|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 03 Febbraio 2020, 10:29 .Buongiorno. Volevo comprare un'ottica da ritratto da portare in viaggio e la mia ricerca è caduta tra queste 2 lenti. Quale prendereste? Ho una d750 e userei l'obiettivo per ritratto street in vacanza. Grazie per l'aiuto in anticipo 16 commenti, 766 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Gennaio 2019, 22:35 Buongiorno a tutti! Da circa 6 mesi, ad affiancare la D750 e tutto il corredo, ho comprato una Fuji x100...non è niente male ma, abituato alla velocità della reflex, non riesco ad abituarmi. Sento la necessità di una compatta da tenere sempre in tasca (specie ora che sta arrivando un pargolo e vorrei avere un prodotto di qualità a disposizione), ma sono dubbioso su che orientarmi. La x100F potrebbe essere il naturale passaggio...salvo che ho iniziato a vedere la pubblicità della Leica D-Lux 7 e sono caduto in brodo di giuggiole. Non ho esigenza di uno zoom (anche se alla comodità si rinuncia difficilmente), ho iniziato a entrare nella mentalità dell'obiettivo fisso senza grosse difficoltà...però se la Leica (o in alternativa la Panasonic LX100 II) fosse qualitativamente superiore potrei puntare a questa. Pareri? Opinioni? Chi ha provato queste macchine sa darmi un consiglio? 30 commenti, 3322 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 19 Ottobre 2017, 10:37 Ciao a tutti! In questi giorni mi è saltata in mente questa idea balzana. Un viaggio "semi-low-cost" a fotografare l'aurora in Norvegia viaggiando da Venezia in auto. Qualcuno ha esperienza di viaggi simili (con macchine più umane di quelle di Juza ?)? Grazie a tutti per le info 0 commenti, 119 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Novembre 2016, 10:23 Buongiorno a tutti. La prossima settimana sono stato invitato come fotografo ufficiale (...leggasi aggratis, ma per gli amici si fa questo e altro) ad uno spettacolo di danza folcloristica serba a cui parteciperanno diversi gruppi, alcuni rinomati. Di post su come scattare ne ho trovati a bizzeffe (e vedo che sono già sulla buona strada), ho un pochino di esperienza, sto studiando video su video su youtube di danza e spero di visitare il teatro prima dello spettacolo...quello che mi preoccupa ora è il bonton, ovvero come comportarmi? Avrò il pass, il che mi permetterà di muovermi tra platea e dietro le quinte, tuttavia volevo sapere come vi comportate abitudinariamente voi per arrecare il minor disturbo possibile ai ballerini e al pubblico. Personalmente credo che andrò nel dietro le quinte nella fase preparatoria dello spettacolo (forse farò una capatina alla fine, ma questo devo ancora deciderlo), per poi abbandonarlo e spostarmi in platea, mantenendomi dietro o a lato (lavorerò con Sigma 70-200 f/2.8 su Nikon d750)...al massimo posizionerò una action cam (o un secondo corpo) proprio al bordo palco con comando remoto, ma questo è ancora da decidere. Non so ancora se avrò limitazioni (in tal caso sarà tutto più semplice e si accontenteranno di quel che salterà fuori). Come vi comportate abitudinariamente? Vi muovete spesso? Scegliete un punto e li rimanete? dove preferite posizionarvi? Grazie a tutti per le eventuali risposte Daniele 9 commenti, 384 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 29 Maggio 2016, 21:58 Buona serata a tutti! Come da titolo, sto organizzando il Viaggio (con la "V" maiuscola) per il 2017 e la scelta è caduta sull'India del nord. Ho letto che il festival di Holi è festeggiato un pò ovunque, voi dove siete stati? Avete consigli? In che città direste di vivere la festa? Altra domanda..avete avuto difficoltà a fotografare? intendo, ostilità dalle persone? Mi sembrerebbe molto strano, conoscendo la popolazione, ma è una domanda che mi è saltata in mente ora che sto scrivendo. Grazie mille per le info 9 commenti, 591 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Settembre 2015, 7:52 Buongiorno a tutti! dopo anni mi trovo al passo definitivo verso il full frame e, come sempre, la testa è più in confusione che altro. La scelta era caduta sulla d750, visto che faccio prevalentemente reportage e naturalistica (poco paesaggio, pochissimo ritratto)...una macchina leggera, valida, non nervosa, con qualità. Ma il mercato sta offrendo un sacco di di 810 e d3s ad un prezzo simile che sono altrettanto appetibili... La domanda quindi è: foste in me puntereste sul nuovo o prendereste una macchina di indiscussa qualità, anche se un pò datata? 26 commenti, 1866 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 11 Giugno 2015, 20:39 Buongiorno a tutti! In questi giorni, con larghissimo anticipo, sto iniziando a pensare a dove andare a fare una fuga fotografica la prossima primavera. L'intenzione sarebbe quella di andare a fotografare le arene di galli cedroni e galli forcelli, magari affiancando qualche altro soggetto in base a dove andrò (sia fauna che avifauna). Al momento la Finlandia sembra essere la possibilità migliore...oltre al pollame ![]() Avete per caso contatti/siti in loco o avete avuto esperienza diretta? Vorrei muovermi autonomamente, organizzando il tutto con calma, magari cercando qualche cosa di meno usuale. P.S. Anche in Scozia mi sembra sia possibile fotografare i galli cedroni, avete qualche info? 2 commenti, 408 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 01 Febbraio 2015, 10:26 Fino ad oggi non ho avuto occasione per provare realmente questa lente (comprata a luglio al posto del mio tanto adorato 120-400) ma l'idea era quella che la lente, ottima alcuni anni fa (si tratta della prima serie) non rendesse come speravo sulla mia Nikon d7100. Oggi mi sono messo di buona lena e i timori si sono concretizzati...purtroppo i 24mp non perdonano... Mi trovo quindi alla fatidica decisione...che fare? Incrementare verso una versione più recente del 120-300? O ritornare verso un 150-600? Sigma e/o Tamron? Eviterei un fisso tipo 300 (non posso alzare di molto il tiro, per questa volta) Lo utilizzerei per fare naturalistica (più in mezzo al bosco o sui pendii delle montagne che da capanno fisso), Che mi suggerite? 1 commenti, 254 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 01 Febbraio 2015, 9:58 Salve a tutti, come da titolo sto cercando questo benedetto tappo da ormai quasi un mese e mezzo...il mio si è aperto a metà (comunque in maniera irreparabile) e non nel mio negozio di fiducia ancora non l'hanno recuperato. Sapete suggerirmi qualche sito-fornitore-etc che possa aiutarmi? anche con un tappo universale Grazie mille a tutti 0 commenti, 193 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 27 Dicembre 2014, 10:45 Buongiorno a tutti e buon Natale! Avrei bisogno di informazioni sul comportamento del suddetto merlozzo. Ho trovato un buon punto dove appostarmi molto frequentato da almeno un esemplare (non conosco la loro territorialità) ma avevo bisogno di alcune info: - comportamento rispetto al territorio: quanto grande può essere il loro territorio? sono "metodici" come i martini? ovvero, fanno il giro del territorio sui loro posatoi in maniera quasi schematica o vanno un pochino a caso? posso cioè sperare di poter programmare tra quanto ripasserà? - comportamento sociale: sono schivi? potrebbe il capanno insospettirli o possono tollerare anche la mia presenza a distanza di sicurezza? - comportamento sociale con altri esemplari della stessa razza: immagino che per un territorio ci stia un solo esemplare (o al massimo una coppia), giusto? Vi ringrazio per l'aiuto, trovare queste informazioni in internet non è facile come speravo 0 commenti, 240 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Novembre 2014, 10:37 Ciao a tutti! Alla fine, come doveva essere, il mio povero zaino ha deciso di sfasciarsi completamente, rendendo necessario un nuovo acquisto. Il problema però è sempre lo stesso, scegliere uno zaino adatto a me. Ho come necessità di poter trasportare una lente di grande dimensione (Sigma 120-300 f/2.8) e almeno 2 obiettivi (di solito il 24-70 nikon e un grandangolare o il 180 macro) oltre al corpo con battery grip. Se ci fosse l'attacco per il treppiede ancora meglio. Chi sa cosa consigliarmi? 13 commenti, 737 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 27 Ottobre 2014, 7:36 Buono giorno a tutti! Cerco info su questi capanni. Qualcuno c'è stato? Come vi siete trovati? Probabilità di successo? Sarei interessato al capanno per le poiane e all'abbeverata. Vi ringrazio per la disponibilità Daniele 5 commenti, 1229 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Panonano ha ricevuto 233278 visite, 1355 mi piace Attrezzatura: Nikon D90, Nikon D7100, Nikon D750, Sigma 120-400mm f/4.5-5.6 DG OS HSM, Nikon AF-S 50mm f/1.8 G, Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM, Tokina AT-X Pro 12-24mm f/4 DX II, Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro, Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2, Nikon AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5 G ED, Nikon AF-S 24-70mm f/2.8 G ED, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical , Nikon AF-S 300mm f/2.8 G ED VR, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, Nikon AF-S 85mm f/1.8 G, Sigma 120-300mm f/2.8 EX DG HSM, Nikon TC-17E II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Panonano, clicca qui) Occupazione: studente universitario finalmente agli sgoccioli!!! Interessi: rugby, natura, musica, etc. Contatti: Sito Web Sono nato e cresciuto nella nebbiosa e umida terraferma della Laguna Veneta, ma da molti anni ormai risiedo a Udine (anche se spesso rientro nel mio Veneto). In questo scorcio di NordEst affianco allo studio per diventare medico le mie molte passioni: lo sport (rugby su tutti, ma non disdegno lo sci, lo snowboard, il rafting, il canyoning, etc), la musica (eterno principiante di basso elettrico e contrabbasso), la natura, i viaggi e molto altro. La fotografia mi ha rapito solo qualche anno fa quando, girovagando tra Italia e Europa, ho iniziato a portare con me una compatta (la vecchia cara Canon PowerShot A710), ottenendo discreti risultati per un principiante (quale sono tuttora). Da "possessore di una macchina fotografica" mi sono quindi lentamente trasformato in un "fotografastro della domenica", sfruttando ogni occasione buona per rubare qualche scatto qua e la. Registrato su JuzaPhoto il 08 Novembre 2011 AMICI (34/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me