RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Maurydroid83
www.juzaphoto.com/p/Maurydroid83



avatarPrima escursione per foto a camosci: RP o 90d?
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 15 Novembre 2021, 21:10


Buongiorno a tutti.
Salvo imprevisti sabato prossimo parteciperò ad una escursione guidata nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, per l'osservazione dei camosci in amore. Pur non essendo specificamente una escursione fotografica, tra l'equipaggiamento raccomandato è segnato “macchina fotografica” e la guida mi ha detto di essere lui stesso appassionato di fotografia naturalistica.
Sarebbe la mia prima escursione per questi… soggetti fotografici.
Sarei dell'idea di portare il mio 100-400L IS USM II, ma sono molto indeciso se accompagnarlo (se così si può dire) con la RP o con la 90D… Idee e suggerimenti?


7 commenti, 546 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 200d: Disattivare correzione automatica contrasto
in Tecnica, Composizione e altri temi il 31 Ottobre 2019, 17:57


Ciao a tutti. Qualche giorno fa sono incappato in un video di consigli relativi ai settaggi della fotocamera. Non era specificamente riferito al mio modello (Canon EOS 200D), ma l'ho comunque guardato con interesse. Tra le varie cose consigliavano di provare a disattivare le funzioni di correzione automatica di luminosità e contrasto. Ho provveduto e quindi fatto qualche scatto di prova. L'impressione è che la qualità delle foto (naturalmente parlo dei jpeg OoC), specie in condizioni di luce più difficili, sia migliorata drasticamente! Meno luci bruciate, colori più naturali, miglior bilanciamento del bianco. Possibile? O è “effetto placebo”?!


2 commenti, 362 visite - Leggi/Rispondi





40 anni, 425 messaggi, 137 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 



AMICI (9/100)
Daniele Origgi
Roberto Vallet
Mancini Massimo
Massimo De Padova
S.roberto1966
Pallotta Luigi
Spanu Luigi
Pigi47
Error404



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me