|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 31 Luglio 2017, 20:37 Ciao a tutti! il prossimo weekend il capo (mia moglie) mi concede weekend libero!!! Non ho ancora stabilito niente di certo, ma vorrei passare due gg in montagna, fare qualche buona passeggiata (senza esagerare, sono fuori forma...), foto diurne & notturne e probabilmente dormire in tenda in modo da passare la notte in un posto tranquillo e lontano da fastidiose luci. Qualcuno ha voglia di unirsi? Lorenzo 0 commenti, 176 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Maggio 2016, 14:43 Ciao a tutti, ho già 2 copie di tutto su HD esterni, più un terzo a casa dei miei genitori (diciamo il "disaster recovery" ![]() Vorrei però fare un archivio con tutti i miei file foto+video ridotti, in modo da avere un archivio leggero da poter caricare agevolmente su cloud. In particolare mi interessa Google Foto, che già utilizzo ma con tempi impossibili (dalla mie parti l'adsl fa pena...) e quindi vorrei predisporre un backup su un altra cartella con tutti i contenuti ridimensionati, tanto comunque lo spazio illimitato ha un limite di 2048px con una compressione jpeg intorno al 70%. Esiste un qualche software in grado di fare un backup (e tenerlo sincronizzato con l'originale!!!) di tutto in automatico? Ad esempio in LR dovrei creare a mano tutte le cartelle come servizi di pubblicazione, una ad una cosa che vorrei evitare avendone tante... e comunque non mi permette di scegliere la qualità del video (i preset non mi sembrano modificabili) ci sono metodi più "automatici"? Grazie! 3 commenti, 694 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Aprile 2016, 22:05 Ciao a tutti, è da un pò che vorrei provare a fare qualche paesaggio con filtri IR con le mie OMD (EM1+EM5II). La domanda è: qualcuno ha esperienza su questi corpi? Non vorrei "sacrificarne" uno apposta sostituendo il filtro sul sensore, voglio usare i filtri sulla lente accettandone poi i tempi lunghi di posa. Grazie Lorenzo 11 commenti, 2151 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 30 Gennaio 2016, 11:55 Ciao a tutti! mia moglie mi lascia in libera uscita per domani ![]() Che ne dite, si può fare? Qualcuno ha voglia di venir su? Lorenzo 13 commenti, 749 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 01 Gennaio 2016, 19:01 Non trovo discussioni già aperte, comincio io ![]() Specifiche "ufficiali" da 43rumors: - 300mm f/4.0 IS PRO (600mm equivalent) - 17 lenses in 10 groups - 140cm close focusing distance - 77mm filter - 93x227mm, 1475g - In lens stabilization (up to 6 stops!) - weather sealed - Price: 2600 Euro - Shipment in March Sulla disponibilità effettiva, viste le precedenti esperienze con mamma Olympus, speriamo almeno entro l'estate ![]() Prezzo alto, se consideriamo che ad esempio il 300f4 Canon costa meno della metà. Confrontato sempre al 300f4 Canon (misure 90x221, peso 1190), è anche un pò più grande e pesante. Questo proprio non me lo aspettavo. ![]() Boh aspetterò di vedere i primi test, ma così "su carta" mi vien voglia di prendere un canon con adattatore ![]() 224 commenti, 13919 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 10 Novembre 2015, 14:39 Ciao a tutti, non sapevo in che sezione chiedere aiuto... ho pensato che sotto Viaggi potrebbe andar bene ![]() Ho trovato questa foto su FB, è di uno che non conosco quindi non so come chiedere direttamente a lui dove è stata scattata. [IMG]non riesco ad usare il tag img... uff[/IMG] Di solito non mi piacciono le varie opere che trovo in giro, ignoranza mia non me ne interesso proprio, ma questa la trovo di una forza incredibile. Qualcuno la conosce e sa dirmi dove si trova? Grazie Lorenzo 7 commenti, 495 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 07 Ottobre 2015, 22:08 Ciao, sono anni che rimando, ma adesso vorrei proprio provare a passare una notte in quota per far foto al tramonto e all'alba in condizioni "invernali". ![]() Ovviamente lontano da centri abitati, piste da sci... quindi posti in cui purtroppo i rifugi in inverno rimangono chiusi. Non ho mai dormito sottozero in tenda quindi ho qualche dubbio... Per dormire qualche ora senza rischiare il congelamento, sto pensando di prendere una tenda "4 stagioni" tipo la Ferrino Monster Lite 2 (ottimo rapporto peso/dimensioni), è monotelo lo so, ma a basse temperature non credo sia un problema. Il dubbio più grande però riguarda il sacco: per dormire diciamo a -15, è bene avere un sacco "comfort -15" o un sacco più leggero e dormire completamente vestiti? Perchè ovviamente preferirei dormire comodo, magari solo con intimo tecnico, ma poi la mattina i vestiti surgelati addosso chi se li mette!? ![]() Qualcuno che ha esperienza può aiutarmi ad orientarmi? Grazie Lorenzo 70 commenti, 15466 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Settembre 2015, 9:46 Ciao, da qualche mese mi è venuta voglia di fare (anche) dei brevi video, e vorrei migliorare la qualità dell'audio con un microfono direzionale. Per ora mi basta questo, magari più avanti prenderò anche un microfono stereo per registrare al meglio anche l'ambiente ma per adesso mi interessano i dialoghi. Ho visto questo interessante Rode VideoMic GO, di cui mi piacciono: 1. il peso 2. l'assenza di batterie (si alimenta dal jack attaccato alla fotocamera) 3. il prezzo ![]() Certo la versione PRO ha qualche utile controllo in più, e probabilmente una qualità audio ancora migliore (o no?), ma per iniziare penso che possa andarmi bene il GO. Qualcuno lo ha provato? Vale la pena o è una spesa inutile ed è meglio orientarsi direttamente sul PRO? Grazie Lorenzo 0 commenti, 374 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Maggio 2015, 9:46 Ciao a tutti, ho deciso di passare al sistema "arca swiss", che grazie anche alle staffe ad "L" (dato che sono pigro) mi risparmia di dover smontare/montare ogni volta le piastre. Ho letto di alcuni che hanno aggiornato le proprie teste sostituendo gli sganci rapidi, e volevo farlo anch'io solo che... non sono convinto. Ho due treppiedi, uno per viaggio/uscite leggere e l'altro più solido, quindi due teste da aggiornare: Manfrotto 484RC2 Aggiornamento facile, basta svitare una vite e montarci una piastra arca. Ma ne vale la pena? Mi costerebbe almeno 50-60 euro, quanto una testa intera già "arca compatibile" con la stessa portata! Gitzo 1781QR Qui economicamente varrebbe la pena, è una buona testa ma... ci sono tre viti ![]() Eviterei l'"accrocchio" proposto dalla Gitzo, non mi sembra affidabile... Cosa ne pensate? Lorenzo 26 commenti, 1560 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Maggio 2015, 12:07 Buongiorno a tutti, sto comprando la staffa L con attacco arca swiss per la EM5II, la ECG-2 della Olympus, questa per la precisione. Esiste qualcosa di simile per la EM1? Ne trovo varie per sony, fuji, EM5 "old"... ma per la EM1 nulla. Sapete aiutarmi? Grazie Lorenzo 36 commenti, 2539 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Aprile 2015, 11:03 Con la EM5 Mk II Olympus ha presentato anche questo "curioso" accessorio, che dovrebbe servire se ho capito bene per il tracking di soggetti distanti. Ad esempio, a me potrebbe essere utile per avifauna, solo non ho capito come funziona a che vantaggi dovrebbe dare... Qualcuno ha avuto modo di provarlo? 146 commenti, 14538 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Marzo 2015, 22:00 Ciao a tutti! l'eclissi solare appena passata è stata emozionante, anche se parzialmente nuvolosa ![]() E così ho iniziato ad incuriosirmi, e mi son chiesto "beh, ci sarà qualche altra cosina interessante del 2015!", ebbene ho scoperto (ok ho scoperto l'acqua calda...) che sono previste due eclissi lunari: una parziale il 04-04 (manca pochissimo) e una totale il 28-09! Ora, preso da "scimmie stellari" ho cominciato ad interessarmi anche ad un telescopio, scoprendo che in realtà ne so molto meno di quanto credessi quindi per ora rimando in attesa di studiarli un minimo, e quindi chiedo agli esperti qualche indicazione/suggerimenti/tecniche per tentare di riprendere dignitosamente le eclissi lunari con le nostre attrezzature fotografiche. Grazie Lorenzo 4 commenti, 754 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Lrbzz ha ricevuto 67450 visite, 227 mi piace Attrezzatura: Olympus OM-D E-M1 II, Olympus OM-D E-M5 II, Hasselblad 500 C/M, Panasonic GH5, Olympus M.Zuiko Digital 300mm f/4 IS Pro, Olympus M.Zuiko ED 40-150mm f/2.8 Pro, Olympus M.Zuiko ED 45mm f/1.2 Pro, Olympus M.Zuiko Digital ED 7-14mm f/2.8 Pro, Olympus M.Zuiko Digital ED 75mm f/1.8, Olympus M.Zuiko Digital 25mm f/1.8, Olympus M.Zuiko Digital ED 14-150mm f/4-5.6 II, Olympus M.Zuiko Digital ED 12mm f/2, Olympus M.Zuiko 17mm f/1.8, Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8, Olympus M.Zuiko Digital ED 60mm f/2.8 Macro, Olympus M.Zuiko Digital ED 75-300mm f/4.8-6.7 II, Samyang 7.5mm f/3.5 UMC Fisheye MFT, Olympus M.Zuiko Digital ED 25mm f/1.2 Pro, Olympus M.Zuiko Digital ED 30mm f/3.5 Macro, Olympus M.Zuiko Digital ED 8mm f/1.8 Fisheye Pro, Tokina Reflex 300mm f/6.3 MF Macro, Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO, Olympus 1.4x MC-14 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Lrbzz, clicca qui) Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 28 Ottobre 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me