RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T3 : Caratteristiche e Opinioni




Fujifilm X-T3, front

Fujifilm X-T3, back

Fujifilm X-T3, top



La Fujifilm X-T3 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 26.1 megapixels prodotta dal 2018 al 2021 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 80 - 51200 ISO e può scattare a raffica di 20 FPS x 35 RAW, 60 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1103 €;
131 utenti hanno dato un voto medio di 9.7 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   APS-C, 23.5 x 15.7 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.5x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   26.1 megapixel (pixel pitch 3.76 μm)
 Sensibilità ISO   80 - 51200
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   15 min. - 1/32000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Fujifilm X (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   No
 Autofocus (n. aree AF)   425
 Raffica (con autofocus)   20 FPS x 35 RAW, 60 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   20 FPS x 35 RAW, 60 JPEG
 Pre-Raffica   Si
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 60 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.1)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   Parziale, richiede computer per unire le foto
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.2", 720 x 480 pixels, parzialmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.75x
 Risoluzione mirino   1280 x 960 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Fujifilm NP-W126S, 8.70 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   539 g
 Dimensioni   132 x 92 x 59 mm

 Acquista

Fujifilm X-T3, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2025

Pro: QI, doppio slot UHS-II, monta il VG, pc sync

Contro: batteria, impugnatura, VG osceno, rolling shutter in elettronico

Opinione: Fotocamera che sto amando da 5 anni e che ancora spremo allegramente, al punto da prenderne una seconda usata due anni fa. La QI è veramente buona, in accoppiata con i fissi sforna immagini veramente valide. AF ovviamente non al passo con le nuove proposte ma, se si usano i fissi LM, regge ancora molto bene. WR (ed è stato testato con pioggia, spruzzi, sabbia,...). Sensore che, non so come, si sporca pochissimo (e non sono uno che la tiene maniacalmente, scattando quasi solo con fissi capita di cambiare lenti in praticamente ogni condizione ambientale, dal mare alle palestre). Nonostante tutto ha i suoi lati negativi. Primo su tutti la batteria, piccola che dura uno sputo, costringe a spegnere e riaccendere la fotocamera per non consumarne a palate. L'impugnatura è esigua, con lenti grandi si tiene maluccio. Il VG fa pena: va ad aggiungere un pezzo al grip della fotocamera ma, personalmente, lo trovo ancora più scomodo a causa della discontinuità tra le due parti; non consente di caricare tutte e tre le batterie in contemporanea ma seve un caricatore a parte per quelle nel grip; i tasti sono messi a caso, in posti completamente diversi rispetto all'orientazione che hanno sulla camera, di fatto costringendo a guardare dove diamine sono (o a non usarli, come faccio io, se non per quello di scatto); il tasto frontale non viene replicato, di fatto impedendo di usare una funzione quando si scatta in verticale, perché quello sulla fotocamera diventa scomodissimo da raggiungere. Infine, il rolling shutter con otturatore elettronico è indecente, di fatto rendendo inutile lo scatto ad alta velocità a 20 fps, meglio tenere il meccanico e farsi andare bene quello.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2025

Pro: Per la qualità d'immagine e qualità costruttiva, brava Fuji. Bella estetica, impugnatura e ghiere comode, autofocus prestante, buona gamma dinamica, tenuta ISO molto buona, buona qualità visiva sull'LCD e i profili d'immagine con simulazione pellicola Jpeg sono tanta roba ! Bella resa dei colori (ma questo è anche soggettivo.)

Contro: Mancanza stabilizzatore, autofocus e gamma dinamica buoni ma non al top (ma si parla di piccolezze, le macchine fotografiche sono tutte super-macchine adesso, e vanno bene nel 99% dei casi) surriscaldamento nei video (la mia ha questo problema.).

Opinione: Acquistata praticamente nuova (1200 scatti) in garanzia di 2 anni, a poco più di 500 euro a causa di un piccolo difetto (non funziona bene la fotocellula che dovrebbe cambiare automaticamente da EVF a LCD, ma essendoci il pulsante non è un gran problema. Poi, Io uso quasi solo LCD avendo gli occhiali.) dire che ho fatto l'affare è dire poco, e automaticamente mi vien da parlarne stra-bene per il prezzo a cui l'ho trovata. Comunque, non c'è che dire, oggettivamente è una fotocamera superba anche 7 anni dopo; come già ho detto è diverso tempo che tutte le fotocamere nuove sono "super" e quindi si tratta non tanto di trovare difetti ma piccole piccole storture... questa fa tutto quel che vi serve senza problemi. Non è pesante nè troppo grande, e per chi ha delle mani non grandissime come Me è molto comoda, le sue dimensioni non saranno quelle di una compatta ma ci viaggiate tranquilli. La qualità d'immagine è sorprendente (anche se poi, la fan gli obiettivi più che la macchina !) e accoppiata con un bel fisso Fuji (XF è top, ma anche il 35 XC è stupendo per il prezzo che ha!) Ho messo sia nei difetti che nei pregi l'autofocus che la gamma dinamica perchè in linea di massima sono entrambi buoni, molto buoni, però hanno i loro limiti se paragonati a bestie sacre dai prezzi a 4 o 5 cifre. Principalmente a Me piace la naturalistica, e Fuji non è sempre la marca più indicata, ma non vedo mancanze rispetto magari ad altri corredi se non che con macchine della concorrenza si ha un autofocus continuo migliore per l'aviofauna, ma il suo lavoro lo fa comunque, e discretamente. La mancanza dello stabilizzatore non mi ha dato particolari fastidi (ho sempre scattato con l'analogico, e a meno che non si scende in tempi bassi il problema non c'è.) e comunque le ottiche Fuji sono stabilizzate. Gli ISO gli regge benissimo, e non c'è una perdita nella qualità d'immagine notevole fino a quando non gli si alza di tanto. (Io a 2000 o più ci ho scattato alcuni ritratti ed eventi in condizioni di poca luce e ha sfornato comunque risultati più che graditi alla clientela.). Riguardo la simulazione della pellicola voglio metterla su un punto di vista diverso : i JPEG che sforna sono molto molto belli, e sono manna dal cielo per chi vuole una fotografia più "rilassata" , magari per immortalare un viaggio. Mi sento di dire invece, che anche nel caso della post-produzione sono comodi per Me. Personalmente con Fuji non scatto in RAW perchè i JPEG che sforna sono gi abbastanza belli, i grazie ai colori stupendi e alla simulazione pellicola, non mi ritrovo più a dover "sistemare tutto" in postproduzione ma a dover "aggiustare" la foto, dai colori molto spesso già belli e che mi piacciono, quindi Me la vivo come se mi alleggerisse il carico di lavoro. Comunque, verdetto generale se non è un 10/10 è un 9++ , e anche presa sui 700 come cifra è una bella, bellissima macchina di cui non vi pentirete, e che non ha niente da invidiare alla concorrenza. Mi sono buttato su Fuji da indeciso, avendo in passato provato le APSC Sony, Nikon e anche il M43 Olympus e Pana (che ancora stimo) ma ora sono più convinto che mai che Fuji è stata la scelta giusta, e ci rimarrò con la XT3 finchè regge, per lavorarci e per svago.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2024

Pro: Qualità d'immagine elevata Qualità costruttiva al top Raffica veloce (30fps) Corpo tropicalizzato

Contro: mancanza di stabilizzazione dell'immagine

Opinione: design molto simele all'X-T2. Revisione interna con un nuovo sensore BSI X-Trans APS-C da 26 MP e un nuovissimo processore di immagini quad-core , allo stesso tempo, il sistema AF ha subito un aggiornamento significativo con prestazioni di tracciamento più veloci, più punti AF, migliore copertura del sensore e sensibilità AF migliorata in condizioni di scarsa illuminazione. Il risultato è decisamente ottimo

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2023

Pro: Jpeg,Colori, Autofocus, mirino, esperienza d'uso e bellezza del corpo

Contro: Batteria, stabilizzazione ma cos'è da poco

Opinione: Vengo da una canon 6d mark ii e non me ne pento assolutamente! La qualità dei file che ti restituisce questa xt3 sono stupendi, jpeg già pronti e colori con pellicole molto belle ( del resto fuji è famosa per questo ). Corpo ben fatto solido e tropicalizzato, le ghiere mi piacciono molto e ti permettono di impostare la macchita anche da spenta e li danno quello stile che solo Fuji ha. Af molto buono ( faccio ritratti e il riconoscimento volto è veloce, quando invece si richiede di seguire il soggetto che è in movimento ha delle incertezze) ma questo solo sul facetracking, su altro mai avuto problemi. Unica pecca è la mancanza di stabilizzazione che per chi fa video o ha iniziato a farli come me ne risente un pochino, le batteria non è molto duratura ma risolvibile con un paio in più. Ottimo upgrade dalla mia precedente Canon.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2023

Pro: Qualità prezzo, features video, colori, personalizzazione, file finale

Contro: Gamma dinamica foto non eccellente, batteria, autofocus video, menù

Opinione: Una macchina che uso dal 2019, che quando uscì non aveva senso per quello che offriva: 26mpx, video 4k DCI oversampled in 10 bit 420 e output hdmi 422, raffica da mitragliatrice con AFC in un corpo macchina da meno di 1400€, praticamente tutto quello che potevano metterci dentro in casa Fuji sono riusciti a farcelo stare. Non surriscalda, non arranca neanche un secondo in ogni condizione, è leggera, tascabile con le lenti giuste, robusta. Lato foto non si può esagerare col recupero, la grana risulta subito visibile nelle ombre, anche se i sensori XTrans hanno realmente dalla loro una grana organica più piacevole di quella che noto sulle Canon FF con le quali ho lavorato. Gamma dinamica lato video invece deliziosa, sopratutto per una macchina che ho comprato all'epoca a 1000€, senza senso. Il problema principale che ho riscontrato è stato l'autofocus molto complesso da utilizzare al meglio. Non inutilizzabile ma nulla a che vedere con Canon o Sony, eppure non mi capacito di come Fujifilm sia riuscita a rimanere così indietro in quest'ambito rispetto a Sony quando ha iniziato a lavorare al proprio pdaf mirrorless per prima. Mi lamento dell'autofocus solo perché la messa a fuoco manuale con lenti focus by wire fujifim è veramente tremendo, non lineare, ruvido e troppo sensibile. L'output video però è paragonabile a un ottima cinema camera di qualche annetto più vecchia. Una b Cam eccellente e che tutt'ora fa mangiare la polvere a livello di qualità a molte fullframe più costose di casa Canon. Il grip non è dei migliori, apprezzo molto il design retrò ma meno l'impugnatura poco salda, soprattutto con un 16-55 Fuji o altre lenti pensanti e professionali. Rifornitevi di almeno un paio di batterie aggiuntive per far fronte alla loro brevissima durata. Ultime note negative sono dei menù disgustosamente complessi ed incasinati, dove alcune funzioni sembrano nascoste apposta in sottomenù che non le riguardano, e un EVF con un'ottima risoluzione ma che non mi ha mai soddisfatto, mi ha sempre dato un leggero fastidio sul lungo periodo, i bordi dell'immagine mi risultano sempre deformi e con un color fringing bizzarro se l'occhio non è perfettamente al centro. Problema che ho notato hanno risolto con la nuova serie XH2, nulla di grave ma degno di nota. Sempre meglio di quello schifo minuscolo da 2.36 ppi che montano sulle camere meno costose, che mi ha sempre ricordato i microscopici primi evf che infilavano nelle compatte. Grande camera per quello che offre, la ricomprerei senza ombra di dubbio.




Foto scattate con Fujifilm X-T3

Foto
Le palafitte di Bokodi
di Juza
83 commenti, 30374 visite  
HI RES 23.3 MP

Foto
500 VS r.r.
di Brièxit
124 commenti, 18081 visite  [editors pick]
Foto
Capodoccia
di Giannuzzi Andrea
91 commenti, 17563 visite
Foto
The choice
di Brièxit
63 commenti, 6830 visite
Foto
Golden gate
di Spruf
86 commenti, 7515 visite
Foto
Senza Titolo
di Pietro22
106 commenti, 5629 visite  [editors pick]
Foto
Il mio fiume
di Pietro22
124 commenti, 9677 visite  [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Senza Titolo
di Nick1979
136 commenti, 7589 visite  
HI RES 8.6 MP

Foto
Ctrl Alt Canc (Del)
di Brièxit
62 commenti, 5980 visite
Foto
Quella carezza di una sera
di Nick1979
104 commenti, 6207 visite  
HI RES 8.6 MP

Foto
Senza Titolo
di Nick1979
84 commenti, 5877 visite
Foto
Shadow on the wall
di Brièxit
42 commenti, 4085 visite
Foto
Riflessi nel sottopasso
di Giulio Donati
37 commenti, 2866 visite  
HI RES 26.0 MP
 [editors pick]
Foto
The red house
di Brièxit
37 commenti, 5256 visite
Foto
La mia terra
di Nick1979
89 commenti, 5291 visite
Foto
L'ombra distorta
di Jooferr
129 commenti, 6648 visite  
HI RES 18.0 MP

Foto
This is the end...
di Brièxit
56 commenti, 4159 visite
Foto
Tramonto a Hohnstein
di Juza
20 commenti, 11730 visite  
HI RES 26.0 MP

Foto
Nuovi orizzonti da fotografare
di Frapaso
53 commenti, 10966 visite  
HI RES 12.0 MP
 [editors pick]
Foto
Tra le vie di Sighisoara
di Juza
26 commenti, 14420 visite  
HI RES 24.9 MP

Foto
Les Rivières pourpres
di Brièxit
52 commenti, 5808 visite
Foto
Tra cielo e monti.
di Luigi Mossali
106 commenti, 3559 visite
Foto
Classica Bled
di Juza
19 commenti, 13378 visite  
HI RES 24.5 MP

Foto
La dove si immette il fiume
di Pietro22
76 commenti, 5636 visite
Foto
Empty Spaces
di Brièxit
47 commenti, 3729 visite
Foto
Il villaggio sul lago Bokodi
di Juza
12 commenti, 9005 visite  
HI RES 23.7 MP

Foto
Senza Titolo
di Nick1979
91 commenti, 5317 visite  
HI RES 22.8 MP

Foto
Picture in the dark
di Brièxit
40 commenti, 3241 visite
Foto
L'arrivo della primavera
di Pietro22
94 commenti, 3383 visite
Foto
Clara (Candid shot)
di Jooferr
90 commenti, 4933 visite  
HI RES 24.1 MP

Foto
Mille pensieri nella testa
di Jooferr
98 commenti, 1799 visite  
HI RES 28.9 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
La sera dopo la pioggia.
di Luigi Mossali
83 commenti, 3695 visite
Foto
Jenny
di Sangianfranco
42 commenti, 14625 visite
Foto
Il disegnatore
di Jooferr
104 commenti, 4423 visite  
HI RES 21.8 MP

Foto
"A dream within a dream? Two levels? " "...Three. "
di Brièxit
21 commenti, 6672 visite
Foto
Chüeboden Gletscher, Ticino, Switzerland
di Taddeimatteo
16 commenti, 3462 visite  
HI RES 19.9 MP
 [editors pick]
Foto
45 degrees
di Brièxit
41 commenti, 3083 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me