JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Nikon AF-S 18-35mm f/3.5-4.5 G ED è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C, prodotto dal 2013 al 2021 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 700 €;
69 utenti hanno dato un voto medio di 9.4 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Leggero, autofocus ottimo, nitidezza, relativa tenuta del valore considerando che è un F, tropicalizzazione.
Contro: Reali contro non ne vedo. chiaro che a 18 storce un filo, ma esiste la pp per quello (oppure i decentrabili).
Opinione: Un'ottima lente, che finisce per restare montata per il 90% delle situazioni. l'autofocus lo trovo abbastanza veloce, e la nitiidezza sul frame molto buona. forse trasmette un po' quel senso di plasticoso che le serie G ci hanno passato. probabilmente se avessi una D850 sarebbe un po' troppo tirato, ma per la mia D750 va benissimo.
sono molto contento.
su focali basse (attorno ai 20) chiaramente risente del confronto sia con il 20nikon che soprattutto con il 21zeiss distagon, ma quest' ultima è un capolovoro tecnico, poco da fare.
la distorsione tra 18 e 20 si corregge facilmente in post produzione, quindi non è un grande problema.
trovo che il meglio lo dia a 28mm.
straconsigliata comunque.
Contro: Prezzo (per essere ormai un'ottica datata)
Opinione: L'ho utilizzato con estrema soddisfazione con la D600, sicuramente la mia ottica preferita per i paesaggi. Molto nitido a diaframmi da paesaggio senza mai particolari difetti come aberrazioni cromatiche o flare, leggero e quindi ottimo da portarsi dietro e con il diametro per i filtri a vite da 77mm che risulta sempre molto comodo. Ottica super consigliata soprattutto in abbinamento ad una D600/610 o D750/780.
Ora che non possiedo più né la D600 che la D750 posso affermare che è l'unica ottica di cui sento la reale mancanza...
Pro: Eccellente nitidezza a tutte le escursioni e diaframmi, restituisce colori saturi e naturali. Autofocus preciso e veloce. Assenza di flare anche in condizioni "difficili". Costruzione robusta ma leggera. Diametro di soli 77 cm., economico.
Contro: Il mio esemplare a diaframmi chiusi lo trovo un po' buio e preferisco in postproduzione, aprire il diaframma di 1,5 stop
Opinione: L'ho acquistato di seconda mano dopo molta indecisione, soprattutto perchè tra i vari difetti, gli veniva attribuita una pesante distorsione. Non ho trovato nessun difetto in questo obiettivo e la distorsione a barilotto, rilevata a 18 mm ma mai eccessiva, è normale a queste focali ed è facilmente risolvibile in post produzione. Questa lente mi sta dando molte soddisfazione, consiglio a chiunque.
Pro: Leggerezza, praticità, tropicalizzazione, resistenza al flare, AF veloce
Contro: Focale minima "solo" di 18mm
Opinione: Usato introvabile. Chi questo obiettivo ce l'ha, non lo dà via facilmente.
L'ho preso per sostituire il Tokina 16-28 2.8 prima serie. Sebbene abbia valutato anche il 16-35 di casa Nikon, alla fine ho preferito questo perché molto più leggero, più pratico e più economico.
Rispetto ad altri grandangolari più luminosi dà la possibilità di montare filtri con holder di misura standard (cosa non da poco).
E' una lente che dà grandi soddisfazioni soprattutto in viaggio o in montagna dove il peso nello zaino è un fattore importante da considerare.
Pro: Nitidezza, nitidezza ai bordi anche a 18mm, af preciso e veloce, contrasto e colori, buona resistenza al controluce, leggero, range focali, filtri 77mm, costo
Contro: Distorsione a barilotto marcata a 18mm ma correggibile senza problemi in post
Opinione: Preso per curiosità dopo aver provato i più blasonati 20 e 24 f/1.8G (che ho dato via entrambi), se non avete esigenza di scattare al di sotto di f/3.5 vi consiglio vivamente questo 18-35.
Lo uso con soddisfazione su D810 e vi assicuro che la minore risolvenza (a detta dei test) non si fa minimamente notare, per il resto è veloce, preciso, leggero, ha le focali che più mi interessano ed è nitidissimo! Per chi si diverte nei paesaggi è l'ideale ma fa il suo lavoro un po in tutte le situazioni.
È leggerissimo e dalle dimensioni contenute, io personalmente lo trovo anche molto comodo ergonomicamente in quanto si impugna e si maneggia in maniera molto comoda.
Se invece lo volete mettere in difficoltà provate a fotografare due linee verticali parallele, li esce l'unico difetto per me davvero evidente (ma ripeto, risolvibilissimo in post correggendo la distorsione lente con ACR o con software nikon a seconda di come lavorate) : la distorsione a barilotto, che comunque è evidente solo intorno ai 18mm e con delle linee nel frame che la mettano in risalto, per il resto non ve ne accorgerete nemmeno.
Un pelo di aberrazioni cromatiche in più rispetto ad altre lenti ma escono solo quando lo si mette sotto stress in scene con luce molto forte diretta e ad altissimo contrasto,per il resto mai notata.
La vignettatura è leggerissima e uniforme ai diaframmi più aperti e mai fastidiosa, direi quasi piacevole.
Nel mio profilo potete trovare qualche foto scattata con questa lente per farvi un idea.
Per il prezzo a cui si trova oggi usato secondo me è un best buy ed una lente assolutamente da avere senza temere di usarla con sensori densi come D810. Vale ben più della votazione media indicata!
Voto: 9,5/10
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).