JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Tokina Reflex 300mm f/6.3 MF Macro è un obiettivo tele per formato 4/3, prodotto dal 2012 al 2018 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 440 €;
1 utenti hanno dato un voto medio di 7.0 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Micro 4/3: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless micro-4/3.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: compattezza, leggerezza, super tele 600mm equivalente in 55mm, funziona anche da macro, relativamente economico
Contro: manual focus lento da gestire e non adatto a soggetti mobili, contrasto e nitidezza minori degli obiettivi rifrattori (il contrasto correggibile con PS), profondità di campo ridotta e comunque non gestibile per via dell'apertura fissa, poco luminoso
Opinione: Il Tokina Reflex 300mm è senza dubbio un obiettivo che ha il suo fascino, nel senso che si tratta di un super tele 600mm equivalente lungo 55mm e pesante 300g, con tutta l'esoticità degli obiettivi catadiottrici. La messa a fuoco manuale è abbastanza laboriosa. I difetti principali sono dati da scarsi nitidezza e contrasto. Recuperando le immagini in PS è comunque possibile ottenere risultati anche buoni, migliorando nettamente il contrasto. Non è possibile modulare la PDC perché l'apertura è fissa a f6,3. Altra caratteristica è il famoso "donut bokeh", il bokeh a ciambella, tipico dei catadiottrici che piace o non piace, ma si può sfruttare per ottenere degli effetti gradevoli, soprattutto con i riflessi sull'acqua. L'obiettivo ha anche capacità macro, pur restando i limiti in fatto di nitidezza e diaframma fisso.
Concludendo: il Tokina Reflex 300mm è certamente un obiettivo con dei limiti, dovuti al fatto che si tratta di un super tele che potete tenere in tasca, dal quale si possono ottenere comunque delle belle immagini con un po' di perizia e post-trattamento. Soprattutto può essere molto divertente per giocare col bokeh. Giudicate voi le foto. Buona luce e buon divertimento!
Foto scattate con Tokina Reflex 300mm f/6.3 MF Macro
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).