RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Memfoto
www.juzaphoto.com/p/Memfoto



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Memfoto


zeiss_batis85Zeiss Batis 85mm f/1.8

Pro: Schermo OLED, stabilizzazione, costruzione impeccabile, nitidezza, sfocato

Contro: Nessuno

Opinione: Una lente che affascina e conquista sin dal primo utilizzo. Prima di essa ho acquistato il 40mm f/2 e dopo aver visto i risultati, ho subito ordinato il tele. L'85 mm f/2 è realizzato con materiali solidi, che restituiscono al tatto una piacevole sensazione di robustezza e affidabilità. La lente permette di realizzare immagini ben contrastate, dai colori vivaci e ben equilibrati. Non ho alcuna difficoltà a reputarla come una delle mie ottiche definitive

inviato il 15 Agosto 2023


ricoh_gr_iii_xRicoh GR IIIx

Pro: Costruzione impeccabile, lente , reattività, leggerissima , display touch, stabilizzazione del sensore , qualità dei file e lavorabilità degli stessi, invisibile quindi perfetta per la street.

Contro: Autonomia

Opinione: Presa da pochi giorni, ma subito è stato amore. Differentemente da altre fotocamere è l'unica che mi ha conquistato per peso e manovrabilità. La costruzione è perfetta, robusta, il display si vede molto bene e consente qualsiasi operazione in maniera precisa e veloce. Adoro i file , sempre nitidi e contrastati e apprezzo molto la sua "invisibilità" in situazioni in cui è opportuno vedere senza farsi vedere. Ottima fotocamera

inviato il 31 Marzo 2022


sony_rx10iiiSony RX10 III

Pro: Ottima costruzione, file definiti e lavorabili , ergonomia e zoom 4K, slowmotion, ibis efficace.

Contro: Batterie inadeguate

Opinione: Premetto che non uso mai simili fotocamere in quanto mi occupo in prevalenza di wedding e spot. Tuttavia la Sony RX10III mi ha convinto per la sua flessibilità operativa, l'ergonomia e l'escursione focale in buona luce, garantisce risultati soddisfacenti, pur sempre considerando i limiti del sensore da un pollice. Zoom e costruzione sono i suoi punti di forza, unica pecca le batterie : inadeguate

inviato il 25 Marzo 2022


panasonic_s5Panasonic S5

Pro: Corpo, qualità dei file, colori neutri, sezione video eccellente, tropicalizzazione.

Contro: Nessuno

Opinione: Presa da pochi giorni come secondo corpo video rispetto alla Lumix S1h, devo dire che la S5 mi ha da subito fatto un'ottima impressione. I file sono ricchissimi di dettaglio, l'ergonomia è ottima e la trovo pure più reattiva della sorella maggiore. AF ottimo con lenti prime, 85mm, 50mm f/1.8.Al prezzo attuale è la scelta migliore che si possa fare.Consigliatissima

inviato il 06 Novembre 2021


nikon_d4Nikon D4

Pro: Costruzione impeccabile, AF , raffica, bellezza e pulizia dei file, alti ISO, durata batterie.

Contro: Nessuno

Opinione: Acquistata da pochi giorni ed è stato subito amore. Mi occupo in prevalenza di video, ma quando posso mi piace fare fotografia: ciò che la D4 riesce a fare meglio. I comandi sono perfetti, come l' ergonomia; vogliamo parlare dell'autonomia?! I file sono puliti, tridimensionali, pronti all'uso. Si trova oggi a prezzi eccellenti, per cui non posso che consigliarla.

inviato il 09 Agosto 2021


sigma_sd_quattroSigma SD Quattro

Pro: Qualità dei file, sensore FOVEON, contrasto e microcontrasto, nitidezza, BW strepitoso, costruzione robusta e resistente, ergonomia.

Contro: Chi sceglie una Sigma con sensore FOVEON non vede che i pro

Opinione: Dopo le MERRILL, ho provato questa camera: Eccellente! Mi consente di arrivare ad almeno 200 scatti rispetto alle Merrill, con mirino e impugnatura migliore, restituendo al tatto una sensazione di solidità e robustezza. La trovo affidabile e perfetta per chi desidera fare pura fotografia. Non credo sia per tutti, specie per chi ricercasse un AF fulmineo , ma dopo aver visto le immagini che è capace di sfornare questo sensore, sfido chiunque a farne a meno!

inviato il 11 Aprile 2021


sigma_35_f1-2dnSigma 35mm f/1.2 DG DN Art

Pro: Sfuocato, nitidezza, costruzione, flessibilità, ART concept , costruzione impeccabile

Contro: Peso, ma è lo scotto da pagare considerando che è un ART

Opinione: Una delle mie lenti migliori, se non la migliore in assoluto. Peso notevole, ma vale la pena utilizzarlo per godere appieno della sua resa eccellente. Lo utilizzo prevalentemente su Lumix S1h e lo trovo adorabile, sebbene l'AF non sia un fulmine di guerra. Restituisce immagine caratterizzate da sfocati cremosi e di notevolissimo impatto. Per chi è alla ricerca di una lente eccellente e dal costo contenuto, dati i concorrenti, consiglio sicuramente questo obiettivo

inviato il 23 Marzo 2021


fujifilm_x-pro1Fujifilm X-PRO1

Pro: Estetica da Oscar , file jpg pronti dal primo scatto, ottimo grip, mirino, colori Fuji

Contro: Batteria, lentissima, assenza wifi, display fisso

Opinione: Ha ancora senso una Fujifilm X pro 1 nel 2020? Assolutamente si, specie al prezzo a cui si trova. Pagata 250€ con meno di 4mila scatti, ritengo sia ancora oggi una validissima alternativa per chi desiderasse jpg ottimi e i mitici colori Fuji. Se poi a questo si aggiunge il fascino vintage una linea estetica bellissima, la scelta é quasi obbligata. Si é vero, non è velocissima ma la fotografia che mi piace effettuare con la Xpro1 é di concetto, composizione, rilassante e meditabonda. Consigliata

inviato il 02 Giugno 2020


canon_5dCanon 5D

Pro: File spettacolari, incarnato, grana caratteristica, colori, carattere unico, meditabonda.

Contro: AF datato, display penoso, ISO max 1600

Opinione: Acquistata a meno di 250€, tenuta maniacalmente in condizioni impeccabili, ho ri-scoperto questa vecchia signora che, usata con criterio, può regalare soddisfazioni uniche. La utilizzo esclusivamente col Canon 50mm f/1.4 è devo dire che sono assai soddisfatto. La raccomando agli appassionati della fotografia ragionata, ma anche a chi desidera imparare

inviato il 28 Febbraio 2020


fujifilm_xt3Fujifilm X-T3

Pro: Profili colore, qualità dei file, video pro, AF, buona costruzione, buona tenuta alti SO.

Contro: Batterie deludenti, menù eccessivo.

Opinione: Premesso che la utilizzo in prevalenza per fare video, in rapporto a qualità / prezzo, la Fuji XT3 è a mio modesto avviso la migliore APSC in circolazione. Costruita benissimo, risulta ormai una camera matura, capace di restituire prestazioni eccellenti. La cosa che più amo sono i profili colore, in particolare Eterna: una droga per me. Detesto, invece, la durata delle batterie, per questo consiglio battery grip

inviato il 01 Gennaio 2020


panasonic_s24-105_f4oisPanasonic Lumix S 24-105mm f/4 Macro OIS

Pro: Ottima costruzione, stabilizzazione al top, nitido e bokeh eccellente, sebbene sia uno zoom. Il migliore 24-105 che abbia mai posseduto

Contro: Nessuno

Opinione: Utilizzo Lumix S1 e 24-105, soprattutto per video, da poche settimane e sebbene non abbia mai amato gli zoom, questa lente si distingue dalle altre per tutti i pro di cui sopra. Costruito in maniera egregia, trova nella stabilizzazione uno dei suoi principali punti di forza. Ma anche bokeh, nitidezza e flessibilità non sono da meno. Una lente ottima

inviato il 05 Maggio 2019


panasonic_s1Panasonic S1

Pro: Corpo solido, ottima resa in alti iso, Dual is, mirino eccellente, colori eccellenti, AF performante

Contro: Peso per chi intende le ML leggere e compatte

Opinione: La utilizzo da pochi giorni e ne sono innamorato. Solida, robusta, display e mirino eccellenti, assicura file senza rumore anche ad alte sensibilità. In ambito video, poi, trova la sua più ampia espressione, anche grazie alla pasta neutra e dagli ottimi colori. Col 24-105 e il 70-200, poi, è come usare un gimbal. Una delle migliori che abbia avuto

inviato il 23 Aprile 2019


fujifilm_50-140wrFujifilm XF 50-140mm f/2.8 R LM OIS WR

Pro: Nitidezza, bokeh, stabilizzatore, velocità, flessibilità, robustezza, costruzione, apertura f/2.8

Contro: Non averlo

Opinione: Restuisce immagini fantastiche, incise e contrastate, per non dire del bokeh che è spettacolare. Sebbene non sia una piuma lo adopero anche per video, dove la resa è paragonabile a lenti fisse. E' l'ottica che preferisco, di cui non riesco a farne a meno, data la sua eccellente resa. Un tele performante che vale tutti i soldi che costa, provare per credere

inviato il 07 Aprile 2019


panasonic_gh5Panasonic GH5

Pro: Il punto di riferimento per chi fa video. Stabilizzazione eccellente, veloce ed ergonomica. Batterie dalla buona autonomia. 180 fps, 4K 60p, VLOG

Contro: Tutti i limiti del sensore MFT

Opinione: Ancora oggi nel 2019, la GH5 rappresenta il punto di riferimento per chi fa video e non solo. La utilizzo con l'inseparabile Leica 25mm f/1.4, lente nitidissima, compatta, leggera: eccellente. Unita al 12-60 Leica f/2.8-4 diventa uno strumento perfetto per chi fa video, al punto che rende inutile monopiede e treppiede. Ottima fotocamera che, dato il prezzo attuale, ha poche rivali

inviato il 14 Marzo 2019


nikon_coolpix_p7100Nikon Coolpix P7100

Pro: Nitidezza, colori Nikon , ottima costruzione, display orientabile , discreta autonomia, 800 ISO ancora utilizzabili, zoom di buona qualità su tutto il range

Contro: Distorsione lente in wide, mirino inutile, esposimetro poco funzionale

Opinione: La p7100 oggi si trova a prezzi risicati, ma lascia di stucco in quanto a nitidezza, resa della lente su tutto il range e colori. Per chi ha poche pretese in fatto di risoluzione, ma non vuole rinunciare a file di buona qualità é la scelta piú appropriata. Peccato per il mirino che non riporta alcuna indicazione comportando la totale inutilizzabilità in manuale.

inviato il 28 Settembre 2017


panasonic_lx100Panasonic Lumix LX100

Pro: Ottica Leica, sensore, flessibilità operativa, video 4K, compattezza, robustezza

Contro: Scarsa autonomia batterie, assenza display touch, display fisso, assenza stabilizzazione sul sensore come modelli recenti (G80, GH5, etc)

Opinione: Amore a prima vista che si consolida nell'uso. La utilizzo in prevalenza per video e devo dire che la "piccola" LX100, sebbene non recentissima mi ha lasciato a bocca aperta. Flessibile e pronta all' uso, non delude per prestazioni, controlli, nitidezza, cromie e resa dello sfocato. Un piccolo gioiello che restituisce splendide immagini e si caratterizza per compattezza e robustezza. Sarebbe stata perfetta con un sistema di stabilizzazione a 5 assi sul sensore, tale da garantire riprese ancora più stabili o immagini senza micromosso. Promossa a pieni voti, sebbene non sia giovanissima!

inviato il 06 Aprile 2017


panasonic_g80_g85Panasonic G80 / G81 / G85

Pro: Stabilizzazione 5 assi anche sul video, video 4K, foto 4k, possibilità di modificare la profondità di campo ex post, corpo tropicalizzato compatto e solido, buona qualità dei file in jpg, ottima reattività, ottima velocità nella MAF, prezzo abbordabile, ottimo rapporto prezzo/qualità, schermo touch, ottimo mirino e display snodabile

Contro: Dato il sensore micro 4/3, non ci si può attendere una resa strabiliante ad alti iso - assenza ingresso cuffie - scarsa autonomia batterie

Opinione: Presa da poco, ne ignoravo le potenzialità. E' piccola, potente, reattiva, solida e sempre pronta all' azione. La utilizzo unicamente per video , ma può impiegarsi anche per scatti veloci e creativi. Il suo potente stabilizzatore, consente di usare tempi assurdi e ottenere scatti nitidi anche grazie all' assenza del filtro passa-basso. Assolutamente consigliata per i video, visto che lo stabilizzatore a 5 assi ne copre pienamente l'utilizzo

inviato il 22 Novembre 2016


sigma_dp2merrillSigma DP2 Merrill

Pro: Qualità d'immagine, contrasto e microcontrasto, bianco e nero stupefacente, nitidezza eccellente, solidità e fisso luminoso, prezzo attuale

Contro: Alti ISO impossibili, scarsa autonomia, lentezza nella registrazione in RAW, AF poco performante

Opinione: Compatta, solida, discreta e, per me, preziosa. Richiede dedizione e pazienza, ma ricompensa con immagini straordinarie, proprie delle migliori FF. Oggi la si trova a meno di 350€ e vi assicuro che a quel prezzo non esiste fotocamera in grado di restituire pari qualità di immagine...A patto che si accetti di scattare max a 400iso a colori e 1600/3200 in b/n e si riesca ad attendere 12 secondi per la scrittura del file in RAW!

inviato il 28 Marzo 2016


samsung_nx1Samsung NX1

Pro: Tropicalizzazione, connettività, reattività, sensore retroilluminato, alti iso ottimi, 4K, raffica 15 fps, touch, ergonomia, display orientabile, etc

Contro: Scarsa considerazione del brand

Opinione: Ho preso la NX1 dopo aver acquistato la NX500: ne sono molto soddisfatto. La utilizzo in prevalenza con ottiche fisse, capaci di restituire immagini strepitose, ma non disdegno i vari zoom in circolazione, coi quali è possibile ottenere buoni risultati. Attualmente la sua quotazione è calata notevolmente per cui la si trova a prezzi convenienti. È una fotocamera dalle caratteristiche professionali, facile da usare, ottima anche per riprese video

inviato il 14 Gennaio 2016


samsung_nx500Samsung NX500

Pro: Qualità superba dei file, nitidezza e dettaglio, buona lavorabilità dei raw ad alti ISO, AF performante,raffica, connettività, touch,etc

Contro: Assenza del mirino, qualità costruttiva buona ma non eccelsa

Opinione: Ottima in tutto, anche nel prezzo. Dopo di essa ho preso anche la NX1, che lavora meglio ad alti ISO, nella raffica e nell'AF che è fulmineo. Un concentrato di qualità e tecnologia nel palmo di una mano, anche se in bassa luminositá talvolta l'AF non è il massimo. Assolutamente consigliata a chi vuole tutto ad un prezzo molto competitivo. P.s. da abbinare ai fissi (16, 30, 45, 60 e 85)...Straordinaria!

inviato il 14 Gennaio 2016


tamron_15-30vcTamron 15-30mm f/2.8 VC USD

Pro: Nitido, Stabilizzazione perfetta, luminoso, AF veloce, robusto e ottimamente costruito

Contro: Peso

Opinione: L'ho preso dopo aver valutato anche il Tokina 16-28. Devo dire che sono assai soddisfatto della scelta, perché il Tamron possiede tutte le caratteristiche che cercavo: AF preciso e veloce, stabilizzazione efficacissima e luminosità anche per riprese notturne o in ambienti bui. Finalmente una lente della quale difficilmente saprò fare a meno. Consigliatissima

inviato il 20 Settembre 2015


canon_efm11-22isCanon EF-M 11-22mm f/4-5.6 IS STM

Pro: Nitidezza, stabilizzazione, solidità, compattezza.

Contro: Deve essere sempre sbloccato, quindi risulta fastidioso

Opinione: Una lente compatta, nitida, stabilizzata e soprattutto leggera per la EOS M.Ottima definizione dei colori, vignettatura e distorsione contenute.Che dire oltre?Che deve essere sempre sbloccata per essere usata?! Ci si abitua anche a quello pur di portare a casa belle foto, restando leggeri e usando un obbiettivo grandangolare stabilizzato e di così piccole dimensioni. Un voto non inferiore a 9 !

inviato il 13 Giugno 2015


fujifilm_x-e1Fujifilm X-E1

Pro: Sensore, AF preciso, costruzione robusta, ottima resistenza alti ISO, linea vintage dal fascino irresistibile

Contro: AF lento, poco reattiva, display e mirino poco performanti se paragonati alle sorelle maggiori.

Opinione: Acquistata usata con un' ottica manuale focus, alla modica cifra di 300 euro, l' adopero esclusivamente con il 27mm f/2.8. Compatta, maneggevole, costruita in maniera impeccabile, questa piccola grande macchina mi segue in tutti i miei viaggi e mi ha restituito il piacere di scattare ovunque mi trovi, visto che con il piccolo 27mm, si trasporta comodamente in tasca o in borsa. Non è una fotocamera dedicata all'azione, ma vi assicuro che per chi compone in maniera meditabonda i suoi scatti è la giusta compagna :-)

inviato il 24 Novembre 2014


sony_a3000Sony A3000

Pro: Sensore, Af, ergonomia, prezzo

Contro: Mirino superato

Opinione: L' ho presa per gioco e me ne sono innamorato subito. Il sensore sforna dei buoni file e il rumore è gestibile sino ai 3200 ISO. Dotata di un'ottima impugnatura e pur essendo simile ad una mini reflex, è una mirrorless compatta e leggera. Davvero una buon risultato se si considera che in offerta la si può trovare a 299€ ;-) Buona luce a tutti!

inviato il 19 Aprile 2014




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me