JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Apple iPhone 5 è uno smartphone con sistema operativo Apple iOS e schermo 4", 640 x 1136px, prodotto dal 2012 al 2013 (fuori produzione). Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 800 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 205000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Velocità, HDR, Nitidezza, Semplicità di Utilizzo
Contro: Poche possibilità di personalizzazione, Flare, messa a fuoco con il flash in situazioni completamente buie
Opinione: Il nuovo iPhone 5 ha una bellissima fotocamera, che può prendere il posto ogni giorno alla reflex e permettere di catturare scatti più che buoni in quasi qualsiasi situazione con la comodità di avere una grandezza ridotta non solo in confronto a reflex, mirrorless o compatte ma anche agli smargino e di alto livello in diretta competizione.
Parlando esclusivamente della fotocamera, visto che siamo in un sito di fotografia, e quindi senza parlare di sistemi o processori, l'iPhone ha alcuni punti a sfavore e alcuni a favore.
Il punto più importante e visibile è la velocità di apertura e di scatto, importanti per scattare foto in velocità senza farsi notare troppo. Anche attivando l'HDR, per altro molto buono secondo la mia opinione, il tempo impegato per scattare la foto o aprire la fotocamera è minimo. Molto utile la possibilità di aprire la fotocamera difettante dalla schermata di blocco direttamente con uno swipe verso l'alto. L'HDR come dicevo ha una buona gestione dei colori e non crea strane aree di bianco e nero o rilievo che ho notato restando altri smartphone.
È evidente se si scatta contro il sole uno strano lens flare tendente al viola, spesso è solo perché la lente è sporca ma ogni tanto capita anche da pulito.
L'app è semplice e intuitiva, con un tap si cambia sia messa a fuoco e esposizione, si possono attivare griglia, HDR, panorama (funzione utile e veloce), flash, cambiare fotocamera e muoversi da modalità foto a modalità video.
Video in 1080p 30fps bene stabilizzati ma non abbastanza per eliminare completamente la vibrazione, buona la messa a fuoco molto veloce e il passaggio tra le condizioni di luce sempre perfette e mai sotto o sovraesposte. È presente la possibilità di scattare foto a 6mpx mentre si registrano i video.
In condizioni di scarsa luce, si comporta bene nelle parti più luminose della foto, ma con molta sgranatura visibile nelle parti nere o blu.
Flash di qualità buona che non compromette la qualità della foto, non è presente un aggiustamento automatico della potenza in base alla distanza del soggetto che è una cosa molto utile che ho visto sugli HTC One. Qualche problema nella messa a fuoco con il flash in situazioni completamente buie.
Grazie agli 8 megapixel, qualità adatta per smartphone secondo la mia opinione, si possono avere buoni dettagli e una gestione dello zoom digitale decente anche se rimane preferibile non utilizzarlo.
Giudizio finale: buono smartphone per la fotografia per compattezza, velocità e nitidezza dell'immagine in situazioni diurne, peccato per qualche problemino e per i pochi settaggi software.
Foto scattate con Apple iPhone 5
E' forse il caso che sfrutti di più il mio cellulare?
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).