RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 II : Caratteristiche e Opinioni




Sony A7 II, front

Sony A7 II, back

Sony A7 II, top



La Sony A7 II è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 24.3 megapixels prodotta dal 2014 al 2021 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 25600 ISO e può scattare a raffica di 5 FPS x 28 RAW, 50 JPEG. Il prezzo attuale è 1140 €;
136 utenti hanno dato un voto medio di 9.0 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   24.3 megapixel (pixel pitch 6.00 μm)
 Sensibilità ISO   100 - 25600
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/8000
 Compensazione   +/- 3 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P, Scena
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Sony E (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   117
 Raffica (con autofocus)   5 FPS x 28 RAW, 50 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   5 FPS x 28 RAW, 50 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   1920x1080p @ 60 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   micro-USB (USB 2.0)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   Si, fino a 256 foto (ND8)
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   No
 LCD   3.0", 720 x 480 pixels, parzialmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.71x
 Risoluzione mirino   1024 x 768 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-I)
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Meccanico
 Batteria   Sony NP-FW50, 7.70 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   599 g
 Dimensioni   127 x 96 x 60 mm

 Acquista

Sony A7 II, acquista su Amazon.it (1140 €) Amazon

Sony A7 II, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2025

Pro: Prezzo, FF, peso

Contro: durata batteria, singolo slot SD, color science, AF buono ma nel 2025 c'è tanto di meglio

Opinione: Dopo averla utilizzata per ben 6 anni e averla recentemente sostituita con la più moderna A7IV, sento di poter esprimere un giudizio completo su questa fotocamera full-frame. Qualità del sensore: un ottimo punto di partenza Il sensore si è dimostrato un compagno affidabile. Lavorando in formato RAW, ho apprezzato la notevole malleabilità dei file, che consentono ampie possibilità di post-produzione. Tuttavia, devo ammettere che il color science delle prime Sony non era dei migliori: i JPEG risultavano spesso con colori poco realistici. La tenuta ISO è più che dignitosa: fino a 3200 ISO, il rumore è quasi impercettibile, e anche a 6400 ISO i risultati sono accettabili. Certo, i sensori più recenti offrono prestazioni superiori, ma per il 2025, questa fotocamera si difende ancora bene. Autofocus: efficace, ma con i suoi limiti L'autofocus in modalità AF-S è rapido e preciso, ideale per soggetti statici. Tuttavia, in modalità AF-C, ho notato qualche difficoltà nel seguire soggetti in rapido movimento. Nonostante ciò, sono riuscito a catturare momenti indimenticabili durante feste e persino qualche scatto di fauna selvatica. È innegabile, però, che i moderni sistemi autofocus abbiano fatto passi da gigante. Rapporto qualità-prezzo: un'occasione da non perdere Nel 2025, questa fotocamera rappresenta un'ottima opportunità per chi desidera avvicinarsi al mondo del full-frame senza spendere una fortuna. Il rapporto qualità-prezzo è eccellente, e le prestazioni sono ancora valide per molteplici utilizzi. Giudizio finale: un solido 9/10 Considerando il suo prezzo attuale e le prestazioni che offre, mi sento di assegnare a questa fotocamera un meritato 9/10. È una scelta ideale per chi cerca un corpo macchina full-frame affidabile e versatile, senza dover svuotare il portafoglio.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2022

Pro: Prezzo, qualità immagini, IBIS

Contro: facile alla polvere, prestazioni ad alti ISO, prezzo obbiettivi

Opinione: Comprata nel 2019 usata ma praticamente nuova e ancora in garanzia. Venendo da Sony A290 e A58, la qualità d'immagine di una FF, anche la "vecchia" A7 II è davvero di un altro livello. I pro: ottima qualità delle immagini a bassi ISO, impressionante la capacità di recupero delle ombre, l'IBIS a 5 assi stabilizza qualunque obbiettivo compresi i vecchi Minolta e Sony per attacco A, corpo compatto e di qualità, a me il mirino elettronico piace molto anche perchè permette funzioni (il focus peaking, l'ingrandimento della preview, ecc..) che il mirino ottico non può avere. I contro: prestazioni ad alti ISO inferiori alla concorrenza (confrontata con Nikon d610 che pure ha lo stesso sensore ma anche con la a7III), orrendo bilanciamento colore automatico sui jpg (virato al giallo in modo sconsiderato, ma tanto è macchina che per me ha senso solo usando i files RAW), AF di vecchia generazione, il sensore si sporca con niente (basta cambiare l'obbiettivo all'aperto, anche con tutte le accortezze possibili, e ti ritrovi subito macchie nuove sull'immagine), la batteria dura pochino (per una giornata intera di foto una seconda batteria è indispensabile). Discorso a parte il prezzo assurdo degli obbiettivi Sony FE, per fortuna che ci si può fare un corredo di partenza con alcune ottime lenti attacco A e con i Samyang. In sintesi: la Sony A7 II è una macchina non esente da difetti e ormai per tanti versi obsoleta ma, ad un costo (nuova o usata) stracciato, ti porti a casa una FF come si deve con cui si possono fare persino foto professionali. Ovviamente a patto di abbinarla a lenti di qualità e magari un buon treppiede. PS: ricordatevi anche di investire una ventina di euro in un kit per la pulizia del sensore...

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2022

Pro: Full-frame, gamma dinamica, stabilizzazione, design, ergonomia, disponibilità obiettivi, malleabilità RAW, personalizzazione tasti, UI, qualità costruttiva, leggerezza, giroscopio, tenuta ISO buona

Contro: EVF, durata batteria, singolo slot SD, mancanza di otturatore elettronico

Opinione: Sony A7 II ha design ed ergonomia splendidi, molto simili alle Alpha più recenti. La macchina mirrorless è leggera e costruita con meticolosità: giroscopio e stabilizzazione sono due punti forti. Il sensore full-frame è sensibile al punto giusto, con tenuta ISO più che discreta (non eccellente, considerata l'età). JPEG di qualità insufficiente, ma i file RAW sono ottimizzati al massimo per essere modificati nel miglior modo in post produzione. Uno dei tanti privilegi Sony è la disponibilità di obiettivi. Molti di questi costano, soprattutto per FF, ma se ne possono trovare molti di più "economici". Video limitati al Full HD, ma di ottima fattura. Spesso criticato il menu: è abbastanza facile da comprendere, in realtà. Se utilizzati i pulsanti personalizzati, l'esperienza diventa molto semplice. A molti non piace l'autofocus, ma per uso amatoriale l'AF-C è più che buono: riesce a mantenere soggetti in movimento con precisione in condizioni di luce sufficienti. La durata della batteria è veramente scarsa ma ciò è facilmente risolvibile... Le batterie sony NP-FW50 costano un occhio, ma ne ho ricevuto una di terze parti in dotazione con la macchina usata ed è abbastanza buona, quindi non serve spendere tanto. Una grave pecca, secondo me, è il mirino elettronico: appare molto pixelato. La macchina non ha secondo slot SD né otturatore elettronico, ma queste caratteristiche non sono indispensabili per uso non professionale come il mio. In conclusione: se non siete fotografi professionisti, non serve spendere una cifra esorbitante per avere immagini di qualità. Questa macchina è la mia scelta - dopo tante ricerche su internet - per maneggevolezza, versatilità ed il tipo di fotografia a cui sono interessato. Vi consiglio inoltre di comprarla usata, perché i pochi modelli nuovi rimasti (non è più in produzione) costano quasi quanto il modello successivo, quindi non vale la pena.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2022

Pro: FullFrame ad un prezzo accessibile (circa 1000€ attualmente); sensore valido e nitido con tenuta ISO più che sufficiente (non eccelsa, ma è una macchina del 2014) e buon dynamic-range (sempre in rapporto all'età); RAW piuttosto malleabile e con buone possibilità di recupero su luci e ombre; sensore stabilizzato; corpo macchina compatto e leggero; non scalda eccessivamente; ancora compatibile con le APP di Sony; presenza di qualche pulsante personalizzabile.

Contro: AF-S spesso impreciso, soprattutto quando la luce cala; AF-C discreto in piena luce ma molto scarso al chiuso/buio; processore lento; velocità d'accensione; raffica; autonomia debole; EVF e display (non touch) appena appena sufficienti; qualità del JPG; la resa cromatica sugli incarnati non mi soddisfa; video solo FullHD 1080p; software e menù; uscita USB lenta; singolo slot.

Opinione: Fotocamera che può regalare ancora oggi molte soddisfazioni soprattutto in ambito paesaggistico (anche notturno, soprattutto se si usa il cavalletto) o still-life, ovvero dove non serve un autofocus di primo livello. Dove invece l'autofocus incide, ad esempio su soggetti in movimento (specie se al chiuso), la fotocamera mostra il fianco e molti scatti escono fuori fuoco. I JPG li ho trovati deboli, tuttavia già il RAW compresso si dimostra malleabile e con buone possibilità di recupero su luci e ombre (per questo la trovo particolarmente adatta alla paesaggistica). La risposta cromatica è generalmente buona, così come l'AWB: solo gli incarnati non mi soddisfano appieno (ma si può correggere con un po' di post). Lo stabilizzatore funziona molto bene, soprattutto se accoppiato ad un'ottica anch'essa stabilizzata. Purtroppo parliamo comunque di una fotocamera mirrorless del 2014, quando questa tecnologia era ancora acerba. L'autonomia è debole, il processore è lento (non lentissimo) così come la velocità di accensione. EVF e display sono molto deboli (soprattutto l'EVF), il menù è quello vecchio di Sony e i video sono solamente FullHD (di qualità, ma fra risoluzione e autofocus non la consiglierei ad un videomaker). Da sottolineare, comunque, che è l'ultima mirrorless della gamma A7 ad essere compatibile con le APP di Sony.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2022

Pro: Full frame economica

Contro: video solo in HD , durata della batteria

Opinione: La mia prima full frame comprata nel 2022 , sforna ancora nonostante l'età ottimi file , il recupero dei colori e la profondità di campo per chi arriva da apsc è straordinario purtroppo risente un po dell'età ma l'autofocus mi ha dato raramente dei problemi , ho persino usato il tanto temuto 50mm 1.8 e non mi sono trovato male , ovviamente lato video ha dei grossi limiti ma ambito fotografico è una macchina affidabile , tropicalizzata usata spesso al mare e in piscina per lavoro non ha risentito di malfunzionamenti ...... l'accoppiata vincente è con il zeiss 55 dove si sfrutta al max le potenzialità del sensore , ma mi sono trovato bene anche con il nuovo sigma 28 70 , piccolo leggero e dai bellissimi colori ....... la durata della batteria è esigua , se si fanno lunghe sessioni puo dare fastidio trovarsi con poca batteria , non ha la raffica e la tenuta iso delle serie piu moderne ma non è un grosso problema , basta settarla bene , non spingetevi oltre i 3000 iso e tenete l'ampiezza di focus ampia




Foto scattate con Sony A7 II

Foto
Fuochetto
di Mairotto
113 commenti, 26058 visite  
HI RES 4.6 MP
 [editors pick]
Foto
Sørvágsvatn
di Francesco Dall'Olmo
93 commenti, 20090 visite  [editors pick]
Foto
The lone tree
di Francesco Dall'Olmo
101 commenti, 9729 visite  [editors pick]
Foto
Spring!!
di Mastro78
117 commenti, 35362 visite  [editors pick]
Foto
Vintage Vintage Vintage!
di Biscio01
91 commenti, 16261 visite  [editors pick]
Foto
Il vulcano e il fenicottero
di Andrea9
85 commenti, 12145 visite  
HI RES 24.0 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Chiaroscuro autunnale
di Caterina Bruzzone
145 commenti, 7970 visite
Foto
Gioele
di Orafo
37 commenti, 12146 visite
Foto
Autunno in San Nicolò
di Caterina Bruzzone
134 commenti, 8420 visite
Foto
Marina 6
di Fascione
19 commenti, 32468 visite
Foto
Il silenzio e l'alba
di Pietro22
91 commenti, 6314 visite  [editors pick]
Foto
Not a lonely house
di Marcomincarelli
42 commenti, 5556 visite
Foto
Bella scusa, la pesca...
di Caterina Bruzzone
137 commenti, 8186 visite
Foto
Piazza Anfiteatro
di Simolucca
96 commenti, 12192 visite
Foto
Running in the red
di Mastro78
37 commenti, 14902 visite
Foto
Minuti illimitati
di Caterina Bruzzone
129 commenti, 4630 visite
Foto
Pierrot
di Simolucca
78 commenti, 12524 visite
Foto
Color
di Mastro78
20 commenti, 21816 visite
Foto
Sizes
di Francesco Dall'Olmo
34 commenti, 8913 visite
Foto
Il risveglio, la prima alba
di Fabrix
57 commenti, 13845 visite
Foto
Giorgia
di 66ilmoro
24 commenti, 26376 visite  
HI RES 7.6 MP

Foto
Dai! Venite a giocare con me!
di Maxviii
83 commenti, 3887 visite
Foto
Il Rosso del Lago Maggiore.
di Francesco.Santullo
131 commenti, 4918 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Clear and frosty
di Francesco Dall'Olmo
39 commenti, 4525 visite
Foto
Benedetta
di Ianni70
17 commenti, 12760 visite
Foto
La luce dell'est
di Pietro22
73 commenti, 2906 visite
Foto
PayDay
di Lorenzo Crovetto
56 commenti, 4276 visite
Foto
A spasso sulle mura
di Simolucca
52 commenti, 9624 visite  
HI RES 6.3 MP

Foto
Senza Titolo
di Pietro22
75 commenti, 2116 visite
Foto
The Floating Piers
di Green is the colour
75 commenti, 8240 visite
Foto
Gli ultimi acini sul filare
di Fabrix
74 commenti, 9772 visite  
HI RES 8.4 MP

Foto
Wildfire
di Francesco Dall'Olmo
44 commenti, 3997 visite
Foto
A farewell of winter 2
di Cosiminodegenerali
121 commenti, 6197 visite  
HI RES 3.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Gloomy
di Pierofili
44 commenti, 10871 visite  
HI RES 23.2 MP

Foto
Via del campo 25
di Pietro22
54 commenti, 2487 visite
Foto
Tra le linee del Castello
di Caterina Bruzzone
107 commenti, 3510 visite
Foto
Quattro al tramonto
di Caterina Bruzzone
107 commenti, 2506 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me