RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9 II : Caratteristiche e Opinioni




Panasonic G9 II, front

Panasonic G9 II, back

Panasonic G9 II, top



La Panasonic G9 II è una fotocamera mirrorless con sensore 4/3 (2.0x) da 25.2 megapixels prodotta dal 2023. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 64 - 25600 ISO e può scattare a raffica di 60 FPS x 170 RAW, 200 JPEG. Il prezzo attuale è 1766 €;
21 utenti hanno dato un voto medio di 9.7 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   4/3, 17.4 x 13 mm (rapporto tra i lati 4:3, fattore di moltiplicazione 2.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   25.2 megapixel (pixel pitch 3.01 μm)
 Sensibilità ISO   64 - 25600
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   60" - 1/32000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Micro 4/3 (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Raffica (con autofocus)   60 FPS x 170 RAW, 200 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   75 FPS x 170 RAW, 200 JPEG
 Pre-Raffica   Si
 Live View   Si
 Modalità video   5.8K (5760x2880p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.2 2x2)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   Si, in-camera (100 megapixel)
 Focus Stacking   Parziale, richiede computer per unire le foto
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0″, 1.62 Mdots, 900 x 600 pixels, totalmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.80x
 Risoluzione mirino   1280 x 960 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Panasonic DMW-BLK22, 15.84 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   658 g
 Dimensioni   134 x 102 x 90 mm

 Acquista

Panasonic G9 II, acquista su Amazon.it (1766 €) Amazon

Panasonic G9 II, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2024

Pro: Stabilizzazione, qualità d'immagine, ergonomia, semplicità d'utilizzo, funzionalità, prezzo

Contro: Dimensioni

Opinione: Come tutte le Panasonic (ahimè), se acquistata al momento giusto, si possono risparmiare tanti soldi. In aggiunta al prezzo competitivo per quello che offre, non sono da dimenticare i 4 anni di garanzia Fowa che rappresentano una bella sicurezza. Ho avuto bisogno una volta di Fowa ed hanno risolto velocemente, gratuitamente anche se c'erano gli estremi per contestarmi la riparazione in garanzia. Tolti i preamboli, la macchina è veramente godibilissima, semplicissima da usare, ghiere, tasti e rotelle per configurare ogni ben di Dio senza ricorrere all'utilizzo dei menu. Ergonomia perfetta, dovuto anche alle dimensioni che per essere una m43 sono un po' esagerate. E' vero che le lenti sono piccole e prestanti, però un corpo macchina più piccolo sarebbe stato molto gradito. La qualità d'immagine è la più bella mai vista su m43, almeno per le macchine che ho potuto provare. I RAW sono lavorabilissimi ed anche la gestione di ombre e luci è piuttosto buona. I RAW a 16 bit riescono a sfornare un bellissimo output. La tenuta ad alti ISO è discreta, probabilmente la OM1 va leggermente meglio, ma se si resta sui 1600 ISO, max 3200 ISO non si hanno problemi, oltre occorre lavorare di Denoise altrimenti il rumore è ben visibile. Stabilizzazione fantastica, permette di affrontare situazione difficilmente gestibili con altre combinazioni. Io riesco a fare delle macro ambientate a mano libera con il 100-400 a 400mm e gli scatti anche a tempi relativamente bassi vengono proprio bene. Ci sono delle funzionalità non presenti su altre macchine come il Live Composite, lo starlight, il focus bracketing, l'hi-res in macchina ed altre cose simpatiche e che permettono di fare cose inusuali e che comunque aiutano per certe occasioni. Il touch screen ha la stessa reattività degli smartphone ed è utilizzabile anche per navigare i menu, comodissimo. L'autofocus, non ancora a livello delle big, è comunque veloce e permette di divertirsi anche in avifauna e comunque nella fotografia veloce. Il tracking è buono e molto completo come funzionalità, esiste anche la preraffica funzione presente solamente su macchine di ben altra fascia. Hi-res splendido, pienamente utilizzabile non solamente su treppiede, ma anche a mano libera. La macchina riesce a gestire decentemente anche qualche piccolo movimento che dovesse esserci nella scena. Insomma, una macchina molto completa, di facile utilizzo e dagli ottimi risultati. Con le ottiche giuste e non troppo costose, come i due zoom Lumix G 12-35 e 35-100 F2.8, rappresenta un corredo piccolo, non troppo costoso, ma dalle ottime prestazioni. Il massimo si ottiene con i fissi luminosi, però anche gli zoom, sia di Panasonic, sia di OMD permettono di fare di tutto.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024

Pro: Caratteristiche tecniche, qualità d'immagine, ergonomia, autofocus

Contro: Dimensioni

Opinione: Da dove cominciare? Grosso passo avanti in QI del micro 4/3 a mia opinione con questo sensore, ma solo a ISO base. Quando si va su di ISO si arriva in fretta ai soliti problemi, mitigati un minimo dal nuov sensore, ma sempre presenti. L'ergonomia è ottima, ma non perfetta; però questo comporta che la macchina è grande, a volte anche troppo. L'autofocus nuovo si sente eccome, funziona bene e come prima fase è ottimo. Per il resto è in generale una grande macchina, in tutti i sensi, con i limiti e i vantaggi del sistema micro 4/3.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2024

Pro: Stabilizzazione, qualità del file, personalizzazione tasti, rilascio mezzo scatto molto comodo, riconoscimento persone volti animali eccellente, scatto alta risoluzione ineguagliabile, mirino eccelso.

Contro: Qualche scricchiolio proveniente dallo sportellino vano schede SD, molto lenta al primo avvio anche oltre due secondi, lenta con zuiko 90 mm macro, buona ergonomia ma non ottima per le mie mani.

Opinione: Sono felice possessore sia di una OM 1 II che di questa fantastica G9 II e devo dire che sono entrambe ottime, più veloce la prima con un' ergonomia imbattibile, appena più lenta la seconda ma con una qualità del file, specialmente in alta risoluzione, mai vista su mft (parlo sempre solo di RAW). Nonostante l'aumento di risoluzione il comportamento ad alti ISO è assimilabile alla OM1 ii, comunque sia, entrambe utilizzabili fino a 6400 ISO per stampe pressoché pulite e dettagliate fino a risoluzioni di 100 pixel/cm (oltre 50 cm lato lungo) utilizzando le nuove tecnologie di controllo del rumore digitale (AI). Durata della batteria migliorata.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2023

Pro: Ergonomica, regolazioni infinite, elevata qualità dei jpg, tropicalizzata, grande solidità, eccellente stabilizzazione, doppio slot SD, ricarica USB-C e ottimi risultati di tenuta fino a 3200ISO

Contro: Durata batteria

Opinione: Avevo la G9 ho deciso di passare a G9II ho ottiche di qualità sia panaleica che olympus, quindi disfarsene sarebbe stato un dissanguamento. Presa in mano è poco diversa dalla G9 ad esclusione del display superiore, facile da usare con menù eccezionale. Aggiornato il firmware alla versione 2 sono spariti piccoli problemi. Ho fatto foto semplici nulla di che in questo primo periodo, ma tra i colori, la nitidezza e il bianco nero leica tutte foto fatte la sera mi hanno soddisfatto. Fare foto da 100 megapixel senza cavalletto ti fa capire come la qualità della stabilizzazione sia eccellente. E' una micro 4/3 che con i suoi 25.2 Mpixel ed il software che lavora egregiamente da ottimi risultati. Per i video è eccellente! Molto soddisfatto

Foto scattate con Panasonic G9 II

Foto
Texture...
di Jerry Vacchieri
102 commenti, 2143 visite  
HI RES 22.7 MP
 [editors pick]
Foto
Fratello sole e sorella Panza...
di Jerry Vacchieri
99 commenti, 3532 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
"Le Cavallette"
di Jerry Vacchieri
65 commenti, 1439 visite
Foto
Bellezza felina...
di Jerry Vacchieri
65 commenti, 2457 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Visione....
di Jerry Vacchieri
71 commenti, 1539 visite  
HI RES 12.0 MP

Foto
Non sono nuvole...
di Jerry Vacchieri
81 commenti, 1097 visite  
HI RES 21.3 MP

Foto
Non solo un bel sorriso...
di Jerry Vacchieri
69 commenti, 1098 visite  
HI RES 15.7 MP

Foto
Autunnale...
di Jerry Vacchieri
76 commenti, 1148 visite  
HI RES 22.7 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Flou...
di Jerry Vacchieri
66 commenti, 547 visite  
HI RES 12.0 MP

Foto
Silhouette...
di Jerry Vacchieri
63 commenti, 741 visite  
HI RES 25.0 MP

Foto
Il Re di pietra...
di Jerry Vacchieri
62 commenti, 554 visite  
HI RES 12.0 MP

Foto
Il vecchio leone...
di Jerry Vacchieri
75 commenti, 601 visite  
HI RES 22.7 MP

Foto
Magnetic eyes....
di Jerry Vacchieri
72 commenti, 1256 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Cime tra le nuvole...
di Jerry Vacchieri
72 commenti, 565 visite  
HI RES 16.3 MP

Foto
Un gran bel sorriso... e non solo.
di Jerry Vacchieri
62 commenti, 1535 visite  
HI RES 22.7 MP

Foto
La Mole...
di Jerry Vacchieri
54 commenti, 1392 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
In mezzo alla gente...
di Jerry Vacchieri
54 commenti, 1338 visite  
HI RES 18.7 MP

Foto
La piccola Bomba...
di Jerry Vacchieri
51 commenti, 1006 visite  
HI RES 18.8 MP

Foto
Gran Paradiso...
di Jerry Vacchieri
59 commenti, 719 visite  
HI RES 25.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Jerry Vacchieri
52 commenti, 864 visite  
HI RES 12.0 MP

Foto
Mandarina versione dark...
di Jerry Vacchieri
50 commenti, 1572 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Glamour...
di Jerry Vacchieri
42 commenti, 1132 visite  
HI RES 24.5 MP

Foto
Si legge. si pesca. si pedala...
di Jerry Vacchieri
58 commenti, 1146 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Nature's Paint...
di Jerry Vacchieri
60 commenti, 584 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
La posa...
di Jerry Vacchieri
53 commenti, 2278 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Gran Paradiso...
di Jerry Vacchieri
48 commenti, 1200 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Monviso...
di Jerry Vacchieri
48 commenti, 1621 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Lo stuzzicadenti...
di Jerry Vacchieri
75 commenti, 670 visite  
HI RES 20.8 MP

Foto
Dolcissima...
di Jerry Vacchieri
37 commenti, 1579 visite  
HI RES 24.5 MP

Foto
Lancia...
di Jerry Vacchieri
61 commenti, 940 visite  
HI RES 22.8 MP

Foto
Gran disegnatore e felicissimo coloritore...
di Jerry Vacchieri
64 commenti, 514 visite  
HI RES 24.5 MP

Foto
Visione...
di Jerry Vacchieri
63 commenti, 602 visite  
HI RES 18.4 MP

Foto
Welcome back Black...
di Jerry Vacchieri
51 commenti, 387 visite  
HI RES 22.7 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Brazilian carnival...
di Jerry Vacchieri
46 commenti, 534 visite  
HI RES 8.5 MP

Foto
Segni di un tempo passato...
di Jerry Vacchieri
48 commenti, 349 visite  
HI RES 12.0 MP

Foto
E magari un poco di privacy...
di Jerry Vacchieri
44 commenti, 296 visite
Foto
Welcome to spring...
di Jerry Vacchieri
42 commenti, 324 visite  
HI RES 12.2 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me