RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Simonedellatorre
www.juzaphoto.com/p/Simonedellatorre



avatarriflessi nikkor 24mm 1:1.4 g ed e nikon d810a
in Obiettivi il 14 Gennaio 2016, 0:26


Ciao a tutti, rientro ora da un'uscita fotografica al sito di archeologia industriale di Crespi d'Adda. mi sono ritrovato evidenti rifrazioni delle lenti su molte immagini... non capisco se è colpa della lente o del sensore del corpo macchina...
cosa ne pensate?
www.juzaphoto.com/me.php?pg=151547&l=it [IMG][/IMG]



8 commenti, 613 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon D5: dai rumors alle conferme
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Gennaio 2016, 22:28


Perfettamente equipaggiata per garantire immagini di elevatissima qualità, la Nikon D5 è pronta per qualsiasi sfida, anche la più impegnativa. Il sistema AF a 153 punti di nuova generazione della fotocamera assicura una copertura eccezionalmente ampia per le riprese, per esempio, di una gara sportiva o di una passerella mondana. Inoltre, la sensibilità alla luce più estesa della storia di Nikon (ISO da 100 a 102.400, estendibile a ISO 3.280.000) rende davvero possibile effettuare riprese al di là di quello che l'occhio è in grado di vedere. E per i video-makers che amano portare le loro prestazioni sempre al limite, la funzione D-movie ora consente di registrare filmati 4K UHD (Ultra High Definition) direttamente dalla fotocamera.

Nikon ha dichiarato: "La D5 estende le capacità di acquisizione e resistenza come mai è accaduto in passato. Quando la fotografia vi porta in ambienti di ripresa estremi, quando avete solo una possibilità per ottenere lo scatto giusto, potrete contare su questa fotocamera. Le potenzialità della D5 sono eccezionali e i professionisti delle diverse discipline fotografiche trarranno il massimo vantaggio dai progressi in termini ergonomici e del flusso di lavoro offerti da questa fotocamera. I miglioramenti sono stati apportati grazie ai feedback di molti fotografi professionisti e ridurranno in maniera significativa i fattori di stress legati alla fotografia professionale."

AF di nuova generazione con 153 punti AF e 99 sensori a croce. La sensibilità AF fino a -4 EV (ISO 100, 20°C) garantisce prestazioni elevatissime anche in condizioni di scarsa illuminazione. I soggetti alla periferia dell'immagine sono rilevati con facilità e la ripresa verticale è significativamente migliorata grazie all'utilizzo dei sensori a croce intorno al margine dell'area di messa a fuoco. La nuova unità AF ASIC assegna all'AF sempre la massima potenza di calcolo.

Nuova misurazione esposimetrica e sensori di immagine: il nuovissimo sensore di immagine CMOS in pieno formato FX da 20,8 MP e il sensore di misurazione esposimetrica RGB a 180K pixel assicurano un riconoscimento del soggetto e una nitidezza delle immagini incredibilmente accurati. Le gradazioni tonali sono più ricche e accurate e il nuovo processore di elaborazione delle immagini EXPEED 5 assicura una qualità senza precedenti su tutta la gamma ISO standard.

Potenza e precisione: riprese fino a 12 fps con AE/AF tracking o fino a 14 fps con M-Up. AF tracking e visibilità del mirino sono significativamente migliorati per riprendere scene di azioni veloci e imprevedibili.

Buffer ad alte prestazioni: consente di acquisire fino a 200 immagini NEF (RAW) o JPEG Large in una singola sequenza ad alta velocità, sufficienti, per esempio, a coprire un'intera finale dei 100 metri senza sollevare il dito dal pulsante di scatto.

Incredibile sensibilità, da pieno sole a cielo stellato: è possibile spingersi sempre più oltre con una gamma ISO da 100 a 102.400, estendibile a ISO 3.280.000, equivalente all'impostazione Hi 5. Sperimenterete un'eccezionale nitidezza delle riprese su tutta la gamma ISO standard.

Filmati 4K/UHD ad alta definizione: per riprendere filmati 4K (3840 x 2160 pixel) a 30p/25p/24p in ritaglio nativo "dot-by-dot" assicurando un'elevatissima qualità dell'immagine. È anche possibile riprendere video Full HD (1080p) fino a 50p/60p in diversi formati.

Acquisizione di immagini ad alta velocità e trasferimento dei dati 4 volte più veloce: flusso di lavoro rapidissimo grazie ai due nuovi slot per card XQD e ad una nuova porta USB 3.0 per il trasferimento ad alta velocità di grandi quantità di dati; inoltre, è possibile operare fino a 4 volte più velocemente con connessione wireless e fino a due volte più velocemente con connessione Ethernet.


0 commenti, 110 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon D5: dai rumors alle conferme
in Blog il 05 Gennaio 2016, 22:27


Perfettamente equipaggiata per garantire immagini di elevatissima qualità, la Nikon D5 è pronta per qualsiasi sfida, anche la più impegnativa. Il sistema AF a 153 punti di nuova generazione della fotocamera assicura una copertura eccezionalmente ampia per le riprese, per esempio, di una gara sportiva o di una passerella mondana. Inoltre, la sensibilità alla luce più estesa della storia di Nikon (ISO da 100 a 102.400, estendibile a ISO 3.280.000) rende davvero possibile effettuare riprese al di là di quello che l'occhio è in grado di vedere. E per i video-makers che amano portare le loro prestazioni sempre al limite, la funzione D-movie ora consente di registrare filmati 4K UHD (Ultra High Definition) direttamente dalla fotocamera.

Nikon ha dichiarato: "La D5 estende le capacità di acquisizione e resistenza come mai è accaduto in passato. Quando la fotografia vi porta in ambienti di ripresa estremi, quando avete solo una possibilità per ottenere lo scatto giusto, potrete contare su questa fotocamera. Le potenzialità della D5 sono eccezionali e i professionisti delle diverse discipline fotografiche trarranno il massimo vantaggio dai progressi in termini ergonomici e del flusso di lavoro offerti da questa fotocamera. I miglioramenti sono stati apportati grazie ai feedback di molti fotografi professionisti e ridurranno in maniera significativa i fattori di stress legati alla fotografia professionale."

AF di nuova generazione con 153 punti AF e 99 sensori a croce. La sensibilità AF fino a -4 EV (ISO 100, 20°C) garantisce prestazioni elevatissime anche in condizioni di scarsa illuminazione. I soggetti alla periferia dell'immagine sono rilevati con facilità e la ripresa verticale è significativamente migliorata grazie all'utilizzo dei sensori a croce intorno al margine dell'area di messa a fuoco. La nuova unità AF ASIC assegna all'AF sempre la massima potenza di calcolo.

Nuova misurazione esposimetrica e sensori di immagine: il nuovissimo sensore di immagine CMOS in pieno formato FX da 20,8 MP e il sensore di misurazione esposimetrica RGB a 180K pixel assicurano un riconoscimento del soggetto e una nitidezza delle immagini incredibilmente accurati. Le gradazioni tonali sono più ricche e accurate e il nuovo processore di elaborazione delle immagini EXPEED 5 assicura una qualità senza precedenti su tutta la gamma ISO standard.

Potenza e precisione: riprese fino a 12 fps con AE/AF tracking o fino a 14 fps con M-Up. AF tracking e visibilità del mirino sono significativamente migliorati per riprendere scene di azioni veloci e imprevedibili.

Buffer ad alte prestazioni: consente di acquisire fino a 200 immagini NEF (RAW) o JPEG Large in una singola sequenza ad alta velocità, sufficienti, per esempio, a coprire un'intera finale dei 100 metri senza sollevare il dito dal pulsante di scatto.

Incredibile sensibilità, da pieno sole a cielo stellato: è possibile spingersi sempre più oltre con una gamma ISO da 100 a 102.400, estendibile a ISO 3.280.000, equivalente all'impostazione Hi 5. Sperimenterete un'eccezionale nitidezza delle riprese su tutta la gamma ISO standard.

Filmati 4K/UHD ad alta definizione: per riprendere filmati 4K (3840 x 2160 pixel) a 30p/25p/24p in ritaglio nativo "dot-by-dot" assicurando un'elevatissima qualità dell'immagine. È anche possibile riprendere video Full HD (1080p) fino a 50p/60p in diversi formati.

Acquisizione di immagini ad alta velocità e trasferimento dei dati 4 volte più veloce: flusso di lavoro rapidissimo grazie ai due nuovi slot per card XQD e ad una nuova porta USB 3.0 per il trasferimento ad alta velocità di grandi quantità di dati; inoltre, è possibile operare fino a 4 volte più velocemente con connessione wireless e fino a due volte più velocemente con connessione Ethernet.


1 commenti, 238 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon presenta la 810a
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Febbraio 2015, 22:43


Nital presenta la D810A, la prima reflex Nikon in formato FX studiata per l'astrofotografia. Grazie alle sue speciali funzioni, questa fotocamera è in grado di catturare splendide foto del cosmo a 36,3 megapixel....
Cosa ne pensate?!


2 commenti, 1544 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

44 anni, prov. Monza, 19 messaggi, 1 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


AMICI (17/100)
Alberto Ghizzi Panizza
Alberto Olivero
Andrea Pozzi
Cyrustr
Dottez
Egix90
Enricomarzico
Fabio Marchini
Francesco S.
Ilfarna
Isacco91
Leonardo670sv
Ltmav
Marco Fabbri
Maxange
Riaz84
TheVeryMagicMe



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me