RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z 600mm f/4 TC VR S : Caratteristiche e Opinioni




Nikon Z 600mm f/4 TC VR SNikon Z 600mm f/4 TC VR S

Nikon Z 600mm f/4 TC VR S

Nikon Z 600mm f/4 TC VR S



Il Nikon Z 600mm f/4 TC VR S è un obiettivo supertele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2022. La messa a fuoco avviene tramite Linear Motor, è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 16249 €;
12 utenti hanno dato un voto medio di 10.0 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Nikon Z: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Nikon Z. Il prezzo attuale del Nikon Z 600mm f/4 TC VR S per Nikon Z è 16249 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   600-840 mm
 Angolo di campo   4.1 - 2.9°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/4-5.6
 Lamelle diaframma   9
 Lenti/Gruppi   26 elementi in 20 gruppi
 Min. distanza fuoco   4.30 metri
 Rapporto riproduzione   0.20x

 Funzionalità
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Linear Motor
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   Si
 Moltiplicatori   Compatibile
 Diametro filtri   46 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   3260 g
 Dimensioni   165 x 437 mm

 Acquista

Nikon Z 600mm f/4 TC VR S per Nikon Z, acquista su Amazon.it (16249 €) Amazon

Nikon Z 600mm f/4 TC VR S, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2024

Pro: TC 1,4x incorporato, qualità di immagine

Contro: Non ho contro da segnalare

Opinione: Non lo definirei il RE ma piuttosto il giovane principe scalpitante. Si tratta del 600 F4 più esclusivo,il riferimento nel mercato, soprattutto per la presenza del TC 1,4x già incorporato a portata di un click ,che di fatto offre la possibilità di avere due focali diverse. Si tratta di un enorme valore aggiunto...hanno voglia gli altri di ripetere che tanto basta avere un TC 1,4x esterno da montare all'occorrenza e che costa anche tre mila euro in meno... Perché poi io li vedo e li conosco, e quando stanno in appostamento o sul campo 99 volte su 100 il TC non lo montano, perché non hanno voglia di fare fatica ,di perdere tempo,di esporre l'attrezzatura all'aria e alla polvere o di rischiare ( dato che lo spazio a disposizione o le finestrelle sono spesso angusti e scomodi) e quindi scattano senza o rinunciano allo scatto. Questo Zetone pur essendo imponente resta abbastanza maneggevole ed è molto ben bilanciato. Purtroppo però il peso ,per ovvi motivi,si fa sentire, probabilmente ancora più di altri suoi diretti concorrenti, se si tiene oltretutto in conto che i corpi professionali di Nikon ( Z8 e Z9 ) pesano decisamente di più degli altri. È comunque possibile usarlo a mano libera per brevissime sessioni , ma secondo me non ne vale la pena perché la qualità di immagine in qualche modo ne risente. Conviene decisamente disporre sempre almeno di un monopiede robusto. Non ho apprezzato particolarmente,e comunque io non le uso per abitudine, tutte quelle ghiere personalizzabili, soprattutto la function ring che non ho idea per cosa mi possa servire... Avrei preferito semplicemente che ci fosse stata un' unica ghiera larga e gripposa per la messa a fuoco manuale,che invece risulta un po' piccola e striminzita. La qualità ottica è eccezionale. Temevo che Nikon potesse aver ceduto alla moda della "nitidezza sparata a tutti i costi" che oggi ormai è diventata la norma soprattutto per i tele zoommettini o i fissi più economici che tendono sempre più ad avere un' acutanza artificiale con dei fuori fuoco poco gradevoli, invece per fortuna Nikon se ne è tenuta alla larga. Infatti le immagini che sforna questo 600Z sono sì molto nitide,ma restano molto reali ,"sobrie". Tutto ,nitidezza contrasto e sfocato ,viene riprodotto con fedeltà e precisione,così come i colori che non sono mai sparati ma sempre tenuti in ordine e neutrali,pronti per essere poi lavorati in post produzione. Anche inserendo il TC 1,4x la nitidezza al centro resta fenomenale, mentre verso i lati del fotogramma si intravedono un leggero rabbuiamento e un lieve impastamento ma solo se si confrontano i file a monitor. L'autofocus è preciso e silenzioso, forse non è un super fulmine nel coprire la corsa da vicino a lontano ma non è assolutamente un problema,più che altro una curiosità. Solo ogni tanto ,in situazioni complesse,nel primo aggancio immediato ho avuto qualche tentennamento,anche col 600 F6,3, ma probabilmente potrebbe dipendere dal corpo macchina che non avevo settato alla perfezione . purtroppo la Z8, bellissima fotocamera,ha un menu arcano e complesso ,ormai servono corsi di settimane con tanto di attestato per riuscire a trovare capire e decifrare tutti i vari settaggi...la semplicità di una D500 è un remoto ricordo. Riguardo al prezzo non saprei cosa dire ...i 18k che servono per portarselo a casa ,che diventano almeno 23K tenendo conto del corpo macchina e degli accessori, sono certamente una cifra "esagerata" ..45 milioni di vecchie lire ,tantissime , probabilmente troppe. Infatti chi lo acquista saranno principalmente gli amatori e gli appassionati benestanti e non certo i professionisti che possono farne benissimo a meno e se proprio lo vogliono usare lo prendono a noleggio o in prova. È anche vero che Canon ha avuto il coraggio di proporre un "falso" 800 e un "falso" 1200 che costano molto più di questo Z e offrono molto meno, e che Leica propone macchinette a focale fissa da 7k, ma è altrettanto vero che un 600GM talvolta si porta a casa con 12k nuovo.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2023

Pro: leggerezza,ultra nitido,tc integrato che lo rende unico nel suo genere...sfuocato meraviglioso....insomma e' un f4...

Contro: il prezzo..proibitivo....quasi elitario...

Opinione: utilizzato ultimamente in un viaggio in etiopia, mi ha dato parecchie soddisfazioni. Uno sfuocato da favola,autofocus veloce con z9 , tc integrato a portata in una frazione dj secondo con levetta , resa cromatica migliorata rispetto a ottiche alla fluorite....e per ultimo...il peso , sembra di brandeggiere il 500mm fl...che libidine. Provato con nikon zfc , iin luce ottimale ha una resa spettacolare anche con tc inserito...1300 mm di potenza , che dire...THE KING .

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023

Pro: resa cromatica, moltiplicatore interno, bilanciamento peso, resa con TC esterni, peso, AF sia come velocità che come silenziosità, ghiere customizzabili

Contro: spessore paraluce in carbonio un po minimalista, mancanza di valigia per trasporto, prezzo

Opinione: Lo uso da qualche settimana, purtroppo il lavoro mi costringe per ora a scatti nei dintorni di Milano. Spero di usarlo quanto prima in qualche viaggio fotografico naturalista. L'obiettivo ha subito una cura dimagrante e una ripartizione dei pesi che ne facilita ulteriormente l'uso a mano libera rispetto allo strepitoso 600mm FL. Anche se per usi prolungati è sempre meglio avere un monopiede o un treppiede, la caccia fotografica vagante si puo fare non solo per il peso ridotto, ma soprattutto per la posizione del baricentro che fa cadere i peso sul palmo della mano sinistra. Rispetto al FL, si nota subito come i nuovi trattamenti superficiali diano una marcia in piu. Nikon con le nuove ottiche serie S ha davvero fatto passi notevoli. L'AF non si sente ed ha una maggiore reattività rispetto a quello già ottimo dell'FL. L'uso del TC incorporato è facile, la levetta di innesto si trova alla giusta distanza per le mie dita e, soprattutto su gimball, consente di inquadrare a 600mm e 'zoommare' a 840mm mentre si insegue il soggetto selezionato. Con un po di pratica si riesce anche a mano libera. La resa con il TC interno sostanzialmente non pregiudica la QI, sembrano due obiettivi con focale fissa in uno. La resa con il TC14Z esterno rispetto al TC interno si intravede sui dettagli piu fini, mentre la resa con TC20Z si percepisce un po di piu. Tra doppio TC14 (interno ed esterno) e TC20Z esterno preferisco la resa con doppio TC14. Comunque la qualità dell'ottica rende piu che decenti scatti anche con TC20Z esterno e TC14 interno inserito. Delle ghiere customizzabili, trovo l'anello di controllo semplicemente perfetto nei video 4k da associare alla funzione di zoom elettronico rendendo di fatto possibile passare da 600mm a 1680mm con una facilità ed una progressione ottimi. Il paraluce di carbonio ha subito una cura dimagrante e lo spessore adesso è davvero minimo, flette facilmente sotto la pressione delle dita. Comunque l'ho lasciato nella confezione e messo quello camo della lenscoat. Visto l'astronomico prezzo, risulta inconcepibile la mancanza della valigia di trasporto. Lo zainetto è ben fatto e comodo, ma non è la valigia. Nel mio zaino tilopa con shell XL entra perfettamente e insieme alla Z9 ed al 100-400 S sono i miei compagni di viaggio per fotografia naturalistica.

Foto scattate con Nikon Z 600mm f/4 TC VR S

Foto
Boscherecci
di Cristiano Tedesco
31 commenti, 1301 visite  [editors pick]  
HI RES 12.0 MP

Foto
Maverick - Nikon Z600 TC
di Mattia Campos
62 commenti, 5988 visite  [editors pick]  
HI RES 34.2 MP

Foto
La natura fa il suo corso
di Ossiani
33 commenti, 4596 visite  [editors pick]  
HI RES 10.7 MP

Foto
Facciamo manutenzione
di Ltmav
46 commenti, 2681 visite  
HI RES 11.5 MP

Foto
Cavalieri d'Italia
di Cristiano Tedesco
32 commenti, 2399 visite  [editors pick]  
HI RES 10.7 MP

Foto
Picchio rosso mezzano
di Cristiano Tedesco
39 commenti, 1852 visite  
HI RES 16.7 MP

Foto
In arrivo
di Cristiano Tedesco
40 commenti, 1523 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Codirosso spazzacamino
di Cristiano Tedesco
26 commenti, 1321 visite  
HI RES 22.6 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Senza Titolo
di Teo_mc
21 commenti, 1530 visite  
HI RES 19.8 MP

Foto
Ingordo
di Ossiani
33 commenti, 1377 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Winter Meals
di Bavassano Michele
12 commenti, 1027 visite
Foto
Il mio primo torcicollo
di Ossiani
29 commenti, 1922 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Io il regalo l'ho portato ...
di Ltmav
17 commenti, 788 visite  
HI RES 10.7 MP

Foto
Saltimpalo
di Cristiano Tedesco
25 commenti, 1105 visite  
HI RES 8.2 MP

Foto
Cincia bigia
di Cristiano Tedesco
25 commenti, 885 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
Mestolone
di Cristiano Tedesco
21 commenti, 356 visite  
HI RES 16.7 MP

Foto
In the rain
di 66tonycar
28 commenti, 447 visite
Foto
Ti osservo..no anzi.. annuso
di Ossiani
25 commenti, 1221 visite
Foto
Chiurlo piccolo
di Cristiano Tedesco
19 commenti, 726 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
Pettegola
di Cristiano Tedesco
17 commenti, 296 visite  
HI RES 9.2 MP

Foto
Anatra marmorizzata
di Cristiano Tedesco
18 commenti, 727 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Ti osservo
di Ossiani
24 commenti, 1060 visite
Foto
Spietato
di Ossiani
22 commenti, 1080 visite  
HI RES 10.7 MP

Foto
Emersione
di Ossiani
22 commenti, 642 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Oops.....
di Ossiani
24 commenti, 902 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
La caccia dell'anhinga
di Ossiani
14 commenti, 751 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Volpoca
di Cristiano Tedesco
20 commenti, 227 visite  
HI RES 16.7 MP

Foto
Giovane spatola
di Ltmav
7 commenti, 505 visite  
HI RES 16.7 MP

Foto
Il rituale amoroso
di Ossiani
29 commenti, 1309 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Regalo per il corteggiamento
di Ltmav
11 commenti, 501 visite  
HI RES 16.7 MP

Foto
The king
di Ossiani
5 commenti, 1272 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Zigolo nero
di Cristiano Tedesco
8 commenti, 518 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
A new generation
di Ossiani
11 commenti, 745 visite  
HI RES 6.0 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Dragonfly above the eye
di Ossiani
14 commenti, 1529 visite  
HI RES 4.4 MP

Foto
Cincia mora
di Cristiano Tedesco
8 commenti, 211 visite  
HI RES 16.7 MP

Foto
Mi asciugo per bene
di Ltmav
18 commenti, 599 visite  
HI RES 10.7 MP

Foto
Varanus niloticus
di Ossiani
9 commenti, 855 visite  
HI RES 6.0 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me