Fotografare il volo in Blog il 25 Luglio 2025, 17:47 All'inizio del mio percorso fotografico cercavo disperatamente qualche articolo o una guida che mi permettesse di riprendere l'avifauna in modo decente, ma purtroppo non riuscivo a trovare nulla. Ho dovuto provare, commettere errori e perdere molte scene uniche! Dopo 15 anni di studio, di esperimenti sul campo e di confronto con i migliori fotografi naturalisti ho deciso di tramandare il mio bagaglio d'esperienza nel primo manuale dedicato alla fotografia di avifauna. Dedicata a chiunque desideri portare i propri scatti ad un altro livello! Chi lo ha gia letto? Per ordinare una copia scrivi un messaggio whatsapp al numero 338 9988000 21 commenti, 1080 visite - Leggi/Rispondi I 3 soggetti + ambiti in Tema Libero il 14 Novembre 2013, 18:10 Ciao a tutti, vedo fotografi naturalisti eccezionali su questo forum, e soggetti molto spesso rari, ambiti, ricercati, studiati, seguiti ed immortalati in scatti mozzafiato...ma la curiosità mi spinge a pormi una domanda: Quali sono i vostri 3 soggetti preferiti, i migliori che vi piacerebbe assolutamente fotografare  ?! 68 commenti, 6410 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoJ.rigo ha ricevuto 1513047 visite, 29231 mi piace Attrezzatura: Nikon D300s, Nikon Z6 II, Nikon D4, Nikon D800, Nikon D5000, Nikon D500, Nikon Z9, Nikon Z6 III, Nikon D3s, Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR, Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR, Nikon AF-S 200-400mm f/4 G ED VR II, Nikon AF-S 18-35mm f/3.5-4.5 G ED, Nikon Z 600mm f/6.3 VR S, Nikon AF-S 200-400mm f/4 G ED VR, Nikon Z 24-70mm f/2.8 S, Nikon Z 600mm f/4 TC VR S, Sigma 14mm f/2.8 EX Aspherical HSM, Nikon AF-S 60mm f/2.8 G ED Micro, Sigma 150mm f/2.8 EX DG HSM Macro , Nikon AF-S 70-200mm f/4 G ED VR, Nikon Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR, Nikon AF-S 28mm f/1.8 G, Nikon TC-14E II, Nikon TC-20E III (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da J.rigo, clicca qui) Occupazione: Fotografo Contatti: Sito WebJacopo.rigo@yahoo.it
cell: 3389988000
Jacopo Rigotti nasce il 2 gennaio 1990 a Trento, dove attualmente risiede. Dopo aver conseguito il diploma di perito in arti grafiche, acquista la sua prima reflex e da quel momento la sua carriera di fotografo è in costante ascesa.
Dal 2014 molti dei suoi scatti compaiono su riviste nazionali ed internazionali come: Meridiani e Montagne, Paganella Dolomiti, Digital Camera, la Salamandre, The Times, The Thelegraph, The Guardian e su numerosi calendari e libri. Nello stesso anno sua è la copertina, e alcune foto all'interno del libro “Il cuore delle Alpi: sulle ali del Trentino”.
Nel 2015 collabora alla pubblicazione del libro “ALPI SELVAGGE”.
Nel 2017 ottiene la menzione d'onore al concorso fotografico Siena International Photo Award.
Dal 2021 entra a far parte del team GRANDI VIAGGI FOTOGRAFICI
Nel 2024 inizia la collaborazione con SWAROVSKI OPTIK, diventa docente della NIKONSCHOOL e pubblica l'unico manuale dedicato interamente alla fotografia di avifauna, dal titolo:
“FOTOGRAFARE IL VOLO”.
Registrato su JuzaPhoto il 29 Agosto 2011
|