RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hasselblad 500 C/M : Caratteristiche e Opinioni


foto non disponibile


La Hasselblad 500 C/M è una fotocamera reflex a pellicola prodotta dal 1970 al 1994 (fuori produzione). Non dispone di modalità scatto continuo (raffica). Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui ;
20 utenti hanno dato un voto medio di 9.9 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Esposizione
 Tempi di scatto  
 Modalità esposizione   M
 Tipi di esposimetro  

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Raffica   FPS
 Pre-Raffica   No
 Live View   No
 MLU/SS   No
 Modalità video  
 WiFi   No
 GPS   No

 Costruzione
 Mirino   Ottico, copertura %, x
 Flash incorporato   No
 Batteria  
 Tropicalizzazione   No
 Peso   g
 Dimensioni   x x mm

 Acquista

Hasselblad 500 C/M, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2025

Pro: la meccanica perfetta,la possibilità di avere caricatori daa 24 pose,di avere vetrini di Maf perfetti e luminosi,e il pentaprisma con mirino a 45 gradi.le lamelle per cambiare caricatore cosí da non perdere tempo per sostituzione rullini

Contro: all'epoca il prezzo ma ne valeva la pena

Opinione: avuto due 500 c/m una con 50 mm Planar e una con 100 mm Planarli usavo per matrimoni entrambe con pentaprisma ,caricatori da 12 e 24 sempre carichicon hasselblad fatti circa 400 matrimoni.erano pesanti certamente,una al collo l'altra in mano con il Flash metz con batteria a tracolla,un calvario da sopportare ma erano soddisfazioni. quando il mercoledí o giovedi i laboratori ci consegnavano i negativi era fantastico vedere il lavoro fatto con queste fotocamere,anche perchè ero arrivato a queste dopo qualche anno con la Rollei biottica,passato poi alla Mamiya 6x4,5 e infine al top dei top le Hasselblad

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2023

Pro: Tutto quello che hanno scritto di buono quelli che mi hanno preceduto.

Contro: Niente... (rumorosità perdonabile, considerata la vocazione professionale 'non discreta').

Opinione: Con il senno di poi, vorrei aver posseduto una Leica R in meno e un'Hasselblad C/M in più, invece di averla avuta in prestito in varie occasioni. Per i miei gusti, l'ergonomia del 'cubo' è favolosa per il ritratto ambientato. A prescindere dalla rumorosità, che però è da valutare in accordo ai contesti congeniali dell'apparecchio, la mia 'vocazione artistica' ne avrebbe beneficiato...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2022

Pro: È sempre lei…da qualsiasi parte la guardi esprime bellezza e solidità

Contro: non averla ripresa prima

Opinione: L'ho avuta dal 1987al 1988…venduta x motivi economici mi sono sempre ripromesso di ricomprarla…bene…il momento è arrivato…trovata da RCE bella,revisionata…con 50 e 150 neri t*…solo a caricare il primo rullo è stata un'emozione…solo il profumo dell' emulsione ti fa ritornare indietro alla gioventù

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2019

Pro: Modularità. Meccanica. Costruzione. Estetica. Suono. Versatilità. Peso.

Contro: Un tempo forse il prezzo. ora neanche quello.

Opinione: Mi regalò questa macchina mia madre quando da ragazzo cominciai a fare qualche matrimonio. Ci dissero che era la macchina in assoluto migliore e la presi forse con un po' di leggerezza. in realtà ci ho messo anni prima di smettere di farmi intimidire dal mezzo. Ognuno con la fotografia c'ha il suo rapporto che ci volete fare. Anni dopo mentre ero in piena sindrome d'acquisizione e un po' rosicavo di non potermi prendere un mezzo un po' blasonato https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=2612962#19260433 ad un certo punto mi sono detto, "ehi, ma io ho un'hassy nell'armadio. che mi frega di prendere l'ultimo grido di un mezzo moderno?" è stata una gioia. i primi rulli buttati, credo sia inevitabile. ma presa confidenza con l'approccio che richiede per me è semplicemente la macchina PERFETTA. A parte che è una poesia anche solo vederla e toccarla, usarla, sentirla, fa foto straordinarie. tutti la usano per paesaggi e studio io ne faccio un uso anche molto street, da battaglia. la sua modularità è proverbiale. meccanicamente inossidabile, infallibile. le lenti che ormai si trovano a pochissimo per me sono ancora straordinarie. io le monto su sigma fp e a 24mp croppano un po' ma hanno una risolvenza straordinaria. al tatto sono sassi. insieme all'80 ho preso anche i mitici 150 e 50 prima versione sperano un giorno di prendere anche il 40fc. sono lenti straordinarie. precise. lo sfuocato morbido, preciso, mai nervoso. una macchina piena di genialità che si scoprono piano piano. non posso più farne a meno. continuo ad usare la nikon quando mi servono molti scatti ma non c'è paragone, il negativo di un 6X6 e di questa macchina in particolare è un'altra cosa. il 35mm non ci può arrivare. bella da usare, da vedere, risultati perfetti. per me la numero 1 in assoluto. le do 10 perché non mi viene in mente nient'altro che la perfezione quando ci penso. Se la usava Ansel Adams.. Per me chi si approccia alla fotografia in pellicola deve assolutamente valutare questo mezzo. è una macchina che ti fa pensare prima di fare un a foto, certo, ma è molto meno macchinosa di quel che può sembrare nei primi 5 rulli, anzi, è una macchina che chiede rispetto e di capirla ma poi ti assiste, di impedisce di fare danni grandi o piccoli. anche in caso di urto. Victor alla prima presentazione a New York chiedeva agli astanti di farla cadere per dimostrarne la resistenza. Volvo style. Se la Nasa l'ha usata per la manfrina dell'allunaggio fake è perché è stata ed è la più affidabile macchina fotografica prodotta dalla mente umana. E' un vero peccato che abbiano abbandonato i meravigliosi dorsi digitali, sarebbe bello se un'azienda riuscisse a fare il sensore effettivo 6x6 arrivando ad un super formato e soprattutto senza croppare le lenti. che è un delitto soprattutto quando si parla dei grandangoli, i primi con quella nitidità corner to corner, senza la minima ombra di vignettatura neanche a TA (motivo per cui non siamo andati sulla luna, dove invece nelle foto c'è un evidente fall off di luce laterale tipica delle scene illuminate artificialmente. i debunker dicono che è colpa delle lenti Zeiss per il V System. ma chi le usa sa che è una bestemmia. provare per credere.) E i tele, con quei fuochi lenti e precisi, quel meraviglioso sistema per capire immediatamente la profondità di campo dando un'occhiata allaq ghiera e spostare i tempi senza cambiare diaframma, se nel primo rullo ti sembrano accessori magari neanche tanto graditi poi cominci a comprenderne il senso. persiono di dover togliere la lente con la macchina carica altrimenti poi non si rimonta. sembra uno scherzo ma è così. se avete un dubbio su questa macchina toglietevelo. e se le foto non vi vengono bene vuol dire che davanti non avevate qualcosa di abbastanza interessante. perché lei non mente. non sbaglia. Se sbarcassero gli alieni e dovessimo spiegar loro la fotografia si dovrebbe mostrare loro l'Hasselblad.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2019

Pro: Tutto, dalla costruzione all'immagine finale

Contro: Crea dipendenza

Opinione: Non è una punta e scatta (osservazione banale), ti costringe davvero a pensare, ma l'uso diventa un rito quasi una religione. Poi è difficile sbagliare foto, non perchè sia facile anzi proprio per il contrario: è tanto difficile, ti costringe tanto a pensare che non puoi non curarti dell'immagine (anche perchè uno scatto non stampato, solo rullo e sviluppo - in laboratorio non in casa - costa circa 1,5 € , pari a 9 € a rullo). E' ingombrante e pesante, probabilmente non ci si va a fare street (discutiamone, ceto non è veloce, ci vuole una street rallentata), ma i risultati ..




Foto scattate con Hasselblad 500 C/M

Foto
L'ultimo Imperatore Ricordi lontani
di Marco50
85 commenti, 7264 visite
Foto
Roma foto 1995
di Mauriziop
52 commenti, 5976 visite
Foto
San Pietro Foto 1993
di Mauriziop
41 commenti, 5025 visite
Foto
Foto 1986
di Mauriziop
21 commenti, 3899 visite
Foto
Foto pellicola dia 1985
di Mauriziop
46 commenti, 5183 visite  
HI RES 8.7 MP

Foto
Piccoli Contadini 1985
di Mauriziop
51 commenti, 4935 visite
Foto
Foto pellicola dia 1990
di Mauriziop
36 commenti, 3359 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Antiche Contadine Foto 1986
di Mauriziop
25 commenti, 2301 visite
Foto
Antica Contadina Foto 1987
di Mauriziop
19 commenti, 6200 visite
Foto
San Pietro 1993
di Mauriziop
32 commenti, 3802 visite
Foto
Castagne Romane 1995
di Mauriziop
30 commenti, 4803 visite
Foto
Foto pellicola dia 1985
di Mauriziop
31 commenti, 3561 visite
Foto
San Pietro 1993
di Mauriziop
26 commenti, 2917 visite
Foto
Senza Titolo
di Mauriziop
29 commenti, 2372 visite
Foto
Nevicata 1985
di Mauriziop
34 commenti, 3862 visite
Foto
Mia Madre 1930 1986
di Mauriziop
24 commenti, 3336 visite  
HI RES 3.9 MP

Foto
Foto 1993
di Mauriziop
47 commenti, 3025 visite  
HI RES 5.3 MP

Foto
Borsa al peperoncino
di Silvio Maccario
32 commenti, 6859 visite  
HI RES 7.9 MP

Foto
Tintarella di Luna Foto 1986
di Mauriziop
28 commenti, 3119 visite
Foto
Foto pellicola dia 1985
di Mauriziop
29 commenti, 3912 visite  
HI RES 11.7 MP

Foto
Foto pellicola dia 1985
di Mauriziop
23 commenti, 2199 visite
Foto
Che Facciamo Oggi?
di Mauriziop
16 commenti, 1890 visite
Foto
IL Bosco
di Mauriziop
16 commenti, 1661 visite
Foto
San Pietro Foto 1993
di Mauriziop
7 commenti, 2172 visite  
HI RES 6.2 MP

Foto
Verbania Lago Maggiore 1982
di Mauriziop
29 commenti, 2986 visite  
HI RES 8.4 MP

Foto
Restiamo in Casa.....
di Mauriziop
21 commenti, 1338 visite  
HI RES 4.9 MP

Foto
Tintarella di Luna Foto 1986
di Mauriziop
19 commenti, 1828 visite
Foto
Golgota
di Mauriziop
41 commenti, 3460 visite
Foto
Roma 1985
di Mauriziop
38 commenti, 2236 visite
Foto
Antica Contadina foto pellicola 1985
di Mauriziop
21 commenti, 1754 visite  
HI RES 6.5 MP

Foto
Antica Contadina Foto 1987
di Mauriziop
8 commenti, 7349 visite  
HI RES 5.0 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
La rocca di Monaco dalla Tête de Chien
di Silvio Maccario
15 commenti, 2542 visite  
HI RES 7.3 MP

Foto
Antiche Contadine Foto Pellicola1987
di Mauriziop
9 commenti, 3911 visite
Foto
Antiche Contadine foto pellicola 1985
di Mauriziop
20 commenti, 1454 visite
Foto
Antico Lavoro Foto1980
di Mauriziop
13 commenti, 1994 visite
Foto
Antica Contadina Foto 1987
di Mauriziop
14 commenti, 3302 visite
Foto
Giorno e Notte Foto 1985
di Mauriziop
27 commenti, 2285 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me