JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR è un obiettivo standard per formato APS-C, prodotto dal 2007 al 2014 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (micro-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 110 €;
69 utenti hanno dato un voto medio di 7.6 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Nikon.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 207000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Piccolo, Leggero, Utilissimo, fa il suo dovere e per il prezzo economico conviene averlo nel propio corredo fotografico...
Contro: Per il professionista non e utile, cerca l'obiettivo migliore, da parte mia non essendo un professionista utile e regolare...
Opinione: Preso per la seconda volta, pentendomi di averlo venduto la prima volta, mi sono rivendicato e l'ho preso di nuovo insieme alla D90 un affare, ora non lo mollo più...
E sempre utile, piccolo leggero, poco ingombrante, non luminoso pazienza, basta portarselo e fotografarre quando ce' il sole, e fa foto stupende...
Per giornate di mal tempo o di sera ho il DX-35-f/1,8 ottimo nel suo genere e il mio...
Bisogna saper anche fotografare con obiettivi di scarsa luminosità e qualità, vedere le foto che girano nel WEB anche su Juza ci sono molte foto belle, fatte da fotografi molto bravi e magari non professionisti.
Per concludere e un Obiettivo Ottimo da non criticare....
Devo solo acquistare un paraluce per questo obiettivo, nel primo obiettivo 18-55 VR che ho venduto era insieme e non ci ho pensato a toglierlo e tenermelo...
Un Saluto a tutti...(MGNELLO)
Pro: Buona qualità delle immagini se non si sale col sensore, VR efficiente, buon prezzo dell'usato
Contro: fabbricazione in economia
Opinione: Classica lente 'entry level' di Nikon progettata per guarnire i corpi macchina più amatoriali, ma con qualità insospettabili. Al tatto ed alla vista appare un po' economica, ma accoppiata con un corpo D3000 mi ha consentito di cogliere immagini di una qualità che non mi sarei mai aspettato. La mia esperienza: nel 2009 durante un viaggio in Sicilia, avevo deciso di viaggiare leggero con la D3000 (10 mpix) ed una sola lente: il 18-55. La validità dell'accoppiata la scoprii all'interno della Cappella Palatina, dove a mano libera, sempre a tutta apertura e senza flash, fotografai i mosaici con lo scopo di potermi guardare a casa e con tutta calma gli infiniti dettagli di quei capolavori. Perciò: ottica valida (almeno il mio esemplare) con un VR efficace in grado di dare risultati accettabili anche a tutta apertura (se non si sale troppo coi mpix). Rispetto alla versione attuale (P) ha due vantaggi: quello di essere sempre pronto allo scatto perché non deve essere sganciato ed esteso per poter essere impiegato e di conseguenza anche quello di avere un ingombro minore che ne facilita il trasporto. VOTO 8.
EDIT: dopo molte riprese ed esperienze con DSLR da 10 e 24 mpix. ho potuto verificare che questa lente è perfettamente adatta a fotocamere digitali di vecchia generazione 6-10 mpix, ma è inadatta per sensori più popolati sui quali produce immagini poco incise. Per i modelli successivi sono preferibili il 18-105 oppure il 18-140
Pro: Pro: Ottimo rapporto prezzo prestazioni, resa adeguata su tutto il frame, buon rapporto di riproduzione, VR efficiente, dimensione, peso, stabilizzatore, AF preciso e deciso, silenzioso, messa a fuoco minima di 28cm efficace e utilissima, resistenza al flare molto buona, filtri da 52mm.
Contro: Contro: Luminosità e qualità costruttiva, ghiera per la messa a fuoco manuale molto scomoda e imprecisa, l'autofocus un po' lento, la ghiera frontale gira con il fuoco pertanto non è possibile montare filtri polarizzati tranne alcuni, baionetta in plastica, mancanza della guarnizione della baionetta.
Opinione: Già detto tutto nei pro e nei contro. Obiettivo da scuola, come lo definisco io, perché mi ha aiutato a capire quali erano gli obiettivi che mi sarebbero serviti più avanti. Possiedo ancora questo obiettivo e lo uso ormai solo su Nikon D3000, reflex da battaglia, per eventi e manifestazioni (attira poco l'attenzione di chi ha le mani troppo lunghe).
Contro: Fattore di zoom limitato, massima focale equivalente un po' corta
Opinione: E' stato il mio primo obiettivo. Per come è concepito, fa il suo lavoro. Gli scatti sono buoni, non impeccabili ma sempre utilizzabili. Lo stabilizzatore mi ha sempre permesso di scattare con 1/15 s in sicurezza. E tutt'ora è l'obiettivo con il rapporto riproduzione più elevato che abbia mai avuto. Unico neo che, affiancato al 55-300, mi costringeva a cambiare ottica troppo spesso, ragion per cui ad un certo punto l'ho sostituito con un 18-140. Voto 8
Pro: Obiettivo economico che assolve egregiamente il suo compito.
Contro: Assolutamente nulla,il rapporto qualità prezzo è ottimo.
Opinione: Premesso che quasi mai le foto sono scadenti per colpa di un'ottica va detto che questo obiettivo è sicuramente un ottimo zoom.Inutile cercargli difetti confrontandolo con ottiche costosissime,i confronti si fanno fra ottiche equivalenti e questa è sicuramente un'ottica che assolve benissimo a quello per cui viene utilizzata.
Buona la costruzione,il luogo comune riguardo l'utilizzo della plastica va sicuramente sfatato,la plastica se di buona realizzazione è praticamente indistruttibile,vedi i posacenere delle auto.Ovvia l'inevitabile distorsione a diaframma apertissimo,così come pure un po' di vignettatura,ma nel complesso trattandosi di un obiettivo economico i risultati sono soddisfacenti,sicuramente da tenere a corredo anche come ottica di riserva in un contesto di vetri più pregiati.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).