|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 02 Aprile 2025, 11:55 Buongiorno, mentre girovagavo per L'Internet in attesa di trovare qualcosa su cui sperperare i miei (pochi) euro, per caso mi sono imbattuto in questo sito www.zenit.photo/en/ Ora io ho sempre pensato che questi obbiettivi fossero solo nel mercato dell'usato, Invece me li trovo nuovi... Di cosa si tratta? a me interesserebbero il 50 e l'85 , soprattutto l'85, è un sito affidabile? 3 commenti, 204 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Gennaio 2019, 16:16 Ciao a tutti, come da titolo, a breve, al max entro un mese, vorrei sostituire completamente il mio vecchio pc. L'utilizzo sarebbe principalmente fotografico, sporadicamente videoludico e non per forza con gli ultimi titoli e che mi permetta anche l'upgrade agevole di reflex per quanto riguarda la gestione dei file per il futuro Anni fa con circa 1300 euro nella configurazione riuscii a portarmi a casa un i7 870... ma a distanza di 10 anni il sospirato i7 9700k mi costa un botto facendo impennare il costo a circa 1800 euro. In questa cifra ho fatto mettere un ssd mm2 da 500 gb, un hd tradizionale da 3 tb, piastra Madre da 16 espandibile a 64, e questi sarebbero i componenti irrinunciabili. Poi la RAM con ddr con frequenza da 3000( ma che possono essere più basse), abbiamo ipotizzato perchè il suo costo deve essere ancora confermato la RTX 260, una scheda video che deve a breve uscire ed il cui costo potrebbe essere di circa 350€ ed i componenti adeguati a supportare egregiamente questo processore per qualche anno. Ora ipotizzando di risparmiare sulla frequenza della RAM e sulla scheda video, mi sembra di capire che la cifra grossomodo non si discosterebbe poi molto. Così ho cominciato ad accarezzare l'idea di acquistare un i5 9600K, cosa che mi farebbe stare nel mio budget di circa 1250. Secondo voi ha senso fare il sacrificio per l'i7 o con l'i5 ho comunque un buon prodotto e abbastanza durevole nel tempo? Ed eventualmente un i7 8700k? Non mi sembra si discosti molto in prestazioni rispetto al modello nuovo Se qualcuno ha alternative, possibilmente sempre in ambito Intel 25 commenti, 990 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 29 Aprile 2018, 0:48 Ormai è tardi...ma domani parteciperò al mio primo Workshop a Genova nei vicoli...si ma cosa mi porto? rimango leggero e mi porto la 6D con il 35 ed in più il 50 in una sacca a parte oppure mi porto lo zainetto con 6D+50+35 e la D700 con il 135? 2 commenti, 208 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 15 Dicembre 2017, 12:22 Ciao a tutti, ho un problema con questo programma nella copia dei DVD In genere acquisto il DVD fisico e lo copio su Hard Disk con freemake sopratutto per la comodità di poterlo utilizzare su qualsiasi dispositivo, Iphone 7 Plus compreso, ad un "costo" ragionevole di circa 2 GB di peso in media a film con le dovute impostazioni. Purtroppo però su alcuni DVD i capitoli vengono "mischiati", sicuramente ciò ha a che fare con la protezione da copia dei DVD stessi, però non sono in grado di copiarli come si dovrebbe. Ciò avviene in maniera casuale, perchè su circa 20 titoli, tutti originali, della Disney solo una edizione ri-masterizzata di Biancaneve, Cars 2 (ma non Cars 1 pur essendo parte della stessa edizione) e un altro di cui non ricordo il nome mi danno problemi, qualcuno mi può aiutare? Grazie Matteo 2 commenti, 170 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Dicembre 2016, 23:18 Natale è alle porte...complice anche quest'anno il buono scuola spendibile anche su hardware per i docenti, vorrei comprare un altro portatile. Farei le corna al mio negozio di fiducia per una volta, perchè su una nota catena di informatica il "vecchio" MB pro 13 pollici con schermo Retina lo vendono a 1250 euro, anche se l'offerta sta per scadere confido che qualche altra catena concorrente riproponga una offerta simile a breve. Su altra catena invece vendono la configurazione che mi interesserebbe con i5, 8gb di ram e 256 di HD a 1200... Lo userebbe in primis la mia compagna per le riunioni di consiglio o per svago Il Mac mi attizza perchè è un portatile valido anche se non estremamente potente, considerando anche che per quello ho già l'Asus zenbook UX501 VW, è sufficientemente piccolo e silenzioso per essere portato con se dalla mia compagna e perchè sono incuriosito dal S.O. e perchè mi sembra, con la comparsa dei nuovi modelli, di poter comprare ad un costo ragionevole una macchina efficiente e già rodata. Il Surface mi attizza perchè è minuscolo ha ottime anche se care caratteristiche anche paragonato al MB pro e per la possibilità di usarlo come block notes, che secondo me per l'uso che ne faremmo è una manna. In teoria il MB pro dovrebbe essere più efficiente e prestante del surface pur avendo simili caratteristiche, scheda grafica integrata a parte..... Chi mi aiuta o prospetta eventuali inconvenienti? Aggiungo che ho trascurato, almeno al momento le soluzioni di 2 in 1 di altre ditte come ad esempio di dell, perchè sono appena uscite e preferirei avere un prodotto già rodato Grazie! 1 commenti, 516 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 14 Ottobre 2016, 12:17 Sarei interessato ad acquistare un Leica R, in primis un 50mm ed in seconda battuta un 35mm. Diciamo che vorrei rimanere sulla fascia media di budget ma se aspettassi Natale potrei anche optare per scelte più impegnative... Non mi interessa principalmente la nitidezza ma la plasticità e recentemente leggendo il post dell'utente Pollastrini circa la prova tra i 50mm mi ha incuriosito il discorso della curvatura di campo già ricercata in fase di progettazione delle ottiche. In considerazione di ciò, quali modelli o versione di produzione dovrei ricercare di 50mm ed in seconda battuta di 35mm? mi sembra di aver capito che il summicron pur essendo meno luminoso sia plastico tanto quanto il summilux ma dico la verità, a furia di aspettare l'occasione di acquisto e nel frattempo leggere i post mi si sono un bel po' confuse le idee Grazie 77 commenti, 5716 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 04 Febbraio 2016, 21:10 Ciao a tutti, a breve volevo acquistare un nuovo portatile, siccome la principale utilizzatrice sarebbe la mia compagna, pensavo a qualcosa con lo schermo da 13 pollici per una maggiore portabilità, avendo però un po' di limiti dovute alle dimensioni. A me non interessa tanto lo spessore od il peso, sarebbe importante rimanere sui 13 pollici perchè potrebbe metterlo in borsa senza doversi prendere una borsa aggiuntiva. Ho trovato due prodotti Asus, gli Ux 303 UB ed UX 305 ua che hanno 256 gb di ssd e gli i7 di ultima generazione, un modello a scheda dedicata e l'altro integrata ma con schermo 3200x1800, quello che non mi convince sono la ram di 8gb(max12) ed il fatto che l'i7 sia un dual core serie "u" non particolarmente prestante, più basso di circa 1000 punti nei benchmark rispetto al mio vetusto i7 870 da desktop... Secondo i più esperti, farei un buon acquisto (circa 1100 euro) oppure c'è qualche alternativa migliore? C'è speranza di qualche configurazione con un i7 6700hq o simile in prestazioni oppure le dimensioni sono un ostacolo insormontabile? Grazie 14 commenti, 929 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Ottobre 2015, 22:55 Ciao a tutti, ho appena notato tramite Photorumors che c'è uno sconto per il primo anno sul pacchetto indicato nel titolo. Questo pacchetto comprenderebbe l'ultima versione di Lightroom, credo sia la 6, e di Photoshop. photorumors.com/ Ora, poichè ho la versione 4 di Lightroom ed ero indeciso se comprare in CD la nuova versione di LR o buttarmi direttamente su photoshop, volevo chiedervi se le versioni di questo pacchetto sono quelle complete dei programmi, se photoshop CC è "photoshop" ![]() Cosa mi succede se dopo 6 mesi o un anno mi rompo del programma e disdico il pagamento? sono vincolato per un certo periodo di tempo? Una cosa sola ancora: è da un po' che cerco corsi in zona Genova levante su photoshop ma non sembrano fare al caso mio o per gli orari o per l'estensione del corso, è possibile trovare in rete qualcosa di affidabile per imparare? Grazie Matteo 7 commenti, 608 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Aprile 2015, 20:57 Ho notato da un po' questo problema con la 6D: pensavo fosse limitato ad iso elevati, ma si presenta generalmente in luoghi chiusi ed a partire da iso 1600 in su e consiste appunto in vistose bande gialle orizzontali che si presentano in alto, al centro ed in basso indifferentemente. Posto alcuni degli ultimi esempi con mia figlia, ne ho molti altri ma non posso pubblicarli per privacy www.dropbox.com/s/mox0hfz7maf0cr6/2-8.jpg?dl=0 www.dropbox.com/s/fes9azcy4h39ajp/2-22.jpg?dl=0 www.dropbox.com/s/5pcvhbhu8epoopo/2-11.jpg?dl=0 C'è qualcuno che ha gli stessi inconvenienti? A volte la banda è molto più "gialla" ed è molto fastidiosa da correggere, cosa potrebbe essere? guardando inoltre la seconda e la terza foto che sono una raffica, potrebbe essere un problema di "refresh" del sensore? 16 commenti, 1056 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 17 Marzo 2015, 2:06 Ho attualmente integrato il corredo Nikon con una 6d ed il 50 1.2, mi è venuta questa idea per più di una ragione: - Il 24-70 comprato già usato in negozio fisico 3 anni fa e di provenienza americana non vorrei farlo diventare troppo vecchio; -Lo uso pochissimo attualmente anzi a malincuore è la lente che uso di meno ed a breve mi arrivera' un secondo figlio, quindi per almeno un altro anno e mezzo farò poche "ferie" quindi credo che lo userò ancor meno; -Anche se è stata la mia prima lente pro, aprendomi un mare di nuove prospettive, diciamo così, ora la trovo la lente meno "interessante" del mio corredo anche in relazione all'ingombro; - Nel negozio che me lo ritira perderei circa un trenta per cento rispetto al prezzo da me pagato ma mi farebbe uno sconto del 10 % sul 24 di prov. italiana. Di contro avrei la possibilità di usare sulla D700 il 135 oppure il 70-200 VR II e sulla 6D con più risoluzione il 24 per uso relativamente generico, paesaggistico o di reportage/street, per uscite impegnative, ma non troppo: avrei un fisso, più leggero e più contenuto, quindi più discreto nelle dimensioni per un uso street nei vicoli, ad esempio, un fisso di qualità costruttiva uguale, anzi forse con il vantaggio di non mutare le dimensioni come invece capita con lo zoom. Rimango però combattuto, perchè la mia è più una questione di opportunità, a livello di spesa e di maneggevolezza, perchè lo zoom è comunque uno strumento di altissimo profilo che darei via a malincuore ![]() Non considero la tremenda vignettatura del Canon 24mm perchè a TA o giù di lì darebbe un po' di atmosfera, mentre usato chiuso il problema scompare. Cosa ne pensate? 8 commenti, 568 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Novembre 2014, 21:21 Premetto che entro Natale vorrei integrare il mio corredo Nikon e che avevo aperto un'altro topic a proposito del corpo macchina, topic che però ho già scartato anche per i vostri consigli, indirizzandomi su una macchina più seria, a questo punto vorrei decidere tra una 5d2, una 6D oppure idea dell'ultima ora perchè vista usata con un anno di garanzia in negozio, una 1D MARK III a 700 euro, di cui però, avendola vista da poco, non riesco a capire l'usura ne conosco il numero di scatti. Essendo innamorato della mia D700, secondo voi cosa mi farebbe sentire più a mio agio delle tre? La 5d2 mi stuzzica perchè come tipologia di macchina sarebbe il complemento alla mia D700 La 6d ha meno "feature" ma essendo più recente, come qualità di immagine ed iso dovrebbe essere la migliore La 1D III rappresenta il top di 7 anni fa ed a livello di corpo è la migliore, per le mie abitudini. Aggiungo che sarei orientato sulla vecchietta, anche se non so quanti scatti abbia. Principalmente fotografo (ormai) mia figlia di tre anni ed eventualmente Street Ciao Matteo 19 commenti, 807 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Ottobre 2014, 21:29 Premettendo che non ho mai seguito corsi o neanche cercato più di tanto su internet la tecnica che riguarda il flash, limitandomi semplicemente a puntare il fascio di luce sulla superfice più chiara e più vicina possibile, a volte depotenziando pure l'intensità della luce a seconda del caso, voi come vi attrezzate, in ambienti chiusi, quando non avete superfici dove far rimbalzare la luce del flash? E' il softbox l'unica risposta per puntare direttamente ed allo stesso tempo ammorbidire la luce? Ci sono altri accessori, tenendo conto che non posso pensare di usare, ad esempio ad una festa di bambini, usare ombrelli riflettenti? Matteo 1 commenti, 426 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Makar79 ha ricevuto 195218 visite, 2122 mi piace Attrezzatura: Nikon D700, Nikon D850, Canon 6D, Nikon D300s, Canon 1Ds Mark III, Nikon 50mm f/1.2 AI-s, Canon EF 35mm f/1.4L USM, Nikon AF 85mm f/1.4 D, Zeiss Milvus 50mm f/1.4, Canon EF 50mm f/1.2 L USM, Nikon 35mm f/1.4 Ai-S, Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G ED VR II, Sigma 28mm f/1.4 DG HSM Art, Sigma 40mm f/1.4 DG HSM Art, Nikon AF 135mm f/2 D DC, Canon EF 24mm f/1.4 L II USM, Leica Summicron-R 50mm f/2, Nikon AF-S Nikkor 24-70mm f/2.8 E ED VR, Nikon AF-S 50mm f/1.4 G, Nikon 300mm f/4 AF-IF ED, Canon EF 85mm f/1.2 L II USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Makar79, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 04 Settembre 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me