RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Carlmon
www.juzaphoto.com/p/Carlmon



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Carlmon


nikon_af28-200dNikon AF 28-200mm f/3.5-5.6 D

Pro: leggero, piccolo, economico, compatto, molto pratico, qualità ottica ottima

Contro: non tropicalizzato, af vecchia maniera a vite, precisione autofocus totalmente approssimativa su d800

Opinione: l'ho avuto e usato su nikon d800. sono rimasto sorpreso dalla buonissima qualità ottica per un superzoom così vecchio. il prezzo da usati è buono varia da 150 a 250 euro e si trovano anche esemplari ancora in buone condizioni. il grosso problema che ho avuto è che sulla d800 l'autofocus era totalmente approssimativo in accuratezza. la velocità era accettabile ma l'accuratezza inaccettabile. ho fatto dei test e su cavalletto mettendo a fuoco 10 volte in af azzeccava con preciosione neanche metà delle volte. per il resto mi era piaciuto moltissimo, anzi la qualità ottica mi aveva sorpreso. sfocato più che buono

inviato il 27 Giugno 2023


canon_28-135Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM

Pro: Leggero, economico, otticamente più che buono, ottimo sfocato, stabilizzazione buona, af molto veloce

Contro: Plasticoso ma robusto quanto basta, un pò ingombrante

Opinione: Ottica che consiglio. si acquista a prezzi molto buoni attorno a 150 euro circa nel 2022. Otticamente è più che discreto sempre nitido al centro, e chiuso è molto nitido. lo sfocato è buono. La costruzione è plasticosa e sembra scadente ma in realtà funziona e dura. io l'ho trasportato dappertutto per anni e ha sempre retto. mi sono pentito di averlo venduto quando sono passato al 24-105L. è molto leggero ma ingombrantino. il suo rivale oggi è il 24-105 STM. Tra quest'ultimo e il 28-135 per me la scelta dipende da soldi e se vi servono i 24mm lato wide. io opterei per il 24-105 perchè amo i wide

inviato il 07 Febbraio 2022


olympus_m45Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8

Pro: economico, leggero, piccolo, otticamente fantastico, sfocato fantastico, nitidissimo

Contro: niente

Opinione: ce l'ho da almeno 6 anni. lo uso raramente ma ogni volta restituisce immagini fantastiche. fantastico in tutto compreso il prezzo. non vedo un motivo per non prenderlo se si usa il sistema m4/3 a meno che non si vogliano evitare i fissi per ragioni di cambio lenti. per il resto ha tutte le caratteristiche dell'ottica perfetta: economica, leggera, piccola, costruita benissimo, otticamente fantastica, nitida e sfocato bellissimo, carattere abbondante. tutte le ottiche dovrebbero essere così.

inviato il 30 Dicembre 2021


panasonic_25_f1-7Panasonic Lumix G 25mm f/1.7 ASPH

Pro: economico, leggero, af veloce, molto nitido, molto robusto

Contro: ingombrante nel senso di voluminoso

Opinione: comprato svariati anni fa, lo uso molto raramente. è il classico 50ino plasticoso dalle mirabolanti qualità ottiche e dal prezzo basso. è leggerissimo, tutto di plastica tranne l'attacco e le lenti. è piccolo ma l'avrei preferito più rastremato come il 45mm 1.8 oly. così com'è la forma mi sembra ingombrantina per l'ottica che è... ma tant'è me lo tengo così. discrete caratteristiche macro, sfocato di buona qualità. se piace la focale non posso che raccomandarlo in quanto costa poco e non sbaglia un colpo. la valutazione per me va fatta tra questo 25mm 1.7 e il 20mm 1.7. la differenza la fa la preferenza sulla lunghezza focale e il fatto che il 20mm è pancake quindi ancora più piccolo. il prezzo è abbastanza simile tra i due. a voi la scelta

inviato il 30 Dicembre 2021


canon_17-35_f2-8lCanon EF 17-35mm f/2.8 L USM

Pro: al centro sempre nitido, af velocissimo. ottimo per street e sport. paesaggi solo a f11. regge bene in controluce

Contro: bordi spappolati quasi sempre, diventano nitidi solo da f8 o più chiuso. scordatevi le notturne a ta

Opinione: comprato almeno 5 anni fa sulla baia per 300 euro. MECCANICA: costruzione ottima, af e zoomata velocissime. Otticamente: al centro è sempre nitido o nitidissimo, ma solo della parte centralissima. a TA appena ci si allontana dal centro la qualità crolla letteralmente e gli angoli sono quasi totalemente spappolati. questo succede a ta e fino ad f8 a 17mm. a 35mm la qualità già migliora molto a f5.6. lo sfocato è brutto, molto nervoso. quello che risulta strano è che per contro al centro è sempre molto molto nitido anche a ta e a tutte le focali. per me con questa lente ci sono due usi possibili: ritratti, sport e azione in generale ma solo con soggetti al centro oppure si può far qualche paesaggio ma a f11. la sconsiglio per architettura perchè distorce tantissimo ed è difficile da correggere. in conclusione raccomando questa lente solo per ritratti e sport con soggetti al centro. non pagatela più di 300 euro perchè c'è di meglio https://www.kenrockwell.com/canon/lenses/17-35mm.htm https://www.opticallimits.com/canon-eos/176-canon-ef-17-35mm-f28-usm-l-lab-test-report--review https://www.amateurphotographer.co.uk/reviews/lenses/canon-ef-17-35mm-f2-8l-usm-field-test

inviato il 19 Novembre 2021


canon_efs_55-250stmCanon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS STM

Pro: leggero, economico, robusto, af velocissimo e preciso, nitido già a tutta apertura, ottimo stabilizzatore, ottimi colori e sfocato

Contro: nessuno

Opinione: una delle migliori ottiche che abbia provato e ad un prezzo veramente buono. credo che a quel prezzo non esista niente di meglio. e probabilmente nemmeno al doppio del prezzo non si trova niente di simile significativamente meglio. qualche anno fa si comprava nuovo a meno di 200 euro. se si considera di passare in futuro al ff allora considerate il nuovo 70-300is ma costa parecchio di più.

inviato il 21 Settembre 2021


canon_efs_55-250stmCanon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS STM

Pro: leggero, economico, robusto, af velocissimo e preciso, nitido già a tutta apertura, ottimo stabilizzatore, ottimi colori e sfocato

Contro: nessuno

Opinione: una delle migliori ottiche che abbia provato e ad un prezzo veramente buono. credo che a quel prezzo non esista niente di meglio. e probabilmente nemmeno al doppio del prezzo non si trova niente di simile significativamente meglio. qualche anno fa si comprava nuovo a meno di 200 euro. se si considera di passare in futuro al ff allora considerate il nuovo 70-300is ma costa parecchio di più.

inviato il 21 Settembre 2021


canon_efs_55-250stmCanon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS STM

Pro: leggero, economico, robusto, af velocissimo e preciso, nitido già a tutta apertura, ottimo stabilizzatore, ottimi colori e sfocato

Contro: nessuno

Opinione: una delle migliori ottiche che abbia provato e ad un prezzo veramente buono. credo che a quel prezzo non esista niente di meglio. e probabilmente nemmeno al doppio del prezzo non si trova niente di simile significativamente meglio. qualche anno fa si comprava nuovo a meno di 200 euro. se si considera di passare in futuro al ff allora considerate il nuovo 70-300is ma costa parecchio di più.

inviato il 21 Settembre 2021


olympus_omd_em1_iiOlympus OM-D E-M1 II

Pro: robusta, raffica spaziale fino 20 fps, scatto silenzioso impercepibile, il 20mpx è decisamente meglio del 16, un piacere da usare

Contro: costosuccia, batteria diversa dalle altre oly omd10 ed epl, flash macchinosi, af buono ma non troppo

Opinione: opinione nel 2021. si trovano usate ma quasi nuove tra i 600 e 800 euro. in generale è una macchina ottima. velocità operativa decisamente elevata, raffica pazzesca a 20fps. il 20mpx è decisamente meglio del vecchio 16. da solo non giustifica l'investimento ma quel 25% di px in più aiutano parecchio. l'af lo trovo buono ma non sorprendente. paragonato ad un classica reflex tipo 7d è ancora in dietro nello scatto in movimento. su soggetti fermi va benissimo ed è preciso. nel complesso è una macchina molto robusta e compattissima con cui fare grandi giri nella natura o in posti sporchi. vale ancora la pena di comprarla.

inviato il 30 Luglio 2021


canon_efm22_f2Canon EF-M 22mm f/2 STM

Pro: piccolissimo, leggero, buona costruzione, economico, molto nitido, sfocato piacevole

Contro: af non velocissimo, un pò di aberrazione cromatica

Opinione: ottica per sistema canon m. funziona solo con le canon m. piccolo, leggero e ben costruito. otticamente ottimo, nitido e con sfocato piacevole. qualche aberrazione cromatica. a tutta apertura ai bordi non è nitidissimo. prezzo usato nel 2021 attorno ai 120-140 euro. l'autofocus non è una scheggia, anzi è decisamente lento. consigliato

inviato il 23 Giugno 2021


canon_50_f1-8stmCanon EF 50mm f/1.8 STM

Pro: costa pochissimo, leggero, piccolo, nitido, af rapido e preciso

Contro: la nuova versione stm è meglio e costa praticamente uguale. quindi questa versione ha poco senso. sfocato a pentagoni un pò duro

Opinione: ottica classica e immancabile. sorpassata dalla versione stm costruita meglio e più perforamante. nel 2021 comprerei l'stm ma se si trova il vecchio mk2 a 50 euro in buone condizioni può in ogni caso essere una buona opzione prezzo/valore. tra i difetti della versione mk2 da segnalare: sfocato a pentagoni molto evidenti, sfocato in generale duro e con effetto "concentrico". molto nitido anche a tutta apertura, mostra però calo di contrasto. funziona discretamente bene anche in controluce. da il meglio tra f2.8 ed f4 dove è una vera lama e si riduce il problema dei pentagoni

inviato il 24 Marzo 2021


canon_24-105Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM

Pro: range di focali, robusto, molto nitido, regge bene controluce, costruzione ottima, nel 2021 si trova a prezzi buonissimi. stabilizzatore molto buono

Contro: peso eccessivo, ingombrante, distorsione a tutte le focali, sfocato così così, sunstar brutte

Opinione: una delle ottiche moderne penso più diffuse. copre praticamente il 90% delle focali più usate. un vero tutto fare. robusto e ben costruito, anzi troppo robusto e troppo pensate. la deformazione si corregge facilmente in pp e quindi non lo trovo un problema rilevante. se non pesasse così tanto sarebbe praticamente l'unica ottica che userei. nel 2021 si trova usata a prezzi molto buoni. io l'ho preferito al cugino 24-70f4. ho preferito le focali in più della nitidezza in più e non sono per nulla pentito anzi! lo raccomando fortemente anche perchè in canon non ci sono alternative nei tuttofare. non esiste un 28-300 vr come in nikon quindi o questo 24-105 o la versione cheap 25-105 f3.5-5.6 oppure l'ultima versione mk2 del 24-105 che però costa parecchio. in controluce tiene bene, ma le sunstar praticamente non esistono e sono molto brutte. da usare in controluce io ho preferito il 28-135 IS ottica che prima o poi mi ricomprerò.

inviato il 06 Marzo 2021


sony_a7iiSony A7 II

Pro: leggera e piccola. ben costruita. nel 2021 si trova a prezzi molto bassi

Contro: tenuta iso scarsa, af con adattatori inconsistente e lento, sistema af scarso in generale e punti af solo nella zona centrale del frame

Opinione: l'ho affiancata alla canon 6d per sostituire quest'ultima aspettandomi il famoso autofocus preciso e che non necessita di correzioni delle mirrorless per usare con adattatore le mie lenti canon. Risultato: la sony a7mk2 + adattatore sigma mc11 + lenti canon non funziona bene. molto lento e inpreciso. soprattutto impreciso al buio nonostante la conferma e impreciso quasi sempre a distanze sopra i 5m. con impreciso intendo fortemente fuori fuoco. per me precisione e velocità di af sono gli aspetti fondamentali di una fotocamera. quindi macchina rivenduta dopo 6 mesi. non l'ho mai provata con lenti originali, ma posso dire che il file è veramente scarso agli alti iso, a mio parere decisamente peggio della canon 6d. inoltre i punti af sono quasi tutti concentrati in mezzo.

inviato il 01 Marzo 2021


canon_40Canon EF 40mm f/2.8 STM

Pro: piccolissimo, leggerissimo, economico

Contro: af lento

Opinione: un ottica perfettina. non gli ho trovato difetti ottici. forse una vignettatura visibile a 2.8, ma si corregge in post con un click. sicuramente difetti evidenti io non ne ho trovati. per quello che costa e quello che fa è un MUST. unica pecca è l'af un pò lento rispetto alle lenti moderne. sulla 6d non sempre l'af è preciso. e siccome è nitidissimo si nota subito. tra l'altro lo usava anche salgado, si vede nel documentario il sale della terra...

inviato il 06 Dicembre 2020


nikon_af28-105dNikon AF 28-105mm f/3.5-4.5 D

Pro: costa poco, leggero e piccolo. decisamente nitido

Contro: precisione AF

Opinione: ho provato il tris 28-105, 28-135 e 28-200. mi sono sembrati allineati come performance in generale infatti ho scelto il 28-200 per la maggior escursione. sono leggeri e decisamente performanti. sfocato piacevole. nitidi. colori molto belli. sulla d800 ho riscontrato forti problemi ad ottenere una messa a fuoco costantemente precisa. il più delle volte era sempre sbagliata. a nulla è valso tentare di calibrare. controllate bene che mettano a fuoco correttamente. alla fine l'ho eliminato principalmente per questo motivo.

inviato il 03 Dicembre 2020


nikon_z24-70_f4sNikon Z 24-70mm f/4 S

Pro: piccolissimo, leggerissimo. ben fatto, e soprattutto nitidissimo. ottimo sfocato

Contro: bisogna proprio essere pignoli per trovargli un contro. cmq è tutto di plastica

Opinione: un ottica moderna. di quelle che definiscono i nuovi standard. per gente che guarda avanti e vuole solo performance. da avere assolutamente se si ha una Z. unico problema ora (anno 2020) è che entrare nel sistema Z è ancora parecchio caro, ma d'altra parte è il futuro. ho visto delle foto notturne di un amico ed erano sbalorditive. ne coma e neanche flares strani sulle luci.

inviato il 18 Novembre 2020


nikon_50_f1-8dNikon AF 50mm f/1.8 D

Pro: leggerissimo, robusto nonostante la plastica, nitidissimo dopo f2, sfocato piacevole, costa quasi niente

Contro: inutilizzabile in futuro (non ha motore af) quindi liberatevene finchè potete, l'acqua e umidità entrano come in una spugna

Opinione: per me nel 2020 non compratelo. difficile dare un opinione su un ottica come questa, che ha fatto da scuola a milioni di fotografi negli ultimi 40-50anni. impossibile non averlo almeno una volta nella vita. vale la pena? secondo me no. il fratello 1.4 è pochissimo più grande e costa pochissimo di più ma a me è piaciuto molto di più. la versione 1.4 è molto più nitida dopo f2 e ha uno sfocato migliore. quindi tra 50 euro per l'1.8 e 150 per l'1.4 per me non ci sono dubbi. meglio 1.4 se potete. entrambi queste ottiche sono surclassate in tutti gli aspetti dalle nuove versioni afs NOTA BENE: queste ottiche non hanno motore interno e nikon sembra che stia abbandonando questa vecchia tecnologia. quindi probabilmente in futuro non ci saranno più corpi macchina che li supporteranno. NOTA 2 gli af di queste ottiche nella mia esperienza sono molto imprecisi. anche passandoci ore con la regolazione fine non sono mai riuscito a renderli precisi sulla d800 in definitiva sono ottiche per amanti del vintage o per iniziare spendendo pochissimo. ma in ogni caso li sconsiglio e raccomando il 50 1.8 afs

inviato il 29 Ottobre 2020


canon_eos_m3Canon EOS M3

Pro: sensore eccellente. file ottimi. batteria leggermente meglio della prima m ma molto peggio di qualunque olympus m4/3

Contro: lentissima. praticamente una compatta di 15 anni fa. pochissimo meglio della prima m. peso non indifferente. schermo posteriore scarso sia di risoluzione che di colori.

Opinione: scrivo questa recensione nel 2020. quindi la m3 è nata, vissuta e già morta. ora si compra sulla baia a 150 euro circa. avevo la prima canon m che aveva sensore scarso ed era lenta. ho fatto upgrade alla m3 e mi sono ritrovato con stessa lentezza ma sensore ottimo. ancora nel 2020 il sensore per me è di tutto rispetto. secondo me è una macchina che ha senso solo per fare panorami e poco altro. io la uso in accoppiata con 11-22 per panorami e interni. e in questo ambito da i suoi risultati. inutilizzabile con qualunque cosa che si muova. molto ma molto più lenta di qualunque m4/3 dal 2012 in poi

inviato il 26 Ottobre 2020


canon_6dCanon 6D

Pro: ottimo sensore, ottimi raw, ottimi jpeg, af con velocità accettabile, batteria dura tantissimo, feeling molto buono. buffer raffica accettabile

Contro: af con pochi punti e quelli laterali servono a poco o nulla. poco accurati e lenti. raffica media. esposimentro non accuratissimo. mirino molto grande

Opinione: una delle macchine fotografiche più vendute degli ultimi 8 anni, prodotta sin dal 2012 e recentemente uscita di scena. ma ce ne sono ancora moltissime in giro in stock nuove a prezzi regalo. la usano tutti: fotoamatori e professionisti. artisti e giramondo. anche fotografi naturalisti e matrimonialisti io l'ho presa quasi subito al lancio e ancora oggi, nonostante abbia avuto nikon d800, sony a7ii e canon 5d, la 6dmk1 rimane sempre una delle mie preferite. semplicemente fa tutto e lo fa in maniera consistente e i comandi e il feeling di uso sono perfetti. gli manca un flash incorporato e l'af è piuttosto limitato. l'esposimetro è piuttosto semplice e sbaglia parecchio. ma una volta fatta l'abitudine i limiti sono veramente pochi. ai prezzi bassissimi a cui la si trova ora è un affare se siete a budget ristretto. oggi, nel 2020, però comprerei una 5dmk3 usata che per poche centinai di euro in più ha un af molto più evoluto e una raffica migliore.

inviato il 07 Ottobre 2020


canon_24-85Canon EF 24-85mm f/3.5-4.5 USM

Pro: leggero, economico, af veloce, sempre molto nitido al centro, cala poco solo ai bordi. sfocato piacevole

Contro: distorsione elevatissima sia a 24 che a 85mm. non regge controluce e fa sunstar orrente

Opinione: si trova usato a cifre ridicole da 50 a 100 euro nel 2020. il suo punto di forza principale è la leggerezza. non ci sono altri tuttofare canon ef ff così leggeri. la nitidezza è molto buona al centro SEMPRE. ai bordi cala a tutta apertura. ideale ad f8 NOTA BENE: la distorsione e la vignettatura sono veramente forti. in particolare la distorsione sia a barilotto a 24mm che a cuscinetto ad 85mm. quindi assicuratevi che il software di post produzione che usate abbia il profilo per correggere. usandolo su canon con dxo ho correzione ma usandolo adattato con sony non ha correzione. è quindi rasente inutilizzabile. altrimenti le foto, soprattutto paesaggi e architettura faranno pena. aggiungo inoltre che non regge assolutamente il contro luce e ha delle sunstar a 6 punte bruttissime è il pezzo peggiore della triade ef 20-35, 24-85, 70-210 tutti 3.5-4.5. considerate soprattutto il wide e il tele. poca spesa tanta resa come tutto fare il 28-135 usm is è molto superiore a questo, tranne che non ha il 24mm ed è più caro nell usato

inviato il 02 Ottobre 2020


panasonic_14-140oisPanasonic Lumix G Vario 14-140mm f/3.5-5.6 ASPH OIS

Pro: economico, leggerissimo, piccolissimo, robusto, af precisissimo e decisamente veloce, sufficientemente nitido, sfocato molto omogeneo e dolce, stabilizzazione ottima

Contro: non è tropicalizzato

Opinione: usato per oltre due anni in svariate parti del mondo, mozambico, uganda, hong kong, russia, kuwait etc. alla fine l'ho perso in messico. ma sto aspettando un buon prezzo per ricomprarlo. direi che è l'ideale di superzoom. leggerissimo, nitido, af veloce e stabilizzazione ottima. forse gli si può criticare una certa perdita di nitidezza verso la focale massima. In poche parole un compagno di viaggio eccellente e difficilmente sostituibile! Consigliatissimo

inviato il 20 Novembre 2017


canon_20-35Canon EF 20-35mm f/3.5-4.5 USM

Pro: Economico, leggero, molto nitido, distorsione contenuta e facilmente correggibile, piccolissimo, non si muove niente e non si allunga zoomando, costruzione plasticosa ma ottima

Contro: flares ovunque e difficilmente rimovibili!!! forte calo contrasto se usato in controluce

Opinione: molto nitido, vignettatura contenuta e poche aberrazioni cromatiche e poca distorsione se chiuso di uno stop è ancora più nitido se non è nitido a ta probabilmente la messa a fuoco non è corretta il problema di quest'ottica è che soffre molto in controluce. Flares molto grandi e colorati, calo di contrasto per il resto, se vi serve un wide economico per FF, per i circa 200 euro a cui lo si trova usato è un ottima e unica scelta. L'unica alternativa credo siano i sigma/tamron 17-35 2.8-4 vecchia generazione non lo userei su apsc, credo che un normale 18-55stm sia uguale o meglio con più range

inviato il 27 Luglio 2017


canon_powershot_s110Canon PowerShot S110

Pro: compattezza (è tascabile), qualità d'immagine nel suo range molto buona, grand angolo 24mm, touch screen molto pratico e ben calibrato, selettore superiore e tasti posteriori più che suff in numero. ampia possibilità di personalizzazione dei tasti e funzioni

Contro: proprio non mi piace il rondellone che spunta davanti e che fa parte dell'obb. si impiaglia sempre nella tasca e in qualunque altra borsa.

Opinione: da consumatore e ampio utilizzatore di compatte sono molto soddisfatto di questa. ottica a parte come iso e colori gareggia a pari con la mia vecchia micro 4/3 GF3 della lumix. ottica abbastanza nitida e range 24-120 assolutamente ottimo. a prezzo pieno sui 350 euro non la prenderei, ma si trova in giro facilmente a 200E ancora su molti siti (siccome è stata già sostituita dalla S120) e a questo prezzo è difficile batterla se si vuole rimanere nella categoria delle vere "compatte" cioè tascabili

inviato il 17 Aprile 2015


canon_100dCanon 100D

Pro: piccola, economica, af affdabile e buono nel video, qualità foto allineata alle più recenti aps-c, touch screen ottimo

Contro: costruzione economica ma sembra robusta

Opinione: parere da fotoamatore che usa la 6d come riferimento: me l'ha prestata un amico e qui le sensazioni: macchina piccolissima (quasi tascabile), qualità foto allineata alle altre canon aps-c, prezzo bassissimo, autofocus in video con il 18-55 stm mi è sembrato ottimo, sicuramente migliore della 6d con il 24-105. il touchscreen è veramente pratico e fuzionale, lo vorrei anche sulla 6d. velocità di funzionamento è discreta, sicuramente al pari della 6d. ripeto che la dimensione è talmente piccola che ti lascia perplesso e dopo poco adori questo giocattolino. se non avessi la 6d, con un budget inferiore a 1.500euro, a mio parere la 100d è la miglior scelta per una macchina non specialistica. si abbina benissimo inoltre al 10-18 al 24 2.8 e al 40.2,8 (quest ultimo l'ho provato sulla 100d) per una serie di ritratti all esterno in tardo pomeriggio e ha dato risultati stupendi. veramente un piacere da usare

inviato il 30 Gennaio 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me