RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic GH5 : Caratteristiche e Opinioni




Panasonic GH5, front

Panasonic GH5, back

Panasonic GH5, top



La Panasonic GH5 è una fotocamera mirrorless con sensore 4/3 (2.0x) da 20.3 megapixels prodotta dal 2017 al 2021 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 25600 ISO e può scattare a raffica di 9 FPS x 60 RAW, 600 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1971 €;
41 utenti hanno dato un voto medio di 9.7 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   4/3, 17.4 x 13 mm (rapporto tra i lati 4:3, fattore di moltiplicazione 2.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   20.3 megapixel (pixel pitch 3.35 μm)
 Sensibilità ISO   100 - 25600
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   60" - 1/16000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Micro 4/3 (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   225
 Raffica (con autofocus)   9 FPS x 60 RAW, 600 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   12 FPS x 60 RAW, 600 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 60 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (USB 3.1)
 Ricarica via USB   No

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.2", 800 x 600 pixels, totalmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.76x
 Risoluzione mirino   1280 x 960 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Panasonic DMW-BLF19, 13.40 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   725 g
 Dimensioni   139 x 98 x 87 mm

 Acquista

Panasonic GH5, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2021

Pro: Leggerezza, maneggevolezza, qualità costruttiva, tropicalizzazione, scatto silenzioso, doppia stabilizzazione

Contro: Durata batterie (superabile con il battery pack), tenuta del sensore agli alti ISO

Opinione: Acquistata a ottobre 2017. A distanza di oltre 3 anni ne sono molto soddisfatto. Premetto che non faccio quasi per nulla filmati, ma solo foto. Le motivazioni per il passaggio a micro4/3 sono state tutte confermate nell'utilizzo, durante le escursioni per la caccia fotografica in alta montagna o viaggi in cui era necessario muoversi “leggeri”. Inizialmente con il 12-70 PanaLeica affiancato, tramite adattatore, dal Summicron R 90/2 e dall' Apo Telyt 180/3,4 che possedevo da alcuni anni. Successivamente, ho acquistato il 100-400 e il 45 macro PanaLeica e un corpo GX8 usato. La qualità delle immagini, fino a 800ISO, è a dir poco strabiliante. Salendo di sensibilità, si avverte un progressivo degrado che, a 3200ISO diventa troppo evidente per le foto naturalistiche. Passando dalla reflex alla mirrorless, se ne apprezzano la maggiore compattezza e minore peso (anche per il formato micro4/3), la doppia stabilizzazione e la silenziosità. Il prezzo da pagare è la minore durata delle batterie.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2019

Pro: Il punto di riferimento per chi fa video. Stabilizzazione eccellente, veloce ed ergonomica. Batterie dalla buona autonomia. 180 fps, 4K 60p, VLOG

Contro: Tutti i limiti del sensore MFT

Opinione: Ancora oggi nel 2019, la GH5 rappresenta il punto di riferimento per chi fa video e non solo. La utilizzo con l'inseparabile Leica 25mm f/1.4, lente nitidissima, compatta, leggera: eccellente. Unita al 12-60 Leica f/2.8-4 diventa uno strumento perfetto per chi fa video, al punto che rende inutile monopiede e treppiede. Ottima fotocamera che, dato il prezzo attuale, ha poche rivali

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2018

Pro: Piccola, portabile, tante lente, qualità dell'immagine più che buona. SUPER nei video

Contro: un po' di rumore superati gli 800 ISO

Opinione: Veramente un'ottima macchina che consiglierei a tutti coloro che ricercano il massimo sia in campo fotografico che video. Il costo è onesto e la qualità dell'immagine a me soddisfa molto. Come sempre consiglio il sistema micro 4/3 per le sue lenti piccolissime e leggere ma anche di buona qualità... Ho fatto anche una videorecensione per spiegare a pieno le mie impressioni: https://youtu.be/KfwQO_-8J8M

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2018

Pro: Ergonomia, la disposizione dei tasti e la praticità globale d'uso, raffica 6K, “Post Focus”, comodissimo joystick, display orientabile da 3.2'' TFT con superficie touch, autonomia della batteria, il peso, la qualità delle immagini processate, integra un sensore 4:3 da 20 megapixel e uno stabilizzatore d'immagine a 5 assi, doppio slot SD UHS II, è in grado di arrivare fino a 12fps con fuoco bloccato sul primo scatto oppure 9fps con AF continuo ed il tutto con un buffer di 100 scatti in RAW, silenziosissima, una vera compagna per la 'street' e non solo.

Contro: soffre ad alti ISO (per me zero problemi)

Opinione: Nei Pro ho evidenziato quello che dal punto di vista fotografico parlando e poi come possessore dagli inizi del suo arrivo in Italia, sono le cose essenziali che questo corpo macchina può offrire. Nei Contro evidenzio il fatto che la Panasonic GH5 soffre infatti ad alti ISO. Personalmente non vado mai oltre 1600 ISO e sono un amante delle ottiche fisse luminose perciò problema risolto. Questo corpo macchina è progettato in realtà per i videomaker con la possibilità di personalizzazione dei tasti e dei commandi che lo rende ancora più speciale ma non entro nei dettagli. Le qualità video eccelse di questa macchina sono molto aprezzate al livello professionale.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017

Pro: Molto buona in fotografia, eccezionale - anche in relazione al prezzo - in video

Contro: Il menu e i libretti di istruzioni (sia stampato che quello avanzato disponibile in PDF): non perchè menu e istruzioni sono complessi, cosa inevitabile visto che la GH5 ha tante funzioni, ma per come sono TRADOTTI MALE. Possibile che la Panasonic non possa affidare la revisione della traduzione a qualcuno che fa davvero le foto e che utilizzi frasi ed espressioni fotografiche e comprensibili subito e non frasi misteriose e incoerenti da traduttore automatico? Il sensore micro4/3 fatica un pò a basse luci anche se meno della GH4; la Sony con il sensore Fullframe fa meglio ma con ben altri costi e con altri difetti

Opinione: Ritengo che le recensioni dovrebbero essere fatte dopo un pò di utilizzo, ma in questo caso vorrei dare subito- dopo 2 settimane dall'acquisto - alcune impressioni personali su questa nuova uscita della Panasonic. Forse potranno essere utili a chi si chiede se passare dalla GH4 alla GH5, o comunque si chiede che differenza c'è, visto che la GH4 è ancora in commercio e costa assai meno. Il tutto è incentrato sulla parte video che è quella da me più praticata e provata. In FOTO, comunque, la GH5, con un sensore da 20mp senza filtro passa basso (contro i 16mp della GH4) va molto bene. In foto come in video lo stabilizzatore nel corpo macchina, che dialoga anche con obiettivi stabilizzati e anche NON stabilizzati e anche NON Panasonic, offre evidenti vantaggi: ho ottenuto, ad es., riprese di insetti sui fiori con un Nikon macro 60G che sembrano quasi fatte con treppiede e testa fluida, invece avevo solo un monopiede e lo stabilizzatore attivo sul corpo GH5. In VIDEO, fermo restando che la GH4 era ottima, con la GH5 si fa un saltino avanti: ha meno rumore ad alti ISO, offre qualcosina in più in quanto a definizione soprattutto perchè ha una resa più "plastica" della GH4, grazie ad un maggior senso di separazione dei piani e delle forme. Il "CROP" della GH5 è 2X anche in video (e non più 2,3x): quindi un 8-18 mm diventa un 16-36 mm. In video 4K inoltre c'è la possibilità di inserire un CROP 1,4 che utilizza comunque tutti i 3840x2160 pixel necessari per non perdere qualità: un bel vantaggio, perchè un 100 mm diventa un 140 - e appunto senza calo qualitativo - permettendo di ingrandire di più il soggetto variando la ripresa (cosa molto interessante per chi fa video ad animali selvatici come il sottoscritto). Siccome utilizzo più che altro la messa a fuoco manuale non posso valutare per ora l'autofocus. In MF si è aiutati dalla funzione focus peaking che è utilissima ed affidabile, e permette anche di ingrandire la zona interessata per un fuoco ancora più accurato. Il video 4k a 8bit 4:2:0 è ottimo. Ritengo che disponendo di tale opzione abbia poco senso filmare in FullHD, salvo che per particolari casi dove manca memoria sulla scheda ecc. In 4k sarà disponibile nel 2017, con un firmware, il 10bit 4:2:2 (con i suoi pro e contro: pro in termini di qualità e di successivo editing, contro per la memoria che richiede su schede SD da 400mps - che non sono nemmeno ancora sul mercato - per tacer del fatto che VLC e altri player faticano a riprodurre il 4:2:2 10 bit in modo fluido (e QuickTime non lo legge proprio)). Tuttavia per un utilizzo "consumer" il 4k a 8 bit è già, appunto, ottimo e ben gestibile da player e programmi di editing La funzione di frame variabile permette di ottenere in varie combinazioni video al rallentatore ( o accelerati!). Il rallentato al 60% in 4K è molto valido. Non ho provato quelli con video FHD.




Foto scattate con Panasonic GH5

Foto
Astore 01
di Fulvio Scussel
34 commenti, 5346 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Bullet Train
di Chris975
34 commenti, 2252 visite  
HI RES 18.9 MP

Foto
Baruffa
di Fulvio Scussel
30 commenti, 6245 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Onde famigliari
di Gobbo
27 commenti, 11677 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Walking on the moon
di Jonathan Giovannini
15 commenti, 2942 visite
Foto
Principe pigmeo
di P. Norbert Moraru
15 commenti, 894 visite  
HI RES 19.4 MP

Foto
Foca
di Gobbo
17 commenti, 6725 visite
Foto
Gufo di Palude
di Asio_otus
11 commenti, 4352 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Volpe 01
di Fulvio Scussel
15 commenti, 3989 visite  
HI RES 5.5 MP

Foto
Starna
di Asio_otus
11 commenti, 2435 visite
Foto
Martino 07
di Fulvio Scussel
8 commenti, 3371 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Giorgia Soleri, pizzo
di Davidemorabito
3 commenti, 2519 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Flyboard
di Gobbo
30 commenti, 2734 visite
Foto
Per le vie di Manhattan
di Chris975
11 commenti, 899 visite  
HI RES 18.4 MP

Foto
Sterna Artica
di Asio_otus
10 commenti, 2379 visite
Foto
Giorgia Soleri, primo piano
di Davidemorabito
9 commenti, 1274 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Disastro "quaisi" mancato
di Chris975
13 commenti, 288 visite  
HI RES 9.9 MP

Foto
Autumn Leaves
di GiuseppeF.
2 commenti, 3362 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Falaropo beccosottile
di Asio_otus
11 commenti, 2939 visite
Foto
Vipera berus
di P. Norbert Moraru
8 commenti, 487 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Malizia
di Chris975
9 commenti, 291 visite  
HI RES 17.0 MP

Foto
Pole position
di P. Norbert Moraru
12 commenti, 512 visite  
HI RES 16.8 MP

Foto
Amanita Muscaria
di Asio_otus
6 commenti, 2698 visite
Foto
..il marinaio..
di Chris975
13 commenti, 324 visite  
HI RES 9.0 MP

Foto
Faccia piatta
di P. Norbert Moraru
7 commenti, 694 visite  
HI RES 14.5 MP

Foto
Pulcinella di Mare
di Asio_otus
3 commenti, 3325 visite
Foto
Martino 01
di Fulvio Scussel
3 commenti, 2456 visite  
HI RES 9.8 MP

Foto
Il tentativo di nascondersi di Pigmeo
di P. Norbert Moraru
9 commenti, 501 visite  
HI RES 6.1 MP

Foto
Veronique
di Giobook
4 commenti, 8092 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Cammino fra mare e sole
di Gobbo
18 commenti, 1680 visite
Foto
Falco ( in cattività -- Pollino -- )
di Sverni
1 commenti, 3920 visite  
HI RES 4.7 MP

Foto
Salta che ti passa
di Gobbo
11 commenti, 2939 visite
Foto
Madre vipera
di P. Norbert Moraru
4 commenti, 396 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Certosa di San Lorenzo, Padula Sa
di FabioRomanzi
6 commenti, 2317 visite  
HI RES 12.6 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Veronique
di Giobook
6 commenti, 8816 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
All'ombra degli antenati
di P. Norbert Moraru
9 commenti, 348 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Zampe
di Gobbo
4 commenti, 3213 visite  
HI RES 16.7 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me