7artisans 18mm f5,6 prime impressioni in Obiettivi il 12 Novembre 2025, 11:24 preso dal desiderio di ridurre il peso per le uscite della domenica mattina ho acquistato questo obiettivo. ero consapevole dei limiti che poteva avere ma sono stato per certi aspetti piacevolmente sorpreso. ho fatto solo una trentina di scatti con la nikon zf ma credo di poter già fare qualche considerazione. faccio questo post perchè non la trovo tra le ottiche nel "catalogo" del sito.
partiamo dal fatto che una apertura fissa a F5,6 è un limite importante perchè, alla fine, non consente di avere una profondità di campo adeguata in alcune situazioni. probabilmente il costruttore ha ritenuto di privilegiare una maggiore luminosità.
la definizione al centro è buona ma ha un forte decadimento progressivo andando verso i bordi dell'immagine. è presente una evidente vignettatura.
i colori mi paiono piuttosto naturali e sufficientemente saturi.
gli aspetti positivi, fermo che parliamo di un'ottica che credo trovi il suo pregio nel peso e nelle dimensioni ridotti, considerata anche la focale piuttosto spinta (18mms su ff), li vedo nella qualità costruttiva (interamente in metallo e con una buona frizione della ghiera di maf) e nella conseguente possibilità di portare con se anche se si esce leggeri un grandangolo così aperto. insomma, direi un oggetto dal costo irrisorio (meno di 100 ..) che può consentire di non perdere qualche scatto particolare.
0 commenti, 9 visite - Leggi/Rispondi
ritorno alla messa a fuoco manuale dopo decenni.. quanto aumenta il pensiero in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Marzo 2025, 9:34 buongiorno a tutti, condivido una breve riflessione personale
da alcuni mesi ho ripreso in mano le vecchie lenti a fuoco manuale e, dopo alcune incertezze e risultati scadenti per la selezione non corretta della messa a fuoco, sto progressivamente scoprendo quanto il dover ragionare sia sul punto di messa a fuoco che sul diaframma da utilizzare rendano lo scatto molto più pensato e - almeno per me - il frutto di una scelta più consapevole delle impostazioni per ottenere il risultato voluto. Penso ad esempio alle foto di fiori e piante e al ritratto contestualizzato dove la selezione delle aree più o meno a fuoco determina un effetto importante sulla lettura dell'immagine. Dico una cosa banale o qualcuno di noi si ritrova in questo pensiero?
210 commenti, 8923 visite - Leggi/Rispondi
scusate se dico una stupidaggine: sarebbe tecnicamente possibile realizzare una mirrorless che montasse ottiche nikon f in Tema Libero il 24 Luglio 2024, 16:45 un dubbio che mi arrovella: cosa impedirebbe di realizzare un corpo mirrorless con attacco NIKON F? intendo senza bisogno di anello adattatore. si creerebbero problemi di ingombro del sensore? grazie per chi potrà illuminarmi? ....
61 commenti, 1693 visite - Leggi/Rispondi