1m, il che garantisce ottimi Close-up. Forse il bokeh non è dei migliori volendo trovare un pelo nell'uovo inviato il 15 Giugno 2021 |
![]() | Canon EF 200mm f/2.8 L II USM Pro: Nitidezza, bokeh, colori, dimensioni, costo Contro: Niente Opinione: La versatilità di questa ottica non è il suo punto di forza, ma forse resta l'unica nota dolente. Se una persona sa cosa vuole, dovrebbe anche capire che questa resta una delle ottiche più incomprese di tutto il catalogo Canon, finchè poi non la si prova. Se si partecipa ad un evento con altri fotografi tutti chiederanno "che ottica è?" "ma è il 135L?".. e invece no, è l'ottimo 200mm, una lente che pochi conoscono e pochi sanno apprezzare. Ha un bokeh che secondo me risulta magico, molto pastoso, migliore dei 70-200 2.8, inoltre è indiscreto e piccolo, quindi non risulta il solito mattone da portare in giro! Da 5 anni accompagna il mio corredo e sinceramente l'ho utilizzato anche in naturalistica con ottimi risultati in condizione di luce scarsa! La messa a fuoco risulta molto veloce e precisa, e ultima cosa, a parer mio è bellissimo, la lente frontale più grande del barilotto è un piacere da pulire e ammirare ogni volta che si toglie il tappo! inviato il 15 Giugno 2021 |
![]() | Canon EF 50mm f/1.8 STM Pro: leggero, piccolo, nitido, economico Contro: nessuno Opinione: Per il prezzo che ha questa lente è difficile trovargli un contro, la possiedo fin dalla sua uscita per sostituire la versione più anziana non STM. La messa a fuoco risulta ottima, non a livello degli USM (quelli veri però, non l'usm del 50 1.4), ma comunque non rumorosa e imprecisa come quella di un motorino tradizionale. Sicuramente molto nitido, anche a tutta apertura, è una lente che costa poco, ma sa dare tanto, è talmente compatto che sarebbe un peccato lasciarlo a casa! inviato il 15 Giugno 2021 |
![]() | Canon EF 16-35mm f/4L IS USM Pro: nitidezza su tutto il fotogramma a tutte le focali, peso, stabilizzatore, tropicalizzazione, prezzo relazionato alle prestazioni Contro: Plastica (ottima, ma sempre meglio il metallo) Opinione: Ottica acquistata a Febbraio del 2017, fino ad ora mi ha solo regalato soddisfazioni sotto ogni punto di vista, a 16mm a mano libera sono riuscito a fare delle "lunghe esposizioni" di cascate che sinceramente non pensavo fosse possibile fare senza l'ausilio di un treppiedi! La nitidezza è ottima già a f/4 a tutte le focali, l'af è ottimo e in più è anche tropicalizzato.. L'unica cosa che mi fa storcere il naso è la costruzione ottima, ma realizzata con materiali plastici, che sinceramente non amo! inviato il 15 Giugno 2021 |
![]() | Sigma 60-600mm f/4.5-6.3 DG OS HSM Sport Pro: Stabilizzatore, velocità af, range focali, nitidezza a tutte le focali, piedino arca swiss, tropicalizzazione, prezzo, minima distanza di messa a fuoco Contro: Peso (però per un 10x con questa qualità ci sta tutto), staffa con vernice delicata Opinione: Una lente eccezionale, abbinata ad un 16-35 in montagna copre un range di focali pazzesco. La possiedo da Dicembre 2019, subito apprezzata sia a mano libera che su treppiedi, e successivamente portata in montagna, mi ha sempre regalato grandi soddisfazioni. Sicuramente un po' pesantuccia come ottica, ma d'altra parte è un 600mm con stabilizzatore, non si può pretendere di meglio con questa qualità sia costruttiva che in termini di risultato fotografico! Un'altra nota positiva è la minima distanza di messa a fuoco, di soli 60cm a 200mm di focale, ma anche a 400 risulta molto ravvicinata, non ho mai testato quanto, ma sufficiente per poter fare qualche macro non troppo spinta! inviato il 15 Giugno 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me