JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2010 al 2019 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 870 €;
81 utenti hanno dato un voto medio di 9.5 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Sigma SA: l'obiettivo è compatibile con le reflex e mirrorless fullframe e APS-C Sigma SA-mount.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: L'ho preso a novembre, usato perché nuovo costicchia un po'. Ho fatto circa un migliaio di scatti ed alcune fotografie sono spettacolari!
Le noti dolenti: mentre stavo facendo un servizio per un battesimo ha iniziato a fare un rumore strano ed ho capito che era lo stabilizzatore. Praticamente ho fatto delle fotografie senza che lo stabilizzatore funzionasse. Per furti a mi avevano lasciato la garanzia di due anni ed ora è in assistenza. Ringrazio Rce foto per la cordialità e professionalità. Dovrò aspettare una ventina di giorni.
Pro: qualità dell'imagine, es. nitidezza. Bokeh, AF, stabilizzatore, qualità di costruzione.
Contro: niente, nonostante il peso l'obiettivo è manegevole
Opinione: usiamo l'ottica per Nikon APSC (D-7200 e D-5500) per paesaggi e ritratti. Siamo contentissimi della qualità dell'imagine e della velocità dell'obiettivo. Questo vale anche a massima apertura. Riteniamo che l'equilibrio del peso tra corpo e ottica sia molto buono (migliore rispetto alla combinazione con Nikkor 55-300), soprattutto in combinazione con la D-7200. Non abbiamo mai osservato problemi con l'autofocus o lo stabilizzatore.
Opinione: premesso che è stato montato su Canon 6D, ho avuto due esperienze teatrali con ballerini che si muovevano parecchio durante i musical, e devo dire che, peso a parte (scatto sempre a mano libera) sono stato decisamente soddisfatto! Montato su Canon 30D invece, no mi ha dato le stesse soddisfazioni (ma credo dipenda anche dalla diversa ed ovvia qualità del corpo macchina). Comprato usato in un negozio online ad un prezzo decisamente buono, nel complesso sono davvero soddisfatto!
Contro: A F2.8 inutilizzabile per fotografia astronomica e fotografia in generale, tutto migliora a F 5.6
Opinione: Ho l'obiettivo in questione da circa un anno, l'ho provato su Canon 1300D trovandolo pessimo come costruzione, a F 2.8 inutilizzabile con deformazioni verso i bordi e una vignettatura pazzesca. Ho parlato con l'assistenza Mamiya Trading la quale mi ha detto che è costruito cosí e non possono sostituirmelo.
Ecco la risposta: Buongiorno Sig. Ribaudo Sigma dopo aver visto le immagini ha scritto che se al centro dell'inquadratura c'è presente un oggetto luminoso ed essendo l'ottica è di vecchia progettazione, entrambe le cose possono causare la situazione da lei riscontrata.
Finalmente la Sigma Giappone ha riconosciuto il difetto di fabbricazione e settimana prossima dovrei riceverlo sostituito, speriamo bene.
Contro: A parte la messa a fuoco a mio modestissimo e personalissimo parere non mi ha mai entusiasmato
Opinione: L'ho usato per anni. A differenza degli altri commenti che leggo é un obiettivo che contrariamente ad altri Sigma che ho avuto non mi ha mai travolto. Sui 200 mm tendeva a "perdere". In condizioni non ottimali di luce i colori e la definizione dell'immagine, a differenza di altri Sigma posseduti, non mi soddisfacevano in pieno. Probabilmente un gusto personalissimo ma quando ci sono state le occasioni di usarlo "non mi ha mai trascinato" .
Per gli scatti manuali é meglio togliere la staffa per il cavalletto per una miglior presa e per salvare un poco di peso.
Dopo ben nove anni d'uso devo dire non ha pompato alcuna impurità e le lenti interne risultavano perfette ; le ghiere dello zoom e della messa a fuoco non avevano preso alcun lasco e risultavano come da nuove.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).