RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS : Caratteristiche e Opinioni




Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSSSony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS

Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS

Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS



Il Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS è un obiettivo supertele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2019. La messa a fuoco avviene tramite Linear Motor, è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1719 €;
118 utenti hanno dato un voto medio di 9.5 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Sony. Il prezzo attuale del Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS per Sony E è 1719 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   200-600 mm
 Angolo di campo   12.3 - 4.1°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/5.6-6.3
 Lamelle diaframma   11
 Lenti/Gruppi   24 elementi in 17 gruppi
 Min. distanza fuoco   2.40 metri
 Rapporto riproduzione   0.20x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, interno
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Linear Motor
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   Si
 Moltiplicatori   Compatibile
 Diametro filtri  
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   2115 g
 Dimensioni   112 x 318 mm
 Recensione JuzaPhoto   Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS, Recensione by Juza

 Acquista

Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS per Sony E, acquista su Amazon.it (1719 €) Amazon

Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2025

Pro: Fatico a trovare dei contro

Contro: Non c'è per Canon

Opinione: Ho avuto quest'ottica per il periodo che ho usato Sony e ora che sono tornato a Canon mi manca molto, non tanto per la qualità pari al 100-500 Canon, ma per come è stata realizzata: zoom interno, andare da 200 a 600mm con un piccolo e fluido movimento della mano e tutto sommato luminosa per essere un 600 che si trova usato a 1200€; ho usato quest'ottica anche con il moltiplicatore 1.4x ed è ottima. Ora sono tornato a Canon ma ogni volta che uso il 100-500 (ottima qualità d'immagine ma come costruzione è anni luce dal Sony) penso al 200-600 e mi fa venire voglia di tornare a Sony.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2025

Pro: Versatilità, peso, zoom interno e tropicalizzazione, autofocus e naturalmente rapporto qualità prezzo imbattibile.

Contro: Paraluce senza pulsante di blocco e staffa monopiede ridicola.

Opinione: Un'ottica veramente ottima, Sony credo l'abbia realizzata per arginare la concorrenza di Sigma e Tamron che non vantano zoom interni, e questo per chi adopera le ottiche in condizioni "difficili" è molto importante. Francamente prima di acquistare il Sony ho preso il Sigma 150-600 che otticamente ritengo migliore, ma a livello tropicalizzazione non è neanche lontano parente, inoltre ho avuto un problema alla stabilizzazione mai risolta da un'assistenza con dei limiti. Lo uso da te anni in abbinamento a A7 IV e A 6700 e con l'APSC i risultati sono straordinari. Che dire consigliatissimo per chi come me scatta nel Motorsport e non ha budget stratosferici da investire in attrezzatura.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2025

Pro: Prezzo, nitidezza, af fantastico.

Contro: Peso, perde tanto con luce scarsa..

Opinione: A mio parere, è un obiettivo fantastico. Mi sono trovato benissimo sia in fauna che in ritratti. Personalmente, ritengo che l'obiettivo sia veramente valido per la nitidezza quando c'è molta luce e lo sfocato è veramente pazzesco di sfondo. Purtroppo, quando la luce scarseggia non è il top. Mi ci sto divertendo molto e non vedo l'ora testarlo in maniera più approfondita. Riguardo il peso è davvero abbastanza pesante ma sopportabile ..Comunque, promosso a pieni voti

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2025

Pro: Stabilizzazione, Quick AF, Nitidezza, Sfocato, Tropicalizzazione, Prezzo, Compattezza

Contro: Peso, Filtro costoso, Piedino non ARCA, Paraluce cheap, Soffre con poca luminosità ambientale

Opinione: Obiettivo fantastico in accoppiata alla mia evoluzione del corpo macchina. Comincio col descrivere il suo vero lato negativo, ovvero la perdita di nitidezza e pastosità in condizioni di bassa luminosità, dove le sue performance diminuiscono drasticamente (non è un GM). Tengo a precisare però che parecchi scatti con l'esperienza e un po' di denoise in post li ho portati lo tesso a casa (qui tocchiamo diversi topic tra i quali, tempi di scatto, esperienza fotografica soggetto, Haze e ciò che si ricerca senza oltrepassare i limiti dell'ottica che è "QUASI" una prime lense per diverse caratteristiche ma allo stesso tempo non lo è per altri fattori). Nel corso degli anni e degli scatti ho riscontrato una rapidità della messa a fuoco davvero notevole e nel 90% dei casi fulminea sia in Avi che in Fauna (accoppiata sempre alle Sony R dalla III-IV e V). La caratterizzano una davvero alta nitidezza al centro, ma anche ai bordi e parecchio buona (a volte un po' morbida dipende dalle condizioni ed il momento di scatto) La stabilizzazione a mano libera la valuto molto buona e comincio ad avvertire del micro mosso a circa 1/80 - 1/100 anche con un pochino di vento. Ho risolto il problema del piedino sul collare con un alternativa terze parti (non capisco la politica di Sony in questo frangente). Per ciò che riguarda il peso io scatto quasi sempre a mano libera e ne percepisco gli effetti solo a fine giornata un pochino sulle braccia ma nulla di che. Consiglio vivamente di provarla con i settaggi giusti in macchina (fondamentali) e a mio avviso vi creerà dipendenza

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2024

Pro: Prezzo,qualità generale

Contro: "soffre" quando la luce non è ottimale

Opinione: Ad oggi direi che si tratta della miglior scelta in assoluto per tutti coloro che vogliono praticare avifauna o che vogliono un 600mm con una spesa "minima" ma con prestazioni di livello altissimo...sull'usato si trova a prezzi ridicoli e per molti può già essere sufficiente abbinarlo ad una a6400/6600 per divertirsi e portare a casa bellissime foto,il tutto a meno di 2000 euro.. incredibile !!! Il nuovo Canon 200-800 ( F9 !!!) ad esempio costa 1000 euro in più da solo rispetto ad una combo 200-600 a6600 ( e dubito che faccia cose migliori ...) A buon intenditor ..... ; ) Otticamente è ancora al vertice fra gli zoommoni da 600mm, è molto nitido al cento già a tutta apertura,ai bordi si nota un moderato calo ma siamo sempre ad ottimi livelli . Volendo fare il pixel peeping ,potendo chiudere a f8/9 si nota un ulteriore aumento della nitidezza... Lo sfocato è il suo aspetto un po' controverso...niente da dire finché c'è luce in abbondanza, quando la luce cala o non è ottimale tende ( se ne accorgono gli occhi esperti) un po' a "sfiorire" ,ad "avvizzire" ..Anche per questo motivo lo sfocato del 200-600 ( e degli altri zoommoni scuri in generale ) è ormai sempre più spesso soggetto ad essere alterato e contraffatto con ore di lavoro e decine di passaggi di software nel tentativo di renderlo più "bello" e vicino a quello di un fisso ...Pratiche che personalmente considero barbare e ignobili,figlie dei tempi moderni e dei social spazzatura ....ma "purtroppo" oggi più che mai i gusti sono gusti ... La qualità ottica in generale comunque risente del calo di luce ,sia al centro sia soprattutto ai bordi e appunto nel fuori fuoco ... NON è un caso, infatti,che tutti gli avifaunisti e i naturalisti più in AUGE di questo forum passino tutti nel corso del tempo al 600 F4 GM ( che ha un prezzo altrettanto relativamente interessante) .... Se si vogliono sempre le massime prestazioni il 200-600 da solo non basta ... Ma parliamo di livelli già molto evoluti.... La stabilizzazione,sui corpi più recenti ( da A7r4 in poi ) è valida ,si riesce a scendere anche a 1/30 a 600mm in condizioni di scatto favorevoli.. Non siamo ai livelli della miglior concorrenza ma non c'è più un abisso




Foto scattate con Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS

Foto
Oh oh forse ho un problema....
di Nangi
161 commenti, 27494 visite  [editors pick]  
HI RES 5.4 MP

Foto
Armonia (fiorrancino)
di Mauro Maione
136 commenti, 10543 visite  [editors pick]  
HI RES 4.2 MP

Foto
Svasso vs gambero...
di 66tonycar
122 commenti, 18725 visite  [editors pick]  
HI RES 4.2 MP

Foto
In fiamme
di Grzehoofr
74 commenti, 17166 visite  [editors pick]
Foto
Airone Bianco
di Roberto M
77 commenti, 9100 visite  [editors pick]
Foto
Effusioni mattutine
di Nangi
140 commenti, 11799 visite  [editors pick]  
HI RES 5.4 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Il tramonto
di Purpett
59 commenti, 8357 visite  [editors pick]  
HI RES 7.9 MP

Foto
Parrocchetti monaci nei cieli di Roma
di Claudio Cortesi
162 commenti, 22382 visite  [editors pick]  
HI RES 5.5 MP

Foto
Attack!!!
di Teo_mc
102 commenti, 16258 visite  [editors pick]  
HI RES 16.6 MP

Foto
Gufo e fiori primaverili
di Behzad Nakhaei
73 commenti, 6349 visite  [editors pick]  
HI RES 15.8 MP

Foto
Tre civette sul comò
di Enricollen
79 commenti, 6437 visite  [editors pick]  
HI RES 16.6 MP

Foto
Svasso minore
di Stefano Ceci
86 commenti, 7741 visite  [editors pick]  
HI RES 4.3 MP

Foto
Jump
di Barbara Maestrucci
65 commenti, 9432 visite  [editors pick]  
HI RES 12.4 MP

Foto
Natural instinct
di Massimo Fusaro
71 commenti, 14695 visite  [editors pick]  
HI RES 11.2 MP

Foto
Mestoloni (Anas clypeata)
di Bicchio71
97 commenti, 9543 visite  [editors pick]
Foto
Fuochi d'artificio naturali
di Kevin Saragozza 90
126 commenti, 4953 visite  [editors pick]  
HI RES 10.7 MP

Foto
Il Rosso & Nero
di Luciano Leuzzi
105 commenti, 13741 visite
Foto
The queen and the cub
di 767neos
46 commenti, 8043 visite  [editors pick]  
HI RES 36.3 MP

Foto
Usignolo del giappone
di Brunocioni
56 commenti, 7339 visite  [editors pick]  
HI RES 10.7 MP

Foto
Scaramucce fra mestoloni (Spatula clypeata)
di Bicchio71
71 commenti, 3713 visite  [editors pick]  
HI RES 6.2 MP

Foto
Bison
di Il Vime
62 commenti, 6722 visite  [editors pick]  
HI RES 24.0 MP

Foto
Materno
di Behzad Nakhaei
53 commenti, 5254 visite  [editors pick]  
HI RES 28.5 MP

Foto
La fine di una vita
di Simone Salvatori
71 commenti, 3536 visite  [editors pick]
Foto
La cattura del camaleonte
di Mario Vigo
75 commenti, 5504 visite  [editors pick]  
HI RES 11.8 MP

Foto
Scontro tra titani
di Massimo Fusaro
88 commenti, 9370 visite  [editors pick]  
HI RES 11.2 MP

Foto
Scambio di opinioni
di Nangi
63 commenti, 11693 visite  
HI RES 5.4 MP

Foto
Uno scontro impari
di Mario Vigo
71 commenti, 8951 visite  [editors pick]  
HI RES 11.8 MP

Foto
Coppia di codoni
di Claudio Cortesi
145 commenti, 8650 visite  [editors pick]  
HI RES 4.3 MP

Foto
Sleeping in the forest
di Roberto M
64 commenti, 7206 visite
Foto
La cattura mancata - Rondine domestica
di Claudio Cortesi
144 commenti, 8385 visite  
HI RES 4.5 MP

Foto
La lotta
di Grzehoofr
37 commenti, 3797 visite  [editors pick]
Foto
Emperor penguin
di MarcoEquitani
57 commenti, 4446 visite  [editors pick]
Foto
Bear' fight
di Nangi
61 commenti, 4978 visite  [editors pick]  
HI RES 6.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
La danza dell'Occhione
di Stefano Ceci
62 commenti, 5389 visite  [editors pick]  
HI RES 7.1 MP

Foto
Folaghe (Fulica atra)
di Bicchio71
64 commenti, 7035 visite  [editors pick]  
HI RES 11.6 MP

Foto
Norvegia
di c68s
29 commenti, 3182 visite  [editors pick]  
HI RES 21.4 MP

Foto
Love is in the air
di Nangi
87 commenti, 8115 visite  [editors pick]  
HI RES 5.4 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me