|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 03 Settembre 2022, 21:52 Buonasera a tutti, con ogni probabilità andrò a fare un viaggio in Marocco, visitando le città Imperiali e il deserto. Come corredo fotografico a livello di obbiettivi ho un Samyang 14mm f/2.8 e un Sigma appena preso, il 35mm f/1.4 Art. Considerando che faccio principalmente street potrebbe essere troppo corto il 35mm? Come si comporta la gente del posto dinnanzi a uno che scatta? Considerate che avrò una D750 e una Olympus OM1 con la quale farò pellicola, abbinata a dei 50mm e 85mm Grazie 11 commenti, 1345 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 02 Gennaio 2022, 16:32 Sono in procinto di acquistare uno di questi due zoom... Qualcuno che li abbia avuti entrambi o abbia avuto modo di utilizzarli e metterli a confronto saprebbe darmi delle info in merito? Grazie 0 commenti, 98 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 28 Novembre 2021, 21:15 Buonasera a tutti Scrivo in quanto ad oggi mi ritrovo senza la mia amata D750, morta a causa del famoso colpo d'onda di Vernazza e vorrei rivalutare la mia Olympus OM1 a pellicola Ultimamente prediligevo fotogafia di paesaggi pertanto la domanda è: che obiettivo grandangolare posso abbinare alla OM1 considerando che farò solamente paesaggio e non architettura o altro, tipo astro e roba simile? Credo che scatterò principalmente in condizioni di buona luce, dal mattino presto all'ora del tramonto Grazie a tutti 7 commenti, 476 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Settembre 2021, 16:20 Buongiorno a tutti Sono alle 5 terre per un weekend Stavo scattando delle foto a Vernazza sul molo quando un'onda anomala ci ha colpiti in pieno, facendoci fare un bagno sugli scogli Risultato: Nikon D750 in shock, completamente bloccata Si accende solo il display vicino al tasto di accensione, senza mostatre ISO o altro Display di visualizzazione foto e menu andato Consigli? Ora l'ho messa nel riso 26 commenti, 2218 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 27 Gennaio 2021, 9:17 Buongiorno a tutti, vorrei acquistare un grandangolo per FF Nikon D750 Ho visto vari obiettivi e ho già avuto anche il Tamron 15-30 che ho rivenduto per una resa colore che non mi soddisfaceva e per il peso eccessivo, che in montagna, abbinato al corpo, si faceva sentire parecchio A questo punto sono indeciso se provare con un Sigma 12-24 o un Samyang 14mm... Sono consapevole del fatto che siano due obiettivi e due filosofie differenti ma mi piacerebbe avere qualche parere da chi fa paesaggio, onde evitare di andare ad ingrassare ulteriormente il mercato dell'usato, ritrovandomi a ripetere un errore simile a quelli già commessi Grazie a chi lascerà un commento 32 commenti, 1452 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Settembre 2020, 11:51 Buongiorno a tutti. Scrivo questo post in quanto mi sono imbattuto in un problema di questo tipo: all'inizio della mia "attività" con la fotografia avevo una D7000 abbinata ad un Sigma Art 18-35... A livello di resa cromatica, di dettagli e altro l'obiettivo era fantastico... Per una questione "evolutiva" e di sfizio (non lo nego) sono passato alla D750... Le ho abbinato vari obiettivi per arrivare ad un Tamron 15-30 e due fissi Nikon serie D (28mm e 50mm) ma non sono appagato dal Tamron... La resa cromatica che aveva e ha il Sigma Art non la ritrovo nei Tamron... A livello di colore sono molto soddisfatto dei due Nikon serie D, perché mi garbano sfuocato e pastosità dei colori, tipici dei Nikon... Ora, faccio uso principalmente dei due fissi per viaggiare leggero e comodo ma vorrei completare la gamma con un obiettivo che mi copra la lunghezza focale del Tamron (15-30) ma con la resa dei Nikon D... Possibilmente con apertura intorno ai 2.8 fissi... Avete consigli? Grazie a tutti 3 commenti, 275 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 02 Agosto 2020, 15:27 Buongiorno a tutti, scrivo per porvi una questione: ho il Nikon 50mm f/1.8 D e mi ci trovo veramente bene... Per questioni di praticità vorrei acquistare il Nikon 28mm f/2.8 D ma trovo delle opinioni contrastanti o quantomeno non in linea con quello che si dice del 50ino Ma questo 28mm, è realmente cosi di basso livello vs il 50ino? Obiettivi della stessa serie hanno rese cosi differenti? Grazie a tutti quelli che risponderanno 12 commenti, 506 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 05 Giugno 2020, 22:14 Buonasera, sto passando da una D7000 Aps-c che utilizzavo con un Sigma Art 18-35 f/1.8 ad un sistema FF D750... Non volendo abbandonare la linea Art, la quale mi ha dato grandi soddisfazioni, vorrei avere un consiglio per l'obiettivo da montare su FF... Considerate che principalmente faccio street e anche con il 18-35 fotografavo principalmente a 18mm, pertanto su FF userei principalmente un 24 o un 28mm,quindi forse il 24-35mm sarebbe già sufficiente ma il fatto di arrivare fino a 70mm in un unico obiettivo non mi dispiacerebbe per una serie di motivi... Tralasciate discorso peso perché con una D7000 e un 18-35 Art ormai sono abituato... Grazie a chi lascerà un commento... 31 commenti, 1209 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Febbraio 2020, 11:28 Sono un felice possessore di una Reflex Aps-c Nikon D7000... Nel corso degli anni ho abbinato degli obiettivi partendo dallo standard 18-55, passando poi per i fissi Nikon 35 e 50 mm per arrivare ad un corredo di Sigma Art, tra cui il 18-35... Prediligo come fotografia la street e su Aps-c mi sono trovato molto bene con il 18-35 Art... Ma tutto questo amore per la Nikon e gli obiettivi luminosi ha un prezzo troppo alto da pagare, sia in termini di peso che di euro... Ora mi trovo ad un punto in cui mi sono imbarcato in un progetto fotografico che mi consentirebbe di usare principalmente ottiche corte, tipo il 18-35 Art, per appunto. Ma vorrei valutare altre opzioni più leggere,meno ingombranti... La domanda che voglio porre è se esistano (ma credo proprio di sì) mirrorless che abbiano la possibilità di abbinare ottiche luminose senza essere dei macigni spacca collo... La resa finale, considerando che parto da una D7000, potrà mai essere considerata valida se dovessi sostituire il corredo? Parto anche dal presupposto che a forza di cambi, mi pare di aver compreso che conta più l'occhio che la macchina, a patto che davanti all'occhio ci sia comunque qualcosa di buono con cui trascrivere la luce che il mio occhio percepisce... Quindi vorrei quasi fare un passo indietro, cercare qualcosa di più pratico senza andare ad incasinarmi in un loop di D500 o D750, fullframe o Aps-c perché tanto ormai ho capito che puoi avere la macchina e gli obiettivi più belli del mondo ma a volte tutto ciò distoglie dalla composizione delle foto e dal valore di certi scatti... La domandona è questa: tengo D7000 o prendo Fuji piuttosto che Olympus? Ci sono obiettivi dal peso e dal costo umano fissi e luminosi? Lo chiedo qui perché leggere le recensioni conta ma preferisco avere un confronto più diretto. Grazie a tutti quelli che risponderanno.. 5 commenti, 539 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Luglio 2018, 9:21 Buongiorno, qualcuno di voi del forum saprebbe dirmi se esistono differenze di resa tra il 18-35 Art f1.8 della Sigma e il 35mm Art f1.4 sempre della Sigma? Io ho il 18-35 ma mi sono accorto che a 18mm faccio ben poche foto e lo uso principalmente a 35mm pertanto il dubbio è questo: mi tengo il 18-35 cosi in emergenza ho un 18mm veramente luminoso o cambio e prendo il 35mm Art? La differenza tra i due è notevole o non vale la pena investire soldi in un cambio simile? Grazie a tutti. Ps: utilizzo il tutto su Nikon D7000. 11 commenti, 452 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Maggio 2018, 21:41 Buonasera, premetto che faccio foto da poco tempo e pertanto a volte vado in confusione e probabilmente sbaglio qualche acquisto. Ho una D7000 con questi obiettivi: Sigma 10-20 4-5.6 Sigma 17-70 Contemporary 2.8-4 Sigma 18-35 Art 1.8 Nikon 50 1.8 serie D. Faccio principalmente streetphotography e mi è sorta questa necessità: vorrei cambiare il 50mm della Nikon perché a mio giudizio è un po' rumoroso e qualitativamente inferiore ai Sigma Art. Ma a questo punto mi chiedo: tengo il Sigma 18-35 che come ottica comunque mi soddisfa e ci abbino il 50 Nikon a necessità o imbarco entrambi e mi prendo il 50 1.4 Art? Vale la pena il cambio? Il 50 Art vale due obiettivi come quelli indicati, a livello qualitativo? Considerando il fatto che il 18-35 è comunque una focale già coperta dal 17-70 (a discapito di un po' di luminosità) Grazie a tutti del passaggio 32 commenti, 1348 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Novembre 2017, 10:11 Buongiorno, sono possessore di una D7000. Niente da dire per questa macchina, venendo da una D90. Volendo espandermi e migliorarmi, stavo valutando il passaggio da Aps-c a FF... Ma a questo punto vi chiedo: vale veramente la pena o conviene concentrarsi sulla tecnica e sulla composizione? Cioè, una foto di medio livello con la D7000 sarebbe veramente differente con una FF a parità di ottiche e composizione o no? Cosa cambia effettivamente? Se scatto con un 35mm sulla D7000 e con un 50mm sulla FF, cosa ne ottengo? Che risultati dovrei aspettarmi? Grazie... 8 commenti, 368 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Davide Frassine ha ricevuto 39237 visite, 283 mi piace Attrezzatura: Nikon D40, Nikon D750, Olympus OM-1, Nikon D90, Nikon D7000, Nikon 80-200mm f/2.8 AF (1987 version), Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical, Sigma 35mm f/1.4 DG DN Art, Nikon AF 28mm f/2.8 D, Sigma 24-35mm f/2.0 DG HSM Art, Nikon AF-S Nikkor 24mm f/1.8 G ED, Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM Art, Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR, Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD, Nikon AF 50mm f/1.8 D (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Davide Frassine, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 01 Ottobre 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me