JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Canon EF 1.4x III è un moltiplicatore per formato FF e APS-C, prodotto dal 2011. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 485 €;
58 utenti hanno dato un voto medio di 9.4 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF. Il prezzo attuale del Canon EF 1.4x III per Canon EF è 485 €
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon, Ebay o esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questo obiettivo?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 204000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Tutto nel vero senso della parola credo che in Canon si siano superati.
Contro: Forse il costo un pelo alto ma la qualità si paga
Opinione: Lo uso abbinato al Canon 100-400 is ii e devo dire che è fenomenale sia dal punto di vista qualitativo che dal punto di vista di qualità e velocità af.
Provato anche su 500 f4 e 600 sempre Canon e va alla grande.
Dal quel che ho sentito e letto un pó in giro si dici che non sia così incisivo su ottiche non serie L ondò Marche concorrenti.
Pro: piccolo e leggero, con le lenti giuste funziona alla grande
Contro: con alcune lenti va lento ma fa il suo dovere, forse troppo costoso.
Opinione: Provato con il canon 70-200 II 2.8 su 1dx II per fotografare le moto in pista e sono rimasto molto soddisfatto. E' vero che si passa da f2.8 a f4 ma la velocità di scatto rimane praticamente invariata mentre sul canon 300 f4 is si perde anche qui uno stop (chi se ne frega) ma la velocità di scatto scende molto e si nota la differenza però il lavoro alla fine l'ho portato a casa con quest'ultimo perché nonostante andasse più lento rispetto al 70-200, nello scatto a raffica era comunque preciso e affidabile.
veramente soddisfatto. Non ho fatto un'analisi attenta ma le foto uscite bene sono al mio occhio nitidissime tanto quanto quelle senza e non ho avvertito alcuna perdita di qualità (ripeto non ho fatto un'analisi al micropixel !)
user72463
inviato il 30 Dicembre 2018
Pro: qualità,leggerezza
Contro: nulla,forse il prezzo ma vale ogni centesimo che costa
Opinione: il compagno di giochi ideale per i teleobiettivi canon,ottima resa sia col 70-200 f/2.8 che soprattutto col 100-400 is II,specie perchè consente la messa a fuoco con tutti i punti a f/8 sulla 5d mark IV...mantiene un'ottima velocità di messa a fuoco e perde pochissimo dal punto di vista della nitidezza,certo canon non te lo regala ma per me è un must buy
Pro: livelli costruttivi da serie L,
nitido, leggero
Contro: Forse il prezzo....
Opinione: Acquistato principalmente per utilizzo sul 100-400 II
in quanto l'omonimo Kenko non funziona e il Canon 2x iii perde gli automatismi.
Molto nitido e reattivo nonostante rubi uno stop sulle aperture, a tal punto che sembra non sia montato.
Forse 400 euro per il prezzo sono un po eccessivi, ma alla fine si ha un prodotto eccelso e funzionante...
Consigliato la' Dove il 2x iii non funziona.
Pro: Qualità dell'immagine, velocità e precisione dell'AF, costruzione, tropicalizzato
Contro: Non utilizzabile sul 100 L is macro
Opinione: Su 5d3 e 100 400 mk2 a 400mm l'apertura massima diventa f8 (si perde uno stop) ma la QI resta praticamente invariata: è come se non fosse montato. Anche le prestazioni dell'AF risultano invariate, benché su 5d3 resti attivo solo il punto centrale con i 4 di espansione. Ho anche il Kenko Pro 300 DGX 1.4x che ho pagato un terzo del Canon e su 5d3 col 100 400 mkII restano utilizzabili tutti i punti dell'AF che però risente leggermente a livello di velocità. La QI resta eccellente anche con il Kenko e sinceramente non saprei dire se Il Canon 1,4 III risulti migliore in questo aspetto perché sono entrambi ottimi. In generale, quello che mi ha stupito del Canon serie III è che le prestazioni di velocità dell'AF restano sostanzialmente invariate, come se il moltiplicatore non ci fosse.
Un grave difetto è che non funziona con il Canon 100 L is macro che invece funziona correttamente con il Kenko 1,4; è un'evidente scelta di marketing della Canon per non pestare i piedi al 180 L macro.
Dal punto di vista costruttivo, la sensazione è veramente ottima: notevolmente più pesante del Kenko che invece da una sensazione molto più plasticosa. Inoltre, con il Canon 1,4 III montato si mantiene la tropicalizzazione del sistema.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).