JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Canon EF 35mm f/1.4L USM è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C, prodotto dal 1998 al 2015 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1038 €;
61 utenti hanno dato un voto medio di 9.7 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 207000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: Forse AF un pò' lento, ma niente di drammatico
Opinione: Acquistato sul mercatino di Juza da un utente certificato a un buon prezzo (strano ma vero) e... meraviglia. Montato su 6D penso lo smonterò solo se e quando passerò alla 6 D II.
Perfetto per ritratti a 1.4-2 con uno stacco dei piani e uno sfocato progressivo da sogno. Chiudendo diventa una lama per paesaggi dove al 100% affiorano dettagli inimmaginabili.
Assieme al 85 F 1.2 e al 135 F2 li ritengo la triade magica di casa canon: i Re Magi.
Ora non so se l' AF più performante della serie II giustifichi la differenza di prezzo (3X), ma a QI direi proprio di no.
Opinione: Non sono un professionista, ma non è difficile capire che questo obiettivo è fantastico. Ho provato il 35mm 2.0 is nitido anche lui, ma questo a parer mio sforna foto con colori nitidezza e atmosfera che l'altro non fa....non sono un amante dei fissi preferisco gli zoom ma questo è un eccezione. lo consiglio a tutti, se riuscite a trovarlo in buono stato prendetelo a occhi chiusi.
Opinione: Lente di qualità eccelsa, soprattutto vista l'età. Non ho provato la serie II per cui non so dire le migliorie del modello attuale. La prima serie è una di quelle lenti che danno un effetto molto cremoso e profondo allo sfondo: gran sfocato. Onestamente con il tempo gli ho preferito il 24-70 2.8 II per versatilità, ma questa è una scelta mia personale. Peccato si faccia ormai fatica a trovarlo in giro messo bene perchè fuori mercato.
Opinione: Per me insieme al 85 1.2 II tra i migliori obiettivi fissi di casa canon, la uso quasi sempre 1.4 e non mi delude quasi mai, a parte quando sono io che sbaglio distanza, un obiettivo che consiglio a tutti quelli che vogliono fare ritratto ma anche paesaggi e stelle insomma un buon tuttofare, certamente 85 1.2 II crea quella magia in più che bisogna provare per credere, per me voto 9 pieno.
Opinione: Tra i fissi, l'unica focale con cui mi sono sempre trovato bene è il 35mm. Ho avuto per un periodo il Sigma Art. Bello, nitido da far schifo, ma proprio l'eccessiva nitidezza e l'af “ballerino” mi hanno fatto rinunciare e l'ho venduto a chi ha più pazienza di me con focus chart e via dicendo (e ora lo usa con soddisfazione).
Avevo tre opzioni in casa canon, e complice un salvadanaio ben riempito, ero quasi deciso sulla II serie. Però anche qui il problema della nitidezza (per me in alcuni casi la nitidezza è un problema). Alla fine l'unica vera scelta (che poi era la prima) era il 35 1.4 I serie.
A TA è oscenamente pastoso, nitido solo al centro, sembra quasi un errore. E invece proprio in quell'errore, in quella pastosità c'è quello che cercavo. Oggi con i vari sw si cerca l'effetto tiltshift, questa lente lo ha già incorporato. Una graduale perdita di nitidezza che sembra quasi una pennellata.
E basta chiudere un po' che diventa una lama. Una nitidezza chirurgica, che nonostante gli anni di differenza non ha nulla da invidiare ai più recenti progetti di Canon e Sigma.
Ho aspettato un bel po' per decidermi, ma alla fine eccolo.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).