RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Yordanrhapsody
www.juzaphoto.com/p/Yordanrhapsody



avatarDelta del Po
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 04 Aprile 2024, 0:46


Salve a tutti

per lavoro vivo oramai da un po' di tempo in questa zona, immagino che come me molti altri visitino in maniera più o meno costante la zona

se ci sono altri interessati si potrebbe anche pensare di fare qualche incontro in zona, io per comodità visito spesso la zona verso lido di Volano

ho aperto una galleria dove ho caricato qualche scatto degli ultimi giorni

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4775963



33 commenti, 1904 visite - Leggi/Rispondi


avatarottiche da portare in montagna /famiglia
in Obiettivi il 03 Febbraio 2024, 12:57


Salve a tutti

sto per andare una settimana in montagna, San Nicolò di Comelico

pensavo di andare "leggero" in quanto si va in famiglia e probabilmente non avrò troppe occasioni per dedicarmi con calma alla fotografia (anche se magari avrò un cielo più pulito da sfruttare per qualche foto di notte)

sono indeciso se portare solo un tuttofare, quindi Oly OM1 con 12-100 o Z6 con 24-200 +un fisso luminoso (Panasonic 25f1.4 o Nikon 50f1.8 ), o se magari portare il 7-14f2.8 e il 40-150f2.8 con la om1, perdo un pochino in comodità nel dover cambiare lente
oppure posso rimanere sempre su Nikon e se avrò bisogno di uwa ho il Samyang 12f2.8 fish con FTZ

che dite? eviterei le ottiche più lunghe e pesanti per una questione di ingombri e possibilità (è una specie di minivacanza relax)


0 commenti, 67 visite - Leggi/Rispondi


avatar4 giorni a San Nicolò di Comelico, animali selvatici?
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 28 Gennaio 2024, 19:48


salve a tutti

in febbraio andrò 4-5 giorni a S Nicolò di Comelico

non sono molto pratico, ma mi domandavo se qualcuno ha dei suggerimenti, ci sono luoghi dove mi consigliate di andare per incontrare animali selvatici? ungulati o anche uccelli

accetto anche idee per qualche location interessante

grazie a tutti


0 commenti, 83 visite - Leggi/Rispondi


avatarM43 vs FF impatto foschia lunga distanza
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Gennaio 2024, 15:18


Salve a tutti

ho una curiosità e volevo capire con voi se dipende dall'ottica o se in realtà è dovuto alla dimensione del sensore



stessa foto, scattata di giorno a circa 10-15 minuti l'una dall'altra. distanza fotocamera-soggetto di diversi km. Olympus OM-1 con Olympus 100-400 e Nikon Z6 con 200-500 su FTZ

so che la foschia andrà necessariamente a deteriorare l'immagine, ma vedo che l'immagine della Olympus presenta un disturbo, una distorsione maggiori rispetto alla Nikon, non è la prima volta che noto questa cosa e volevo quindi capire con voi se il sensore ridotto o l'ottica non eccellente possono incidere su questo aspetto, ad esempio con un 300/4 su Oly si avrebbe lo stesso effetto?

Olympus a 244mm per avere più o meno stessa inquadratura
drive.google.com/file/d/1MecXy6RjN2xq_Gmv8DhHAR6KJ3dwGjJ0/view?usp=sha

qui ho provato sia a 244mm che a 400mm, ma sembra quasi che in ogni caso la Nikon risenta meno della distanza

drive.google.com/file/d/1oSAAvxPLQZkUkbL7xej2vCf4NsaDNdTd/view?usp=sha

drive.google.com/file/d/1ogm6TqEDqYEPL7leckFe2zoAxsTdBP_P/view?usp=sha



60 commenti, 2682 visite - Leggi/Rispondi


avatarCircolo di appassionati in zona Delta del Po?
in Tema Libero il 17 Gennaio 2024, 22:47


Salve a tutti,

sono diversi anni che per lavoro vivo in questa zona (Codigoro per la precisione), mi piacerebbe avere l'opportunità di scambiare opinioni, organizzare qualche uscita/incontro ecc con d'ustionati in zona, c'è qualche circolo fotografico che conoscete?

più che altro cerco un ritrovo dove chiacchierare di tecnologia, di uscite, ma anche uscire attivamente, qualcuno qui abita da queste parti?


0 commenti, 77 visite - Leggi/Rispondi


avatarregalo pensionamento appassionato foto naturalistiche
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Dicembre 2023, 9:48


Buongiorno a tutti

in azienda pensavamo di fare un regalo di pensionamento al nostro direttore che va in pensione

sappiamo che ha la passione per la fotografia naturalistica, animali tipo stambecchi, cervi e similari, non disdegna avifanua

al momento ha una nikon DX con un 400mm stabilizzato di cui non sono riuscito a capire i modelli, abbiamo a disposizione un budget di circa 3000€, mi rendo conto che non è molto, ma pensavo ad una D500+500PF che più o meno dovrebbe starci

avete qualche suggerimento? l'idea di prendere una roba "vecchia" non mi entusiasma troppo, ma in ambito Z ci uscirebbe solo un corpo macchina lasciando a lui l'onere dell'obiettivo, o in alternativa una roba di "compromesso" tipo Z6+180-600?

o magari un bel fisso serio, tipo un 600mm con attacco F ma compatibile anche con un eventuale upgrade a serie Z?

grazie a tutti per i graditi consigli

grazie a tutti per i consigli




25 commenti, 1253 visite - Leggi/Rispondi


avatarTimelapse di qualche mese
in Computer, Schermi, Tecnologia il 09 Marzo 2023, 10:01


Buongiorno a tutti

dobbiamo realizzare il timelapse della costruzione di un capannone, sia per la parte esterna e per i macchinari interni

tempo fa avevo usato due gopro hero5, ma questa soluzione prevede di andare fisicamente sul posto a controllare che tutto stia funzionando e dover scaricare spesso le memorie

sapreste consigliarmi una soluzione meglio adatta a questo scopo? magari una fotocamera POE adatta ad uso esterno che permetta di creare un timelapse 4k?

grazie mille


1 commenti, 251 visite - Leggi/Rispondi


avatarProposta di matrimonio a Venezia in gondola
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 04 Maggio 2022, 12:35


Buongiorno a tutti

un amico vorrebbe fare la proposta di matrimonio alla sua futura moglie in gondola a Venezia, mi ha chiesto di fargli un piccolo shooting a documentare l'evento (ho fatto il fotografo per diversi anni, ora ricopro un altro ruolo, ma sono ancora molto appassionato)

volevo però ricevere suggerimenti per esaudire la sua richiesta, c'è modo di prenotare un giretto in gondola dove ci saranno i due futuri sposi insieme a me ed eventualmente un altro ragazzo che si occuperà del video?

non essendo proprio di Venezia, mi domandavo, ci sono limitazioni sul numero dei "passeggeri" o altre questioni che dovrei conoscere?

grazie


10 commenti, 775 visite - Leggi/Rispondi


avatarContinuo ad investire in Olympus o passo tutto a nikon
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Aprile 2022, 22:19


Ciao a tutti
Sono un ex fotografo professionista, ora solo appassionato amatore

Ho decisamente troppa roba è vorrei ridurre il mio arsenale

Em1.2 con 15/1.7 25/1.4 45/1.8 75/1.8 7-14/2.8 12-100/4 40-150/2.8
Z6 con samyang 12/2.8 fisheye 24-70/4 50/1.8 80-400G 200-500/5.6
Fuji X100V

Sono tentato di provare il 24-200 nikon, se mi soddisfa come il 12-100 vendo tutto oly, aggiungo il 14-30/4 e attendo il 200-600 per rimpiazzare i due bestioni

D'altro canto mi piacerebbe provare l'Oly 100-400 e attendere che la OM-1 cali un pochino di prezzo

Lato m43 mi piace molto la stabilizzazione, la resa di colori nella maggior parte delle situazioni e di giorno soprattutto, ma l'af della em1.2 proprio non riesco a farlo andare in afc e questo, unitamente alla necessità di passare sempre le foto al pc per pulirle dal rumore in eccesso mi da un po' noia

Lato Z trovo che le ottiche lunghe siano troppo ingombranti per le uscite, il 200-500 è da capanno, le ottiche non hanno la stessa minima distanza di messa a fuoco delle Olympus, ma mi permettono di avere foto più belle in situazioni più critiche

Ora, per sbloccarmi un attimino, sto vendendo l'80-400 per prendere il 24-200 per nikon o il 100-400 per oly, voi che fareste?


12 commenti, 881 visite - Leggi/Rispondi


avatarlowepro photosport 300 awii o manfrotto hiker 30l?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Novembre 2021, 12:33


salve a tutti

sto cercando uno zaino leggero da utilizzare quando viaggio per turismo o per trekking in giornata. olympus em1.2 con 12-100 e 7-14 + x100v o z6 con 24-70 (per ora, sto valutando 24-200 o 24-120 in futuro) + 50/1.8 e magari il 12/2.8 samyang, a cui aggiungere un piccolo cavalletto

essenziale per me il comfort sulla schiena, purtroppo sono un cesso da questo punto di vista e anche una tracolla mi crea difficoltà. stavo valutando i due zaini in oggetto che ho trovato usati nella mia zona ad un prezzo molto interessante. sarei più propenso per il lowepro, ma non sono sicuro sullo schienale, che sembra migliore e più ventilato il manfrotto

qualcuno ha consigli?

piccola info aggiuntiva, essendo entrambi morbidi, secondo voi posso svuotarli e usarli come un bagaglio a mano piccolo (40x20x25cm) da riporre sotto il sedile situato di fronte in aereo?

grazie


0 commenti, 132 visite - Leggi/Rispondi


avataradattatore da mini arca swiss 25mm a standard 38?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Novembre 2021, 9:18


salve a tutti, ho un mini cavalletto benro is05 a cui però non si può cambiare la testa e l'attacco è un arca swiss "mini" con slitta larga solo 25mm

al momento uso questo adattatore che però richiede di essere avvitato sulla piastra pu50s della testa integrata nel cavalletto

https://www.amazon.it/gp/product/B00KNPITI2

non se ne trova uno che è già munito di mini slitta compatibile che mi porti il formato da 25mm a 38?

PS. altrimenti cambio cavalletto e prendo un mini pixi per turismo e uscite leggere visto che quello più grande ce l'ho già


grazie mille



0 commenti, 83 visite - Leggi/Rispondi


avatarb-grip - suggerimenti con le mirrorless - problemi con lenti e adattatori
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Novembre 2021, 12:29


salve a tutti, uso da tempo il sistema b-grip belt holster, b-glider e l'ergonomic hand-strap

trovo il primo veramente comodo e pratico, ci agganciavo una reflex con 70-200 (attaccato per la staffa della lente) e funzionava alla grande, la macchina non si muove e non sbatte contro la gamba neanche con lenti tele o pesanti. l'hand strap è veramente comodo, permettendo di agganciare la macchina sia alla cintura o alla tracolla, anch'essa comoda e molto imbottita

i problemi che ho riscontrato sono:
1. la piastra (in plastica dura) sporge molto sotto alla macchina e con le mirrorless mi crea problemi, sulla em1.2 non riesco a montare il 7-14, il barilotto tocca sulla parte anteriore e rende quasi impossibile ruotare la ghiera dello zoom. sulla Z6 non posso installare l'FTZ per lo stesso motivo, costringendomi a rimuovere l'hand-strap
2. la tracolla b-glider ruota continuamente, servirebbe una sorta di fermo sotto la spalla (come alcuni modelli della blackrapid)
3. ho perso due "dadini" di fermo e non riesco a trovare i ricambi

per il resto sono molto soddisfatto, li ho preferiti alla blackrapid per la cintura molto comoda e al clip della peak design perché con quello alla cintura la macchina va a sbattere sulla gamba. stesso ragionamento per gli spider holster, il dondolio non mi piace molto. infine mi piace molto la possibilità della piastrina di estendere una parte e diventare una sorta di mini treppiedino

sto quindi pensando a come "aggirare" i problemi:

a. installare una piastra a L sulle macchine, così da estenderne la parte inferiore in profondità e permettere quindi alla piastra qrp b-grip di non toccare né lenti larghe né l'FTZ (ma non trovo una piastra decente per la mia em1.2 o Z6 che mi dia quella sensazione di robustezza necessaria)
b. provare il b-grip uno, sembra valido, meno stabile del belt holster magari, ma perderei la compatibilità con il b-glider e non avrei più l'hand strap
c. cercare una soluzione alternativa per evitare il carico sulle spalle (qui chiedo consigli, è passato parecchio e non sono aggiornato sulle novità più recenti)

avete qualche suggerimento?


1 commenti, 206 visite - Leggi/Rispondi





40 anni, prov. Ferrara, 249 messaggi, 101 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


AMICI (1/100)
Boscaro_luciana



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me