RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-H1 : Caratteristiche e Opinioni




Fujifilm X-H1, front

Fujifilm X-H1, back

Fujifilm X-H1, top



La Fujifilm X-H1 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 24.3 megapixels prodotta dal 2018 al 2020 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 51200 ISO e può scattare a raffica di 14 FPS x 27 RAW, 40 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 980 €;
94 utenti hanno dato un voto medio di 9.4 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   APS-C, 23.5 x 15.7 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.5x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   24.3 megapixel
 Sensibilità ISO   100 - 51200
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/32000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P, Scena
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Fujifilm X (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   325
 Raffica (con autofocus)   14 FPS x 27 RAW, 40 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   14 FPS x 27 RAW, 40 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   micro-USB (3.0)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   Parziale, richiede computer per unire le foto
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0", 720 x 480 pixels, articolato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.75x
 Risoluzione mirino   1280 x 960 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Fujifilm NP-W126S, 8.70 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   623 g
 Dimensioni   140 x 97 x 85 mm

 Acquista

Fujifilm X-H1, cerca su Ebay.it Ebay



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2023

Pro: Robustezza

Contro: molto

Opinione: Usata per 2 anni a livello professionale, quindi per lavoro, ho scoperto da subito che non si trattava del mio apparecchio. Troppi difetti ... Lag dopo lo scatto che non consente velocita' operativa, foto fuori fuoco con ottiche Fuji top di gamma perfettamente aggiornate all'ultimo aggiornamento disponibile, come altrettanto la fotocamera, anche con macchina su cavalletto e scatto a radiocomando, pulsanti ( soprattutto il maledetto Q ) che si attivano maneggiandola, lag nel mirino che ogni tanto diventa bianco, manca la personalizzazione per non far scattare il flash con un pulsante, utilizzandola in manuale con trigger e flash off-shoe mirino NERO, messa a fuoco afc praticamente inutile, ma soprattutto i colori... scordatevi i jpg gia'pronti per la stampa...le stampe saranno impietosamente GIALLE e le persone sembreranno dei Simpson, i rossi tendenti al fuxia FINTI, peggio dei files Sony, durata batterie 300 scatti non agevolano il lavoro di un professionista e la tenuta agli alti iso e' davvero discutibile. Peccato veramente, perche' si tratta di un gran bel mezzo di lavoro, robusto, ma che non mi ha mai fatto scattare il feeling che ho da 40 anni di Nikon. Svenduto mio malgrado TUTTO il materiale in mio possesso (2 XH1 e varie ottiche top) e tornato a Nikon rigorosamente DSLR (D5), con la quale finalmente sono ritornato padrone dei miei scatti, dagli eventi ai matrimoni, passando per la foto sportiva. Credo non riacquistero' a breve una ML, il mercato e' ancora secondo me troppo giovane.Per contro, le ottiche sono fantastiche e tutto sommato meno costose di altri marchi e piu' ben realizzate, ma un professionista non puo' perdere lo scatto perche' il suo mezzo di lavoro fa i capricci. Ho invece comunque conservato la XPRO2 con il 27 2,8 che invece trovo veramente una macchina sublime, e che uso rigorosamente in bianco-nero

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022

Pro: La migliore Fuji aps-c mai prodotta se si cerca uno strumento "Pro"

Contro: Che non la abbiano aggiornata abbastanza

Opinione: E' una macchina brutale. Ha un corpo che non si può descrivere, dovete tenerlo in mano: trasuda solidità in ogni aspetto, dalle ghiere, ai pulsanti a finire alle gomme. Ha una quantità infinita di pulsanti, un mirino eccezionale, un sensore stabilizzato, neanche un angoletto della macchina vuoto. Una delle ultime macchine che Fuji ha prodotto dicendo "vogliamo fare il top!". Peccato un reparto AF non eccezionale, ma che è ampiamente sufficiente per il 99% degli utilizzi. Comodissimo il BG che contiene 2 batterie, a cui aggiungere quella presente nel corpo, che compensa una durata non eccezionale di una singola batteria. Peccato solamente per Fuji che ne ha castrato le possibilità non aggiornando la sezione di simulazioni pellicola per spingere probabilmente le vendite degli altri suoi corpi. La consiglio ad occhi chiusi ancora al posto di xt3 ed xt4, senza il minimo dubbio. Tra l'altro ora come ora si trova al prezzo della xt3, roba da matti...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022

Pro: Costruzione, impugnatura

Contro: In modalità risparmio energetico lentezza mirino, alcuni comandi rapidi.

Opinione: Mi piace scrivere recensioni a caldo, quasi subito dopo il primo contatto con la fotocamera. La X-h1 si avvicina tanto alla fotocamera ideale. Costruita in modo davvero eccellente, si sente una qualità differente quando si impugna. Ogni ghiera e pulsante hanno comandi precisi e senza giochi; è una mirrorless ben studiata. On line, a 4 anni dalla data di commercio ne trovate di recensioni... qui vi posso dire quello che mi ha trasmesso: ottima presa, salda e sicura però per chi come me ha la mano più piccola della media, sentirà la difficoltà di impugnarla bene. Il mignolo qui ha presa sull'impugnatura ma essendo bella larga, qualche pulsante lo raggiungevo con difficoltà. Il display sul dorso è comodo in certe situazioni ma non è fondamentale. Comodo il joistick ma anche questo mi sembra un duplicato dei classici comandi a 4 vie poco più sotto... certamente è più veloce da gestire soprattutto nelle direzioni in diagonale. Il pulsante di scatto è stato molto criticato ma una volta capito il suo gioco è davvero piacevole. Il display come piace a me, solo tiltabile ma in più si apre anche sul laterale, funzione usata pochissimo. Mirino grande e definito ma per chi porta gli occhiali è forse fin troppo grande e le cornici si rischia di non vederle a primo impatto. Spesso il refresh in modalità risparmio batteria diventa lento ma con il Boost inserito è fluido e piacevole. Stabilizzazione valida, certo le foto si fanno anche senza ma averlo a disposizione è un grosso aiuto. Il tasto Q dove si possono impostare vari profili per mia colpa non l'ho trovato così intuitivo (più semplice impostare profili con la Om-d1 a mio avviso). Ho trovato i file molto belli, lavorabili mantenendo comunque alta la loro qualità. Forse mi è piaciuto più il file della X-t1. Fosse stata leggermente più piccola, l'avrei messa su un piedistallo d'orato ma le sue dimensioni "extra" non me la fanno preferire.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2022

Pro: Stabilizzazione, sensazione di affidabilità data da silenziosità e grip, mirino

Contro: Batteria

Opinione: Ancora adesso un'altra cosa rispetto alle altre Fuji che ho provato (mi manca l'xt4), la uso sopratutto per street e mi sembra il prolungamento delle mani grazie al grip intuitivo e al mirino, o allo schermo, che rendono facile qualsiasi scatto. In accoppiata con obbiettivi con una buona velocità di messa a fuoco è estremamente efficace, ma anche solo con il "vecchio" 35 1.4 da grandissime soddisfazioni. Come per le altre Fuji (uso spesso anche la XPro2) ci si può spingere facilmente a 3200 iso con risultati più che accettabili in piena notte, la grana non è la stessa delle pellicole ma è sempre piacevole. Chiaramente le batterie non sono il suo punto forte ma se non si deve fare un servizio matrimoniale ci si può risparmiare il battery grip. Molto consigliata ancora adesso.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2022

Pro: Grip, alti ISO, silenziosità, raffica, stabilizzazione, AF

Contro: Durata batterie

Opinione: Una macchina davvero eccezionale. La utilizzo, principalmente, con il 50-140 f/28 (+ moltiplicatore 1.4x) per fotografare partite di calcio. Davvero infallibile e semplice da utilizzare. Superfluo elogiare la bellezza estetica della Fuji. Unico evidente difetto è la durata delle batterie. Necessario l'acquisto del battery grip. Mirrorless valida ancora nel 2022! PS: chi si lamenta del peso non ha mai scattato con una reflex.




Foto scattate con Fujifilm X-H1

Foto
4 anni che aspettavo questo momento
di Luca Dalla Vecchia
151 commenti, 16278 visite  
HI RES 18.5 MP
 [editors pick]
Foto
Una visione offuscata
di Scapp
56 commenti, 4955 visite  
HI RES 9.1 MP
 [editors pick]
Foto
Passeggiando a Torino
di Ame70
70 commenti, 7124 visite  
HI RES 6.0 MP
 [editors pick]
Foto
Mimetismo perfetto.
di Vincenzo Sciumè
65 commenti, 7455 visite
Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
67 commenti, 9631 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
50 commenti, 7960 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Immersi nell'oro...
di Alessandro Callea
117 commenti, 5855 visite  
HI RES 3.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
46 commenti, 8692 visite
Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
33 commenti, 7960 visite
Foto
Salvacasco immagini
di Salvacasco Immagini
23 commenti, 11132 visite  
HI RES 18.6 MP

Foto
Dalia
di Vincenzo Sciumè
46 commenti, 3844 visite
Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
47 commenti, 4368 visite
Foto
Passeggiata a colori
di Valerio Tagliabue
32 commenti, 6756 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Macrothylacia rubi
di Vincenzo Sciumè
48 commenti, 5716 visite
Foto
Elegance
di Emanuel Giordani
28 commenti, 6619 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Giulia
di Vincenzo Sciumè
39 commenti, 3965 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
39 commenti, 3689 visite
Foto
Jessica
di Andreaschallschmidt
19 commenti, 3255 visite  
HI RES 21.2 MP

Foto
Eclisse Lunare 2018
di Alessandro Callea
48 commenti, 8567 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Elisabetta
di Vincenzo Sciumè
44 commenti, 5755 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Prova XF 200 mm f-2
di Vincenzo Sciumè
42 commenti, 5388 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Cina - Pescatori
di Csd949
24 commenti, 6454 visite  
HI RES 16.7 MP

Foto
Giulia Bellomo
di Vincenzo Sciumè
36 commenti, 3588 visite
Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
39 commenti, 4456 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Apocalisse
14 commenti, 5142 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Coltivatore di cipolle argapura
di Agus Hari Marsanto
31 commenti, 1175 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Versione in BW
di Vincenzo Sciumè
40 commenti, 2856 visite
Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
31 commenti, 3711 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Occhiocotto
di Vincenzo Sciumè
43 commenti, 2394 visite
Foto
La natura "in multicolor"
di Nangi
25 commenti, 2776 visite  
HI RES 5.4 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
44 commenti, 3646 visite
Foto
Fashion
di Emanuel Giordani
23 commenti, 3894 visite  
HI RES 24.0 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Occhiocotto (F)
di Vincenzo Sciumè
35 commenti, 2035 visite
Foto
Chiara
di Vincenzo Sciumè
38 commenti, 3757 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Tanager blu-grey' portrait
di Nangi
28 commenti, 2899 visite  
HI RES 5.4 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
30 commenti, 1816 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
34 commenti, 3767 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me