RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Gianp.M.Five
www.juzaphoto.com/p/Gianp.M.Five



avatarOlympus Om-1 e avifauna
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Settembre 2023, 17:35


Ciao a tutti, chiedo un consiglio a chi si è trovato nella mia stessa situazione. Ormai da tempo faccio paesaggistica e avifauna ma, soprattutto negli ultimi anni, complice anche un incremento del numero delle escursioni che faccio, ho incrementato notevolmente la percentuale di avifauna. Ho avuto per molti anni una d810 abbinata ad un 150-600 Sigma (ed a un fisso 20mm nikkor 1.4 e al Sigma 24-70 2.8 art). Ad oggi sono sicuro che sia stato la migliore attrezzatura posseduta, sebbene la d810 non avesse un af eccezionale. Così son passato a Sony, nello specifico A7r3. Devo dire che a dispetto dei fanboy Sony, con questa fotocamera ho fatto un downgrade per la parte paesaggistica a mio parere, e per la parte af non ho avuto le risposte che cercavo. Anzi, direi che l'af fa quasi pena, sebbene sia un po' meglio della d810.
Detto questo, vorrei passare a Olympus Om-1 e abbinarci la lente Zuiko 300 f4 e un grandangolo per i paesaggi (sfruttando la possibilità dello scatto da 50mp, funzione filtro nd, etc.). In questo modo riuscirei a ridurre di tanto il peso durante le escursioni.
La mia domanda è, per chi è passato da ff a questa specifica fotocamera (non al micro 4/3 in generale ma proprio a questa fotocamera): perderò di tanto in termini di prestazioni? Ne vale la pena?


9 commenti, 1384 visite - Leggi/Rispondi


avatarsony a6600 vs nikon d500
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Novembre 2022, 16:20


Salve a tutti, vorrei chiedere un consiglio a chi ha posseduto/provato entrambe queste fotocamere: Nikon d500 e Sony a6600. Sono passato, ormai già da un anno, da Nikon d810 a Sony a7r3 perché la scimmia dello switch a ML aveva preso il sopravvento. Faccio, equamente distribuite, paesaggistica e naturalistica, motivo per cui avevo scelto quel modello di Sony, pur consapevole che non fosse la prima scelta della casa per l'avifauna; tuttavia mi aspettavo qualcosa in più. Non sono molto soddisfatto della resa dell a7r3 (molto soddisfatto invece della resa ottica del Sony 200-600) per ciò che concerne l'avifauna. Coi migliori settaggi ha problemi di buffer e di messa a fuoco molto spesso, per cui ero intenzionato ad acquistare una a6600. La scimmia di ritorno però mi sta mettendo davanti anche la d500, per via del costo ormai esiguo (e aggiungerei anche la Canon R7, anche se so che poi non potrei usare l'ottica Sony, ma a quel punto la venderei e prenderei un Sigma). Secondo voi dovrei prendere la a6600 o la d500? Fermo restando che si tratterebbe di una seconda macchina (manterrei comunque la a7r3 per la paesaggistica).


0 commenti, 146 visite - Leggi/Rispondi





41 anni, prov. Gorizia, 26 messaggi, 54 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Gianp.M.Five ha ricevuto 5567 visite, 217 mi piace

Attrezzatura: Nikon D3200, Sony A7r III, Nikon D810, Nikon D7200, Nikon D500, Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS, Sony FE 28-60mm f/4-5.6, Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C, Nikon AF-S 20mm f/1.8 G ED, Sigma 24-70mm f/2.8 DG OS HSM Art, Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, Nikon AF-S 500mm f/5.6 E PF ED VR, Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Gianp.M.Five, clicca qui)

Occupazione: Funzionario

Interessi: Palestra - Escursionismo - Fotografia - Soprannaturale - Birra (Blanche/Weiss e Trappista) - Musica Metal/Rock/Blues/Folk

Originario della provincia di Caserta (Matese) dove trovavo nell'Abruzzo e nell'Appennino la mia via di fuga, vivo oggi a Gorizia, e ho trovato nella Slovenia e nelle Dolomiti/Alpi Giulie, la mia seconda via di fuga...
Questa la mia evoluzione in termini di attrezzatura: d3200 > d7200 > d810 > Sony A7r3 (e per un mesetto Sony A9).


Registrato su JuzaPhoto il 09 Dicembre 2021

AMICI (4/100)
Alberto Ghizzi Panizza
Bavassano Michele
Lucas88
Jonathan Giovannini



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me