JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Canon Speedlite 430EX II è un flash con numero guida 43 (a ISO 100), con un angolo di illuminazione adatto a focali da 24 a 105mm (14mm con pannello grandagolare incorporato). Il tempo di ricarica tra ciascun lampeggio varia da 0.1 a 3.7 secondi in base alla potenza utilizzata e al tipo di batterie, e l'autonomia va dai 200 ai 1400 lampeggi.
E' dotato di raggio ausiliario a infrarossi per supporto AF; dispone di 9 funzioni personalizzate. La testa può essere inclinata da -7 a +90 gradi in verticale e ruotata di 180 gradi in orizzontale.
Utilizza 4 batterie formato AA (alcaline, Ni-Mh o Li-Ion); misura 72 x 122 x 101mm e pesa 320 grammi. È stato prodotto dal 2008 al 2015 (fuori produzione); il prezzo, durante il periodo di produzione, era sui 269 €.
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questo prodotto?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Un pro a tutti gli effetti pur essendo compatto.
Contro: Potevano metterci il pannellino diffusore.
Opinione: Consigliatissimo. Usato per cerimonie e inaugurazioni anche pubbliche, non mi ha mai deluso. Superbo il bilanciamento del bianco, mai fuori tono…mai! Per il pannello mancante, direzionando la luce fuori campo, il diffusore riesce magistralmente a sopperirne la mancanza. Poi, le fotocamere predisposte possono controllare il flash direttamente dal proprio menù e le impostazioni manuali variano in passi da 1/3 stop. Per di più, rileva il formato del sensore (pieno formato, APS-C o APS-H) e la posizione dello zoom viene quindi regolata in modo automatico, ottimizzando la copertura del lampo e la quantità di carica necessaria per ogni scatto e compensa automaticamente eventuali piccole variazioni nella tensione della lampada flash e nella luminosità trasmettendo le informazioni colore dal flash alla fotocamera. Semplicemente mostruoso se guardiamo innanzitutto alla finzione che deve svolgere.
Manca la funzione master è vero, ma non lo avremmo pagato questa cifra ( di allora circa 250€ ), manca la più attuale funzione rt radio…e allora? Ma assolve innanzitutto la funzione per cui nasce? Allora ci basta e avanza…come diceva Totò.
Opinione: Acquistato da poco, dopo tre flash di marche concorrenti ( e si vede ) per lavori su commissione... che dire, ottima misurazione del TTL, sempre potentissimo e veloce, i suoi colori sono veramente ottimi, a differenza dei concorrenti che tendono a "ingallire" il bilanciamento del bianco... per le raffiche poi è sempre pronto a combattere ! essendo un prodotto originale poi non vi possono essere mai errori di comunicazione, sempre pronto a scattare con un tempo di ricarica incredibile... ottimo anche per gli esterni, delizioso negli interni, delicato nelle ombre anche se qualche volta il diffusore va usato.... potevano farlo solo un pelino più grande, magari con un display più ampio ma non mi da problemi, per il resto il pannellino bianco fa sentire la sua mancanza a differenza dei concorrenti... grandi ma inefficienti.... ora come ora lo si può ritrovare a 100 euro, consigliatissimo !
Opinione: Ho comprato e utilizzato questo flash tantissimo quando ho auto modo di lavorare in un locale della zona. Ho avuto modo ti testare la robustezza del flash parecchie volte in quella situazione. alcuni momenti si scattava di continuo per parecchio tempo senza quasi dare il tempo della ricarica, ha subito anche qualche caduta. Dopo 2 anni e mezzo di uso intenso specie nel week end ad oggi è ancora ottimo. Fa qualche rumore quando lo si accende ma funziona perfettamente. Ora lo utilizzo molto meno non lavorando più per locali ma quando serve fa il suo servizio in modo inpeccabile.
Contro: manca il diffusore bianco estraibile, funzione strobo
Opinione: Ho avuto diversi tipi di flash, ma il 430 exII è nettamente superiore alla media soprattutto negli scatti a raffica, l'intensità di luce emessa al primo scatto è uguale all'ultimo senza lasciare alcuna zona in ombra, cosa non riscontrata con i flash di altre marche, anche con numeri guida pari o superiori, ottimo il tempo di ricarica tra uno scatto e l'altro, la parabola in modalità auto zoom è molto silenziosa e veloce nelle varie escursioni con obiettivi zoom, un ottimo flash pro.
Pro: Breve tempo di ricarica, potente, funzione slave
Contro: Mancanza della funzione master e del diffusore estraibile
Opinione: Ho il Canon Speedlite 430EX II da circa due anni, ne sono pienamente soddisfatto, il flash è potente e si ricarica rapidamente, illumina la schena sempre in modo corretto diffondento una bella luce bianca a 5400K . Ha tantissime funzioni e può essere usato sia in mode ETTL che in manuale. Dispone di un pannello grandangolare che gli consente una copertura a focale 14mm . Ho visto che molti professionisti lo usano come secondo flash in slave con il 600 o il 580. Gli manca la funzione master , funzione che canon incorpora ai flash esterni dai 400 euro in su, ma con le nuove fotocamere Canon come la 700D - 70D - 7Dmk2 non è un problema in quanto hanno la funzione master è incorporata nel corpo macchina.
Una cosa che canon ha omesso è il diffusore estraibile... è questo lo trovo scandaloso (è un pezzetto di plastica che costerà 20 centesimi) spesso case importanti si perdono in banalità assurde, comunque non è un problema con un pò di fantasia me lo sono fatto da solo.
Lo consiglio a tutti, ma tenete presente che la luce dei flash per rendere in modo soddiscefente va emessa e orientata in modo corretto.
Pro: Ottimo, molto versatile, tempi di ricarica veloci, silenzioso(niente fischi)
Contro: Manca della funzione master
Opinione: Ho avuto questo flash per due anni, Ci ho fatto molte foto in molti ambiti, ritratti in casa e foto sportive all'aperto e nei palazzetti. Se le batterie sono all'altezza, ha una ricarica davvero rapida. Più di una volta ho riscontrato problemi di surriscaldamento che mi hanno costretto a fermarmi per più di mezzora. Funziona perfettamente con i trigger Yongnuo 622-C.
Lo ho sostituito da circa 6 mesi con un Yongnuo YN-568EX II ottimo anche questo, manca solo della chiusura veloce sulla slitta e del blocco della testa. Ma ha molti vantaggi, come la potenza superiore e la possibilità di comandare altri flash. Costruzione di alta qualità per entrambi, con un leggero vantaggio del Canon.
Ricomprerei il Canon? No prenderei due 568 spendendo forse meno.
P.s. Al Canon manca il mini diffusore bianco, utilissimo in molte occasioni.