JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Canon EF-M 11-22mm f/4-5.6 IS STM è un obiettivo grandangolare per formato APS-C, prodotto dal 2013. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF obiettivo (Stepper Motor), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 378 €;
26 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EOS M: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Canon EOS M. Il prezzo attuale del Canon EF-M 11-22mm f/4-5.6 IS STM per Canon EOS M è 378 €
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon, Ebay o esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 205000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Per quello che costa fa anche troppo, usandolo principalmente per paesaggi è nitido su tutto il fotogramma, a f/4 è comunque accettabile e usabile per foto notturne. Poi è molto compatto e ben costruito, è perfino più piccolo del 18-55 base. Gli unici difetti sono la mancanza della scala delle distanze, che può starci vista la compattezza, e la mancanza della selezione fuoco automatico/manuale, cosa che manca su tutte le lenti native per eos M. Abbinato alla M50 è un gioiellino
Pro: Piccolo e leggero, stabilizzato, costruzione ottima, Distorsione assente
Contro: La luminosità, ma c'è anche di peggio
Opinione: E' un piccolo gioiellino, nitido come una lama su tutto il fotogramma, la definizione è buona già a tutta apertura, stabilizzatore efficace, quello che mi meraviglia è la semplicità con cui è possibile ottenere inquadrature prive di distorsioni con una focale equivalente di 17mm su FF, veramente eccellente.
Contro: non c'è la scala in metri della distanza di messa a fuoco,
Opinione: Molto contento di questo obiettivo. Lo amo per il peso e le dimensioni veramente ridotte, per la nitidezza a tutte le focali e aperture e per i materiali con cui è costruito. Secondo me per qualità/prezzo vale la pena acquistarlo. Io lo uso in montagna e in tutti quei viaggi dove ho poco spazio in valigia. Il fatto di doverlo sbloccare risulta macchinoso solo se si deve fare uno scatto veloce ma personalmente non ho mai avuto grossi problemi.
Contro: Se considero l'uso che ne faccio, nessuno.
Opinione: Preso per avere un obiettivo con focali grandangolari per la mia M6. Non aumenta di molto l'ingombro della macchina che resta (relativamente) tascabile a differenza del binomio M6 EF 16-35 L F4. La resa è buona e la focale 11 in abbinamento allo schermo articolato permette di fare foto diverse senza compiere acrobazie. L'ottica permette di avvicinarsi abbastanza ai soggetti, non certo per macro, ma sempre per ottenere comunque immagini differenti. Ottima compagna delle Canon M.
Contro: Mancanza di selezione manuale/automatico e mancanza della ghiera di messa a fuoco
Opinione: Mi sembra un obiettivo che da ottimi risultati di nitidezza, le dimensioni contenute e il peso permettono di portarlo in ogni occasione.
La possibilità di bloccare l' obiettivo in posizione chiusa, giudicata da molti un difetto a mio parere è un pregio, infatti normalmente lo tengo aperto e posso scattare senza particolari problemi e solo in caso o situazioni a "rischio" o quando lo ripongo lo blocco ottenendo così dimensioni più compatte e penso maggior resistenza ad urti occasionali.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).