JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G ED VR II è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2009 al 2016 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 2719 €;
132 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 204000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Obiettivo eccelso, pesantissimo ma qualitativamente mostruoso. Nitidezza al top, sfuocato da fiaba, colori pieni e AF fulmineo. Insuperabile nei ritratti (ho anche l'85mm 1.8G), splendido anche nei paesaggi. Accoppiata da sogno con D810. Come noto, pesa (e costa) tanto: se si può scattare col treppiede è tutta fatica risparmiata.
Opinione: Obiettivo di qualità insuperabile, uno dei migliori mai costruiti. Focus, qualità di immagine, colore ecc. Il solo , ma fastidiosissimo difetto è il peso che stanca molto specie negli scatti a mano libera, a patto di non avere fisico robusto e forza. Anche il prezzo non è conveniente , pure l'usato ha un costo piuttosto pesante, ma comunque ne vale la pena per usare una lente sicuramente eccezionale.
Pro: Colori, sfuocato, nitidezza ed infine un AF velocità della luce
Contro: Non ho trovato difetti
Opinione: Premetto che l'ho acquistato per cambiare il vecchio 80 200 pompone che, anche se come lente era un signore, difettava di gran lunga sulla velocità AF con macchine moderne. L'ho usato sia con la D500 che con la D750....una bomba.
L'autofocus anche su soggetto in movimento è sempre a fuoco perfetto.
Ammetto che il prezzo è alto, ma alla fine sono soldi che meritano essere spesi.
Pro: qualità costruttiva, estetica e resa cromatica.
Contro: non averlo
Opinione: Ottica stellare, precisa ed incisiva come un fulmine.
Vale ogni centesimo che costa ed il peso è sinonimo di qualita e questo cannone è fatto per durare una vita.
con fotocamere adeguate come la d810 regala immagini da fiaba e nei ritratti è semplicemente spettacolare.Colori pieni e sfocato da urlo, diaframmato è ottimo anche per paesaggi sapendo donare grande profondità alla scena.
sul mercato ci sono soluzioni più economiche ma danno risultati meno brillanti.
Pro: Qualità costruttiva, AF veloce e preciso, VR molto efficiente, nitidezza alle focali estreme, fedeltà cromatica, sfocato.
Contro: Rapporto Prezzo/prestazioni basso, taglia in modo rilevante della focale massima alle corte distanze di Messa a Fuoco, calo di nitidezza alle focali intermedie 90 - 120 mm, trattamento antirflessi non molto efficiente
Opinione: L'ottica è costruita molto bene, con AF e VR molto efficienti, ed è molto nitida sia a 70 che a 200 mm, a tutta apertura è sempre e comunque accettabile, ma mostra un po' di calo di nitidezza alle focali intermedie anche a diaframmi chiusi. Taglia moltissimo, e progressivamente, la lunghezza focale massima riducendo la distanza di Messa a Fuoco, anche con la ghiera di zoom che segna 200 mm, alla minima distanza di messa a fuoco, la focale massima è di soli 130mm: questo non permette di fare molte fotografie, soprattutto ritratti ravvicinati, etc: i dati di targa non sono rispettati e questa ottica è una truffa. Il trattamento antiriflessi non è molto efficiente per la tecnologia odierna, ma di 70 - 200 F 2,8 in casa Nikon c'è solo questo e dunque mi sono adattato. Sconsiglio vivamente di acquistare questa ottica, costa troppo e dà poco, un 135 F 2,8 costa un terzo di un 200 F 2,8 e questa ottica alle corte distanze di Messa a Fuoco è un 135 mm F 2,8, nulla più.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).