RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A6700 : Caratteristiche e Opinioni




Sony A6700, front

Sony A6700, back

Sony A6700, top



La Sony A6700 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 26 megapixels prodotta dal 2023. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 11 FPS x 59 RAW, 1000 JPEG. Il prezzo attuale è 1499 €;
29 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   APS-C, 23.5 x 15.7 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.5x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   26 megapixel (pixel pitch 3.76 μm)
 Tipo di sensore   CMOS BSI (sensor readout: 1/40)
 Sensibilità ISO   50 - 102400
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/8000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Sony E (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Raffica (con autofocus)   11 FPS x 59 RAW, 1000 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 60 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.2 2x2)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0″, 1.04 Mdots, 720 x 480 pixels, totalmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.71x
 Risoluzione mirino   1024 x 768 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Sony NP-FZ100, 16.40 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   493 g
 Dimensioni   122 x 69 x 64 mm

 Acquista

Sony A6700, acquista su Amazon.it (1499 €) Amazon

Sony A6700, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025

Pro: Sorprendente

Contro: Ad oggi non riscontrati per un uso semipro video e pro in fotografia

Opinione: Sensore 26 bsi che Sony ha venduto anche a Fuji , ma su base Bayer con colori migliori dell' xt4 e addirittura meno aggressivi della a7r5 , durata batteria , schermo intelligente e mirino accettabile, uno slot per me non è un contro basta mettere SD di qualità e capienti , jpg finiti , con il 17-40 1.8 art di sigma , asfalta qualsiasi full-frame con ottiche meno raffinate .. ad esempio una a7iii con un samyang o tamron avrà più margine nel file grezzo per lavorazione in pp , ma non sarà mai un file organico come questo sensore e la lente sigma citata , se consideriamo AF ai , color intelligente grazie al nuovo processore , velocità di lettura 1/40 sec meno banding , oggettivamente è una bomba se corredata con altri corpi ff e lenti . Unica soluzione si anche con il 17-40 1.8 per chi fa video e foto , per chi fa altri lavori meglio complementarizzarla con tutto l ecosistema Sony . Voto 10 con lode

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2025

Pro: Compattezza, qualità costruttiva, caratteristiche elettroniche evolute (autofocus, AI, riconoscimento soggetti ecc.)

Contro: mancanza del joystick, mirino. Mancanza in casa Sony di un obiettivo zoom standard compatto e di elevata qualità (come il Sigma 18-50 f2,8, ad esempio)

Opinione: Abituato ad usare corpulente medio-formato o reflex con battery-grip, già l'avvento delle mirrorless mi sembrò a suo tempo una sorta di "miracolo" tecnologico...fino alla scoperta di questa fotocamera. E' piccola, forse fin troppo visto che il mignolo destro non trova nessun appiglio sull'impugnatura ma per il resto siamo di fronte ad una APS-C davvero professionale per qualità costruttiva e caratteristiche generali. La forma squadrata ed il livello delle finiture la fa sembrare una "simil-Leica" made in Japan. Non posso fare paragoni con i modelli A6xxx precedenti perchè non li conosco nei dettagli, ma l'ho affiancata nello zaino fotografico alla A7R-V (con cui condivide una gran parte del menù) e non posso che dirmi soddisfatto dell'acquisto. Per le uscite più "leggere" l'ho accoppiata stabilmente ad un Sigma E 18-50 f2,8 (e lamento il fatto che in casa Sony non ci sia una lente standard paragonabile per compattezza e qualità), ma accetta tutte le ottiche FE del mio corredo moltiplicando la lunghezza focale per 1,5; quindi per avere un kit adatto a quasi tutte le situazioni basta aggiungere ad esempio il Sony FE 70-200 f4 G macro OSS. Due aspetti negativi, almeno a mio parere, ci sono. Innanzitutto la mancanza sul dorso del joystick per variare il punto di MAF, che sulla A7R-V uso tantissimo mentre qui bisogna usare la rotella in basso (che di default svolge già altre funzioni). E poi il mirino, troppo piccolo e poco risoluto.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025

Pro: Compatta, Menu Rapido, Qualità dell'immagine, Stabilizzazione

Contro: Surriscaldamento sui video, risolvibile

Opinione: Presa per sostituire la mia Rx100 iii per i viaggi. Sono al terzo viaggio con questa macchina in mano e mi meraviglio ancora di cosa sia in grado di fare. AF rapido, con un menu abbastanza intuitivo, quindi si impara semplice. Leggera, resistente. Unica pecca se stai facendo street, se ti capita di chiudere lo schermo ci mette un po' a riavviarsi...ti ci abitui, capisci come funziona e in certi contesti eviti il gesto. Per me, gran bella macchina che mi porterò dietro per parecchio tempo, non mi fa rimpiangere il non aver scelto una FF. Quando impari come funziona al meglio con le ottiche, si gode forte.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2025

Pro: corpo macchina compatto , qualità immagine , af

Contro: prezzo

Opinione: Corpo macchina piccolo e leggero ne fanno una macchina ideale per viaggi. Con 17 70 tamrom , 10 18 sony, 70 350 sony copro tutte le esigenze . Qualità raw elevata, paragonabile a una FF di qualche anno fa, nuovo menu molto intuitivo , velocità di utilizzo notevole . mancano i tasti retro illuminatati . surriscaldamento notevole . Prezzo ? elevato, elevatissimo se la consideriamo una macchina da viaggio.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2025

Pro: Af, dimensioni e peso, rapidità di utilizzo generale, file raw.

Contro: Surriscaldamento assurdo, mirino.

Opinione: Caratteristiche da top di gamma in un corpo compatto e ad un prezzo abbordabile, questa la prima cosa che mi verrebbe da dire. Ha un processore davvero efficiente che la rende rapida nel suo utilizzo complessivo, cosa per esempio molto diversa con una fuji xt5 che anche il semplice muoversi nei menù risulta più lento. Af impeccabile non c'è molto da dire, mentre m'ha stupito la bontà del file raw in quanto noto un notevole miglioramento, la gestione dei colori e la malleabilità del file è davvero eccellente e non sento assolutamente la mancanza di un sensore ff. Certo, a parer mio sono sempre file da gestire in post perché nonostante siano migliorati anche i settaggi dei profili colore direttamente in camera, non sono comunque all'altezza di fuji. Anche lato video sinceramente un look pazzesco e un log davvero notevole. Di contro c'è in primis il surriscaldamento, per me questo è davvero il tallone d'Achille di questa camera, utilizzata amatorialmemte va benissimo, ma se dovessi fare un matrimonio, o girare delle clip anche solo per piccole pubblicità social morirei di ansia xché la camera si surriscalda in tempi record e praticamente sempre. Ho acquistato anche una ventola aggiuntiva e con quella ho un po risolto, ma rimango comunque dell'idea che se sei un matrimonialista o comunque ci lavori non puoi avere una camera con un problema così grosso. Infine mirino appena decente ma io non lo uso quasi mai quindi non mi importa. Consiglio questa camera? Si perché abbinata a lenti gm hai tra le mani il top che puoi desiderare in un corpo davvero piccolo.




Foto scattate con Sony A6700

Foto
Swiss bike cup, Rivera 25
di Sigmarco
45 commenti, 6756 visite  
HI RES 21.3 MP
 [editors pick]
Foto
Collegamenti esterni
di Paogar
229 commenti, 6476 visite
Foto
Messo a tacere
di LaraC
40 commenti, 3831 visite  
HI RES 18.6 MP
 [editors pick]
Foto
Gioco al tramonto
di Juza
31 commenti, 3031 visite  
HI RES 15.6 MP

Foto
Green perspective
di Paogar
201 commenti, 6086 visite
Foto
Bianco e Nero naturale
di Francesco I.
77 commenti, 4538 visite  
HI RES 25.6 MP

Foto
Hands
di Paogar
147 commenti, 2344 visite
Foto
Che fantastica storia è la vita
di Paogar
162 commenti, 1969 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Pescatore al tramonto, Mauritius
di Juza
16 commenti, 2195 visite  
HI RES 21.9 MP

Foto
Crossroads
di Paogar
131 commenti, 1853 visite
Foto
Danaus chrysippus
di Juza
22 commenti, 2736 visite  
HI RES 10.7 MP

Foto
Tessitore fiammante (Foudia madagascariensis)
di Juza
16 commenti, 3003 visite  
HI RES 21.0 MP

Foto
Il villaggio
di TakeABreak
44 commenti, 4473 visite  
HI RES 20.9 MP

Foto
Danzando al tramonto
di Juza
8 commenti, 1794 visite  
HI RES 22.5 MP

Foto
Val di Fumo
di Ruggio
23 commenti, 5994 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Tramonto da Mon Choisy
di Juza
14 commenti, 2032 visite  
HI RES 17.4 MP

Foto
Greenland
di Il Vime
17 commenti, 1476 visite  
HI RES 25.6 MP

Foto
Lo sguardo del macaco
di Juza
10 commenti, 2455 visite  
HI RES 21.3 MP

Foto
Chissà perché mi chiamano codirosso
di Testarossa57
52 commenti, 1387 visite  
HI RES 5.2 MP

Foto
Fiorrancino al bagno.....
di Anto55
32 commenti, 2758 visite  
HI RES 3.9 MP

Foto
Porciglione in frenata
di Anto55
37 commenti, 3030 visite  
HI RES 3.9 MP

Foto
Geco tra luce e ombra
di Juza
8 commenti, 1831 visite  
HI RES 18.4 MP

Foto
Silhouette al tramonto, Tamarin
di Juza
6 commenti, 1162 visite  
HI RES 19.3 MP

Foto
Il geco e i colori della palma
di Juza
9 commenti, 1535 visite  
HI RES 25.6 MP

Foto
Stefania
di Emilio94
9 commenti, 5133 visite  
HI RES 25.6 MP

Foto
Madagascar giant day gecko (Phelsuma grandis)
di Juza
5 commenti, 1637 visite  
HI RES 23.5 MP

Foto
Volpe volante, sequenza di volo
di Juza
12 commenti, 1823 visite  
HI RES 17.1 MP

Foto
Lonchura punctulata
di Juza
10 commenti, 2499 visite  
HI RES 22.0 MP

Foto
Joyce
di Emilio94
6 commenti, 4369 visite  
HI RES 25.6 MP

Foto
Piccione rosa di Mauritius (Nesoenas mayeri)
di Juza
7 commenti, 1402 visite  
HI RES 19.0 MP

Foto
Spiaggia di Tamarin
di Juza
4 commenti, 1077 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Psittacula krameri
di Juza
6 commenti, 4344 visite  
HI RES 20.6 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Lonchura punctulata
di Juza
6 commenti, 1449 visite  
HI RES 22.3 MP

Foto
Giocando a nascondino
di Juza
7 commenti, 1647 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Diatribe
di Anto55
28 commenti, 2503 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
La preda per i pulli
di Anto55
26 commenti, 1594 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Senza Titolo
di Momo120
19 commenti, 1596 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me