JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
La Canon 30D è una fotocamera reflex con sensore APS-C (1.6x) da 8.2 megapixels prodotta dal 2006 al 2007 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 3200 ISO e può scattare a raffica di 5 FPS x 11 RAW / 30 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1100 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 205000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Comprata usata l'anno scorso con 500 scatti praticamente nuova perfetta senza usura. Esteticamente perfetta. Acquistata per poco più di 100,00 euro con batterygrip e N.2 batterie una originale e l'altra di concorrenza.
Ho anche una Canon eos 10D e una Canon eos 20D questa è anche meglio perchè più recente e ha una gamma dinamica migliore con buoni toni colore.
Pro: Prezzo dell'usato. Struttura solida. Batteria infinita. Consigliata.
Contro: I limiti del prodotto se confrontato con le moderne reflex.
Opinione: Acquistata su Ebay a un prezzo davvero piccolo, con pochissimi scatti fotografici e tenuta molto bene. È stata una piacevole scoperta! Per lavoro utilizzo due brand diversi e Canon è sempre stata messa un po' da parte benché sia un marchio di alta qualità. Alla reflex ho aggiunto una lente economica a cui farò una recensione, marca Yongnuo.
Ciò che mi è piaciuto maggiormente di questa reflex, sono i colori che anche in raw, non necessitano di particolari modifiche se si impostano parametri personalizzati in macchina.
Pochi punti AF, ma non mi creano problemi, anzi a volte preferisco situazioni di questo tipo.
Certo se teniamo conto del fatto che ha 13 anni e la paragoniamo alle più moderne, qualcosa di diverso o che manca, si noterà. Ciò nonostante, si possono ottenere immagini molto belle, interessanti, pulite, etc... basterà prestare molta attenzione al suo utilizzo.
Questo discorso è valido sia per una reflex vintage, sia per una reflex all'ultimo grido!
Quello che dico sempre, specie ai miei clienti, non è tanto l'arnese che uno dispone ma come viene utilizzato.
Cercherò, appena posso, di caricare più esempi fotografici con questa reflex.
La consiglio come acquisto e come punto fermo se si sta cercando un prodotto valido per le proprie fotografie. Ho avuto modo di vedere nella galleria tantissime immagini scattate con delle ottime lenti Canon. Davvero una gran bella macchina che può dare moltissime soddisfazioni.
Pro: ergonomia, raffica, gamma dinamica veramente impressionante.... colori, risoluzione semplice ma con buon dettaglio, buoni raw.
Contro: il display, rumore dai 500 iso, autofocus a volte altalenante.
Opinione: Vengo da una 20D e devo dire che ha tutto ciò che nella 20D mi faceva snervare, la misurazione spot, (una manna per i ritratti), gli stop di iso migliorati, l'elaborazione picture style con le nitidezze e i contrasti bel gestibili, un sensore che mantiene delle risoluzioni semplici e non troppo "digitali" nelle mie fotografie, file in raw molto bel gestibili, punti di messa a fuoco migliorati rispetto alla 20D, display finalmente più grande e ben leggibile (non so perché tutti lo discriminano e lo trovano orribile), un corpo che ha un bel design e ben robusto, molto comodo e con ghiere ben scorrevoli, iso 1600 usabilissimi se si corregge bene il rumore... ovviamente gli 8 megapixel mi danno un po di limitazioni nei crop, ma per uno come me ritaglia poco gli scatti, non so quanto possa essere un problema, l'autofocus è del tutto migliorabile, ma del resto, dato che non tratto fotografia sportiva non mi da troppe rogne.
Pro: Ottima resa delle foto che, sia in formato JPEG che RAW necessitano davvero di pochissima pp.
Resa colori davvero ideale.
Filtro assolutamente non invasivo.
Batteria pressoché infinita.
Indistruttibile.
Affidabile.
Contro: Resa ad alti iso E BASTA. I pochi mp (8,2) non rappresentano un problema (a meno che non siate fanatici del crop!)
Opinione: Con delle buone ottiche (24-105, 70-200 f4 is e Sigma 35 Art) restituisce le foto di cui alla galleria sotto riportata.
http://www.juzaphoto.com/m_me.php?pg=93526&l=it
I colori, la resa a iso "umani", l'affidabilità in qualsiasi condizione (dal caldo del Rajastan a maggio, la sabbia del deserto in Africa, l'umidità delle cascate Vittoria) la rendono, tutt'oggi, un secondo corpo fenomenale ad un prezzo che va, usato, da 100 a 200 euro. Francamente non so che corpo nuovo potreste acquistare a questa cifra...
Per esperienza personale: a che serve una 30d da 150€ oggi?
Rajastan, secondo giorno. Viaggio sognato da anni. Corredo ottiche costruito su questo viaggio in anni.
Clic. Et voila'! Salta lo specchio della 5d!! Terrore! La FF era out! Prendo allora la 30d e... Magia, tre settimane di scatti senza mai un problema, mai! Buone ottiche su questo corpo mi hanno restituito foto che adoro.
Per tutti i fanatici delle ultime arrivate, per tutti i supporter delle funzioni più esasperate.
con questa si scattano fotografie. Punto.
ALTAMENTE SCONSIGLIATA A CHI:
"MA IO VOGLIO SPENDERE MOLTO DI PI?"
AGGIORNAMENTO 29 APRILE 2015
E alla fine, dopo 9 anni di onorata carriera e oltre 140.000 scatti .... l'otturatore ha deciso che era giusto andare in pensione... portata immediatamente a riparare ... ahimè i pezzi di ricambio non ci sono più. Peccato, un secondo corpo eroico e resistentissimo (Namibia, Sud Africa, Botswana, California, Zambia, Zimbawe, Rajastan, New York, Laos, Tailandia, Marocco, Egitto, Giordania, Messico, Belize, Guatemala, Honduras... per citare alcuni dei luoghi dove mi è stata fida compagna)
Pro: Qualità generale del corpo macchina, giusto compromesso tra maneggevolezza e robustezza, buona qualità dei files in normali condizioni di scatto
Contro: Oggi è sprovvista di molte funzioni base
Opinione: Ho avuto questa fotocamera dal 2006 al 2009, ho fatto scatti memorabili, posso dire di essermi formato con questa fotocamera, me ne sono disfatto a malincuore a fine 2009 per monetizzare al fine di acquistare la 5d mk II . posso dire che forniva files praticamente pronti in normali condizioni di scatto, qualche problema di gestione del bilanciamento del bianco .Oggi è oramai obsoleta ma come secondo corpo penso sia ancora consigliabilissima.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).