RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigmarco
www.juzaphoto.com/p/Sigmarco



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Sigmarco


ttartisan_af27_f2-8TTArtisan AF 27mm f/2.8

Pro: Costruzione, qualità d'immagine, prezzo

Contro: Vignettatura

Opinione: Tutto sommato non è male, sulla mia X-T50 ed il suo mega sensore va benissimo, specie se lo rapportiamo al prezzo a cui viene venduto. L'unica vera pecca che mi sento di segnalare è l'esagerata vignettatura. Di base non mi da troppo fastidio, però effettivamente si nota parecchio. Per il resto è costruito bene, l'autofocus va bene, le ghiere sono ben frizionate, tutto sommato per il prezzo è ottimo!

inviato il 12 Dicembre 2024


tamron_70-180g2Tamron 70-180mm f/2.8 Di III VC VXD G2

Pro: Compatto, qualità d'immagine top, estensione minima, personalizzazioni

Contro: Piccolezze

Opinione: Lo uso prevalentemente per sport, su Sony A6700. Qualità d'immagine semplicemente perfetta già da tutta apertura, abbastanza compatto, si estende poco quando si zooma, è tropicalizzato, è personalizzabile da app, insomma non c'è molto da dire, è perfetto. Avrei gradito si sbloccasse semplicemente ruotando la ghiera, ma siamo proprio ad una piccolezza.

inviato il 11 Dicembre 2024


fujifilm_x-t50Fujifilm X-T50

Pro: Qualità d'immagine, simulazioni pellicola

Contro: Ergonomia, prezzo

Opinione: Recensione complicata. Se dovessi valutare solo la qualità d'immagine sarebbe un 10 e lode, 40 megapixel ben gestiti! Però poi ci scontriamo con alcune cose che non mi piacciono, alcune oggettive, altre soggettive. L'autofocus singolo non ha problemi ovviamente, quello continuo (per i miei usi) non è affatto affidabile. L'ergonomia sembra bella, ma non fa per me, macchina piccola non significa per forza scomoda. La costruzione non è proprio a livello altissimi come sembra di primo acchito, alcuni tasti sono un po' ballerini. Poi il monitor orientabile in stile "fotografico" ha i suoi vantaggi per le fotografie a pozzetto, ma per fotografia verticale in posizioni balorde non è buono, qui dipende un po' dai propri gusti e dalle proprie esigenze. In sostanza una macchina bellissima, che fa foto bellissime, ma non senza difetti, tenendo conto poi del prezzo che viene richiesto che non si può definire di certo a buon mercato. Per questo il voto è tra l'ottimo ed il buono.

inviato il 09 Dicembre 2024


viltrox_af56_f1-7Viltrox AF 56mm f/1.7

Pro: Tutto

Contro: Nulla

Opinione: Sarò breve: è piccolo, leggero, nitido ed ha un autofocus prestante. Se proprio vogliamo tirare fuori dei difetti possiamo citare la minima distanza di messa a fuoco che è, al solito per Viltrox, "lontana" e la mancanza di tropicalizzazione, ma per 180-200€ mi sembra veramente disonesto elencarli come difetti. Di fatto l'ho usato durante un'intero evento ciclistico, per metterlo alla frusta e non mi ha deluso per niente, anzi! (vedere foto nella mia galleria per ricredervi o andate sulla mia pagina @girosnap e guardate la gara di Salvirola)

inviato il 30 Ottobre 2024


viltrox_af75_f1-2proViltrox AF 75mm f/1.2 Pro

Pro: Qualità d'immagine, costruzione

Contro: Peso, distanza minima di messa a fuoco

Opinione: Ho usato questo obiettivo per mesi, in ambito sportivo, con enormi soddisfazioni. Ho avuto alcuni problemi però con la messa a fuoco, a volte non facevano bene contatto i pin e bisognava reinnestarlo per farlo riprendere. Per il resto, a livello di qualità di immagine siamo su standard elevatissimi. Peccato solo per la distanza minima di messa a fuoco che ne limita parecchio l'utilizzo; non mi serviva fosse anche un macro, ma un filo di meno non avrebbe guastato. Tutto sommato per il prezzo si porta a casa un bel pezzo di vetro e si può soprassedere su alcune lacune di carattere minore, a fronte di una qualità costruttiva e di immagine superba.

inviato il 20 Ottobre 2024


sony_pz16-50iiSony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS II

Pro: Leggerezza, utilizzo video, foto ma solo da F8

Contro: Costruzione, resa a diaframmi aperti, costo

Opinione: Per cosa va valutata un'ottica del genere? Per il microcontrasto? La tridimensionalità? No. Serve a due scopi: accontentare chi entra nel mondo Sony con una ottica leggera e zoom. Oppure a rendere leggera e dimensioni contenute l'accoppiata corpo-lente. Otticamente non è poi così male: in video è ottimo (ovviamente di giorno) e per le foto se si chiude il diaframma è più che buono. Il problema risiede nella scarsa resa a diaframmi aperti, e non essendo dei diaframmi da urlo la cosa nel 2024 è decisamente scandalosa. La costruzione non è allineata agli standard Sony, il barilotto esteso balla se lo si tocca e se si muove avanti e indietro lo zoom velocemente produce dei rumori agghiaccianti. Inoltre ruotando la ghiera NON si riesce ad avere nessun tipo di movimento fluido, neanche volendo. Va proprio a scatti. Però, se penso al motivo per cui l'ho comprato, cioè rendere la ZV-E10 abbastanza tascabile da entrare nel marsupio o nello zaino della mtb, beh, non è che è perfetto, è che è l'unico che può farlo. Le foto le porto a casa comunque e i problemi video derivano più dal crop della stabilizzazione che dalla lente. Ergo tutto sommato il suo lavoro lo fa bene. Il problema semmai è che siamo nel 2024, ed altre case hanno già dimostrato da anni che queste ottiche si possono fare, senza farle costare uno sproposito, anche in maniera decente. (vedi Nikon 16-50). Do un OTTO di voto, perchè alla fine i risultati si portano a casa. Ma è proprio risicato, sarebbe più un 7,5.

inviato il 31 Agosto 2024


tamron_28-75iii_f2-8g2Tamron 28-75mm f/2.8 Di III VXD G2

Pro: Qualità d'immagine, costruzione, rapporto "macro", estensione ridotta, ergonomia

Contro: Nessuno!

Opinione: Venduto per manifesta stupidità e poi ricomprato. Lo uso per foto sportive su APS-C ed ha una resa perfetta che li. Comodo, resa perfetta a qualsiasi lunghezza e diaframma, pure bello da vedere. Io non riesco proprio a trovargli difetti. Inoltre ha un tasto programmabile e la presa USB-C per poter, tramite app, personalizzare alcune funzioni. Non ho mai provato un GM, ma come possa essere tanto meglio non lo so.

inviato il 15 Maggio 2024


panasonic_g9iiPanasonic G9 II

Pro: Caratteristiche tecniche, qualità d'immagine, ergonomia, autofocus

Contro: Dimensioni

Opinione: Da dove cominciare? Grosso passo avanti in QI del micro 4/3 a mia opinione con questo sensore, ma solo a ISO base. Quando si va su di ISO si arriva in fretta ai soliti problemi, mitigati un minimo dal nuov sensore, ma sempre presenti. L'ergonomia è ottima, ma non perfetta; però questo comporta che la macchina è grande, a volte anche troppo. L'autofocus nuovo si sente eccome, funziona bene e come prima fase è ottimo. Per il resto è in generale una grande macchina, in tutti i sensi, con i limiti e i vantaggi del sistema micro 4/3.

inviato il 15 Maggio 2024


olympus_m45Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8

Pro: Perfetto

Contro: Costa troppo poco!

Opinione: Una lama otticamente, piccolissimo e tascabili, leggerissimo, AF perfetto in ogni condizione. Non c'è altro da aggiungere, una lente "must have" con cui ci puoi fare di tutto. Tra l'altro con montato sopra l'adattatore Macro permettere anche degli scatti ravvicinati davvero interessanti. Il sistema micro 4/3 non propone lenti nuove da tempo: ma ne abbiamo veramente bisogno?

inviato il 12 Febbraio 2024


sony_fe70-200_f4Sony FE 70-200 f/4 G OSS

Pro: Autofocus, qualità d'immagine, costruzione, facilità di utilizzo

Contro: Tasti un po' gommosi (spiego sotto)

Opinione: Tra poco tempo compierà dieci anni, ed ormai è uscita dalle classifiche, sostituita dal nuovo fiammante mark 2. Quest'ottica però ancora oggi può dire la sua, ha tutto: dimensioni, peso, qualità d'immagine (mi piacerebbe provare la nuova versione per capire le critiche rivolte a questa). La ghiera dello zoom si muove in maniera perfetta, fluida ma non lasca, precisa sempre, una goduria. Insomma, una grande vecchia lente che può ancora dare delle belle soddisfazioni: il biancone è sempre il biancone. L'unica pecca sono i tasti sulla lente che sono un po' gommosi, si muovono bene, ma è tanto facile toccarli involontariamente e spostarli, senza accorgersi.

inviato il 28 Dicembre 2023


nikon_z12-28Nikon Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR

Pro: Qualità d'immagine, leggerezza, prezzo

Contro: Mancanza paraluce, diaframma variabile

Opinione: Comprato, venduto, pentito, ricomprato. Questa lente, per paesaggisti Nikon è davvero ottima (ovvio che è anche l'unica). La qualità d'immagine è impressionante, non gli trovo difetti. Il peso è davvero ridicolo, ben costruito anche se in plastica: insomma davvero un'ottima lente, come Nikon ci ha abituati. Le uniche cose poco gradite sono la mancanza del paraluce di serie, costa 50€ + spese di spedizioni a comprarlo a parte (avessero fatto costare l'ottica 489 invece di 439 la gente la comprava lo stesso ed erano tutti più felici, scelte strane) e il diaframma variabile, mi spiego: non è un contro che sia variabile in se, ma fosse stato F4 costante sarebbe stato molto meglio e guardando a cosa offre il mercato dubito che Nikon non abbia il know-how per farlo. In conclusione comunque davvero un ottimo obbiettivo, guardare le foto per credere.

inviato il 12 Novembre 2023


sony_a6700Sony A6700

Pro: Compattezza, autofocus, qualità d'immagine, funzioni, comparto video, stabilizzazione

Contro: Prezzo? Davvero?

Opinione: Compattezza: ha le stesse dimensioni, tranne che per la profondità del grip, della Panasonic GX80, devo aggiungere altro? Autofocus: PERFETTO. Qualità d'immagine: sempre ottima. Funzioni: Infinite. Comparto video: c'è tutto e di più. Stabilizzazione: abbiamo pure lei. Insomma, c'è che chi dice che costa tanto, e forse in maniera soggettiva per qualcuno può anche essere un prezzo elevato. Ma questa macchina ha tutto. E sfido a trovare a questo prezzo una macchina così completa.

inviato il 07 Ottobre 2023


nikon_z5Nikon Z5

Pro: Costruzione, qualità d'immagine, prezzo, ergonomia

Contro: Raffica lenta, autofocus "vecchio", inutilizzabile per video.

Opinione: Partiamo da un presupposto, se ci interessa il full frame ci dobbiamo mettere in testa e leggerezza e dimensioni contenute sono difficili da avere. Superato questo preconcetto ci troviamo davanti ad una macchina FOTO davvero con un rapporto qualità prezzo impressionante. Fotograficamente parlando il sensore fa ancora il suo sporco lavoro, ha gamma dinamica e risoluzione unite ad un'ottima resistenza ISO. Lato video invece non ci siamo proprio, ma probabilmente non è neanche stata pensata per quello. La raffica non è granchè ed unita all'autofocus non proprio brillante in continuo (af singolo va benissimo, anche se poco sensibile con scarsa luce) non ne fanno di certo una fotocamera sportiva, ma per paesaggio, street e tutto il resto ancora oggi penso sia più che ottima.

inviato il 19 Agosto 2023


canon_efs10-18isCanon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM

Pro: Più che buona qualità ottica, leggerezza

Contro: Diaframma variabile, poteva essere tranquillamente fisso visto il range

Opinione: L'ho provato per curiosità adattato alla Canon R10, tira fuori delle buonissime immagini, specie in relazione al prezzo. Ottica costruito bene, anche se tutta di plastica, ed anche molto leggera. L'unica pecca che gli ho trovato è il diaframma variabile, che avendo una variazione molto piccola poteva essere fatto fisso, ma vabbè è un'ottica molto vecchia ormai. In conclusione se si cerca un grandangolo spinto per aps-c Canon, oltre ad essere l'unica opzione, è una opzione molto valida.

inviato il 06 Luglio 2023


canon_efs10-18isCanon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM

Pro: Più che buona qualità ottica, leggerezza

Contro: Diaframma variabile, poteva essere tranquillamente fisso visto il range

Opinione: L'ho provato per curiosità adattato alla Canon R10, tira fuori delle buonissime immagini, specie in relazione al prezzo. Ottica costruito bene, anche se tutta di plastica, ed anche molto leggera. L'unica pecca che gli ho trovato è il diaframma variabile, che avendo una variazione molto piccola poteva essere fatto fisso, ma vabbè è un'ottica molto vecchia ormai. In conclusione se si cerca un grandangolo spinto per aps-c Canon, oltre ad essere l'unica opzione, è una opzione molto valida.

inviato il 06 Luglio 2023


canon_rf16_f2-8stmCanon RF 16mm f/2.8 STM

Pro: Dimensioni, QI, messa a fuoco ravvicinata

Contro: Nulla

Opinione: Utilizzato su Canon R10, quindi formato APSC. Lente fanstastica a mio avviso. La qualità d'immagine c'è tutta su APSC, tagliando via i bordi. La minima distanza di messa a fuoco permettere di fare dei close-up davvero interessanti. Il tutto in corpo compattissimo e leggerissimo. Penso che per il prezzo a cui viene venduto non si può chiedere molto di più.

inviato il 29 Giugno 2023


canon_rfs18-45Canon RF-S 18-45mm f/4.5-6.3 IS STM

Pro: Leggero, compatto, buono per iniziare

Contro: Costruzione pessima, diaframma chiuso, macro in manual focus inutilizzabile

Opinione: Zoom kit un po' anacronistico rispetto ai concorrenti nel 2023. La costruzione è davvero pessima, non per i materiali in se, ma proprio per i movimenti e le sensazioni che restituisce. Ghiera scattosa, sblocco veramente cheap. Il diaframma minimo da 4.5 è veramente una porcata, almeno il classico 3.5 ci stava. In manual focus può andare oltre con la capacità macro, ma la qualità di immagine va a farsi benedire, il che mi fa chiedere che diavolo hanno messo a fare questa opzione. In compenso è leggero e compatto e come lente per iniziare o di emergenza va bene, ma non fa più di questo.

inviato il 06 Giugno 2023


nikon_z24-200vrNikon Z 24-200mm f/4-6.3 VR

Pro: Range focale, qualità d'immagine, costruzione

Contro: Dimensioni e peso

Opinione: E' la lente da viaggio. L'escursione focale è davvero stracomoda, specie quando sei in posti in cui non è consigliabile cambiare ottiche, vedi escursioni montagnine. La qualità d'immagine è veramente molto buona, ovvio non è a livelli top, ma non pensate che si discosti molto, e soprattutto ha la qualità di essere abbastanza omogenea a qualsiasi diaframma e focale, insomma: lo scatto lo porti sempre a casa. Inoltre il fatto di essere stabilizzata in alcune situazioni tende a tenere gli ISO ancora più bassi rispetto ad un 24-70 F4 S. Cosa da non sottovalutare! Insomma, se si cerca un superzoom da viaggio per Nikon Z, questa lente non vi deluderà. L'unica pecca, se così si può dire perchè insomma c'era anche da aspettarselo visto il range e la QI, sono le dimensioni e il peso. Ma non pensate che sia poi così proibitivo, anzi, probabilmente per il tipo di lente non è neanche grande. Ben fatto Nikon.

inviato il 24 Aprile 2023


sigma_18-50_f2-8dnSigma 18-50mm f/2.8 DC DN

Pro: Focali, apertura, costruzione, dimensioni e QI.

Contro: Ghiere un po' strane, spiego sotto.

Opinione: Ottima ottica, ha tutto quello che serve. A 500€ troviamo un buon range focale (27-75), apertura costante a F2,8, una costruzione più che buona con anche un minimo di resistenza alle intemperie, il tutto in un corpo molto piccolo. Infine la qualità d'immagine c'è tutta a dispetto di quel che si sente in giro. Gli unici contro sono le ghiere: La ghiera dello zoom che gira al contrario rispetto a quello che si trova tra la maggior parte degli obiettivi, un po' innaturale ma ci si abitua e la ghiera della messa a fuoco messa dove uno si potrebbe immaginare la ghiera dei diaframmi. Ci si abitua anche li, ma insomma, se fosse stata personalizzabile... In generale comunque un'ottima ottica. Un must per chi ama/necessita il genere.

inviato il 19 Febbraio 2023


sony_e10-20pzSony E 10-20mm f/4 PZ G

Pro: Tutto: costruzione, qualità d'immagine, leggerezza, funzioni

Contro: Qualcuno direbbe prezzo e diaframma, ma se guardiamo bene il mercato...

Opinione: Piccola, geniale ottica per videografi e fotografi. Costruzione ineccepibile, zoom motorizzato interno e silenziosissimo, autofocus idem. Qualità di immagine al top già da F4. Distanza minima di messa a fuoco perfetta anche per piccoli close-up. Insomma, una gran bella lente se non si ha necessità di aperture "notturne". Se poi penso al 10-24 di Fuji che avevo questo lo distrugge in ogni ambito, compreso il prezzo.

inviato il 06 Febbraio 2023


sony_e11_f1-8Sony E 11mm f/1.8

Pro: Non ci sono contro. Per me una lente pressoché perfetta.

Contro: Vedi sopra!

Opinione: Ha le giuste dimensioni, è costruito molto bene, è nitido, otticamente molto valido e con un bel tasto funzione. Inoltre è anche molto leggero e con diaframma massimo di F1.8, unito ad una distanza minima di messa a fuoco interessante. Il tutto a circa 500€. Per vlog, ma anche per fotografia, se serve una lente del genere è pressoche perfetta.Tanta roba.

inviato il 22 Gennaio 2023


fujifilm_xf70-300wrFujifilm XF 70-300mm f/4-5.6 R LM OIS WR

Pro: QI, stabilizzazione, peso, caratteristiche, estetica (soggettiva lo so)

Contro: Comportamento varifocale

Opinione: Mi sono innamorato di quest'ottica. Ha la qualità di immagine giusta (e io non sono di bocca buona), ha una stabilizzazione da paura, pesa poco, ha il limitatore di fuoco che è una manna e poi mi piace molto anche esteticamente, paraluce a parte. L'unica pecca se vogliamo è il suo comportamento varifocale, cioè zoomando si perde la messa a fuoco. Ma se fate della fotografia "paziente" come me, si può soprassedere. Consigliatissima per chi vuole un tele zoom di ottima qualità, con caratteristiche sopra la media, senza svenarsi.

inviato il 17 Dicembre 2022


olympus_m40-150rOlympus M.Zuiko Digital ED 40-150mm f/4-5.6 R

Pro: QI, costo, leggerezza

Contro: Costruzione

Opinione: Chiariamo una cosa che non si capisce molto bene quando ci si informa su questa lente: la qualità di immagine c'è. Poi non sarà di certo quella di ottiche molto più blasonate, ma rimarrete stupiti. Cosa non va bene? La costruzione è veramente infima. Ma dato il costo bisogna metterlo in conto. Ottica consigliatissima per un utilizzo sporadico!

inviato il 17 Dicembre 2022


fujifilm_xf33_f1-4wrFujifilm XF 33mm f/1.4 R LM WR

Pro: Qualità di immagine, apertura, costruzione, dimensioni, c'è tutto!

Contro: Proprio a chiedere la luna: la stabilizzazione.

Opinione: Io non so cosa si possa chiedere di più ad una lente. La qualità di immagine è indiscutibile, a tutti i diaframmi. L'autofocus è veloce e preciso. La costruzione è impeccabile, la ghiera dei diaframmi perfetta. Forse solo il paraluce non è a livello, ma non mi fa schifo. Le dimensioni tutto sommato sono accettabili, anche il peso non è eccessivo. Non dimentichiamoci che è anche tropicalizzato, anche se per quanto mi riguarda non è una feature che fa la differenza, specie su una lente del genere. Insomma. Non gli manca nulla. Costa un pelo di più di quello che ci si potrebbe aspettare? Si, ma ti da tutto quello che ti serve. Tutto.

inviato il 03 Novembre 2022


panasonic_g90Panasonic G90

Pro: Dimensioni, ergonomia, funzionalità

Contro: Autofocus

Opinione: La G90 potrebbe essere la mia macchina definitiva. Ha le giuste dimensioni, una ergonomia pressoché perfetta (tenendola in mano riesco a calzare l'impugnatura come fosse un guanto) ed ha tutte le funzionalità di cui un fotografo amatoriale come ha bisogno. Perché non sarà di sicuro la mia fotocamera definitiva? Beh, principalmente perché l'autofocus di Panasonic fa veramente pena. Fortuna vuole che con il m4/3 usare il manual focus è molto meno problematico. E poi il sensore, seppur buono, ormai comincia a sentire il peso degli anni, soprattutto sulla capacità di recupero delle alte luci. Nel complesso una ottima fotocamera, consigliabile a tutti i fotografi. Un po' meno ai videomaker più esigenti.

inviato il 20 Agosto 2022


panasonic_leica9_f1-7Panasonic Leica DG Summilux 9mm f/1.7 ASPH

Pro: Nitidezza, peso, dimensioni, costo

Contro: Nessuno!

Opinione: Secondo la mia modesta opinione qui siamo di fronte ad una nuova lente "must have" della già fantastica linea di lenti micro 4/3. C'è tutto, la nitidezza, il peso, le dimensioni e non ultimo il prezzo! Certo, alcuni puristi potrebbero lamentarsi della costruzione in plastica, ma io lo trovo veramente ben costruito nonostante questo. Ci siamo ed è una lente molto consigliabile! PS Da notare la cortissima distanza di messa a fuoco che rende possibili dei close-up davvero davvero interessanti!

inviato il 15 Luglio 2022


nikon_z50Nikon Z50

Pro: Qualità d'immagine, Qualità costruttiva, resistenza ISO, monitor.

Contro: Mancanza stabilizzazione ottica (ma solo perchè non ci sono troppe ottiche stabilizzate)

Opinione: E' da qualche mese che gioco con questa camera. La qualità d'immagine è una delle migliori che ho mai avuto, genera davvero dei files stupendi. Per il resto è la solita classica Nikon costruita dannatamente bene, nulla da eccepire. L'unica mancanza è una stabilizzazione ottica, ma come scritto sopra, solo perchè Nikon non ha fatto molte ottiche stabilizzate. Di fatto con il 18-140 è un'accoppiata fortissima e difficilmente si sbaglia qualche scatto. Ottimo corpo a mio avviso, considerato meno di quello che vale davvero.

inviato il 08 Giugno 2022


panasonic_lumix35-100oisPanasonic Lumix G Vario 35-100mm f/4.0-5.6 ASPH OIS

Pro: Compatto e nitido

Contro: In relazione al prezzo, nulla.

Opinione: Che lente! Come al solito il sistema M4/3 regala delle soprese inaspettate! Ad un costo bassissimo ti ritrovi con un bel tele 70-200 classico, con un'ottima qualità di immagine ed una trasportabilità pazzesca! Va bene, non ha diaframmi costanti. Va bene, la costruzione non è al top, ma stiamo parlando di 300€! Ma alla fine le immagini, che sono le cose più importanti, le porti a casa!

inviato il 02 Maggio 2022


nikon_z18-140dxNikon Z DX 18-140mm f/3.5-6.3 VR

Pro: Nitidezza, leggerezza, compattezza

Contro: Mancanza paraluce

Opinione: Ottica perfetta per viaggi in cui bisogna stare leggeri e compatti. Abbastanza nitida a tutte le focali, in alcune situazioni molto nitida. Costruzione perfetta, è in plastica si, ma seriamente siamo ancora così indietro da reputarla schifosa? Per quanto mi riguarda non mi fa sentire la mancanza di metallo. Molto molto interessante questa lente, se avete bisogno di un tuttofare leggero e che ti fa portare a casa il risultato SEMPRE questa lente è ottima!

inviato il 08 Gennaio 2022


nikon_z16-50dxNikon Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR

Pro: Qualità ottica, leggerezza

Contro: Apertura diaframma, estetica

Opinione: Se tutte le lenti KIT fossero come questa le lenti KIT non sarebbero così bistrattate. Qualità ottica molto molto buona, leggero e costruito bene nonostante sia di plastica. Ovviamente l'apertura del diaframma non fa impazzire, ma per foto di giorno diciamo che il tutto viene compensato dall'omogeneità della sua resa. In conclusione una buonissima lente KIT, se non si ha necessità di ottiche luminose per cominciare fa tutto quello che deve fare e di più. Ah, diciamo anche che non è bellissimo da vedere da aperto, ma voglio dire, possiamo sorvolare su questo argomento. :)

inviato il 20 Dicembre 2021


olympus_12-45_f4proOlympus M.Zuiko Digital ED 12-45mm f/4 Pro

Pro: Qualità di immagine, resa omogenea, rapporto di riproduzione "macro", costruzione, peso.

Contro: Nessuno.

Opinione: Lente fantastica. L'ho venduta perchè poco utilizzata, ma so che me ne pentirò. Resa omogena e bellissima a tutte le focali ed aperture. Costruzione ottima. Potresti dire che il contro è l'apertura massima F4, ma se compri questa lente al posto del fratellino 2.8 lo fai consapevolmente e sai già che non sarà un problema per le foto che devi fare.

inviato il 23 Novembre 2021


fujifilm_18-55oisFujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS

Pro: Costo da usato, apertura diaframma, dimensioni, costruzione

Contro: Scarsa affidabilità

Opinione: Questa lente sarebbe perfetta se considerata solo sul lato prezzo, costruzione e apertura del diaframma. L'unico problema, che ho riscontrato io, è una scarsa affidabilità. In che senso? Nel senso che spesso non genera immagini abbastanza nitide, ma casualmente e senza un apparente motivazione tecnica. Sarò io che ho avuto la sfortuna di prendere una lente fallata? Può darsi, ma in rete ci sono tanti pareri discordanti. Peccato, perché se avesse un minimo di "linearità in più" sarebbe praticamente l'ottica kit perfetta.

inviato il 23 Novembre 2021


fujifilm_xf10-24wrFujifilm XF 10-24mm f/4 R OIS WR

Pro: Costruzione, nitidezza, zoom interno

Contro: Apertura diaframma, costo

Opinione: Ottima lente grandangolare, nulla da ridire. Ha però la pecca del diaframma "solo" F4 che in alcune situazioni è limitante. Non sarebbe poi un gigante problema se non fosse un'ottica da quasi 1.000€ nuova. La resa è ottima, come la nitidezza almeno fino a 18, poi cala un pelo ma nulla di eclatante. La costruzione è veramente ottima, nessun gioco, ottimi materiali, WR, molto ben fatto.

inviato il 23 Novembre 2021


samyang_af12_f2Samyang AF 12mm f/2

Pro: Apertura diaframma, focale da 18mm equivalente, costo

Contro: Costo superiore alla variante per Sony (più un ingiustizia che un contro)

Opinione: Se paragonato al mio 10-24 RWR, a 12mm è leggermente sotto per quanto riguarda la qualità ottica, ma non così tanto come si tenderebbe a pensare. In compenso però è leggero, più economico e F2! Il che compensa di molto la piccola differenza di qualità ottica. In compenso è una buonissima lente per chi cerca un grandangolo vero con una ottima apertura focale senza dover vendere un rene. L'unico difetto, oltre al costo ingiustamente più elevato rispetto al gemello Sony, è che all'accensione della macchina ha un piccolo bug che fa un blackout da 1 secondo prima di poter scattare. Nulla di trascendentale, però va segnalato e soprattutto può essere fastidioso se si deve fare uno scatto rapido.

inviato il 20 Novembre 2021




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me