RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1Ds Mark III : Caratteristiche e Opinioni


Canon 1Ds Mark III


La Canon 1Ds Mark III è una fotocamera reflex con sensore FF (1.0x) da 21.0 megapixels prodotta dal 2007 al 2011 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 3200 ISO e può scattare a raffica di 5 FPS x 12 RAW / 56 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 7200 €;
79 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   21.0 megapixel
 Sensibilità ISO   50 - 3200
 Formati file   RAW, sRAW, JPEG

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/8000
 Compensazione   +/- 3 stop in passi di 1/2
 Modalità esposizione   P, S, A, M
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Canon EF (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   No
 Autofocus (n. aree AF)   19
 Raffica   5 FPS x 12 RAW / 56 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 MLU/SS   Si, Sollevamento specchio
 Modalità video   No
 WiFi   No
 GPS   No
 Ricarica via USB   No

 Costruzione
 Touchscreen   No
 LCD   3.0", 320 x 240 pixels, fisso
 Mirino   Ottico, copertura 100%, 0.76x
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC
 Memoria, Slot 2   CF
 Batteria   Canon LP-E19, 29.16 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   1385 g
 Dimensioni   150 x 160 x 80 mm

 Acquista

Canon 1Ds Mark III, cerca su Ebay.it Ebay



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022

Pro: File spaventosamente bello in ambito ritrattistico (ma anche in ambito quelchetipare", nonostante sia una vecchietta, grana già visibile a 200ISO, resa analogica, serie 1

Contro: 100-1600 ISO o 50-3200. (ma siamo sicuri sia un contro?) slot CF non UDMA

Opinione: Quando è uscita per me era inavvicinabile, 7k€ per una fotocamera non erano alla mia portata, nonostante lo facessi per lavoro mi sono accontentato della sorellina APS-H. L'ho sempre desiderata con tutti i suoi pregi e i suoi difetti. 6-7 mesi fa ne ho trovata una qua sul forum usata a 450€ alla quale mancava il joystick e non me la sono fatta scappare. La riparazione da un fotoriparatore sarebbe costata intorno ai 100/150€ perché avrebbe cambiato tutta la schedina interna ma anche se abito a Bologna sono ligure e ho risolto acquistando su Ebay il joystick della 5D3: 5€, una punta di colla et voilà, il joystick c'è di nuovo. La macchina è vissuta, ma ho scoperto con immenso piacere che le è stato fatto l'otturatore, visto che shutter count su Mac dice che aveva (quando l'ho presa) 6500 scatti o giu di lì. Mi è morta qualche settimana fa la batteria originale, fortuna che la 1Dx monta la LP-e4N compatibile. Oltretutto con questa si possono usare le Patona senza paturnie. Confermo che l'AF non sbaglia un colpo, mai portato a casa un file sfuocato se non a causa mia con qualsiasi lente e in qualsiasi condizione. Il file che tira fuori è uno spettacolo per gli occhi ma si vede l'età, la grana è già presente a 200ISO: se cercate dei file puliti adl alti ISO rivolgetevi altrove. Non la utilizzerei per lavori dove è necessario superare i 400ISO oppure in modo mirato: la vedrei bene come terzo corpo a un matrimonio a iso alti per fare dei bianco e nero con una resa vicinissima all'analogico che nessun altra macchina può darti (forse la 5D old ma non avendola mai avuta non saprei dire) "difetti" visti nel 2022: - mancanza di uno slot CF adeguato ai 21Mpxl, nonostante un numero di fps che al giorno d'oggi fa sorridere capita spesso che si fermi a scrivere perché non sfrutta la velocità UDMA delle schede (lo slot SD va bene solo per backup, meglio se in jpg) - mancanza del secondo joystick per l'impugnatura verticale - schermo con risoluzione bassissima, ma tornati a casa dalla prima sessione di foto si capisce che è perfetto per capire se uno scatto è a fuoco o meno. abituati agli schermi moderni sembra di guardare un divx 640 x 480 su uno schermo 4k. Sono abbastanza sicuro non la venderò mai, così come sono abbastanza sicuro che nonostante l'otturatore rifatto questa macchina avrà all'attivo almeno 1 milione di scatti "stiPazzi".

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022

Pro: Indistruttibile, ergonomica, file sontuosi, batteria infinita.

Contro: Pesante, datata, schermo pessimo

Opinione: L'ho posseduta per due anni e ho un po' nostalgia dei file che produceva. Speciali. Un colore e una profondità mai più ritrovate. E' un corpo datato e veramente pesante, ma per alcuni usi come ritratti e paesaggi può ancora dire la sua. Se si trova un usato a prezzo stracciato ci si porta a casa un pezzo di storia. E' una macchina ormai vintage per fini intenditori.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2022

Pro: Robustezza, Affidabilità, è una serie 1

Contro: Niente

Opinione: Una signora Reflex. Un carrarmato che offre una qualità, una precisione indescrivibili. Il suono che fa lo specchio in fase di scatto è una sinfonia musicale. A pena la si prende tra le mani si ha la sensazione di robustezza e affidabilità. Le foto che sforma sono uniche. La lavorazione delle foto fluida e facile. Io penso che il rumore se gestito come si deve equivale alla vecchia e amata grana delle pellicole. Possiedo sia la 1DS MIII che la 1d MIII e la 1D MIV. Sono tutte e tre reflex che possono dire e dare ancora tantissimo. Mi scuso se sono un po romantico ma ho iniziato nel lontano 1989 con una Canon EF del 1972 per poi affiancarla alla mitica F-1 del 1976. Ho passato delle intere notti in camera oscura. Quando tutti passavano al digitale io ancora lavoravo in analogico. Poi un giorno ho sperimentato il digitale con una Eos 400d e da li mi sono fermato alla serie 1 affiancata alla serie 5D con le ottiche serie L. Per il display non è un problema sono abituato ad non vedere il risultato subito dopo lo scatto attendo di essere in fase di lavorazione. Sarei molto felice di trovare altri utenti che scattano con una serie 1 come quelle citate per scambiare opinioni curiosità ecc. Vi ringrazio per la vostra pazienza e attenzione un caro saluto a tutti i lettori. Mi ero dimenticato che l'accessorio wireless file transmitter wft-e2 molto comodo per le foto in studio oppure per scaricare le foto sul pc.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2020

Pro: Robustezza; Lavorabilità File; qualità 3200 ISO; insomma: il fatto di essere una serie 1.

Contro: Solo il prezzo al momento dell'acquisto; nel 2008 la pagai 8000 Euro.

Opinione: Apparecchio fantastico! Un carrarmato che, oltre alla robustezza, offre ancora oggi una qualità e una precisione che ne fanno uno strumento di lavoro ancora non raggiunto da tanti altri apparecchi cosiddetti "Pro"! Per quanto riguarda il rumore ad alti ISO (dipende dal tipo ti utilizzo) i suoi file sono utilizzabili a tutte le sensibilità! A parte alcune tipologie di foto sportive (soprattutto dove serve una raffica veloce), la si può utilizzare per TUTTI i settori di lavoro professionale. Se proprio vogliamo essere pignoli, una cosa da annoverare nei "contro sarebbe il display non proprio risolutissimo; una volta abituo a quello dell' 1DX Mark II, diventa difficile poi adeguarsi a questo. Insomma: se la trovate al prezzo a cui mediamente la si trova oggi (700/800 €) è da non farsela scappare!

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2020

Pro: Il miglior file in ambito ritrattistico di Canon, un modulo AF che non sbaglia un colpo e che, anche con i laterali, aggancia tranquillamente a TA in totale controluce con l'85 1.2, affidabilità totale, costruzione perfetta, ergonomia al top, doppio slot di memoria, durata della batteria pressochè infinita.

Contro: Si "ferma" a 1.600 ISO (3.200 in modalità H), i 230.000 pixel del display da 3 pollici sembrano infinitamente pochi rispetto a quelli odierni ma sono più che sufficienti a rendersi conto dell'immagine scattata.

Opinione: Il mio primo corpo macchina dal 2015 (l'attuale secondo è la 5d4). Una macchina meravigliosa, un corpo tipico della Serie 1 Canon, solido, affidabile, tropicalizzato come solo una Serie 1 di Canon sa fare, un sistema AF ancora ottimo e che, anche con i laterali, aggancia tranquillamente a TA in totale controluce con l'85 1.2. Ma è il file a essere il vero plus di questa macchina, un file con “pochi” (21.1) ma meravigliosi mpx, in ambito ritrattitico lo considero, ancora oggi, insuperato, il miglior file di Canon. Il feeling, il piacere di avere tra le mani una Serie 1 di Canon con la sua impareggiabile ergonomia, con l'enorme sensazione di sicurezza e affidabilità che restituisce e questo sia in contesti di shooting di beauty che di reportage di viaggio è qualche cosa di incredibile, qualcosa che va provato. I due joystick (per uso verticale e orizzontale) sono perfetti e permettono una selezione del punto di MAF semplice, veloce e comoda. Il menù è quello tipico di Canon semplice e di facilissimo accesso. Le funzioni personalizzate sono organizzate in ben quattro categorie e ci sono 57 funzioni, che permettono di customizzare veramente ogni aspetto della macchina. La 1ds3 rende al meglio con ottiche fisse L Canon che mantengono quel timbro analogico che conferirà ai file della 1ds3 quella resa e quella pasta che l'hanno resa celebre. L'unico, vero, contro è il limite degli ISO: 1.600 (o 3.200 in H) la limitano, è una Bella di giorno. Mi accompagna nelle sessioni di beauty e nei miei reportage di viaggio in giro per il mondo e non mi ha mai tradito, nè per le vie di Roma, nè sotto l'acqua del Laos, nè al freddo del Salar de Uyuni. Avere la 1ds3 mi ha portato a scegliere di mantenere, sino ad oggi, un sistema reflex come sistema primario. Quando uscirà prenderò la Canon EOS R5 (o la R6) ma manterrò certamente la 1ds3 insieme a tre delle grandi lenti prime di Canon (50L, 85L e 135L).




Foto scattate con Canon 1Ds Mark III

Foto
Agalychnis callidryas (Rana dagli Occhi Rossi)
di Juza
83 commenti, 36983 visite
Foto
Albero e ragazzini al tramonto, 013307
di Juza
55 commenti, 14578 visite
Foto
Equus quagga (Zebra), 007905
di Juza
51 commenti, 20377 visite
Foto
Tramonto sul Serengeti, 008259
di Juza
41 commenti, 24019 visite
Foto
Mia
di Badboy
77 commenti, 57281 visite  [editors pick]
Foto
Senza Titolo
di Badboy
65 commenti, 30152 visite  [editors pick]
Foto
Senza Titolo
di Paolo Macchi
114 commenti, 26338 visite  [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Pace.
di Bisconti Luca
105 commenti, 9023 visite  
HI RES 4.2 MP
 [editors pick]
Foto
Sunset Rolling
di Coffyman
86 commenti, 21858 visite  [editors pick]
Foto
Giulia
di Badboy
61 commenti, 31649 visite  [editors pick]
Foto
Alba
di Sergiolorenzoni
119 commenti, 30483 visite  [editors pick]
Foto
Serval family
di Marcello Calandrini
96 commenti, 7801 visite  [editors pick]
Foto
Montserrat
di Zerba
64 commenti, 31084 visite  [editors pick]
Foto
The children of the slum
di Ombra Grigia
83 commenti, 8963 visite  
HI RES 15.9 MP
 [editors pick]
Foto
Cathal Carroll/ Portrait Session
di Marco Arienti
86 commenti, 6862 visite  [editors pick]
Foto
Senza Titolo
di Andrea Frassinetti
31 commenti, 18160 visite
Foto
Ursus arctos (Orso Bruno)
di Juza
16 commenti, 10408 visite  
HI RES 18.5 MP

Foto
Moravia Autunno Campo
di Miroslav Hajny
73 commenti, 7710 visite
Foto
Freckled Face
di Damiano88
41 commenti, 13737 visite
Foto
"Cavalcare l'onda"
di Vasile Gori
247 commenti, 5688 visite
Foto
Tramonto Africano
di Photoexplorer
55 commenti, 12916 visite
Foto
Senza Titolo
di Zerba
60 commenti, 20386 visite  [editors pick]
Foto
La Fra e la luce
di Damiano88
37 commenti, 9872 visite
Foto
Rickshaw, 013159
di Juza
184 commenti, 35000 visite
Foto
Melitaea didyma, 008547
di Juza
14 commenti, 7604 visite
Foto
Temporale sui cipressi
di Marco Corso
57 commenti, 3456 visite  
HI RES 27.9 MP

Foto
Adelia
di Badboy
18 commenti, 27166 visite
Foto
Molto molto arrabbiata
di Mancini Massimo
94 commenti, 8099 visite
Foto
Agalychnis callidryas (Rana dagi Occhi Rossi), 010751
di Juza
9 commenti, 11259 visite
Foto
Oltre l'onda
di Vasile Gori
120 commenti, 4758 visite
Foto
Via Lattea e Baobab (montaggio di due foto), 010406
di Juza
14 commenti, 11126 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Senza Titolo
di Hokuto89
36 commenti, 5109 visite  [editors pick]
Foto
Quando i larici si colorano di rosso
di Vasile Gori
188 commenti, 4348 visite
Foto
Agnetha
di Badboy
25 commenti, 17993 visite  [editors pick]
Foto
Il Silenzio!
di Bisconti Luca
78 commenti, 2298 visite  
HI RES 20.7 MP

Foto
Campi di margherite, 011486
di Juza
10 commenti, 10693 visite
Foto
Opulenza borghese
di Vittorio Fracassi
63 commenti, 8250 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me