JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Nikon AF-S 50mm f/1.4 G è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, prodotto dal 2008. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 492 €;
113 utenti hanno dato un voto medio di 9.2 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon. Il prezzo attuale del Nikon AF-S 50mm f/1.4 G per Nikon F è 492 €
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon, Ebay o esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 206000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: eccezionale! Sfocato formidabile e ottima resa già da 1.8
Contro: made in china
Opinione: dopo aver provato una miriade di 50ini, sia vintage AI/AI-S, serie E, AF/AF-D, AF-S e tutti sia f1,4 che f1,8 posso trarre una sola conclusione: STRATOSFERICO!
Innanzitutto pesa più del fratello f1,8, ha ben 9 lamelle e nello sfocato la differenza si vede (il fratello f1,8 in certe situazioni ha uno sfocato più nervoso). A 1,4 stacca i piani in modo favoloso. nl'ho trovato molto nitido a f 1,4, micidiale da f 1,8/ f 2 su D800e (a 36 mpx)
il resto sono chiacchiere da bar e i test non valgono una ceppa... solo chi non sa usare a pieno un'ottica può tirare fuori commenti negativi.
Contro: Teme il confronto con il 50mm 1.8, a volte ha problemi di front o back focus
Opinione: Confermo quanto detto da altri e aggiungo quello che ho riscontrato:
-a seconda degli esemplari soffre di back focus o di front focus, ed è un difetto grave perchè sarete costretti a scattare almeno ad F4.
-con scarsa luminosità l'auto focus perde tanto in prestazioni.
-è leggermente più luminoso del 1.8 a parità di diaframma.
-ha praticamente la stessa risoluzione del fratello 1.8.
Onestamente con il senno di poi sceglierei 1.8G per il prezzo, il focus e il resto.
Se volete davvero la differenza andate su Sigma oppure il vecchio Nikon manuale F1.4 degli anni 70. Produce immagini bellissime se volete scattare in manuale.
Opinione: Gli obiettivi vanno giudicati dalle immagini, nelle quali il loro peso è importante come quello del corpo, fotografo ed editing! Se il difetto è correggibile (contrasto, microcontrasto, ecc, ecc), non è un difetto! Il 50 f1,4 G, ha pertanto ben pochi, per non dire nessuno, difetti (come la stragrande maggioranza degli obiettivi “seri” di oggi). A me piace e ritengo che il suo contributo all' immagine finale sia molto positivo. Amo i fissi luminosi, hanno un' altra marcia, si riconoscono dalle immagini, oltre la nitidezza, che per altro, nel campo a fuoco è sempre notevole.
Grazie della pazienza di avermi letto!
Opinione: Vado controcorrente rispetto alle recensioni precedenti... onestamente trovo il 50 1.4 G abbastanza nitido, ha un'ottimo bokeh e dimensioni ridotte. Il suo grande problema consiste nel suo costo da nuovo: rapporto prezzo/resa tutto a favore della versione 1.8 (che ha ottime prestazioni) e costa molto meno. La versione 1.4 prende senso usata: si trova sui 200-220 euro e a quel prezzo secondo me ci può stare. L'autofocus non è rapido ma fa il suo. La nitidezza è più che sufficiente per tutti gli usi (stampe comprese), ovviamente se uno zoomma al 200% si noterà che non è nitido come altri concorrenti. Rispetto alla versione 1.8 e al sigma art (che non possiedo ma ho provato) ha una resa più personale e molto meno fredda.
- Volevo aggiungere dopo alcuni mesi di utilizzo (soprattutto foto di food) che l'ottica è eccezionale! Viene descritta in alcune recensioni come un fondo di bottiglia (non sono tecnico, percui non metto in dubbio che tecnicamente ci siano dei 50mm costruiti e progettati meglio) ma guardando i risultati le foto hanno una "magia" e una personalità che il 50mm 1.8g e il 50 1.4 art NON hanno. Non lo venderò più!
Contro: Nitidezza discutibile, af lentino, frequente presenza di b/f focus
Opinione: ? una lente che non eccelle in niente, ma con caratteristiche positive forse un po dimenticate. La si ama o la si odia. La si ama per i suoi colorivnaturali non eccessivamente contrastati, per essere assolutamente leggero e compatto .caratteristiche dimebticate da quandobesistono queste superottiche taglienti come i sigma art che a mio avviso perdono di carattere..troppo perfetti. L af non ? all'avanguardia e si vede.Va chiuso da f2 in poi per avere una sufficiente nitidezza e soprattutto una pdc decente a fuoco .il bokeh é buono ma sinceramente preferisco quello dei miei gemellini tamron . Trovato un esemplare praticamente illibato, soffriva di front focus.ho dovuto tararlo in macchina ad un valore 6 sulla mia D750. Mai provato il fratellino 1.8G e non posso fare il confronto
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).