RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X100V : Caratteristiche e Opinioni




Fujifilm X100V, front

Fujifilm X100V, back

Fujifilm X100V, top



La Fujifilm X100V è una compatta con sensore APS-C (1.5x) da 26.1 megapixels prodotta dal 2020. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 80 - 51200 ISO e può scattare a raffica di 20 FPS x 17 RAW, 32 JPEG. Il prezzo attuale è 1630 €;
49 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   APS-C (1.5x)
 Risoluzione   26.1 megapixel
 Sensibilità ISO   80 - 51200
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/32000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Autofocus (n. aree AF)   425
 Raffica (con autofocus)   20 FPS x 17 RAW, 32 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   C4K (4096x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.1)
 Ricarica via USB   Si

 Costruzione
 Obiettivo   23.0mm f/2  (35mm equiv.)
 Min. distanza fuoco   0.10 metri
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0", 1024 x 680 pixels, articolato
 Mirino   Ottico/Elettronico, copertura 100%, 0.66x
 Risoluzione mirino   1280 x 960 px
 Flash incorporato   Si, portata 4 metri
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-I)
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Fujifilm NP-W126S, 8.70 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   478 g
 Dimensioni   128 x 74 x 53 mm

 Acquista

Fujifilm X100V, acquista su Amazon.it (1630 €) Amazon

Fujifilm X100V, cerca su Ebay.it Ebay



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 230000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2023

Pro: compatta, mirino ottico, weather sealed (con kit apposito), ottima resistenza agli alti iso, silenziosa, qualità dei file molto elevata

Contro: viene venduta senza alimentatore, senza kit per weather sealing per il prezzo che costa

Opinione: Uso questa fotocamera ormai da quasi due anni ed è diventata la mia preferita. L'ho spesso preferita anche alla tradizionale reflex, soprattutto per il peso molto contenuto; andarci in giro è una vera goduria, la si può tenere appesa al collo e non si sente per niente. Avere un'ottica fissa potrebbe essere una limitazione, ma in realtà è una comodità e uno stimolo in più a cercare di fare bene. L'obiettivo, con angolo di campo equivalente a 35mm è veramente molto buono, anche a f2 tira fuori foto di alta qualità. La macchina è perfetta per la street, ma a me piace anche come fotocamera da viaggio e da escursione in montagna; la trovo perfetta per fotografie ai miei figli. Ha un'ottima resa anche ad alti iso e la possibilità di poter usare le simulazioni pellicola rende questa fotocamera veramente molto interessante; inutile dire che le immagini jpg sono al 99% dei casi (ovviamente se si è stati attenti ad esporre come si deve) praticamente perfette. Il mirino è un'altra chicca, si può passare da ottico ad elettronico e ottico ibrido; ultimamente sto usando tantissimo il mirino ottico perchè lo trovo estremamente stimolante. Per quanto riguarda la tropicalizzazione c'è bisogno di un kit aggiuntivo che purtroppo non viene dato insieme alla fotocamera, così come il caricabatterie, nonostante il prezzo della fotocamera sia molto alto. Ho avuto modo di provare vari paraluce e alla fine ho scelto il filtro nisi UV UHD perchè è quello che ostruisce di meno la visuale del mirino ottico.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2023

Pro: Robustezza, feeling, praticità, qualità

Contro: ne ha?

Opinione: Uso da qualche mese questa fotocamera e fin da subito il feeling è stato al top! Un corpo compatto che non preclude possibilità di scatti creativi e di qualità. Ottimo equilibrio tra estetica e praticità. E' una fotocamera che va studiata e compresa per poter ottenere risultati sempre al massimo: il manuale d'uso non è da scartare ma da studiare. LA x100V offre tantissime possibilità di scatto e di personalizzazione. Versatile e sempre maneggevole, ormai la porto sempre con me. Se avesse avuto un sensore FF... ma non si può chiedere tutto!!!

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2022

Pro: sensore, nitidezza, robusta e dimesioni, tenuta iso, batteria.

Contro: Af non velocissimo.

Opinione: Esclusivamente uso fotografico, no video. Ho tenuto questo gioellino 1 anno (islanda e qualche capitale europea e parco italiano), mi ha impressionato per la qualità sia costruttiva e sia del file prodotto in situazioni di street e di paesaggio. Questa macchina mi ha fatto tornare la voglia di fotografare anche durante la vita di tutti i giorni, senza la necessità/intenzione di un progetto. Le dimensioni ridotte della macchina al momento di cambiare parametri, soprattutto attraverso le ghiere superiori, mi sono risultate poche 'disinvolte' e impacciate, ma per la natura stessa della macchina in questione che è anche il motivo principale che spesso porta al suo acquisto, non può essere considerato un difetto (ho messo a dimostrazione 'dimensioni' tra i pregi). L'ho venduta per monetizzare e procedere all'acquisto nuovamente di una mirrorless 'classica', personalemte mi mancava troppo la manegevolezza di un corpo più grande. Per quanto riguarda la focale fissa 35mm non è stato un problema in quanto è la mia lente preferita e più usata da anni. Altra lode, ho avuto in passato una fuji xt1, e nonostante la apprezzai, la resa dei file RAF nei paesaggi mi fece esasperare. Ora ho avuto l'impressione che Fuji abbia risolto alla grande, tanto di cappello!!

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2022

Pro: Compatta, robusta, bella da vedere , schermo regolabile , bellezza foto , attacco usb C come scambio dati e batteria, buona connessione . Ottima per fotografia da strada.

Contro: Ergonomia , risolvibile con un piccolo grip, stabilizzazione (non c'è) risolvibile con Gimbal , per i Video. Scalda durante le riprese video. Durata batteria non eccezionale se usata per video o tenendo a lungo il display acceso. Costo, ma comprate un piccolo gioiellino.

Opinione: Comprata a rate , corredata di: -laccetto anticaduta e sgancio rapido, -obbiettivo aggiuntivo grandangolare, -grip con piastra arca swiss, -batteria di riserva, e caricatore (Non presente nella scatola), -set filtri Nisi specifici per la X100V con natural night e polarizzatore con inserti sovrapponibili e ruotabili, -custodia morbida, -Gimbal DJI Ronin. L'ho testata abbastanza... È una piccola bestia, soprattutto nei risultati, bisogna imparare a gestirla per sfruttare tutte le sue caratteristiche e opzioni. In automatico funziona molto bene in situazioni da street , dove serve scattare in fretta senza perdere l'attimo. Per non dilungarci , non parliamo dei filtri cinematografici e delle modalità speciali, del simulatore filtro ND 5 stop attivabile con un click, non parliamo del mirino ibrido che si attiva avvicinando l'occhio e che può alternare con un gesto del dito modalità elettronica e quella analogica, delle ghiere regolabili fisse ,sia sulla regolazione del diaframma, che per iso , tempi e compensazione esposizione(con possibiltà di regolazione anche elettronica personalizzabile) e altro ... La raffica è rapidissima , i tasti e il joystick (piccolo ma funzionale) aiutano nel mettere a fuoco e generalmente si ottiene molto in fretta la personalizzazione dei tasti e delle ghiere , semplicemente tenendoli premuti e selezionando da schermo la funzione desiderata___ buona nitidezza della lente fissa , tiene bene in controluce e regala alle foto una senzazione magica , ho testato 1 dei 2 obbiettivi compatibili fuji per x100V , quello grandangolare (l'altro è il 50mm se non erro) e si perde circa 1 stop , ma la nitidezza non è compromessa. --- Lo schermo è un ottimo touch, è molto piacevole e robusto anche se di forma sottile, in modalità manuale , nella messa a fuoco è possibile avere la visione del focus peaking . Il mirino ibrido è ottimo... Va' provato per capirlo... Non c'è stabilizzazione , per le foto non è un problema durante il giorno, per la notte lo sappiamo non è proprio possibile farlo a mano libera, per i Video, ho dovuto prendere un Gimbal (Ronin SC) per provare a fare qualche ripresa che non mi ha deluso assolutamente. Difetti grossi non ne ha, trovo scomodo (non realizzato benissimo e in plastica) il selettore di modalità (M , C e A) e la posizione del vano Batteria/Sd rispetto all'attacco filettato , che , nel momento in cui avviti una piastra da fissaggio per cavalletto e devi sostituire batteria o Sd , la devi smontare per aprire il vano. Questa tipologia di camera,non è adatta a tutti... nel senso che se ti piace avere una compatta tropicalizzata sempre pronta a scattare in tasca e sei appassionato di street è la tua camera, non ne rimarrai deluso, per contro , dato il prezzo e comunque la poca versatilità del 22 mm che diventa circa un 35 essendo una aps-c fisso, facendone un uso solo da street ( perciò mantendendo il 22mm e senza aggiungere grip e compagnia bella ) non mi sento di consigliarla a chi compra la prima macchina fotografica o chi non è consapevole di ciò che sta comprando. P.S. è un gioiellino e le foto pura poesia.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2022

Pro: La compatta definitiva

Contro: AF ancora claudicante, tasto di scatto lasco, schermo nero di 3 secondi dopo l'uso di "chiarezza", app per android ancora ridicola

Opinione: Oramai ne hanno parlato tutti e sì, vale i soldi che costa. Personalmente dubito anche che le lenti fisse Fuji 23mm unite ad un corpo con x-trans 4 possano dare un risultato così. La lente "saldata" è veramente strepitosa. Purtroppo rimangono alcune criticità, come un AF che al chiuso è decisamente inaffidabile, una "clarity" che inspiegabilmente rende la macchina inutilizzabile vari secondi quando utilizzata nelle simulazioni pelliccola, ed un'app che semplicemente non funge e vanifica lo "uscire di casa senza pc spostandosi le foto sul tablet\cellulare editando al volo i JPG". Costruttivamente è sì stupenda, ma non comprendo perché il pulsante di scatto debba dare una così scarsa fiducia, traballando tutto, nonostante il fiero "made in japan" scritto inferiormente. La parte più importante della macchina sembra aver avuto la minore attenzione. Tanto meno con i tasti aggiuntivi sopra, che rendono veramente difficoltoso percepire nettamente il "the wall", la fine del pre-corsa, come si chiama in gergo fotografico non so, ma spero si capisca. Spesso mi sono trovato a scattare inavvertitamente, e se avete le simulazioni pellicola attive, è fastidioso vedersi all'improvviso la macchina in stallo un paio di secondi. Nel complesso è una macchina fantastica ma non esente da difetti, che però non ha semplicemente rivali. Ha anche alcune chicche come l'otturatore a foglia, un filtro ND a scomparsa, un mirino ottico intercambiabile ( la cui utilità mi sembrava scarsa ma che ho rivalutato ) che sì aiutano, ma non ritengo personalmente delle "killer features". La vera forza di questa macchina è un corpo molto resistente alle intemperie, un sensore ottimo, una lente strepitosa, e le simulazioni pellicola. Il resto avrebbero anche potuto rimuoverlo.




Foto scattate con Fujifilm X100V

Foto
Epic
di Cristian Degl'innocenti
49 commenti, 4224 visite  
HI RES 20.2 MP
 [editors pick]
Foto
Vigna di novembre
di Carlo Marchese
72 commenti, 6000 visite  
HI RES 16.7 MP

Foto
Golden
di Eros Penatti
42 commenti, 3950 visite
Foto
Senza Titolo
di Paolo.casciani
31 commenti, 5035 visite  
HI RES 23.6 MP

Foto
La mia musa
di Carlo Marchese
49 commenti, 5902 visite  
HI RES 10.7 MP

Foto
Volevo fare l'architetto
di Marco Biancalani
90 commenti, 2595 visite  
HI RES 26.0 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Senza Titolo
di Luca Gennatiempo
18 commenti, 1721 visite
Foto
Ricordo d'autunno
di Eros Penatti
31 commenti, 2336 visite
Foto
Baruffe autunnali
di Eros Penatti
21 commenti, 3104 visite
Foto
Linea A
di Piotr Kolendowski
37 commenti, 917 visite  
HI RES 23.2 MP

Foto
Senza Titolo
di Paolo.casciani
20 commenti, 1900 visite  
HI RES 8.7 MP

Foto
Senza Titolo
di Paolo.casciani
11 commenti, 3734 visite  
HI RES 22.8 MP

Foto
Senza Titolo
di Paolo.casciani
37 commenti, 3873 visite  
HI RES 28.4 MP

Foto
Dimore fine ottocento
di Carlo Marchese
28 commenti, 2328 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Senza Titolo
di Paolo.casciani
29 commenti, 2975 visite  
HI RES 26.3 MP

Foto
Senza Titolo
di Paolo.casciani
13 commenti, 1759 visite  
HI RES 14.6 MP

Foto
Mirror__less
di Paolo.casciani
28 commenti, 1312 visite
Foto
Senza Titolo
di Paolo.casciani
17 commenti, 1983 visite  
HI RES 6.6 MP

Foto
Senza Titolo
di Paolo.casciani
22 commenti, 2539 visite  
HI RES 31.0 MP

Foto
Un albero di trenta piani
di Marco Biancalani
59 commenti, 1818 visite  
HI RES 26.0 MP

Foto
Una serata a Bolzano
di Luca Dalla Vecchia
31 commenti, 634 visite  
HI RES 19.8 MP

Foto
Un'alba da ricordare...
di Luca Ceoloni
30 commenti, 1992 visite
Foto
Quell'angolino
di Eros Penatti
20 commenti, 1212 visite
Foto
Giorgia
di Carlo Marchese
23 commenti, 2345 visite  
HI RES 22.6 MP

Foto
....st....
di ForeverYoung
19 commenti, 335 visite  
HI RES 21.0 MP

Foto
Spighe
di Carlo Marchese
20 commenti, 2334 visite  
HI RES 10.7 MP

Foto
Alfa Romeo
di Cristian Degl'innocenti
28 commenti, 1190 visite  
HI RES 7.7 MP

Foto
Senza Titolo
di Paolo.casciani
16 commenti, 896 visite  
HI RES 24.4 MP

Foto
Senza Titolo
di Paolo.casciani
19 commenti, 864 visite  
HI RES 8.1 MP

Foto
....chissa come si esce!
di ForeverYoung
33 commenti, 328 visite  
HI RES 22.1 MP

Foto
Senza Titolo
di Paolo.casciani
15 commenti, 302 visite  
HI RES 12.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Paolo.casciani
12 commenti, 560 visite  
HI RES 5.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Nessuna paura
di Luca Dalla Vecchia
16 commenti, 1910 visite  
HI RES 23.9 MP

Foto
Senza Titolo
di Paolo.casciani
20 commenti, 566 visite  
HI RES 11.6 MP

Foto
....metro 3....
di ForeverYoung
29 commenti, 2622 visite  
HI RES 22.3 MP

Foto
Senza Titolo
di Paolo.casciani
16 commenti, 751 visite  
HI RES 8.4 MP

Foto
09/11 02
di Paolo.casciani
10 commenti, 309 visite  
HI RES 12.2 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me