RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS II : Caratteristiche e Opinioni




Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS IISony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS II

Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS II

Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS II



Il Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS II è un obiettivo standard per formato APS-C, prodotto dal 2024. La messa a fuoco avviene tramite Linear Motor, è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 259 €;
5 utenti hanno dato un voto medio di 6.4 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Sony. Il prezzo attuale del Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS II per Sony E è 259 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   16-50 mm
 Angolo di campo   83 - 31.6°  (equivalente a un 24-75mm in formato Fullframe 24x36mm)
 Formato   APS-C
 Diaframma Max.   f/3.5-5.6
 Lamelle diaframma   7
 Lenti/Gruppi   9 elementi in 8 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.25 metri
 Rapporto riproduzione   0.21x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Power Zoom
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Linear Motor
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   40.5 mm
 Paraluce   Non compatibile
 Tropicalizzazione   No
 Peso   107 g
 Dimensioni   66 x 31 mm

 Acquista

Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS II per Sony E, acquista su Amazon.it (259 €) Amazon

Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS II, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2025

Pro: Compatto e leggerissimo,chiuso a f8 da buoni risultati a tutte le focali, Quando si accende ritorna all'ultima focale impostata, AF ultra rapido.

Contro: rispetto al vecchio tipo, nessuno, attacco in "plastica", visto il peso, non credo sia un problema.

Opinione: non sono molto d'accordo, con la maggiornza che grida allo scandalo, che è scontenta dei risultati, ecc ecc. Non compratelo, e il problema è risolto!. Ma, se si cerca un buon tuttofare nelle uscite leggere, paesaggi e panorami, paeselli di montagna, in un obiettivo che montato su una serie A6xxx, permette di portarsela in qualunque tasca di una giacca o giubbotto,e di non perdere lo scatto, in qualsiasi momento, c'è solo lui!. inutile recriminare sulle prestazioni non al top, che poi, chiuso da f 6,3 a f 8 va piuttosto bene, a tutte le focali. Ho fatto il confronto diretto con il suo predecessore, niente di particolare, una serie di scatti, con le stesse focali su tutti e due : 16mm, 19mm, 24mm,30mm, 50mm. Diaframma f8. Ebbene, sarà anche lo stesso schema, le stesse lenti, pero' questa versione n.2, ha veramente qualcosa in piu', proprio a livello di nitidezza, e contrasto, inoltre, il vecchio modello a 50mm calava abbastanza tanto da cercare di evitare la focale, questo invece, a 50 è piu' nitido,e si vede proprio a occhio, senza nemmeno andare a ingrandire piu' di tanto. Aggiungo anche, che avendolo confrontato anche con il sony 30 macro, se perde qualcosa al centro (e' normale, l'altro è un prgetto per macro), lo riacquista tutto e di piu' ai bordi. E allora?.fa schifo? non mi sembra proprio. Cosa vogliamo in 3cm, con poco piu' di un etto di peso? . Comunque, ritornando alle mie impressioni, basate sulle prove di confronto, questa versione, è migliore della precedente, sembra quasi che le lenti, siano piu' trasparenti,e, scattando direttamente in Jpeg, è piu' pulito anche a iso un po' piu alti, (forse le hanno un po' migliorate?), altrimenti non si spiega, perchè vada meglio,e sia piu' nitido, a tutte le focali, rispetto al vecchio modello,che, a parte quello delle prove in questione, , in tanti anni con Sony, ne ho avuti diversi, ma non mi avevano mai convinto piu' di tanto,da tenere solo come "ruota di scorta", in un angolino della borsa, mentre adesso, direi che è quasi divertente, gli mancherebbe solo un po' di contrasto, in piu', per essere veramente ottimo.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2024

Pro: Leggerezza, utilizzo video, foto ma solo da F8

Contro: Costruzione, resa a diaframmi aperti, costo

Opinione: Per cosa va valutata un'ottica del genere? Per il microcontrasto? La tridimensionalità? No. Serve a due scopi: accontentare chi entra nel mondo Sony con una ottica leggera e zoom. Oppure a rendere leggera e dimensioni contenute l'accoppiata corpo-lente. Otticamente non è poi così male: in video è ottimo (ovviamente di giorno) e per le foto se si chiude il diaframma è più che buono. Il problema risiede nella scarsa resa a diaframmi aperti, e non essendo dei diaframmi da urlo la cosa nel 2024 è decisamente scandalosa. La costruzione non è allineata agli standard Sony, il barilotto esteso balla se lo si tocca e se si muove avanti e indietro lo zoom velocemente produce dei rumori agghiaccianti. Inoltre ruotando la ghiera NON si riesce ad avere nessun tipo di movimento fluido, neanche volendo. Va proprio a scatti. Però, se penso al motivo per cui l'ho comprato, cioè rendere la ZV-E10 abbastanza tascabile da entrare nel marsupio o nello zaino della mtb, beh, non è che è perfetto, è che è l'unico che può farlo. Le foto le porto a casa comunque e i problemi video derivano più dal crop della stabilizzazione che dalla lente. Ergo tutto sommato il suo lavoro lo fa bene. Il problema semmai è che siamo nel 2024, ed altre case hanno già dimostrato da anni che queste ottiche si possono fare, senza farle costare uno sproposito, anche in maniera decente. (vedi Nikon 16-50). Do un OTTO di voto, perchè alla fine i risultati si portano a casa. Ma è proprio risicato, sarebbe più un 7,5.

Foto scattate con Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS II

Foto
Sakrisoy
di Marcello I.
3 commenti, 340 visite
Foto
Lago di Garda
di Blackr1
9 commenti, 424 visite  
HI RES 23.8 MP

Foto
Lago di Garda
di Blackr1
2 commenti, 48 visite  
HI RES 20.9 MP

Foto
Contrasti alle Lofoten
di Marcello I.
2 commenti, 292 visite  
HI RES 7.5 MP

Foto
Monte Baldo
di Blackr1
1 commenti, 179 visite  
HI RES 24.2 MP






Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me