RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luke115
www.juzaphoto.com/p/Luke115



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Luke115


samsung_galaxy_a5_2017Samsung Galaxy A5 (2017)

Pro: Buone foto di giorno

Contro: in difficoltà con poca luce , mancanza RAW

Opinione: Un ottimo telefono, ma la fotocamera con poca luce ha notevoli difficoltà abbastano piccoli movimenti del soggetto e la foto viene mossa, la luce del flash non si avvicina minimamente alla luce naturale, non permette di scattare in RAW quindi non si può intervenire sulla temperatura colore in post produzione. Buona invece di giorno con la luce del sole e nei filmati va abbastanza bene.

inviato il 09 Giugno 2019


sigma_150-600cSigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C

Pro: Buona velocità di messa a fuoco. Possibilita' di personalizzazione tramite dock-usb. Molto Robusto.

Contro: Staffa per il treppiede un pò piccola, ma nulla di grave.

Opinione: Aquistato da poco più di un mese per 900 euro, è il mio primo super tele e mi sono trovato bene sin da subito. Il rapporto qualità/prezzo/prestazioni è veramente notevole, ha un'ottima velocita' e precisione nella messa a fuoco, è abbastanza nitido a tutta apertura, ma a F8 da il meglio. Pesa 1,830 Kg non è tanto per un 600, ha una ottima ergonomia, ben bilanciato. Molto utile il blocco per tutte le lunghezza della focale. Con la dock-usb si possono modificare tanti parametri, messa a fuoco, stabilizzatore, aggiornare il firmware, e personalizzare 2 configurazioni che si possono richiamare tramite un selettore posto sull'obiettivo stesso. Sigma fornisce vari accessori molto utili , come la sacca rigida per il trasporto, la tracolla, e un'anello gommoso da applicare quando si toglie la staffa per il treppiede. Inoltre questo obiettivo dispone della guarnizione in gomma posta sull'attacco a baionetta, questo fa si che ha una piccola tropicalizzazione, non da paragonare a quello della serie Sport sia chiaro, però qualche schizzo d'acqua e un pò di polvere non dovrebbero creagli problemi. Una cosa che non mi aspettavo è la non compatibilita con il moltiplicatore Kenko Pro 300 DGX 1.4x , ma solo se lo monto sulla Canon 7d mk2 non mi riconosce il sigma 150-600, la fotocamera mi da il messaggio: "firmware non aggiornabile". Con altre ottiche invece la 7d mk2 + kenko 1.4x funziona benissimo. Quando invece uso la Canon 550D ed applico il moltiplicatore kenko al sigma 150-600 tutto funziona bene, certo l'AF è più lento ma funziona, e passano anche tutti i dati di scatto. Premetto che tutto l'hardwere è aggiornato alle ultime versioni. Una cosa che consiglio vivamente è il Filtro Sigma Protector 95mm, l'originale è costosetto, io on-line l'ho trovato a 78 euro, ma ne vale la pena, protegge la lente e non crea nessuna perdita di qualità.

inviato il 17 Agosto 2016


transcend_ultimate_sdxc_64gb_90mbs

Pro: Buona SD, 64 GB ad un costo accessibile

Contro: non velocissima

Opinione: L'ho aquistata su amazon per 38 euro, la utilizzo sulla Canon 550D soprattutto per i Video , è una buona scheda non mi ha mai dato problemi , ma le Lexar sono un'altro pianeta, se la passo sulla Canon 7D Mark 2 è più lenta delle Lexar , comunque per un corpo macchina di modeste prestazioni è un'ottima scheda con enorme capacità, 64 GB è tanta roba.

inviato il 05 Ottobre 2015


lexar_sdhc32gb_633x

Pro: Veloce

Contro: Nessuno

Opinione: L'ho aquistata da Expert per 25 euro, per utilizzarla sulla Canon 550D e sinceramente non vedevo una gran differenza rispetto ad una 16GB Samsumg di classe inferiore, poi però quando l'ho passata sulla Canon 7D Mark 2 in ausilio ad una CF Lexar Professional CF 32 GB 800x (120 MB/s) la cosa è cambiata sensibilmente, la scheda è veloce (certo non paragonabile alla CF Lexar Professional CF 32 GB 800x -120 MB/s) , comunque è affidabile e consigliata sicuramente.

inviato il 05 Ottobre 2015


lexar_professional_cf32gb_800x

Pro: Molto veloce

Contro: Nessuno

Opinione: L'ho aquistata su amazon per 35 euro per utilizzarla sulla Canon 7D Mark 2 in ausilio ad una SD Lexar SDHC 32 GB 633x (95MB/s), devo dire che è una gran bella scheda, robusta, veloce sia in scrittura che in lettura, ed è anche molto affidabile. Insieme viene fornito anche il software per eventuale recupero dati Image Rescue 5. Lexar è una garanzia. La consiglio sicuramente.

inviato il 05 Ottobre 2015


hoya_pro1_circular_polarizerHoya Pro1 Circular Polarizer

Pro: Ottimo rapporto qualità prezzo

Contro: Nessuno

Opinione: Un buon filtro polarizzatore, fa bene il suo lavoro con una spesa contenuta, on line si trova a prezzi molto competitivi, non produce nessun effetto negativo sugli scatti. Unico accorgimento è che toglie un pò di luce, ma questo lo fanno tutti i polarizzatori. Se come me volete spendere una cifra ragionevole ed avere un buon prodotto questo fa al caso vosto.

inviato il 28 Settembre 2015


canon_7d_mark2Canon 7D Mark II

Pro: Copertura 100% del mirino, ottima ad alti ISO, velocità e precisione AF a 65 punti, doppio slot, doppio processore, robusta ed ergonomica, controllo remoto flash , otturatore garantito per 200000 scatti.

Contro: Ancora non ne ho trovati.

Opinione: Provenendo dalla 550D al primo impatto ho capito subito che tra le mani avevo "tanta roba", il corpo macchina è fantastico, ergonomico e robusto. Nei primi scatti quelli buoni erano solo quelli di facile fattura, quelli un pò più complicati mi venivano meglio con la 550D, ma questo non mi ha dato preoccupazione, perchè dai forum letti in precedenza sapevo che avevo aquistato una macchina particolare, che va capita, studiata ed impostata sempre manualmente a seconda del tipo di scatto da fare, e per farlo nel migliore dei modi occorre leggere, anzi studiare bene il manuale. Personalmente avevo iniziato a studiarlo già prima di possedere la fotocamera, però poi alla teoria va aggiunta molta pratica sul campo. Ad oggi sono circa 18 mesi che la possiedo, ancora non riesco a sfruttarne tutto il potenziale anche a causa della la mancaza di un tele di serie L. L'AF è molto sensibile, occorre utilizzare bene i CASE del menu AF e selezionare sempre quello migliore per la situazione. Ottima la tenuta agli alti ISO, fino a 6400 vado tranquillo, ho provato anche scatti a ISO 16000 con poca luce e sono rimasto stupito del risultato, certo non sono scatti da pubblicare, ma sono utilizzabili, credo sia eccezionale un risultato del genere per una 20 Mp APS-C. I file che sforna sono pesantini ma in PP si lavorano bene, se canon avresse optato per un sensore meno denso di 18Mp secondo me sarebbe sarebbe stata quasi una FF ad alti iso. La raffica di 10-12 scatti al secondo (chi dice 10 chi 12 ma poco importa) è mostruosa, è una macchima studiata per sport e natura, è anche tropicalizzata, ha anche il gps integrato, io non lo uso in quanto non mi serve, e poi consuma un sacco di batteria, comunque una seconda batteria è d'obbligo, parecchi hanno scritto che consuma parecchio, ma credo sia normale, vorrei ricordare che ha un doppio Digit 6 a bordo... non si può pretendere che una supercar consumi poca benzina, e poi comunque 6/700 foto si riescono a fare e non mi sembrano poche. Fantastica anche nei video, se abbinata ad ottiche stm non perde mai il focus sui soggetti in movimento, ho avuto la possibilità di confrontarla con la 70d (anche questa una signora macchina) la quale ogni tanto in situazioni particolari perde il focus. Il ritardo nell'attivazione dell'autofocus dopo la riaccensione dallo stand-by l'ho notato anche io, però si parla si e no di 1/2 secondo, e comunque poi dal secondo scatto in poi è una mitragliatrice e non sbaglia un colpo. Appena aquistata la usavo con il tamron 70-300 e le prestazioni non erano il massimo, poi sono riuscito a provarla con un canon 70-300 serie L e ultimamente ho aquistato il sigma 150-600 C e le prestazioni dell'AF e la nitidezza fotografica sono un'altra cosa. C'è chi ha scritto nel forum "Mancanza del flash pop up", non è vero il flash c'è, e "mancanza dell'intervallometo" anche questa funzione è presente nel menu. In conclusione questa fotocamera non è l'evoluzione della vecchia 7d, è una macchina totalmente nuova, rivoluzionaria, il prezzo che costa lo vale tutto, la sconsiglio a chi è agli inizi, ma per chi ha un pò di esperienza ed è pratico questo è il corpo macchina che ti cambia la vita.

inviato il 21 Settembre 2015


canon_efs24stmCanon EF-S 24mm f/2.8 STM

Pro: Compatto, Ottimi Materiali, Qualità d'immagine.

Contro: Non può essere montato su Full Frame

Opinione: E' una lente ottima, molta comoda da portare in giro per le ridotte dimensioni, molto nitida già a 2.8 , la qualita d'immagine è veramente notevole. L'ho comprata per abbinarla all' EF-40 STM per uscite comode e leggere e ne sono molto soddisfatto. E' STM quindi applicata agli ultimi corpi macchina di casa Canon permette la messa a fuoco continua sui soggetti in movimento nel fare i video. L'unica pecca è che a differenza del Canon EF-40 STM questo 24mm è un EF-S e non si può quindi montare su una Full Frame.

inviato il 21 Luglio 2015


canon_speedlite_430ex_iiCanon Speedlite 430EX II

Pro: Breve tempo di ricarica, potente, funzione slave

Contro: Mancanza della funzione master e del diffusore estraibile

Opinione: Ho il Canon Speedlite 430EX II da circa due anni, ne sono pienamente soddisfatto, il flash è potente e si ricarica rapidamente, illumina la schena sempre in modo corretto diffondento una bella luce bianca a 5400K . Ha tantissime funzioni e può essere usato sia in mode ETTL che in manuale. Dispone di un pannello grandangolare che gli consente una copertura a focale 14mm . Ho visto che molti professionisti lo usano come secondo flash in slave con il 600 o il 580. Gli manca la funzione master , funzione che canon incorpora ai flash esterni dai 400 euro in su, ma con le nuove fotocamere Canon come la 700D - 70D - 7Dmk2 non è un problema in quanto hanno la funzione master è incorporata nel corpo macchina. Una cosa che canon ha omesso è il diffusore estraibile... è questo lo trovo scandaloso (è un pezzetto di plastica che costerà 20 centesimi) spesso case importanti si perdono in banalità assurde, comunque non è un problema con un pò di fantasia me lo sono fatto da solo. Lo consiglio a tutti, ma tenete presente che la luce dei flash per rendere in modo soddiscefente va emessa e orientata in modo corretto.

inviato il 31 Maggio 2015


samyang_8_fisheyeSamyang 8mm f/3.5 Fisheye

Pro: Divertimento assicurato, Robusto e ben costruito, assenza di vignettatura.

Contro: Mancanza dati di scatto

Opinione: Un'ottica divertente è creativa, un bel giocattolino che ha un grande rapporto qualità prezzo. E' il mio primo fisheye l'ho comprato usato per il basso costo con l'intentodi giocarci un pò e fare qialche esperienza creativa, devo dire che in nitidezza non è il massimo, occorre prenderci anche un pò la mano in quento è tutto manuale, compresa la messa a fuoco che occorre regolarli con la ghiera delle misure, resa buona a f8, però il treppiede è quasi d'obbligo. Il flare devo dire che in certe condizioni un pò lo soffre, però ragazzi per meno di 200 euro è un ottimo affare.

inviato il 25 Settembre 2014


canon_efs_15-85Canon EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM

Pro: Ampio range delle focali, AF superveloce e preciso, nitido.

Contro: E' un pò buio, se fosse stato un 2.8... Per quello che costa il paraluce DEVE essere di serie.

Opinione: E' un tutto fare di grande qualità, ho avuto modo e fortuna di poterlo provare per una settimana e poter decidere di cambiare il mio Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro con questo Canon, devo dire che c'ho pensato bene, perchè anche il sigma è una gran lente. Il canon 15-85 effettivamente non è molto luminoso, però è velocissimo sulla messa a fuoco, ha una nitidezza ottima, a 15mm distorce poco, lo stabilizzatore è l'AF sono silenziosi, ha l'AF Full Time, ma non lo uso mai perchè l'AF non sbaglia un colpo è molto preciso. A f 5,6 inizia a lavorare molto bene. Certo, il prezzo forse è un pò esagerato, se non avevo questa occasione non avrei speso tanto per questa lente, perchè non è tropicalizzata, non apre a 2.8 ed è un EF-S e se passassi ad una Full Frame sarei costretto a venderla. Per me è una grande lente, però il mio consigio è: cercate un affare di seconda mano che si trovano, comprarla nuova a 650 euro circa non ne vale la pena. Una puntualizzazione con il paraluce montato (anche se originale canon) a focale 15-18 a seconda dell'illuminazzione le foto possono presentare una lieve vignettatura nelle parti alte, niente che non si possa corregere in post.

inviato il 13 Settembre 2014


samsung_galaxy_s4miniSamsung Galaxy S4 Mini

Pro: Buon rapporto qualità prezzo, 4G

Contro: Fotocamera non all'altezza

Opinione: Come telefono è ottimo, il touch risponde bene, naviga velocemnete ed è 4G. E' comodo per le sue dimenzioni ne troppo grande ne troppo piccolo, la fotocamera non è il massimo, soprattutto se non c'è tanta luce non fa foto accettabili, ed inoltre il bilanciamento automatico e manuale dei colori non funziona bene. Intendiamoci non è che sto facendo il confronto con una reflex, ci mancherebbe altro, e solo che vedo foto scattate con altri smartphone tipo i-phone o altri di fascia minore e le foto sfornate sono molto migliori.

inviato il 13 Agosto 2014


manfrotto_mk394pqManfrotto MK 394-PQ

Pro: Qualità, testa a sgancio rapido, prezzo, peso e dimensioni.

Contro: Per 80 euro nessuno.

Opinione: Il prodotto è di qualità, comodo da portare in giro in quanto fornito di sacca per il trasporto. E' abbastanza stabile, però se c'è parecchio vento non è il massimo, ma di più non si può chiedere ad un treppiede da 80 euro, e poi il peso è ridotto se fosse più pesante non sarebbe molto comodo da portare in giro. Ho apportato un paio di modifiche a questo treppiede, ho aggiunto un gancio zavorra per renderlo stabile quando c'è vento ed ho avvolto il grip delle racchette da tennis alle gambe, per una migliore impugnatura, e per evitare il contatto con l'alluminio che d'inverno in montagna diventa freddissimo. Personalmente è un prodotto che consiglio, e se ne aquistassi un'altro di livello superiore di questo treppiede non me ne priverei. Ultimamente ci ho montato il Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C che pesa quasi 2 Kg + la 7d Mk2 e sono altri 700/800 grammi di corpo macchina, in poche parole un carico di quasi 3 Kg e si è comportato benissimo.

inviato il 06 Agosto 2014


kenko_1-4x_proKenko Pro 300 DGX 1.4x

Pro: Lenti Hoya di ottima qualita, assenza di vignettatura, l'Auto focus in condizioni di buona luce rimane accettabile, mantiene i dati EXIF

Contro: Secondo me nessuno, è chiaro che se applichi un moltiplicatore una leggera perdita sulle performance della lente ci deve essere per forza.

Opinione: Lo uso su una Canon eos 550D abbinato con il canon EF-100 macro 2.8 o con il tamron 70-300 4-5.6 Di VC USD, con entrambe le ottiche si comporta benissimo. E' composto da lenti di alta qualità, quindi si ottengono scatti molto buoni. Però bisogna tener conto di alcuni accorgimenti quando lo si usa perchè un pò di luminosità si perde, se viene usato di giorno con il sole, non è un problema, mantiene l'AF anche se di chiude a F9-10, ma con il tramonto va usato il MF ed in certi casi anche il treppiede. Con il 70-300 un pò di velocità e precisione sull'AF si avvertono. Queste non sono critiche a questo fantasico moltiplicatore che ricomprerei 100 volte. Con il canon 100 macro 2.8 il problema non si sente in quanto diventa un 140mm a F4 e rimane comunque una bella apertura. In fine bisogna fare attenzione in quanto non tutte le lenti sono compatibili. Detto questo secondo me è un vero giogliello.

inviato il 12 Luglio 2013


canon_powershot_a710isCanon PowerShot A710 IS

Pro: Piccola è leggera, buona qualita fotografica, zoom ottico 6x, mirino ottico, possibilità di regolare la potenza del flash.

Contro: Nessuno per essere una compatta, ma una cosà che ho notato segnala spesso l'esaurimento delle batterie anche se sono cariche.

Opinione: E' stata la mia prima fotocamera digitale, mi sono trovato subito bene con la 710-is perchè ha la possibilità di regolare manualmente tempo e diaframma, si tirano fuori belle foto da questo piccolo gioiellino. Ogni tanto la uso ancora quando non ho la possibilità di portare la reflex con tutti gli obiettivi. Scatta bene fino a iso 400, a 800 si vedono i suoi limiti. Cercando su internet si ha la possibilità di installare firmware supplementari (Tipo Magic Lantern) che permettono di scattare anche in RAW e altre funzioni molto utili. Era un pò costosa nel 2006 costava sui 250 euro ma era una delle poche che permetteva di lavorare in manuale. Inoltre ha la possibilita di installare anelli adattatori per lenti zoom, macro e grandangolari. Do un bel 10 a questa piccola fotocamera del 2006.

inviato il 24 Maggio 2013


canon_efs_17-85Canon EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM

Pro: Buono lo stabilizzatore

Contro: Poco luminoso, distorsione e vignettatura.

Opinione: Avuto in prestito per un week-end e sinceramente ne sono rimasto deluso, credo che il 18-55 is sia meglio. E' poco luminoso, a 17 distorce molto, e spesso si nota una marcata vignettatura. L'unico punto a favore è lo stabilizzatore che è buono,ma ormai è difficile trovare uno stabilizzatore scarso, per il resto è buono il range di facale da 17 a 85, ma la qualità lascia a desiderare. Non lo consiglio.

inviato il 21 Maggio 2013


sigma_17-70macro_osSigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro

Pro: Grande rapporto qualità prezzo, luminoso e nitido, ottima resistenza al Flare, vignettatura nulla su aps-c.

Contro: Mancanza di messa a fuoco Full Time.

Opinione: Questa lente è veramente un gioiello di casa Sigma, preciso e veloce sulla messa a fuoco, nitido e luminoso, il massimo da questa lente si ottine a F6.3 / F8. Ottimo anche lo stabilizzatore. Presenta un piccolo difetto nella ghiera delle focali, a volte è un pò morbida se si piega in basso la fotocamera tende a variare la focale, credo dipenda dal peso della lente che è un 72 di diametro, comunque nulla che ne compromette le prestazioni e l'utilizzo. Come suo punto a sfavore metto solo la mancanza del Full Time sulla messa a fuoco. Dovrebbe essere l'antagonista del 17-85 canon, ma a mio parere è nettamente superiore. Ho sentito che alcuni esemplari possono avere piccoli problemi di back-focus, sul mio non si è verificato. Uno dei miei migliori aquisti, super consigliato.

inviato il 20 Maggio 2013


tamron_70-300vcTamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

Pro: AF veloce, quasi perfetto anche a 300 mm, ottimo stabilizzatore, Prezzo, Garanzia di 5 anni.

Contro: Effettivamente è pesantino quindi l'anello per il treppiede sarebbe stato utile.

Opinione: Me lo hanno prestato per qualche giorno e l'ho trovatto veramente ottimo, quindi ho venduto il mio Canon 55-250 per passare al Tamron. L'AF è veramente veloce e preciso, riesce a mantenere a fuoco anche gli uccelli in movimento, l'unica pecca che ho notato è sui soggetti poco contrastai fatica un pò a mettere a fuoco, ma si compensa con con l'AF-Full. Ottima qualità d'immagine anche a focali oltre i 200 mm si perde veramente pochissimo in nitidezza, tra F8 e F10 da il meglio. Lo stabilizzatore è un pò rumoroso ma funziona benissimo, vignettatura assente. E' un pò pesante, ma devo dire che si impugna benissimo, ha il peso giusto che ti fa mantenere la stabilità, ma questo è del tutto peronale. Confermo che è perfettamente compatibile con il moltiplicatore di focale kenko 1.4x dgx pro 300 è un grande punto a favore. Per poco più di 300 euro non c'è nulla di meglio.

inviato il 11 Aprile 2013


canon_40Canon EF 40mm f/2.8 STM

Pro: Compatto, Ottimi Materiali, Boken, Qualità d'immagine.

Contro: Al prezzo di 155 euro NESSUNO.

Opinione: E' una lente ottima, quasi un tutto fare, ma secondo me da il meglio sui ritratti. E' molto comoda da portare in giro per le ridotte dimensioni, la migliore qualità d'immaggine si ha intorno ad F4, a 2.8 perde leggermente ma direi che si nota appena. L'ho trovato sul web a 155 euro e lo straconsiglio a tutti, qualche euro in più rispetto al 50mm 1.8 li vale sia come materiali costruttivi sia come qualità fotografica. Poi è un STM e se applicato alla 650D (o altre a sensore ibrido) ti permette la messa a fuoco continua sui soggetti in movimento nel fare i video.

inviato il 04 Gennaio 2013


canon_100_macroCanon EF 100mm f/2.8 Macro USM

Pro: Eccellente qualità d'immagine, Nitidezza, Materiali Costruttivi, Internal Focus, Maghifico Bokeh.

Contro: Un pò lento l'auto focus

Opinione: L'ho aquistato usato per poco più di 300 euro (compreso di paraluce), ho subito notato la robustezza dei materiali e la comodità dell'internal focus, cioè l'obiettivo non espande la propria lunghezza durante la messa a fuoco, per la macrofotografia è una cosa utilissima. E' ottimo anche per i ritratti e nitido già a F2.8 ma da il massimo a F4/F5. Sulla messa a fuoco a infinito perde parecchio, ma è pur sempre una lente Macro ed è proprio qui che da il meglio di se. L'ho abbinata all'extension tube ef12-II e non perde niente ne in luminosità ne in qualità. Molto soddisfatto di questo aquisto, lo consiglio vivamente.

inviato il 13 Dicembre 2012


canon_efs_55-250_v2Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II

Pro: Rapporto qualità prezzo, stabilizzatore, e lunghezza focale.

Contro: Materiali, Oltre i 200mm perde molta nitidezza.

Opinione: E' un'ottica poco costosa perchè non è usm, le sue lenti non sono male per quello che costano. E' dotato di un ottimo stabilizzatore, e copre un buon range di focali, l'AF non è velocissimo ne preciso ma se la cava, con poca luce va in difficoltà. Oltre i 200mm perde molto in nitidezza, occorre chiudere almeno a F8. Un obbiettivo che consiglio a ci vuole spendere poco, se abbinato al classico 18-55 fornito in quasi tutti i kit permette di avere una buona attrezzatura ad un prezzo contenuto, volendo si fanno ottimi affari sull'usato.

inviato il 31 Agosto 2012


canon_efs_18-55is_v2Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II

Pro: Prezzo, dimensioni e stabilizzatore.

Contro: Lento in AF, flare

Opinione: E' il classico che viene fornito in quasi tutti i kit, comprarlo separatamente anche se costa poco non ne vale la pena, ma se te lo ritrovi nel kit lo usi parecchio per la sua versatilità. Soffre il flare, consigliatissimo il paraluce che non risolve il problema ma lo attenua. Niente male lo stabilizzatore. Ottima invece la distanza minima di messa a fuoco, 25 cm a tutte le focali, e se abbinato ad un tubo di prolunga a focale 55 si scattano foto macro notevoli.

inviato il 31 Agosto 2012


canon_550dCanon 550D

Pro: Ottimo rapporto qualità prezzo, sensore e processore di alta qualita, ergonomica, leggera e robusta, compatibile con il FW Magic Lantern.

Contro: Soffre lo scatto a raffica e la messa a fuoco con poca luce.

Opinione: Ottima fotocamera, un gradino sopra le altre entry level, se abbinata ad una buona ottica non teme il confronto con altre semi-pro di fascia più alta di cui interna processore e sensore. Se si scatta a raffica in Jpeg + Raw è un pò lenta, ma se si seleziona solo Jpeg anche a 18Mp con una buona scheda classe 10 non è male. Per quanto riguarda gli iso, personalmente non vado quasi mai oltre gli 800, ma mi è capitato di scattare a 1600 e si vedono i suoi limiti. Ottima anche in modalità video. Consiglio il Grip-Battery cambia in meglio l'ergonomia del corpo macchina. Con l'uscita della 650D la 550D è calata un pò di prezzo, e si possono fare buoni affari anche sul nuovo, io la consiglio.

inviato il 31 Agosto 2012




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me